Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Purtroppo si, due/tre chiamate al giorno, manco fosse la terapia del dottore.

Risultano anche a me due chiamate. Sul mio numero secondario (ma che una volta,in quasi 20 anni, era il mio numero principale e quindi fornito un po' dappertutto incautamente)che uso poco...
Una il 31/7 e l'altra il 1/8.

Invece sul mio numero principale attuale che uso da 4 anni circa, niente. Ma a volte ne ricevo anche su questo, ma sono molto più rare.
 
Risultano anche a me due chiamate. Sul mio numero secondario (ma che una volta,in quasi 20 anni, era il mio numero principale e quindi fornito un po' dappertutto incautamente)che uso poco...
Una il 31/7 e l'altra il 1/8. Sul mio numero principale attuale che uso da 4 anni circa, niente. Ma a volte ne ricevo anche su questo.
Non credo potremmo mai salvarci da questa sciagura, anche acquistando un numero nuovo, sia perché si tratta di numeri riciclati, che per i centralini che effettuano chiamate a tappeto su archi di numerazione, prima o poi si viene beccati. L'unica soluzione è non rispondere o abbattere la chiamata.
 
.. L'unica soluzione è non rispondere o abbattere la chiamata.
Forse è meglio non rispondere, perchè abbattendo la chiamata si dimostra che qualcuno c'è.
io adesso lascio squillare (tanto suonano tutti per 32") e poi schiaffo nella black list che nel frattempo è arrivata a 339 numeri...
 
Forse è meglio non rispondere, perchè abbattendo la chiamata si dimostra che qualcuno c'è.
io adesso lascio squillare (tanto suonano tutti per 32") e poi schiaffo nella balck list che nel frattempo è arrivata a 339 numeri...
Questo è vero, però è fastidioso sentire il telefono che squilla, quindi abbatto la chiamata da smartwatch, semplice e indolore.
La blacklist serve a poco, generano di continuo numeri fittizi.
 
Non credo potremmo mai salvarci da questa sciagura, anche acquistando un numero nuovo, sia perché si tratta di numeri riciclati, che per i centralini che effettuano chiamate a tappeto su archi di numerazione, prima o poi si viene beccati. L'unica soluzione è non rispondere o abbattere la chiamata.

Il mio numero principale attuale era un nuovo numero, nuovo di zecca, non riciclato (di operatore virtuale appena nato). S'è rotto tutto dopo 2 anni, quando ho fatto la portabilità con triangolazione... come successo anche ad altri utenti che sono intervenuti, non ricordo chi fosse ora, mi scuso. Sono praticamente certo che qualcuno "spiffera" il numero durante il passaggio, visto che mi è successo con due linee. Le chiamate sono rare ma sono cominciate da lì su entrambe le linee (non parlo della mia vecchia linea del precedente post, lì c'era colpa anche mia).
Un nuovo numero secondo me lo beccano se fanno a tappeto tutti i numeri possibile nei vari archi, una sorta di "brute-force"
 
Il mio numero principale attuale era un nuovo numero, nuovo di zecca, non riciclato (di operatore virtuale appena nato). S'è rotto tutto dopo 2 anni, quando ho fatto la portabilità con triangolazione... come successo anche ad altri utenti che sono intervenuti, non ricordo chi fosse ora, mi scuso. Sono praticamente certo che qualcuno "spiffera" il numero durante il passaggio, visto che mi è successo con due linee. Le chiamate sono rare ma sono cominciate da lì su entrambe le linee (non parlo della mia vecchia linea del precedente post, lì c'era colpa anche mia).
Un nuovo numero secondo me lo beccano se fanno a tappeto tutti i numeri possibile nei vari archi, una sorta di "brute-force"
Ho notato anche io un incremento di chiamate dopo portabilità. Purtroppo i dati personali sono un business, le liste hanno un costo. Ci sono call center seri che le fanno "ripulire" al Registro delle Opposizioni e altri call center selvaggi a cui non interessa nulla, altri che stanno completamente fuori dalla legalità.
 
Io sto notando un decremento netto da quando ho impostato il blocco totale dei numeri non in rubrica. Sono passato da 3/4 chiamate al giorno con punte di 6/8, a una! Spero che si stiano stancando!
 
