In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Gli addetti al call center di certo non si assumono questa responsabilità non saranno neanche autorizzati.
L’unica per me è una pec e sperare che rispondano e magari giusto per effettivamente parlare con qualcuno nel caso non rispondano alla pec aprire una conciliazione web: non avreste ragione ma magari così parlate con un affetto DAZN che può fare uno strappo e farvi pagare solo una penale
Non è un bel comportamento nei confronti dei clienti però è un po’ come aver comprato una cosa in 12 rate e se non sono comprensivi penso siano comunque dalla parte della ragione.
 
Gli addetti al call center di certo non si assumono questa responsabilità non saranno neanche autorizzati.
L’unica per me è una pec e sperare che rispondano e magari giusto per effettivamente parlare con qualcuno nel caso non rispondano alla pec aprire una conciliazione web: non avreste ragione ma magari così parlate con un affetto DAZN che può fare uno strappo e farvi pagare solo una penale
Non è un bel comportamento nei confronti dei clienti però è un po’ come aver comprato una cosa in 12 rate e se non sono comprensivi penso siano comunque dalla parte della ragione.
Nemmeno mi hanno risposto alla pec
 
Mi trovo nella stessa situazione
Nn posso fare la disdetta , ho perso il lavoro al improvviso, e mi tocca pagare 35 al mese x altri 10 mesi...ho chiesto via pec se possiamo trovare un accordo x uscire....ma dopo una settimana nessuna risposta
Io ho ancora salvato 2 numeri in whatsapp con cui li ho sentiti nel corso di questi mesi, ma continuano a cambiarli mi sa. Ad uno non mi avevano nemmeno risposto. Non so da dove rispondono ma si vede che non sono madrelingua, però anche se non sono bot mi hanno dato l'idea di non avere capacità decisionali ma fornire solo assistenza.
Non so cosa dicono i contratti ma bisognerebbe vedere se come per i gestori telefonici c'è la possibilità di andarsene prima pagando eventualmente penali altrimenti non c'è niente da fare. Queste sono multinazionali e se ne fregano del contatto umano, forse solo Amazon lo fa.
L'unica cosa che mi viene in mente da suggerirti è trovarti qualcuno interessato a fare dazn e glielo cedi facendoglielo pagare meno, così rientri un pò nei costi
 
Io l’ultima volta dalla chat whatsapp lamentandomi che non capivano neanche quello che dicevo e chiedendo di parlare con un italiano mi hanno inviato questo

Contatta questo numero:
+39 0282958308,
Tra le 14:00 e le 23:00 dal lunedì al venerdì.
 
Io se fossi in voi andrei da un associazione di consumatori. Infatti l'art. 1, comma 3 del dl 7/2007 (Legge Bersani) recita: "3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore ie non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni. In ogni caso, le spese relative al recesso o al trasferimento dell'utenza ad altro operatore sono commisurate al valore del contratto e ai costi reali sopportati dall'azienda, ovvero ai costi sostenuti per dismettere la linea telefonica o trasferire il servizio, e comunque rese note al consumatore al momento della pubblicizzazione dell'offerta e in fase di sottoscrizione del contratto, nonché comunicate, in via generale, all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, esplicitando analiticamente la composizione di ciascuna voce e la rispettiva giustificazione economica."

Quindi questi vincoli per me sono nulli, ad eccezione della possibilità di richiedere eventuali sconti fruiti rispetto al piano base, come stabilito nel 2010, dal Consiglio di Stato.
 
Quindi questi vincoli per me sono nulli, ad eccezione della possibilità di richiedere eventuali sconti fruiti rispetto al piano base, come stabilito nel 2010, dal Consiglio di Stato.
Tutto ciò, a tuo avviso, vale anche se l'utente aveva (parallelamente) la possibilità di aderire all'offerta senza vincolo?
Lo chiedo perchè mi pare strano, a questo punto, che sia Now sia Dazzon mettano in piedi una tipologia d'offerta "non a norma"... avranno pure dei legali che si occupano di verificare se le offerte/clausole rispettano i requisiti per poter essere proposte al mercato italiano
 
Tutto ciò, a tuo avviso, vale anche se l'utente aveva (parallelamente) la possibilità di aderire all'offerta senza vincolo?
Lo chiedo perchè mi pare strano, a questo punto, che sia Now sia Dazzon mettano in piedi una tipologia d'offerta "non a norma"... avranno pure dei legali che si occupano di verificare se le offerte/clausole rispettano i requisiti per poter essere proposte al mercato italiano
Secondo me si, a meno che non vi siano state altre sentenze che abbiano ampliato i diritti delle tv. Per questo vi dico di passare da un'associazione di consumatori seria. Almeno per capire se vi siano possibilità. Io per un'altra questione di tutt'altro genere passai da quella della Cisl e mi trovai abbastanza bene.
 
Ragazzi, DAZN non può snobbare la situazione economica degli abbonati. Poi non può andare contro la legge Bersani (credo che non è mai stato cancellato), dovrebbe prevedere la possibilità di recedere con penale (differenza residua ogni mese più 11 euro di penale). Come dicono gli altri, rivolgetevi alle varie associazioni dei consumatori se DAZN sta rispettando le normative. Non puoi pubblicare una tabella con gli sconti da restituire e poi li fai sparire come se fosse nulla.

Credo che dopo le vostre segnalazioni le autorità si muoveranno nei confronti di DAZN e Now.

P.S.: se possibile coinvolgete Striscia La Notizia e tanti altri programmi televisivi, la gente si spaventerà di brutto se verrà a sapere se non si può uscire da DAZN per un motivo o l'altro.
 
Ultima modifica:
 
Confermate che attivando un codice prepagato, la visione cesserà il tal giorno esatto?
E non come può capitare in altri modi che magari continua per almeno un paio di giorni

Praticamente attivandone uno da 6 mesi Sabato 23 Novembre, confermando quella cosa salterebbe l'ultima giornata

e quindi se me la confermate, magari correrei meno il rischio di possibili casini attivando anche il giorno prima o più

Grazie mille per eventuali risposte ed info
 
Confermate che attivando un codice prepagato, la visione cesserà il tal giorno esatto?
E non come può capitare in altri modi che magari continua per almeno un paio di giorni

Praticamente attivandone uno da 6 mesi Sabato 23 Novembre, confermando quella cosa salterebbe l'ultima giornata

e quindi se me la confermate, magari correrei meno il rischio di possibili casini attivando anche il giorno prima o più

Grazie mille per eventuali risposte ed info
Confermo. Se attivi il 23 cessa il 23 (alle 23.59 da ultime testimonianze compresa la mia)
 
  • Mi Piace
Reazioni: Fry
Tutto ciò, a tuo avviso, vale anche se l'utente aveva (parallelamente) la possibilità di aderire all'offerta senza vincolo?
Lo chiedo perchè mi pare strano, a questo punto, che sia Now sia Dazzon mettano in piedi una tipologia d'offerta "non a norma"... avranno pure dei legali che si occupano di verificare se le offerte/clausole rispettano i requisiti per poter essere proposte al mercato italiano
anche io ho lo stesso dubbio tuo, perche si sta parlando di abbonamento ANNUALE rateizzato
Come dire, ci si sta impegnando a comprare la visione di un intero anno di dazn, semplicemente pagandolo rateizzato in 12 mesi
mi viene da paragonare questa situazione ad un finanziamento per un bene acquistato, magari con pagamento in 12 rate, e alla terza rata si vuole restituire perchè non si vuole piu usare...giustamente avrebbe ragione il venditore (è un esempio)
a questo punto peró non capisco perche sia pubblicata la tabella degli sconti da restituire per recesso anticipato
 
a questo punto peró non capisco perche sia pubblicata la tabella degli sconti da restituire per recesso anticipato
Credo sia valida, ma solo per le attivazioni < 2024. Sul sito leggo "...Restituzione sconti fruiti a seguito del recesso anticipato valido per i soli abbonamenti annuali con pagamento in 12 rate mensili (attivati entro il 2 gennaio 2024)..."
 
Ciao vedo DAZN con una prepagata che scade il 17/11, secondo voi posso usufruire dell'offerta seguente?

Mensile
24,90€ 44,99€

Per 3 mesi. Disdici con
30 giorni di preavviso
 
Ciao vedo DAZN con una prepagata che scade il 17/11, secondo voi posso usufruire dell'offerta seguente?

Mensile​

24,90€ 44,99€

Per 3 mesi. Disdici con
30 giorni di preavviso
Questa offerta è valida fino al 27/10/2024 per nuovi clienti.
Ti conviene sperare in offerte black friday per le prepagate 3 mesi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso