Retention Sky [Discussioni e offerte]

@newthor, @_Nik_ e @antonio 89 (con quest'ultimo ci siamo anche sentiti via DM)

Seguo questa discussione con interesse perché ahimè sono (anche se non ancora al 100%) nella vostra stessa situazione.

Il mio abbonamento Sky è TV+Cinema+Sport+Calcio+4K a 32,46 Euro/mese attivato ad Aprile 2020 e poi rinnovato ad Aprile 2021 con gli sconti rinnovati per 3 anni (quindi scadenza al 01/04/2024), e fin qui nulla di strano ovviamente.

Il 30 Gennaio scorso mando disdetta online a scadenza naturale. Mi contattano 1-2 giorni dopo chiedendomi le motivazioni ecc. e dicendomi che al momento era disponibile solo uno sconto di 5 Euro e nulla più ma che lei stessa (operatrice di nome Chiara) mi avrebbe contattato non appena riusciva a vedere a sistema qualcosa di più conveniente.
Vengo quindi contattato il 5 Febbraio con la "proposta indecente":laughing7: che è stata fatta anche a voi: rinnovo degli sconti già in vigore per altri 36 mesi e ulteriori 5 Euro di sconto per i primi 18 mesi, pertanto avrei pagato 27,46 Euro la prima metà del contratto e 32,46 Euro i restanti 18 mesi.
Soddisfatto dell'offerta, accetto e da prassi facciamo la registrazione che, con grande mio stupore, mi viene mandata via mail qualche giorno dopo.
Fai da te aggiornato quasi immediatamente col prezzo corretto ma data di scadenza rimasta al 01/04/2024.

Detto ciò, la fattura di Febbraio l'ho pagata ancora 32,46 Euro in quanto al 5 Febbraio era stata già emessa, mentre la fattura di Marzo è di 23,13 Euro (e qui tutto giusto in quanto mi hanno correttamente scalato i 4,33 Euro di sconto non ancora usufruiti relativi al periodo 5-29 Febbraio).

Ora, non so se tranquillizzarmi un minimo perché la fattura post registrazione (e cioè marzo 2024) risulta corretta oppure, come purtroppo temo dato i vostri trascorsi, mi hanno applicato solo lo sconto di 5 Euro e la cartina di tornasole sarà la fattura di Aprile quando scadranno ufficialmente gli sconti del triennio 2021-2024 e si aggiornerà anche la data di scadenza del contratto.

Cosa mi consigliate di fare? iniziare già ad informarmi telefonicamente oppure aspettare e vedere cosa combinano con la fattura di Aprile?
PS: scusate la prolissità ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.:)
 
Sei stato molto chiaro e credo ci abbia dato tutti gli elementi utili a capire.
Ti dico la mia.
Senza voler con questo porre limiti alla provvidenza, credo che fino a fine marzo (cioè alla scadenza naturale del contratto vecchio) non avrai problemi di sorta.
Anzi, potrebbe essere che l'aver accettato la retention oltre un mese prima della scadenza naturale dell'abb possa aver aiutato Sky ad "oliare" gli ingranaggi ed evitare pasticci. 🤞
Come avrai letto, a me è capitato che il Faidate, inizialmente perfettamente allineato alla retention, sia cambiato subito dopo la fine del vecchio contratto.
A quel punto, malgrado io mi sia mosso per tempo ed abbia subito diffidato Sky dall'emettere fatture sballate, non c'è stato più nulla da fare ed alla fine è arrivata la fattura di Marzo che mi ha portato al recesso.
Cosa che ho potuto fare perchè ancora in tempo ma che per te non potrà valere.
Venendo alla tua domanda: dubito che prima del 10-12 aprile, cioè quando uscirà la prox fattura, ti possa essere detto qlcs di definitivo o di attendibile.
Io avevo provato anche ad aprire un reclamo amministrativo PRIMA che caricassero la fattura, ma anche quel meccanismo è diabolico (leggasi; di :poop:,) e del tutto inutile!
Sky si impegna solo ad aggiornarti sullo status della richiesta entro 4gg, cosa che è effettivamente avvenuta...peccato che l'aggiornamento sia consistito nella seguente frase beffarda: "ti confermiamo che ci stiamo occupando della tua richiesta di assistenza numero XXXXXXXXXXX, per la quale sono in corso ulteriori verifiche. Stiamo facendo il possibile per risolverla al più presto. Ti invieremo una comunicazione non appena avremo risolto."
Cosa che ad oggi, dopo che di giorni da quella e-mail ne sono trascorsi altri 3, NON è avvenuta.
Scrivere PEC può servire solo ad avere documentazione legalmente valida per intentare un eventuale contenzioso.
Ma ad oggi MAI è stato fornito un riscontro via pec ad alcuna delle mie numerose PEC.

