Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Leggo tra le righe un ottimismo di maniera , riposto nella speranza di previsioni future che però hanno poche certezze
Sky sembra un po come un vecchio mammuth che improvvisamente deve gara di corsa con dei velociraptors.
Anche nei servizi collaterali per gli abbonati , come l'assistenza clienti , peggiora sempre di più

Sono d’accordo sul fatto che peggiorano sempre di più sull’assistenza clienti , secondo me però per quanto riguarda lo sport Sky rimane imprescindibile per i diritti e anche per come lo raccontano, sempre che mantengano poca serie A , questo rimane un grande punto di forza anche per il futuro.
 
leggendo la news sul sito....ho scoperto una cosa che nn sapevo....in pratica ora SKY ITALIA nn fà + parte della SKY UK...ma direttamente di COMCAST da ottobre 2024! mi sembra una svolta nn da poco...tra l'altro mi sembra di capire che SKY ITALIA stia migliorando i conti...e che è ormai ufficiale il flop di SKY GLASS...e il successo di SKY WI-FI e di SKY MOBILE!! speriamo si arrivi al pareggio di bilancio il prossimo anno...e soprattutto spero che nn vogliano tagliare i costi x il satellite!!
 
Secondo me dall'utenza sat ci sarà una migrazione medio-bassa allo streaming, a meno che non facciano una campagna di migrazione che non solo ti fanno gratis il passaggio, ma ti fanno pure uno sconto ulteriore sull'abbonamento. Potrebbero farlo in due fasi, per qualche mese fare il passaggio a prezzo modico o gratis, dopo qualche altro mese per recuperare un'altra fetta, aggiungere lo sconto. Tra quelli che non staranno senza i contenuti di Sky e migreranno già da soli, per me ci saranno più che passeranno a Now che a Sky Stream.

1 milione di abbonati sat potrebbero perderli per strada, 1 milione passa a Sky Stream (con campagna di migrazione gratis o con sconti) e 1 milione a Now, se fosse così e con cosa risparmiano gli andrebbe ancora bene.

Io penso che il processo sia già iniziato, però continua molto lentamente, come nel Regno Unito e in Germania.

Per il momento Sky Q via satellite e Sky Stream hanno le stesse funzioni, a parte Restart su tutti i programmi e il sistema per le registrazioni. Però alla fine il passaggio definitivo lo faranno, anche perché Sky Stream ha un sistema operativo proprietario di Comcast, mentre Sky Q ha un sistema aperto sviluppato sotto la precedente gestione.

Qualche mese fa il CEO di Sky Italia ha detto che Sky Q via satellite per nuovi abbonati ormai è pensato per chi ha connessioni più lente.
 
Leggo tra le righe un ottimismo di maniera , riposto nella speranza di previsioni future che però hanno poche certezze
Sky sembra un po come un vecchio mammuth che improvvisamente deve gara di corsa con dei velociraptors.
Anche nei servizi collaterali per gli abbonati , come l'assistenza clienti , peggiora sempre di più
Visti i conti di Sky, perdite comulate in 5 anni di 3 miliardi di euro , ringraziamo Comcast che ci sia ancora Sky


Certo se si perdesse anche Eurosport e tutti i canali Discovery come annunciato sarebbe un grossa perdita
 
che non gli venga in mente di riprendere la seria A a meno che non ci guadagni qualcosa!
Mi auguro vivamente che Sky non prenda nemmeno in considerazione l’idea di riacquistare i diritti TV della Serie A a partire dal 2029. Sarebbe un grave errore strategico tornare a investire ingenti somme in un settore che ormai ha perso del tutto la sua natura sportiva, trasformandosi in un puro e semplice business e spettacolo di bassissimo livello. Il calcio di oggi non è più passione, ma un meccanismo perverso e malato volto ad arricchire club, calciatori, agenti e tutta una serie di figure che gravitano attorno a questo sistema, spesso con logiche discutibili.

Tutto ciò mentre i tifosi, pur alimentando con entusiasmo questo circo mediatico, non ricevono nulla in cambio se non un’illusione passeggera di appartenenza e vittoria e sopratutto di vivere in un mondo migliore della realtà attuale.

Se Sky dovesse decidere di investire nuovamente in questo modello di intrattenimento, sarò il primo a disdire l’abbonamento in modo definitivo. Non ho alcuna intenzione di continuare a pagare per sostenere il "calcio-business", né per pacchetti di contenuti sempre meno interessanti e attrattivi.
 
Ultima modifica:
Sky ha continuato a investire pesantemente sul calcio in questi anni, anche di recente. E i diritti per la Serie A Enilive li ha sempre mantenuti, anche se non come prima.
 
Io penso che il processo sia già iniziato, però continua molto lentamente, come nel Regno Unito e in Germania.

