In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Leggendo tutto il clamore e le ultime notizie, la mia sentenza è questa:

Errore clamoroso di DAZN di iniziare con quel ridicolo prezzo di € 10 a persona.

Dovevano partire subito alti, avrebbero più soldi e meno lamentele. La gente va trattata cosi.

Premesso che si devono dare UNA BELLA SVEGLIATA, non se ne può più dei loro problemi di trasmissione.
 
Certo che ci interessa, il calcio italiano si basa su quei soldi lì.... Mica su quelli delle persone che smezzano l'abbonamento col cugino...

Ma è inutile che continui con questa solfa, il calcio come tutte le aziende si deve reggere sui soldi che riesce a tirare su, non sul miliardo che pensa di valere.

A questo giro ha trovato un alloco che gli ha garantito di averli (con delle garanzie se DAZN non li recupera dagli abbonamenti). Alla Lega di serie A frega niente dei casini di DAZN, a loro importa di ricevere i soldi da DAZN e basta. L’unica cosa del quale gli dovrebbe importare è che se DAZN non rientra dei soldi, al prossimo giro sarà la Lega a non trovare più un’allocco che gli da una cifra vicina al miliardo (Sky se la sono già giocata, offrirà quello che ritiene sia il valore, che non è quello che ritiene la Lega). E se non trovano più chi gli da i soldi che vogliono, vedi che neanche da soli se si fanno la loro OTT raggiungeranno i soldi sperati.

Qui nessuno ragiona come te, siamo tifosi, ma le squadre e la Lega i loro problemi finanziari se li risolvessero da soli, noi siamo utenti, siamo disposti a pagare per un prodotto, e siamo disposti a pagare un tot, a fronte del prodotto e della qualità con il quale viene offerto. Se vogliono 30/40 euro a testa, devono offrire un prodotto che li vale, ed ad oggi non solo la serie A non vale quella cifra, ma se ci mettiamo come DAZN la propone, sta solo peggiorando la situazione alla stessa Lega. Sta svalutando lei il prodotto, non i furbetti.
 
Ultima modifica:
Non ho capito cosa intendi per fideiussioni. Il contratto dice che DAZN, con TIM, deve pagare attraverso sei rate bimestrali tutti gli anni per tre stagioni. E la stessa cosa Sky.

Noi parliamo sempre del totale annuo per convenzione.

DAZN ha presentato alla Lega una fideiussione bancaria come garanzia al pagamento (anche bilanci e altri documenti aziendali).
Il resto l'ho scritto prima, i presidenti conoscono anche le virgole del "progetto DAZN" tra cui benefici e rischi.

Ci manca solo che ora i tifosi debbano pensare anche al target di DAZN non raggiunto. Avrei detto la stessa cosa se fosse stata Sky, Amazon o Mediaset, sia chiaro.
 
Ultima modifica:
giusto a titolo informativo vi riporto l'Articolo di Repubblica dell'altro Ieri:

Telecom, un declino lungo 20 anni: di grande restano soltanto i debiti

i cui punti salienti sono questi:

All’indomani della privatizzazione, nel 1999, fatturava 27 miliardi e l’utile era intorno a 2,4 miliardi. Oggi, dopo molte dismissioni e poca chiarezza nelle strategie industriali, le dimensioni del gruppo sono più o meno dimezzate

Ma la parte saliente vera e propria è questa:

Gubitosi ha presentato una trimestrale inferiore alle attese, anche perché l'aggancio tra rete in fibra e contenuti del calcio non ha prodotto gli abbonamenti sperati, così come già successo in diversi altri paesi.:eusa_whistle:
 
Comunque davvero curioso che il governo intervenga adesso su una questione tutto sommato minore e comunque legata ad una strategia di impresa per quanto balzana essa sia, e non quando ci sono stati i disservizi sulla visione delle partite che invece hanno coinvolto asset strategici per il paese.

Ma d'altronde Giorgetti è un leghista e quindi....

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Comunque davvero curioso che il governo intervenga adesso su una questione tutto sommato minore e comunque legata ad una strategia di impresa per quanto balzana essa sia, e non quando ci sono stati i disservizi sulla visione delle partite che invece hanno coinvolto asset strategici per il paese.

Ma d'altronde Giorgetti è un leghista e quindi....

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Insomma i vari governi sono intervenuti svariate volte sull argomento

E i disastri della legge Melandri non li ha certo fatti un leghista...
 
Ma è inutile che continui con questa solfa, il calcio come tutte le aziende si deve reggere sui soldi che riesce a tirare su, non sul miliardo che pensa di valere.

A questo giro ha trovato un alloco che gli ha garantito di averli (con delle garanzie se DAZN non li recupera dagli abbonamenti). Alla Lega di serie A frega niente dei casini di DAZN, a loro importa di ricevere i soldi da DAZN e basta. L’unica cosa del quale gli dovrebbe importare è che se DAZN non rientra dei soldi, al prossimo giro sarà la Lega a non trovare più un’allocco che gli da una cifra vicina al miliardo (Sky se la sono già giocata, offrirà quello che ritiene sia il valore, che non è quello che ritiene la Lega). E se non trovano più chi gli da i soldi che vogliono, vedi che neanche da soli se si fanno la loro OTT raggiungeranno i soldi sperati.