Il quadro è poco edificante, mi rendo conto, ma non per questo devi pensare per il peggio.
Tienici aggiornati

PS: sono portato a pensare che tutti questi casini derivino dal fatto che venga "tenuto vivo" un listino superato. Col senno di poi, sarebbe convenuto migrare su quello SMART, nel quale i prezzi unitari sono più bassi e soprattutto non ci sono le complicazioni degli sconti in scadenza.
 
Ultima modifica:
@newthor, @_Nik_ e @antonio 89 (con quest'ultimo ci siamo anche sentiti via DM)

Seguo questa discussione con interesse perché ahimè sono (anche se non ancora al 100%) nella vostra stessa situazione.

Il mio abbonamento Sky è TV+Cinema+Sport+Calcio+4K a 32,46 Euro/mese attivato ad Aprile 2020 e poi rinnovato ad Aprile 2021 con gli sconti rinnovati per 3 anni (quindi scadenza al 01/04/2024), e fin qui nulla di strano ovviamente.

Il 30 Gennaio scorso mando disdetta online a scadenza naturale. Mi contattano 1-2 giorni dopo chiedendomi le motivazioni ecc. e dicendomi che al momento era disponibile solo uno sconto di 5 Euro e nulla più ma che lei stessa (operatrice di nome Chiara) mi avrebbe contattato non appena riusciva a vedere a sistema qualcosa di più conveniente.
Vengo quindi contattato il 5 Febbraio con la "proposta indecente":laughing7: che è stata fatta anche a voi: rinnovo degli sconti già in vigore per altri 36 mesi e ulteriori 5 Euro di sconto per i primi 18 mesi, pertanto avrei pagato 27,46 Euro la prima metà del contratto e 32,46 Euro i restanti 18 mesi.
Soddisfatto dell'offerta, accetto e da prassi facciamo la registrazione che, con grande mio stupore, mi viene mandata via mail qualche giorno dopo.
Fai da te aggiornato quasi immediatamente col prezzo corretto ma data di scadenza rimasta al 01/04/2024.

Detto ciò, la fattura di Febbraio l'ho pagata ancora 32,46 Euro in quanto al 5 Febbraio era stata già emessa, mentre la fattura di Marzo è di 23,13 Euro (e qui tutto giusto in quanto mi hanno correttamente scalato i 4,33 Euro di sconto non ancora usufruiti relativi al periodo 5-29 Febbraio).

Ora, non so se tranquillizzarmi un minimo perché la fattura post registrazione (e cioè marzo 2024) risulta corretta oppure, come purtroppo temo dato i vostri trascorsi, mi hanno applicato solo lo sconto di 5 Euro e la cartina di tornasole sarà la fattura di Aprile quando scadranno ufficialmente gli sconti del triennio 2021-2024 e si aggiornerà anche la data di scadenza del contratto.

Cosa mi consigliate di fare? iniziare già ad informarmi telefonicamente oppure aspettare e vedere cosa combinano con la fattura di Aprile?
PS: scusate la prolissità ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.:)

Incredibile quanti ne stan fregando....

Si anche io temo che per capire la situazione dovrai aspettare la fattura di aprile....e temo che avrai lo stesso problema che abbiamo avuto noi!

La cosa che mi manda fuori di testa è che ti chiamino da duecento uffici, parli con trecento operatori e non c'è un contatto "diretto" per risolvere la questione una volta per tutte...

Onestamente non so cosa fare, se bloccare il rid o attendere ancora una settimana per capire se realmente ci richiameranno
 
@newthor, @_Nik_ e @antonio 89 (con quest'ultimo ci siamo anche sentiti via DM)

Seguo questa discussione con interesse perché ahimè sono (anche se non ancora al 100%) nella vostra stessa situazione.

Il mio abbonamento Sky è TV+Cinema+Sport+Calcio+4K a 32,46 Euro/mese attivato ad Aprile 2020 e poi rinnovato ad Aprile 2021 con gli sconti rinnovati per 3 anni (quindi scadenza al 01/04/2024), e fin qui nulla di strano ovviamente.

