In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Ma non si potrebbe chiedere alla RAI di inserire i programmi in 4K anche su RAIPLAY per chi non può seguirli in diretta su RAI 4K?
 
Io devo dire che ieri sera sembrava quasi meglio su Rai1 HD che su 4K. Su entrambi c'era come un effetto fuori fuoco, ma peggio sul 4K!
Mah!
Saluti
Alessandro
 
Io devo dire che ieri sera sembrava quasi meglio su Rai1 HD che su 4K. Su entrambi c'era come un effetto fuori fuoco, ma peggio sul 4K!
Mah!
Saluti
Alessandro

Confermo anche su Rai1 4k via HBBTV sembrava fuori fuoco e direi il peggior 4k upscalato visto fin'ora
 
Ultima modifica:
Mi riallaccio alle polemiche già intessute da i tanti che mi hanno preceduto:
Ai tempi dell'8K, è ammissibile in RAI tenere acceso (e pagarne il noleggio) un transponder 4K per mandare da decine di mesi lo stesso identico rullo e non trasmettere le dirette delle olimpiadi invernali che invece mandano in HD su Rai2?
O anche questa volta si sono fatti soffiare il contratto in esclusiva?
I giornalisti (anche fin troppi) sono tutti in Italia e di spese ne hanno risparmiate, no?
Non so...
Se dopo tutto questo tempo lo usano così allora spegnetelo.
 
Il canale è su un trasponder assieme ad altri Rai HD e a quanto pare c'è sufficiente banda per tutti, senza danneggiare i canali HD, che hanno sì altri problemi ma non dipendenti dal bitrate.

Per le olimpiadi in 4K avrà avuto l'esclusiva Discovery/Eurosport, ma non sono al corrente che in streaming le trasmettano in 4K nel nostro paese. All'estero le trasmettono sul sat in 4K. O forse è che la Rai per darle in 4K nativo doveva fare una telecronaca dedicata per il canale 4K visto che, come per gli Europei di calcio, se non facevano così la telecronaca uguale a quella di Rai 1 non sarebbe stata sincronizzata con le immagini. E questo è un altro limite tecnico solo della Rai visto che Sky propone la stessa telecronaca in HD e 4K ed e' sincronizzata. L'unica cosa che poteva fare la Rai era di replicare Rai 2 su Rai 4K per dare le olimpiadi upscalate, per poi switchare la sera sulle serie tv di Rai 1.
 
Il canale è su un trasponder assieme ad altri Rai HD e a quanto pare c'è sufficiente banda per tutti, senza danneggiare i canali HD, che hanno sì altri problemi ma non dipendenti dal bitrate.

Per le olimpiadi in 4K avrà avuto l'esclusiva Discovery/Eurosport, ma non sono al corrente che in streaming le trasmettano in 4K nel nostro paese. All'estero le trasmettono sul sat in 4K. O forse è che la Rai per darle in 4K nativo doveva fare una telecronaca dedicata per il canale 4K visto che, come per gli Europei di calcio, se non facevano così la telecronaca uguale a quella di Rai 1 non sarebbe stata sincronizzata con le immagini. E questo è un altro limite tecnico solo della Rai visto che Sky propone la stessa telecronaca in HD e 4K ed e' sincronizzata. L'unica cosa che poteva fare la Rai era di replicare Rai 2 su Rai 4K per dare le olimpiadi upscalate, per poi switchare la sera sulle serie tv di Rai 1.
Ti quoto quasi su tutto, Papu, ma non darle in 4K nativo (no upscaling) è davvero mortificante e non credo che la diretta dell'evento (che comunque c'è) sarebbe costato chissà quanto di più.

p.s. e comunque, come per Tokyo 2020, le riprese dovrebbero essere in 8K.
 
Ultima modifica:
Ti quoto quasi su tutto, Papu, ma non darle in 4K nativo (no upscaling) è davvero mortificante e non credo che la diretta dell'evento (che comunque c'è) sarebbe costato chissà quanto di più.

Sarà così anche per Parigi, il contratto è lo stesso, varia solamente il complessivo ore che sale a 360, restano invariati i canali ;)
 
L'amica geniale e' in 4K HDR che come quello di Sky noto quel leggero effetto buio coi neri nelle scene notturne belli spenti, magari è pure un pregio ma ci devi anche fare l'abitudine. E poi come su Sky noto i colori leggermente saturi e per me con una tonalità un po' troppo calda. Ma una cosa che non noto coi film recenti su Sky, e' come ci fosse un effetto grana un po' troppo accentuato, forse un po' come i vecchi film restaurati e rimasterizzati, che crea quasi un disturbo come effetto piovoso nelle zone chiare come si notava poco fa che erano all'interno di una sala del comune dalle sembianze di un teatro.
 
Ieri sera in coincidenza con il primo blocco pubblicitario si è verificato quel problema di innesto che si ripeteva quasi sempre
con Leonardo, poi dal secondo blocco in poi è rientrato tutto. Le immagini in 4K HDR davvero pregevoli soprattutto in esterna!
 
A mia memoria credo che domenica sia stata la prima volta in assoluto che sotto il logo di Rai 4K sia andata la linea gialla di segnalazione!
 
Salve, ho una domanda da farvi, quando vedremo Rai 4k sul digitale terrestre? Escludendo Rai TV +,che non capisco perché dopo qualche min si stacca, ho un tv LG Oled 55 CX.
 
Non prima del 2023 sempre se rientra nei progetti Rai e se hanno banda disponibile.
 
Indietro
Alto Basso