Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Sono d'accordo con te, ad ogni modo ad esempio All In One Toolbox ha tra le tante opzioni ed utilità una interessante, che riguarda le applicazioni installate del proprio dispositivo che si avviano automaticamente, in quel caso li presumo che se si disabilitano si avrebbe un impatto minore sul carico di avvio del sistema del dispositivo, sulla Firestick sappiamo bene che qualora ci sia un applicazione che si blocchi, basta chiuderla dalla sua opzione forzando l'arresto stesso del processo di esecuzione.
Il mio quesito è il seguente, esiste senza installare queste applicazioni, una combinazione di tasti da usare tramite telecomando che permetta di disattivare i processi in avvio in automatico delle applicazioni che si caricano in avvio?[emoji780]
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te, ad ogni modo ad esempio All In One Toolbox ha tra le tante opzioni ed utilità una interessante, che riguarda le applicazioni installate del proprio dispositivo che si avviano automaticamente, in quel caso li presumo che se si disabilitano si avrebbe un impatto minore sul carico di avvio del sistema del dispositivo, sulla Firestick sappiamo bene che qualora ci sia un applicazione che si blocchi, basta chiuderla dalla sua opzione forzando l'arresto stesso del processo di esecuzione.
Il mio quesito è il seguente, esiste senza installare queste applicazioni, una combinazione di tasti da usare tramite telecomando che permetta di disattivare i processi in avvio in automatico delle applicazioni che si caricano in avvio?[emoji780]

Ne dubito
 
Una domanda agli esperti, chi di voi sulla firestick utilizza applicazioni per alleggerire un po il sistema tipo All In One Toolbox? Oppure se non questa quale consigliate? :eusa_think:
Per 'alleggerire il sistema' devi installare un'ulteriore app oltre a quelle già installate.
Da una parte magari toglierai la sua schermata iniziale che può risultare anche pesante, ma in avvio deve caricare un ulteriore eseguibile per non far vedere la schermata nativa.
Quindi è davvero un alleggerimento del sistema?
 
Per 'alleggerire il sistema' devi installare un'ulteriore app oltre a quelle già installate.
Da una parte magari toglierai la sua schermata iniziale che può risultare anche pesante, ma in avvio deve caricare un ulteriore eseguibile per non far vedere la schermata nativa.
Quindi è davvero un alleggerimento del sistema?
Oltre a togliere spazio ulteriore
 
Per 'alleggerire il sistema' devi installare un'ulteriore app oltre a quelle già installate.
Da una parte magari toglierai la sua schermata iniziale che può risultare anche pesante, ma in avvio deve caricare un ulteriore eseguibile per non far vedere la schermata nativa.
Quindi è davvero un alleggerimento del sistema?
Ok quindi in sintesi All In One Toolbox è da installare o meno?
 
Io non appesantirei ulteriormente il sistema.
Più cose si installano e più si rallenta, e non vale solo per la firestick questo discorso, pc, telefoni e qualsiasi altro dispositivo ....

Anzi fosse per me disinstallerei tutto il non necessario.
 
Ok, quindi meglio desistere dal cercare di ottimizzare troppo i dispositivi.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutto il forum, volevo sapere se a qualcuno è capitato il mio stesso problema ho una fire stick 4k prima versione è da qualche giorno che si manifesta un problema di crash dopo l'avvio ho provato a cambiare porta hdmi ma il problema persiste per caso ho cambiato ciabatta per l'alimentazione e sembrava andare bene oggi anche sulla nuova ciabatta si blocca ho cambiato con un'altra presa di un'altra ulteriore ciabatta e ritorna a funzionare non riesco a capire da cosa potrebbe dipendere.
 