Il 30 Gennaio scorso mando disdetta online a scadenza naturale. Mi contattano 1-2 giorni dopo chiedendomi le motivazioni ecc. e dicendomi che al momento era disponibile solo uno sconto di 5 Euro e nulla più ma che lei stessa (operatrice di nome Chiara) mi avrebbe contattato non appena riusciva a vedere a sistema qualcosa di più conveniente.
Vengo quindi contattato il 5 Febbraio con la "proposta indecente":laughing7: che è stata fatta anche a voi: rinnovo degli sconti già in vigore per altri 36 mesi e ulteriori 5 Euro di sconto per i primi 18 mesi, pertanto avrei pagato 27,46 Euro la prima metà del contratto e 32,46 Euro i restanti 18 mesi.
Soddisfatto dell'offerta, accetto e da prassi facciamo la registrazione che, con grande mio stupore, mi viene mandata via mail qualche giorno dopo.
Fai da te aggiornato quasi immediatamente col prezzo corretto ma data di scadenza rimasta al 01/04/2024.

Detto ciò, la fattura di Febbraio l'ho pagata ancora 32,46 Euro in quanto al 5 Febbraio era stata già emessa, mentre la fattura di Marzo è di 23,13 Euro (e qui tutto giusto in quanto mi hanno correttamente scalato i 4,33 Euro di sconto non ancora usufruiti relativi al periodo 5-29 Febbraio).

Ora, non so se tranquillizzarmi un minimo perché la fattura post registrazione (e cioè marzo 2024) risulta corretta oppure, come purtroppo temo dato i vostri trascorsi, mi hanno applicato solo lo sconto di 5 Euro e la cartina di tornasole sarà la fattura di Aprile quando scadranno ufficialmente gli sconti del triennio 2021-2024 e si aggiornerà anche la data di scadenza del contratto.

Cosa mi consigliate di fare? iniziare già ad informarmi telefonicamente oppure aspettare e vedere cosa combinano con la fattura di Aprile?
PS: scusate la prolissità ma ho cercato di essere il più chiaro possibile.:)
Confermo quanto detto, più o meno. La sensazione è che fino a fine Marzo stai apposto, ad Aprile può sorgere il problema. Infatti, a noi, il problema è nato proprio con la scadenza dei vecchi sconti. La fattura dovrebbe essere visibile intorno al 10-12 del mese, guardala subito nel fai da te e poi ti adoperi di Santa pazienza Xd. Però, può darsi, magari, che il sistema si sia aggiornato bene e non dovrebbero esserci problemi, lo spero per te!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Onestamente non so cosa fare, se bloccare il rid o attendere ancora una settimana per capire se realmente ci richiameranno
Hai un appuntamento telefonico? Intendo dire: si sono presi loro l'impegno di chiamarti?
Cmq la fattura di marzo va in pagamento il 27, per cui hai ancora un po' di tempo per bloccarla.
Anche se è improbabile, per non dire impossibile, che l'importo venga cambiato in tempo...:eusa_wall:
 
Hai un appuntamento telefonico? Intendo dire: si sono presi loro l'impegno di chiamarti?
Cmq la fattura di marzo va in pagamento il 27, per cui hai ancora un po' di tempo per bloccarla.
Anche se è improbabile, per non dire impossibile, che l'importo venga cambiato in tempo...:eusa_wall:

Si, un operatore durante le mille chiamate mi aveva prenotato un ricontatto con un operatore di un "interno" per venerdì scorso...

La prenotazione era visibile nel Faidate e quindi sono stato effettivamente chiamato la scorsa settimana e mi avevano consigliato di non richiamare più perché risultava già una segnalazione all'ufficio preposto a questi problemi e che sarei stato ricontattato entro 7 giorni...quindi attendo fino a lunedì prossimo sperando in bene...
 
AGGIORNAMENTO
Il 12 marzo ho esercitato il diritto di recesso via PEC ma finora non ho ricevuto alcun feedback su Decoder o tramite SMS/e-mail ed il segnale è ancora presente. Bah! :unsure:
Non mi faccio, però, soverchi problemi perché tanto ho le ricevute della PEC e cmq la prox settimana revocherò il mandato SDD. ;)

Ieri sera, tramite SMS e poi e-mail, Sky mi ha comunicato di aver accolto la mia richiesta di storno di 26.25€.
Ma io di richieste in tal senso non ne ho mai fatte! :eusa_naughty:
Ho sempre e solo preteso che mi venissero applicate le condizioni economiche del contratto sottoscritto: di sconti "volanti" e non strutturali non so che farmene!
Ho il dubbio che questo storno possa essere scaturito dal reclamo amministrativo che ho aperto il 6 marzo e che non è ancora stato chiuso: quello che non torna, però, è che sul Faidate NON ci sia traccia di tale storno (che, a rigore, dovrebbe essere convertito in una nota di credito), il ché rafforza la mia idea che siano nel pallone più completo!
Ho chiesto di essere chiamato al telefono per capire come stiano le cose.
Più che altro per puntiglio, visto che:
1) nel frattempo ho fatto recesso, per cui non voglio più saperne nulla! :poop:
2) vorrei capire da quale calcolo sia scaturito l'importo dello storno (che è cmq inferiore di 2.30€, rispetto alla differenza tra la fattura sballata di Sky e quella "giusta" compilata con gli importi della retention);
3) non accetterei mai una formula del genere, cioè che continuino ad essere emesse fatture sballate che richiedano un "rettifica" mensile manuale....a richiesta! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
@newthor e gli altri, grazie per i vostri suggerimenti. Ahimè come temo, con la fattura di Aprile avrò anche io il vostro stesso problema! (Speriamo nel miracolo :laughing7: ).

In ogni caso ci aggiorniamo qui sul thread!:cool:
 
AGGIORNAMENTO (?)
Dopo oltre un giorno dalla mia richiesta di contatto :5eek: (e svariate altre prenotazioni andate a vuoto, compresa una chat davvero vergognosa da me valutata con 0), sono stato finalmente contattato da Sky.
L'operatrice non è stata in grado di darmi nessuna info utile, se non promettermi l'invio tramite email di uno screenshot della schermata del sistema nella quale risulta applicato, alla fattura di marzo, lo storno comunicatomi il giorno prima.
Alla mia segnalazione che l'importo dello storno fosse cmq sbagliato, non è stata minimamente in grado di dirmi come fosse stato calcolato :eusa_wall:
Le ho chiesto se le risultasse la mia PEC di recesso datata 12 marzo e, solo dopo molta resistenza ed altrettanti tentativi - da me respinti - di passare la chiamata "ad un collega delle disdette" (NB: disdetta e recesso sono cose ben diverse, ma questa cosa evidentemente la dobbiamo insegnare noi a loro :poop:), ha ammesso - bontà sua - di averla....poi però la linea è caduta...e non sono stato certo io a farlo! :poop::poop:
Lo screenshot effettivamente me l'ha mandato, ma non mi serve ad uncaz.
Ho detto esplicitamente di ritenermi libero da oneri verso Sky (carta canta :evil5:), avendo regolarmente pagato la fattura di Febbraio ed essendomi avvalso, entro i termini previsti dalla legge, del diritto di recesso.
Se poi non mi staccano il segnale, peggio per loro!
Nel suo farfugliare confuso, l'operatrice ha detto, anche se con poca convinzione, che entro 72h dal 15 marzo (giorno della chiamata) il Faidate dovrebbe allinearsi per quanto concerne fatture e costi dell'abb.
Finora non è accaduto e con tutta certezza non succederà :eusa_naughty:, ma - siccome la fattura di marzo va in pagamento il giorno 27 - per me non fa nessuna differenza bloccare il mandato SDD il 19 o il 20, anziché il 18, come avevo inizialmente programmato.
Per cui darò loro questa ennesima chance...con riserva di rinfacciargliela alla prima occasione utile.

PS: il reclamo amministrativo aperto il 6 marzo, che asseritamente si sarebbe dovuto chiudere entro 4gg, è tuttora aperto senza che mi sua pervenuto alcun aggiornamento, se non, al quarto giorno, un avviso che mi informava che la segnalazione fosse ancora in elaborazione....
Il servizio clienti di Sky, in tutti i suoi canali, è di livello indecente ed indecoroso.
Una volta era tra i punti di forza.... E poi si chiedono perché perdano clienti!
 
