lucacipriani
Digital-Forum Silver Master
Ma quale 150… il bonus vacanze era fino a 500 euro (sfruttato personalmente)
Questo è lo screen del mio bonus, c'è ancora nella app ma ormai è scaduto purtroppo non lo potuto usare.
https://ibb.co/bXXN0vp
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma quale 150… il bonus vacanze era fino a 500 euro (sfruttato personalmente)
Questo è lo screen del mio bonus, c'è ancora nella app ma ormai è scaduto purtroppo non lo potuto usare.
https://ibb.co/bXXN0vp
Evidentemente sei single
Per le famiglie era 500
https://www.ilsoftware.it/focus/firma-con-io-cose-e-come-funziona/Il nuovo strumento chiamato Firma con IO si propone come una soluzione particolarmente utile per i cittadini che devono scambiare documenti con la Pubblica Amministrazione.
L'Anno Nuovo porta IT Wallet, il portadocumenti elettronico
... Avrà all'interno la Carta di Identità elettronica ma anche tessera sanitaria digitale, licenza di guida, carta europea della disabilità ...
La vedo molto dura renderlo di uso comune nel nostro Paese.
L'app io ha avuto molto successo basta vedere il numero di Downloads nei vari store, fece il boom nel periodo del cashback di stato e poi anche con il bonus vacanze e il green pass.
Voglio essere ottimista secondo me avrà successo, anche con lo spid eravamo scettici e invece è stato un successo.
Il passaggio successivo sarà poi mettere dentro questi wallet anche l'euro digitale.
E' un discorso diverso. Avrebbe piu' senso un' unica tessera che comprenda tutto il wallet, ma che sia una tessera fisica.
Credo sia una questione di sicurezza, su una tessera fisica non puoi mettere i dati biometrici per autenticarti, sullo smartphone si, comunque finchè ci sarà sempre la possibilità di scelta tra formato tessera e tutto digitalizzato il problema non sussiste![]()
Il portafoglio coi documenti non sarà fuori legge.
In un paese anziano come l'Italia il documento in tasca non può sparire: "patente e libretto" ma hai il cellulare scarico, i distributori di sigarette che chiedono la tessera sanitaria (da inserire, a contatto, non me ne intendo), il tabaccaio che non ha il lettore moderno e non ti fa ricaricare la PostePay.
In un paese anziano come l'Italia il documento in tasca non può sparire: "patente e libretto" ma hai il cellulare scarico, i distributori di sigarette che chiedono la tessera sanitaria (da inserire, a contatto, non me ne intendo), il tabaccaio che non ha il lettore moderno e non ti fa ricaricare la PostePay.
Quando si metteranno in testa che non saremo mai smart come i paesi del nord Europa sara' un successo.
Non sono d’accordo, se sarai obbligato a procedere in una determinata maniera la mentalità obbligatoriamente cambierà.
È ovvio che se tutti la pensano negativamente rimarremo con i documenti e monetine da 1 cent in tasca ancora per molti anni!