Buongiorno a tutto il forum, volevo sapere se a qualcuno è capitato il mio stesso problema ho una fire stick 4k prima versione è da qualche giorno che si manifesta un problema di crash dopo l'avvio ho provato a cambiare porta hdmi ma il problema persiste per caso ho cambiato ciabatta per l'alimentazione e sembrava andare bene oggi anche sulla nuova ciabatta si blocca ho cambiato con un'altra presa di un'altra ulteriore ciabatta e ritorna a funzionare non riesco a capire da cosa potrebbe dipendere.
Può essere l'alimentatore a questo punto se non ne hai un altro puoi provare con uno del Cell di quelli semplici senza ricarica rapida altrimenti dalla USB del TV
E prova a vedere se ti fa lo stesso scherzo
 
Cmq ragazzi l'app di chilli non serve a un tubo fatta male su firestick si possono vedere i contenuti acquistati e non quelli gratuiti e neanche sfogliare il catalogo delusione
 
Può essere l'alimentatore a questo punto se non ne hai un altro puoi provare con uno del Cell di quelli semplici senza ricarica rapida altrimenti dalla USB del TV
E prova a vedere se ti fa lo stesso scherzo

Mi sono dimenticato di scrivere che ho anche provato un'altro alimentatore di una fire stick 1080p ma fa la stessa cosa unica cosa che non ho provato è un nuovo cavo usb.
 
Prova con il nuovo cavo :) altrimenti prova con un format è se ancora continua e in garanzia la rispediscila indietro.
 
Scusate ragazzi, riguardo alla Firestick 4k Max è preferibile spegnerla o metterla in standby quando finisco di usarla?[emoji780]
Inoltre è consigliato collegarla tramite porta USB oppure con ingresso HDMI ed alimentatore? [emoji780]
Ve lo chiedo perché provengo dalla Basic ed alcuni aspetti per me sono nuovi, grazie.
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi, riguardo alla Firestick 4k Max è preferibile spegnerla o metterla in standby quando finisco di usarla?[emoji780]
Inoltre è consigliato collegarla tramite porta USB oppure con ingresso HDMI ed alimentatore? [emoji780]
Ve lo chiedo perché provengo dalla Basic ed alcuni aspetti per me sono nuovi, grazie.
Io ho la 4K 'normale'
quando non la uso la metto in stanby ed è collegata all'alimentazione di rete (non HDMI) visto che non è collegata direttamente alla tv, ma ad uno swich HDMI
 
Scusate ragazzi, riguardo alla Firestick 4k Max è preferibile spegnerla o metterla in standby quando finisco di usarla?[emoji780]
Inoltre è consigliato collegarla tramite porta USB oppure con ingresso HDMI ed alimentatore? [emoji780]
Ve lo chiedo perché provengo dalla Basic ed alcuni aspetti per me sono nuovi, grazie.

È identica alla basic da quei punti di vista
 
Io ho la 4K 'normale'
quando non la uso la metto in stanby ed è collegata all'alimentazione di rete (non HDMI) visto che non è collegata direttamente alla tv, ma ad uno swich HDMI

io che ho 2 basic (2018/2019) dopo averle messe in standby le stacco completamente dall'alimentazione essendo collegate a 2 prese con interruttore; risultato mai nessun tipo di problema e vanno ancora alla grande ;)
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi una piccola info sui problemi di micro scatti legati alla Fire Stick 4K Max
Premetto che non utilizzo DAN e bene o male i problemi di micro scatti li rilevo con la totalità delle app di streaming, Prime, Netflix, NowTV e Disney+
La TV è una LG 49UM7000PLA, ho provato a cambiare porta HMDI, con adattatore o meno, ho provato con le impostazioni WiFi
L'unico modo per utilizzarla decentemente è metterla su una vecchia Samsung che arriva al massimo a 1080@60

Inizialmente pensavo fosse un problema della mia, poi leggendo il forum mi sono accorto che pare una cosa abbastanza by design di questo modello.

Ci sono altri tentavi che posso provare o non mi resta che usarla sulla vecchia TV?

PS. Ieri ho notato che anche una vecchissima Firestick il primo modello base uscito in Italia con la stessa TV LG ha problemi solo se guardo streaming ad altra risoluzione, come ad esempio ieri sera Disney+ dove all'origine era UHD 4K e la FireTV naturalmente non andava oltre i suoi 1080@60 di Fabbrica.
 
Indietro
Alto Basso