Ragazzi ma possibile che non si possa risalire alla registrazione vocale telefonica del contratto sottoscritto???
Ho mandato 2 pec ma nulla, ora devo staccare i pagamenti e fare nuovo recesso, ma cmq non posso avere quello che ho sottoscritto??

Inoltre sicuramente se nn pago fattura di marzo rischio che mi verrà iscritto il debito a ruolo. COsa dovrei fare sec voi?
 
Ragazzi ma possibile che non si possa risalire alla registrazione vocale telefonica del contratto sottoscritto???
Ho mandato 2 pec ma nulla, ora devo staccare i pagamenti e fare nuovo recesso, ma cmq non posso avere quello che ho sottoscritto??

Inoltre sicuramente se nn pago fattura di marzo rischio che mi verrà iscritto il debito a ruolo. COsa dovrei fare sec voi?
Ma quale debito a ruolo.....se fanno come la wind, dove avevo staccato il pagamento della fattura, ti mandano-con calma- un invito tramite pec on line al pagamento...se nel frattempo hai chiarito con sky, paghi e finisce lì.
 
Rieccoci dopo 3 anni con un mirabolante full a 24,50€. Mi sono ritrovato l'amara sorpresa visto che mi ero totalmente dimenticato della scadenza dopo tutti i rinnovi automatici degli sconti. Sono passato a 67€ nella fattura di marzo (mantenendo Comunque una ventina di euro di sconti attivi)...chiamato sky e mi propongono di rimanere al full a 55€ oppure 45€ in caso attivassi sky wifi a 25€ al mese (per anno), il che non mi dispiacerebbe nemmeno visto che sono già fastweb e pago qualcosa in più. Adesso sono indeciso se disdire per tentare che mi offrano qualcosa di meglio in retention o andare direttamente coi 45€ + 25€. Realisticamente un full a 24,50€ non si vedrà mai più nella storia.
 
Inoltre sicuramente se nn pago fattura di marzo rischio che mi verrà iscritto il debito a ruolo. COsa dovrei fare sec voi?

Guarda che un privato non può mica mandarti una cartella di pagamento. Al massimo verrai tartassato dalla società di recupero crediti di turno se non paghi. Ma c'è moooolto tempo prima che accada ciò.
 
Ragazzi ma possibile che non si possa risalire alla registrazione vocale telefonica del contratto sottoscritto???
Ho mandato 2 pec ma nulla, ora devo staccare i pagamenti e fare nuovo recesso, ma cmq non posso avere quello che ho sottoscritto??

Inoltre sicuramente se nn pago fattura di marzo rischio che mi verrà iscritto il debito a ruolo. COsa dovrei fare sec voi?
Calma e sangue freddo! :notworthy:
Siccome disdetta e recesso sono cose diverse, occorre anzitutto capire QUANDO tu abbia sottoscritto il nuovo abb telefonico: se da quella data non fossero ancora trascorsi 14gg, potresti fare RECESSO ed a quel punto non avresti debiti verso Sky (è una specie di periodo di prova gratuito).
Se, invece, il termine per il ripensamento dovesse essere trascorso, allora puoi provare a fare reclami ecc, pagando quanto Sky ti chiede, oppure puoi dare DISDETTA e, a quel punto, sei tenuto a pagare il mese in corso e quello successivo (generalmente Sky vuole un preavviso di 30gg).
E qui si pone la questione: cioè capire DA QUALE CONTRATTO TU DIA DISDETTA, per comprendere quale sia l'importo corretto da inserire in fattura.
Siccome la tua contestazione riguarda l'importo della fattura - cioè il fatto che le condizioni contrattuali applicate siano difformi da quelle da te sottoscritte nella retention - puoi aprire una contestazione della fattura stessa, pretendendo il riascolto della registrazione telefonica.
E ovviamente, mentre queste verifiche vengono espletate, puoi senz'altro congelare il pagamento della fattura, in attesa di dirimere la questione.
In questo processo puoi agire da solo o farti affiancare da una qualche associazione dei consumatori, che presta il servizio gratuitamente.

Quindi, come vedi, di possibili slz ce ne sono tante, anche perché è chiaro che la responsabilità sia totalmente in carico a Sky, che è la prima ad avere interesse a non fare mosse azzardate o temerarie!
Ed infatti vedrai che ti proporranno storni in fattura e spergiureranno sul fatto che i dati del Faidate si allineeranno presto.
Cosa che dubito accadrà, ma che cmq attesta la loro consapevolezza di essere in difetto.
Per esperienza, ti dico che bloccare un pagamento è l'unico modo - o quantomeno quello più efficace - perché Sky si adoperi concretamente per risolvere la questione.
Su quale sia il loro approccio verso le PEC già mi sono espresso in QUESTO post...