Per il momento Sky Q via satellite e Sky Stream hanno le stesse funzioni, a parte Restart su tutti i programmi e il sistema per le registrazioni. Però alla fine il passaggio definitivo lo faranno, anche perché Sky Stream ha un sistema operativo proprietario di Comcast, mentre Sky Q ha un sistema aperto sviluppato sotto la precedente gestione.

Qualche mese fa il CEO di Sky Italia ha detto che Sky Q via satellite per nuovi abbonati ormai è pensato per chi ha connessioni più lente.
Ho i miei dubbi che i decoder sky con la codifica nds siano aperti lo poi vedere solo con quello sky non c'è nessuna cam e più aperto internet se è per quello anche si iptv no
 
Mi auguro vivamente che Sky non prenda nemmeno in considerazione l’idea di riacquistare i diritti TV della Serie A a partire dal 2029. Sarebbe un grave errore strategico tornare a investire ingenti somme in un settore che ormai ha perso del tutto la sua natura sportiva, trasformandosi in un puro e semplice business. Il calcio di oggi non è più passione, ma un meccanismo volto ad arricchire club, calciatori, agenti e tutta una serie di figure che gravitano attorno a questo sistema, spesso con logiche discutibili.

Tutto ciò mentre i tifosi, pur alimentando con entusiasmo questo circo mediatico, non ricevono nulla in cambio se non un’illusione passeggera di appartenenza e vittoria e sopratutto di vivere in un mondo migliore della realtà attuale.

Se Sky dovesse decidere di investire nuovamente in questo modello di intrattenimento, sarò il primo a disdire l’abbonamento in modo definitivo. Non ho alcuna intenzione di continuare a pagare per sostenere il "calcio-business", né per pacchetti di contenuti sempre meno interessanti e attrattivi.
Sky non po' non acquistare la serie a la aquistra in mini parte ma non se lo po' permette
 
Ho i miei dubbi che i decoder sky con la codifica nds siano aperti lo poi vedere solo con quello sky non c'è nessuna cam e più aperto internet se è per quello anche si iptv no

Volevo dire che il sistema operativo di Sky Q è sviluppato con software open source. Invece Sky Stream ha Entertainment OS, software di Comcast. Poi ovvio che il decoder è chiuso e non esistono alternative.
 
Volevo dire che il sistema operativo di Sky Q è sviluppato con software open source. Invece Sky Stream ha Entertainment OS, software di Comcast. Poi ovvio che il decoder è chiuso e non esistono alternative.
Ok molto probabilmente lo anno fatto così per inserire le app
 
Sky non po' non acquistare la serie a la aquistra in mini parte ma non se lo po' permette
Con la nuova legge che potrebbe essere approvata, e che prevede l’acquisto in esclusiva dei diritti della Serie A da parte di un solo broadcaster, tutto diventa possibile. A Sky fa gola l'esclusività di un prodotto sportivo tra cui calcistico come la premier league, la champions league, ecc.
 
Ultima modifica:
Sky tira avanti tra mille difficoltà . Sarebbe interessante vedere anche i numeri aggiornati di Sky UK e Sky DE
I competitor OTT sono ormai tanti e molto agguerriti , sia nello sport che nel cinema e serie . La zavorra di costi fissi del SAT è forse il macigno più pesante per Sky . Ma traslocare in breve tempo tutti gli abbonati SAT con Sky Q verso Sky Stream avrebbe costi altrettanto insostenibili . Sono ancora la maggioranza !
Il sistema satellite non morirà mai, è nettamente migliore del sistema streaming per quanto riguarda le trasmissioni in diretta
 
Il taglio della "Discovery" serve proprio a mettere a posto il bilancio . Vedremo però come reagiranno gli abbonati
 
Mai dire mai, ormai anche moltissimi feed vengono spediti via fibra ottica e non più via satellite.
Lo stesso vale per lo streaming: potrebbe interrompersi da un momento all’altro, perché la rete non è un sistema infallibile almeno per le trasmissioni in diretta e anche impegnative. Starlink ne è l’esempio lampante, dimostrando come il sistema satellitare rappresenti il punto di forza più affidabile e ricercato rispetto alla rete tradizionale. Le infrastrutture satellitari saranno sempre un'alternativa più affidabile, robusta e resiliente rispetto ai sistemi di rete convenzionali e non.
 
Ultima modifica:
leggendo la news sul sito....ho scoperto una cosa che nn sapevo....in pratica ora SKY ITALIA nn fà + parte della SKY UK...ma direttamente di COMCAST da ottobre 2024! mi sembra una svolta nn da poco...tra l'altro mi sembra di capire che SKY ITALIA stia migliorando i conti...e che è ormai ufficiale il flop di SKY GLASS...e il successo di SKY WI-FI e di SKY MOBILE!! speriamo si arrivi al pareggio di bilancio il prossimo anno...e soprattutto spero che nn vogliano tagliare i costi x il satellite!!
Scusa ma dove lo vedi o leggi il successo di Sky wifi e Sky mobile? O mi sono perso qualcosa io?
 
Indietro
Alto Basso