Io sto notando un decremento netto da quando ho impostato il blocco totale dei numeri non in rubrica. Sono passato da 3/4 chiamate al giorno con punte di 6/8, a una! Spero che si stiano stancando!
Il blocco totale va a bloccare anche chiamate lecite. Ad esempio, recentemente mi ha contattato la ASL per confermare un appuntamento, se avessi messo il blocco, non avrei ricevuto una chiamata lecita e importante. Così può avvenire per altre chiamate, magari urgenti da un familiare che sta usando per necessità il telefono di un amico, di un locale, un hotel, ecc.
 
Sapete che vi dico, continuate a bloccare tutto, poi spero che non vi succeda che qualcuno vi cercava urgentemente, o dovevate ricevere una telefonata importante da un numero non in rubrica. Io queste prese di posizione, proprio non le capisco...
 
...oggi un altro finto Amazon (così recensito in rete), ovviamente non ho risposto...poi ho richiamato ed è risultato INESISTENTE....ovviamente bloccato PER SEMPRE
 
Sapete che vi dico, continuate a bloccare tutto, poi spero che non vi succeda che qualcuno vi cercava urgentemente, o dovevate ricevere una telefonata importante da un numero non in rubrica. Io queste prese di posizione, proprio non le capisco...
Non sono "prese di posizione". Qui di tenta in qualche modo di difendersi da un mobbing continuo che fa venire l'esaurimento nervoso. Non si può vivere essendo tartassati da mane a sera, a tutte le ore, da 'sta gente! Anche basta.
 
Ma su questo hai perfettamente ragione, ma la mia vita e i miei comportamenti, non possono cambiare per colpa di questi molestatori, che commettono anche reati penali, ma è difficile denunciare. Questo volevo dire.
 
Ma su questo hai perfettamente ragione, ma la mia vita e i miei comportamenti, non possono cambiare per colpa di questi molestatori, che commettono anche reati penali, ma è difficile denunciare. Questo volevo dire.
Molestatori, hai detto bene. Nessuno li ferma....che dobbiamo fare?
 
Ma su questo hai perfettamente ragione, ma la mia vita e i miei comportamenti, non possono cambiare per colpa di questi molestatori, che commettono anche reati penali, ma è difficile denunciare. Questo volevo dire.
Detto bene, sono molestatori.
È una piaga difficilissima da debellare, noi ci difendiamo come possiamo. Abbattere le chiamate può essere problematico in caso di comunicazioni urgenti, ma nel caso specifico il chiamante richiama.
Ho tolto il filtro antispam, lasciando solo quello relativo alle chiamate ad alto rischio truffa, così posso decidere di volta in volta cosa fare.
Il registro delle opposizioni funziona solo con callcenter che agiscono nella legalità, per tutti gli altri non c'è nulla da fare.
Si spera che un giorno interverranno gli operatori telefonici a monte, non saprei tecnicamente come.
Ma se hanno fatto in quattro e quattr'otto una nuova legge anti pirateria audiovisiva, con tanto di nuovi strumenti tecnologici per debellarla, perché non fare altrettanto contro queste continue molestie e truffe telefoniche?
 
Io problema è che come fai a distinguere le telefonate lecite da quelle illecite? Dovresti regolamentare il servizio, facendo apparire numeri regolari, ma soprattutto facendo in modo che le telefonate siano effettuate SOLO su esplicito consenso. È questo il problema, e poi stroncare le attività dei call center abusivi o truffaldini...
 
facendo rispettare il registro delle opposizioni le abbatteresti, ma tutto il sistema è un tantinello marcio con sicuramente conflitti d'interesse. non sarebbe difficile l'obbligo di scrematura col registro delle opposizioni...se non avessi consentito di aprire callcenter con scatole cinesi nei peggiori bar di caracas. anche i callcenter seri non è che abbiano nessun obbligo imprescindibile di lettura di tale registro, specie se anche loro subappaltano a chi si mette a fare callcenter in smartworking in spiaggia(visto coi miei occhi). callcenter interni non ce li ha praticamente più nessuno xkè sono molto costosi
 
Diciamo che se il call center deve essere richiamabile e non può nascondere il numero dietro un altro fittizio qualcosa si muove nel verso giusto
 
Diciamo che se il call center deve essere richiamabile e non può nascondere il numero dietro un altro fittizio qualcosa si muove nel verso giusto
Nella pratica continueranno a generare numeri fittizi e a tempestarci di chiamate. Non sono ottimista. Ormai il sistema è troppo radicato.
 
Lo potevano fare anche perché non c'era scritto che non era consentito. Se non è più così è almeno una novità. Se il numero è sempre lo stesso torna nuovamente utile la segnalazione tramite le liste di spam
 
Indietro
Alto Basso