Qui nessuno ragiona come te, siamo tifosi, ma le squadre e la Lega i loro problemi finanziari se li risolvessero da soli, noi siamo utenti, siamo disposti a pagare per un prodotto, e siamo disposti a pagare un tot, a fronte del prodotto e della qualità con il quale viene offerto. Se vogliono 30/40 euro a testa, devono offrire un prodotto che li vale, ed ad oggi non solo la serie A non vale quella cifra, ma se ci mettiamo come DAZN la propone, sta solo peggiorando la situazione alla stessa Lega. Sta svalutando lei il prodotto, non i furbetti.

Ma guarda che io sono d'accordo con te forse non ci siamo capiti: DAZN è un servizio vergognoso e se non ce la fa deve farsi da parte...

Però d'altra parte non si può davvero credere che le proteste siano dovute alla "mobilità": l'ipocrisia è questa, i tifosi delle grandi squadre vogliono il calciomercato fatto spendendo decine di milioni di euro per comprare i campioni ma poi molti piangono perché le partite in TV le devono pagare...

E quindi in 3 mesi siamo passati da "SKY ladra, deve fallire!" a "DAZN ladra, deve fallire!!"

Io me li ricordo quelli che esultavano perché così non c'era più Caressa da ascoltare. Adesso sono gli stessi che si lamentano di Balzaretti e Ambrosini che sono faziosi!
 
Non andiamo troppo sul politichese ragazzi.

Comunque, DAZN/TIM avranno i loro dati alla mano, per far vedere al Governo, o chi per esso, che l'uso scorretto delle doppie visioni c'è (magari incrociando alcuni ip di utenze che si loggano con lo stesso account uno da Bolzano e l'altro da Trapani ad esempio), ben consci che l'articolo 8.1.2. parla della riservatezza dei codici di accesso.

Una volta detto questo, perchè loro si appiglieranno a mio modo di vedere a questo, cosa può dire il Governo, vedendo l'uso scorretto delle utenze, con il conseguente mancato guadagno?
Potrà a mio modo di vedere solo avvallare la decisione di DAZN/TIM riguardo alla singola visione.

Qui per alcuni che hanno smazzato (sbandierando su mezzo internet la cosa) ci vanno di mezzo anche chi ha legalmente/correttamente utilizzato la doppia visione.

Felice di essere smentito.
 
Ultima modifica:
Non andiamo troppo sul politichese ragazzi.

Comunque, DAZN/TIM avranno i loro dati alla mano, per far vedere al Governo, o chi per esso, che l'uso scorretto delle doppie visioni c'è (magari incrociando alcuni ip di utenze che si loggano con lo stesso account uno da Bolzano e l'altro da Trapani ad esempio), ben consci che l'articolo 8.1.2. parla della riservatezza dei codici di accesso.

Una volta detto questo, perchè loro si appiglieranno a mio modo di vedere a questo, cosa può dire il Governo, vedendo l'uso scorretto delle utenze?
Potrà a mio modo di vedere solo avvallare la decisione di DAZN/TIM riguardo alla singola visione.

Qui per alcuni che hanno smazzato (sbandierando su mezzo internet la cosa) ci vanno di mezzo anche chi ha legalmente/correttamente utilizzato la doppia visione.

Felice di essere smentito.
Esatto..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Il governo secondo me li ha convocati anche perché sta succedendo molto spesso che a causa di dazn si verifichino rivolte popolari

E condivido con il fatto che una volta che dazn dimostra che veramente c'è chi smezza l'abbonamento, il gioco è fatto.
 
Cosa deve avvallare il governo, è già uno scandalo mandornale che venga consentito a questi di trasmettere la serie A in Esclusiva in questo modo, adesso pure la presa in gira di un dispositivo sbandierato ai quattro venti a luglio/agosto....vergognosi
 
Ma tanto non gli possono imporre niente
Come non hanno mai potuto fare nulla alle varie TLC per le continue rimodulazioni e variazioni contrattuali.

Stanno solo perdendo tempo.
 
Cosa deve avvallare il governo, è già uno scandalo mandornale che venga consentito a questi di trasmettere la serie A in Esclusiva in questo modo, adesso pure la presa in gira di un dispositivo sbandierato ai quattro venti a luglio/agosto....vergognosi
Il bando era indetto dalla Lega, DAZN ha offerto di più, e la Lega con le carte tecniche fornite da DAZN (sapendo già in anticipo dei problemi avuti lo scorso anno e che il profilo massimo è 720p 50fps), ha dato luce verde alla successiva acquisizione dei diritti a Dazn in quanto vincitrice del bando.
Se c'è chi ha sbagliato, sarebbe la Lega (con la visione di noi utenti finali).
 
Ultima modifica:
Il governo secondo me li ha convocati anche perché sta succedendo molto spesso che a causa di dazn si verifichino rivolte popolari

E condivido con il fatto che una volta che dazn dimostra che veramente c'è chi smezza l'abbonamento, il gioco è fatto.
Ma secondo me non serve neanche dimostrarlo. Loro possono decidere di cambiare quando e come vogliono, basta dare comunicazione adeguata e con i tempi di legge. Si sta sopravvalutando troppo la motivazione/scusa di DAZN
 
Indietro
Alto Basso