In Rilievo Discussione su Tim

Chi ti ha risposto in automatico o meno è del commerciale.

Su i nuovi contratti TIM Super etc… il profilo Z8 è attivato di default.

Sempre su i nuovi contratti c’è scritto che sulle attivazioni precedenti il cambio sarà fatto in automatico a partire dal mese di agosto.

Quindi al momento sono solo scuse…
Oggi mi ha richiamato l'operatrice del commerciale con cui ho parlato ieri dicendomi che l'upgrade al profilo z8 sarà eseguito a lotti in automatico e né gli operatori del commerciale che del reparto tecnico sono abilitati a farlo.
 
Oggi mi ha richiamato l'operatrice del commerciale con cui ho parlato ieri dicendomi che l'upgrade al profilo z8 sarà eseguito a lotti in automatico e né gli operatori del commerciale che del reparto tecnico sono abilitati a farlo.

Ma cosa Vuoi che ti risponda il commerciale.

Hanno fatto una comunicazione che da Agosto avrebbero adeguato i profili in automatico per la fibra 1000 con upload da 100 a 300.

Siamo all’otto settembre 2021, forse si riferivano al 2022……

Se la mano destra non sa cosa fa la sinistra.

E lo scrivono loro.

https://forum.fibra.click/d/20121-nuovo-profilo-ftth-gpon-1g300m-tim/187

Cerca messaggio del 5 luglio.
 
Ultima modifica:
Infatti mi è stato detto che l'upgrade sarà fatto in automatico a lotti,quindi per il momento l'attesa ci può stare.
Piuttosto invece sarebbe interessante avere altre testimonianze di chi ha la ftth.
@ERCOLINO se ci sei solo tu puoi farci sapere come stanno veramente le cose.
 
Infatti mi è stato detto che l'upgrade sarà fatto in automatico a lotti,quindi per il momento l'attesa ci può stare.
Piuttosto invece sarebbe interessante avere altre testimonianze di chi ha la ftth.

Accetta un consiglio, per vivere tranquillo.

Con il 187 TIM, finché parli con il servizio Amministrativo o Tecnico va bene.

Se continui a chiamare il 187 o anche via chat, social, il commerciale, a seconda con chi parli o ti scrive, sono capaci di cambiarti il contratto ed aggiungere servizi non richiesti.

Quindi si vigile.
 
Accetta un consiglio, per vivere tranquillo.

Con il 187 TIM, finché parli con il servizio Amministrativo o Tecnico va bene.

Se continui a chiamare il 187 o anche via chat, social, il commerciale, a seconda con chi parli o ti scrive, sono capaci di cambiarti il contratto ed aggiungere servizi non richiesti.

Quindi si vigile.
Si si tranquillo, comunque è evidente da come scrivi che tra te e Tim non corre buon sangue,grazie per il consiglio anche se su certe cose sono molto ma molto vigile
 
Si si tranquillo, comunque è evidente da come scrivi che tra te e Tim non corre buon sangue,grazie per il consiglio anche se su certe cose sono molto ma molto vigile

Il problema e che parli con un operatore e non sai se ti risponde un call center esterno su cui TIM ha dato un appalto.

Se finanche hanno dato appalto a call center esterni l’INPS e l’ISTAT, tu capisci da te che la mattina chiami TIM e poi l’operatore che hai sentino si prende il tuo numero e ti chiama per Enel Energia il pomeriggio.

Pure le banche si affidano a personale non di banca ma a sevice esterni per l’home banking.

Quindi oggi, non sai piu chi ti risponde al 99% è un call center esterno.
 
Il problema e che parli con un operatore e non sai se ti risponde un call center esterno su cui TIM ha dato un appalto.

Se finanche hanno dato appalto a call center esterni l’INPS e l’ISTAT, tu capisci da te che la mattina chiami TIM e poi l’operatore che hai sentino si prende il tuo numero e ti chiama per Enel Energia il pomeriggio.

Pure le banche si affidano a personale non di banca ma a sevice esterni per l’home banking.

Quindi oggi, non sai piu chi ti risponde al 99% è un call center esterno.
Praticamente tutti quelli che ti rispondono al 187/119 sono aziende che lavorano per conto di TIM. Non è mica una novità.

Non è quello che importa ma se chi ti risponde è professionale o meno, se sa muoversi o meno.
In una sola parola, formazione del personale.
 
Accetta un consiglio, per vivere tranquillo.

Con il 187 TIM, finché parli con il servizio Amministrativo o Tecnico va bene.

Se continui a chiamare il 187 o anche via chat, social, il commerciale, a seconda con chi parli o ti scrive, sono capaci di cambiarti il contratto ed aggiungere servizi non richiesti.

Quindi si vigile.
Un po' più difficile che via social ti appioppino servizi non richiesti, più facile il 187...anche se ormai possono attivare piccole cose senza consenso.
Una decina di anni fa, se qualcuno si ricorda, attivavano contratti senza conferme, spedivano telefoni...solo per aver chiesto una informazione ti ritrovavi con prodotti spediti a casa.
 
Un po' più difficile che via social ti appioppino servizi non richiesti, più facile il 187...anche se ormai possono attivare piccole cose senza consenso.
Una decina di anni fa, se qualcuno si ricorda, attivavano contratti senza conferme, spedivano telefoni...solo per aver chiesto una informazione ti ritrovavi con prodotti spediti a casa.

Esperienza diretta, mi hanno cambiato un contratto per aver chiesto una semplice informazione con operatore 187.
 
Con l'assistenza social di Tim su Twitter, al 99,9% qualsiasi richiesta del cliente va sempre a buon fine, senza sorprese poco gradite e cosa ben più importante (a differenza del 187), ti rimane qualcosa di scritto, che in qualunque caso può tornare utile.
 
Nuovo Data Breach TIM, ancora più grave del precedente.

Si parla di furto d'identità.

https://www.mondomobileweb.it/21588...olti-i-documenti-didentita-di-alcuni-clienti/

Edit qui:

https://tech.everyeye.it/notizie/nuovo-furto-dati-tim-operatore-informa-clienti-mail-538482.html

riporta che è collegato al data breach precedente

Edit ancora chiarimenti (coinvoilti anche ex clienti) qui:

https://www.mondomobileweb.it/21594...-numero-esiguo-di-clienti-ma-come-difendersi/

Edit qui:

https://www.wired.it/internet/tlc/2021/08/26/tim-data-breach-mytim-187/?refresh_ce=

dettagli interessanti.

"Due fonti indipendenti tra loro riferiscono che i sistemi gestiti dall’operatore e coinvolti nel furto di dati sono le vecchie interfacce dell’assistenza tecnica del 187 e quella business del 191, che erano state dismesse."

@Ercolino niente dici.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso