dbrigno87
Digital-Forum Senior Master
Ci sta... se non ti interessa riceverle, non ne vale la pena..Cambiare il dashboard, antenna e cablaggio costa caro anche in italia. Non me ne importa niente se non posso seguire le trasmissioni svizzere, non mi hanno mai attratto molto; sono nato e cresciuto in un contesto dove é sempre stato il media a preoccuparsi di farsi ricevere, con praticamente zero spese da parte del pubblico, adesso tra cambiamenti di tecnologie sempre più frequenti, abbonamenti vari, senza contare certe peripezie "software" la gente deve sborsrare sempre più soldi. Così non é più un modo libero di fare radio.
Però dire che la radio cambia tecnologia sempre più frequentemente quando dall'introduzione dell'FM questa è la prima "novità" mi sembra un po' forzato... Il DAB+ è uno standard che ha oltre 20 anni e disponibile su larga scala da almeno 10 anni... Quindi è proprio il DAB+ che ti evita abbonamenti mensili extra e software in continui aggiornamenti... Di fatto hai descritto principalmente i limiti che dovresti sobbarcarti passando allo streaming...
Invece dire che "è il media che deve preoccuparsi di farsi ricevere", ci ributterebbe nel caos dell'FM... La giungla che ha distrutto l'FM in Italia è proprio figlia di questa logica: frequenze sempre più potenti a scapito dei contenuti solo per farsi ricevere da chi voleva ricevere con le radioline da 1000 lire... Non ci lamentiamo poi se il digitale fa la stessa fine dell'FM per rispettare queste assurde logiche da deregulation spinta.....