Paolo1969
Digital-Forum Friend
Eh, no. Occorre indagare con il servizio clienti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cambio gestore. Io ho una sim PosteMobile a consumo, su un telefono 2g, e va benissimo.Ci girano intorno, fanno i reset delle sim e non danno risposte
Oggi mi ha richiamato l'operatrice del commerciale con cui ho parlato ieri dicendomi che l'upgrade al profilo z8 sarà eseguito a lotti in automatico e né gli operatori del commerciale che del reparto tecnico sono abilitati a farlo.Chi ti ha risposto in automatico o meno è del commerciale.
Su i nuovi contratti TIM Super etc… il profilo Z8 è attivato di default.
Sempre su i nuovi contratti c’è scritto che sulle attivazioni precedenti il cambio sarà fatto in automatico a partire dal mese di agosto.
Quindi al momento sono solo scuse…
Oggi mi ha richiamato l'operatrice del commerciale con cui ho parlato ieri dicendomi che l'upgrade al profilo z8 sarà eseguito a lotti in automatico e né gli operatori del commerciale che del reparto tecnico sono abilitati a farlo.
Infatti mi è stato detto che l'upgrade sarà fatto in automatico a lotti,quindi per il momento l'attesa ci può stare.
Piuttosto invece sarebbe interessante avere altre testimonianze di chi ha la ftth.
Si si tranquillo, comunque è evidente da come scrivi che tra te e Tim non corre buon sangue,grazie per il consiglio anche se su certe cose sono molto ma molto vigileAccetta un consiglio, per vivere tranquillo.
Con il 187 TIM, finché parli con il servizio Amministrativo o Tecnico va bene.
Se continui a chiamare il 187 o anche via chat, social, il commerciale, a seconda con chi parli o ti scrive, sono capaci di cambiarti il contratto ed aggiungere servizi non richiesti.
Quindi si vigile.
Si si tranquillo, comunque è evidente da come scrivi che tra te e Tim non corre buon sangue,grazie per il consiglio anche se su certe cose sono molto ma molto vigile![]()
Praticamente tutti quelli che ti rispondono al 187/119 sono aziende che lavorano per conto di TIM. Non è mica una novità.Il problema e che parli con un operatore e non sai se ti risponde un call center esterno su cui TIM ha dato un appalto.
Se finanche hanno dato appalto a call center esterni l’INPS e l’ISTAT, tu capisci da te che la mattina chiami TIM e poi l’operatore che hai sentino si prende il tuo numero e ti chiama per Enel Energia il pomeriggio.
Pure le banche si affidano a personale non di banca ma a sevice esterni per l’home banking.
Quindi oggi, non sai piu chi ti risponde al 99% è un call center esterno.
Un po' più difficile che via social ti appioppino servizi non richiesti, più facile il 187...anche se ormai possono attivare piccole cose senza consenso.Accetta un consiglio, per vivere tranquillo.
Con il 187 TIM, finché parli con il servizio Amministrativo o Tecnico va bene.
Se continui a chiamare il 187 o anche via chat, social, il commerciale, a seconda con chi parli o ti scrive, sono capaci di cambiarti il contratto ed aggiungere servizi non richiesti.
Quindi si vigile.
Un po' più difficile che via social ti appioppino servizi non richiesti, più facile il 187...anche se ormai possono attivare piccole cose senza consenso.
Una decina di anni fa, se qualcuno si ricorda, attivavano contratti senza conferme, spedivano telefoni...solo per aver chiesto una informazione ti ritrovavi con prodotti spediti a casa.
recentemente? Però è anche vero che oggi ad esempio ti mandano la mail di riepilogo offerte attivate...insomma hai molta più contezzaEsperienza diretta, mi hanno cambiato un contratto per aver chiesto una semplice informazione con operatore 187.