@ waxa7
Realisticamente un full a 24,50€ non si vedrà mai più nella storia.
In reconnection, leggo di sconti del 40% sul Listino Smart (e mantenimento dell'anzianità) per chi abbia già restituito gli apparati :5eek:
Per cui mai dire mai! 😉
 
Ultima modifica:
Calma e sangue freddo! :notworthy:
Siccome disdetta e recesso sono cose diverse, occorre anzitutto capire QUANDO tu abbia sottoscritto il nuovo abb telefonico: se da quella data non fossero ancora trascorsi 14gg, potresti fare RECESSO ed a quel punto non avresti debiti verso Sky (è una specie di periodo di prova gratuito).
Se, invece, il termine per il ripensamento dovesse essere trascorso, allora puoi provare a fare reclami ecc, pagando quanto Sky ti chiede, oppure puoi dare DISDETTA e, a quel punto, sei tenuto a pagare il mese in corso e quello successivo (generalmente Sky vuole un preavviso di 30gg).
E qui si pone la questione: cioè capire DA QUALE CONTRATTO TU DIA DISDETTA, per comprendere quale sia l'importo corretto da inserire in fattura.
Siccome la tua contestazione riguarda l'importo della fattura - cioè il fatto che le condizioni contrattuali applicate siano difformi da quelle da te sottoscritte nella retention - puoi aprire una contestazione della fattura stessa, pretendendo il riascolto della registrazione telefonica.
E ovviamente, mentre queste verifiche vengono espletate, puoi senz'altro congelare il pagamento della fattura, in attesa di dirimere la questione.
In questo processo puoi agire da solo o farti affiancare da una qualche associazione dei consumatori, che presta il servizio gratuitamente.

Quindi, come vedi, di possibili slz ce ne sono tante, anche perché è chiaro che la responsabilità sia totalmente in carico a Sky, che è la prima ad avere interesse a non fare mosse azzardate o temerarie!
Ed infatti vedrai che ti proporranno storni in fattura e spergiureranno sul fatto che i dati del Faidate si allineeranno presto.
Cosa che dubito accadrà, ma che cmq attesta la loro consapevolezza di essere in difetto.
Per esperienza, ti dico che bloccare un pagamento è l'unico modo - o quantomeno quello più efficace - perché Sky si adoperi concretamente per risolvere la questione.
Su quale sia il loro approccio verso le PEC già mi sono espresso in QUESTO post...

@ waxa7

In reconnection, leggo di sconti del 40% sul Listino Smart (e mantenimento dell'anzianità) per chi abbia già restituito gli apparati :5eek:
Per cui mai dire mai! 😉
Grazie per la risposta innanzitutto. I 14 giorni sono trascorsi avendo io sottoscritto telefonicamente l'abbonamento il 26 Febbraio ma essendomi accorto soltanto la settimana scorso dell'importo totalmente errato (dai 37.90€ che avrei dovuto, me ne hanno fatturati 86!!).
QUello che ho già richiesto tramite 2 pec è il riascolto della registrazione ma non c'è verso. Per ora quindi posso solo aspettare?
 
Se aspetti e basta non succederà niente...:eusa_wall:
Ti consiglio di:
1) aprire un reclamo amministrativo per contestare l'importo della fattura (le istruzioni su come farlo le trovi in un mio post precedente): in linea di massima dovresti ottenere uno storno su quanto fatturato (fermo restando che io bloccherei cmq il mandato di pagamento);
2) chiamare il 170 per sollecitare una risposta alle tue PEC: ti dico già che loro cadranno dalle nuvole, tu dovrai rispiegare da capo la situazione, ogni volta che ti interfaccerai con un operatore diverso, e non è detto che tu venga a capo della questione.....ma provare non costa nulla
Se ti leggi i miei post pregressi, ne troverai uno nel quale indico anche cosa fare, nel caso tu voglia rivolgerti al Corecom.
 
Visto che sono in retention posto anche qui sperando di non incorrere in crossposting :toothy2:

Provengo da smart (tv+cinema) a 14,90 al quale avevo aggiunto sport a 15€ (anzichè 20). Totale 29,90. Siccome la scadenza sarà il 1° di maggio ho mandato PEC e mi hanno subito ricontattato per offrirmi SKYTV + CINEMA + NETFLIX BASE + SKYGO ETC. a 19,90 per 18 mesi. Lo sport a me non interessa più ;-) Ci sto pensando
 
CONSIGLIO
A tutti coloro che abbiano dato disdetta e comincino a ricevere offerte dai call center, do un consiglio spassionato, frutto della mia esperienza:
siccome Sky fa sistematicamente dei casini quando emette le fatture riferite al mese nel quale scade l'abb di provenienza ed inizia quello nuovo, accettato in retention:
1) - abbiate pazienza e fate scadere il vecchio abb, al limite restando qualche gg al buio (in realtà di solito a fine abb viene concessa la free vision di SkyTV);
2) - SOLO dopo qualche gg, accettate eventuali offerte di retention (non si tratta di reconnection perchè formalmente non avrete ancora restituito gli apparati).
Questa accortezza determinerà:
a) - minori costi pro-quota alla fine dell'ultimo mese del nuovo abb;
b) - che la prima fattura del nuovo abb sia "pulita" dalle "code" del vecchio abb.
 
CONSIGLIO
A tutti coloro che abbiano dato disdetta e comincino a ricevere offerte dai call center, do un consiglio spassionato, frutto della mia esperienza:
siccome Sky fa sistematicamente dei casini quando emette le fatture riferite al mese nel quale scade l'abb di provenienza ed inizia quello nuovo, accettato in retention:
1) - abbiate pazienza e fate scadere il vecchio abb, al limite restando qualche gg al buio (in realtà di solito a fine abb viene concessa la free vision di SkyTV);
2) - SOLO dopo qualche gg, accettate eventuali offerte di retention (non si tratta di reconnection perchè formalmente non avrete ancora restituito gli apparati).
Questa accortezza determinerà:
a) - minori costi pro-quota alla fine dell'ultimo mese del nuovo abb;
b) - che la prima fattura del nuovo abb sia "pulita" dalle "code" del vecchio abb.
Sottoscrivo ma, ti dirò, non conviene accettare qualche proposta i primi giorni del mese successivo alla scadenza naturale, perché, appunto, il pro rata è bello grande. Io, al buio, sempre riconnesso dal 25-26 del mese, altrimenti al termine dei 12-18 mesi dell'offerta, l'ultimo mese sarà per 3-4 giorni a promozione ed i restanti a listino

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
CONSIGLIO
A tutti coloro che abbiano dato disdetta e comincino a ricevere offerte dai call center, do un consiglio spassionato, frutto della mia esperienza:
siccome Sky fa sistematicamente dei casini quando emette le fatture riferite al mese nel quale scade l'abb di provenienza ed inizia quello nuovo, accettato in retention:
1) - abbiate pazienza e fate scadere il vecchio abb, al limite restando qualche gg al buio (in realtà di solito a fine abb viene concessa la free vision di SkyTV);
2) - SOLO dopo qualche gg, accettate eventuali offerte di retention (non si tratta di reconnection perchè formalmente non avrete ancora restituito gli apparati).
Questa accortezza determinerà:
a) - minori costi pro-quota alla fine dell'ultimo mese del nuovo abb;
b) - che la prima fattura del nuovo abb sia "pulita" dalle "code" del vecchio abb.
Mannaggia, avessi letto questo post avrei aspettato
Sottoscrivo ma, ti dirò, non conviene accettare qualche proposta i primi giorni del mese successivo alla scadenza naturale, perché, appunto, il pro rata è bello grande. Io, al buio, sempre riconnesso dal 25-26 del mese, altrimenti al termine dei 12-18 mesi dell'offerta, l'ultimo mese sarà per 3-4 giorni a promozione ed i restanti a listino

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ciao, solo per capire... io ho accettato di passare a Smart con 30% di sconto e il precedente abbonamento scadeva il 1/4, ma mi hanno già passato al nuovo, quindi pensavo di aver schivato il periodo che avrei avuto dal 2 al 12 /4 a listino ( o quasi, sconti fasulli) infatti mi hanno già tolto i pacchetti che avevo e hanno già messo netflix che volevo... ho sbagliato? .... sono in tempo per ripensarci fino al 1/4 🤔
 
Indietro
Alto Basso