Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hanno anche comprato la possibilità di utilizzare la piattaforma software di SKY? Immagino che nei prossimi anni RTL effettui il passaggio al proprio stack di servizi, tipo WOW non credo che rimarrà in eterno.Di fatto ha comprato poco più che un marchio ed una base clienti molto fedele
Non ci ho fatto proprio caso . Sono troppo concentrato per cercare di capire a fondo quello che scrivo io !Si vede che hai capito proprio tutto di quello che ho scritto.
Quando le spese per il sat saranno maggiori delle entrate sarà inevitabile l'uscita da quel mercato con una transizione completa verso internet.Abbandono del satellite?
La telefonia è solo uno degli aspetti. Sky da qualche anno a questa parte ha puntato anche sulle produzioni e sulla distribuzione di contenuti. Il cambiamento hanno dovuto farlo per necessità, perché hanno capito che affrontare il mercato rimanendo una pay-TV classica sarebbe stato un suicidio industriale.
Abbandono del satellite? Tu come te lo spieghi che se un potenziale cliente prova ad abbonarsi online non trova un riferimento alla parabola nemmeno per sbaglio? Se non è questo un indizio chiaro di quanto il satellite sia visto ormai come un residuato del passato...
Concordo su tutto quello che dici, però, diciamocelo francamente. L’asta al rialzo tra Disney e Comcast arrivata alla folle cifra di 40 miliardi è veramente un caso senza molta logica. Cifra poi che un 90% abbondante era ed è solo per Sky UK.
Ripeto, 40 miliardi! Poi Sky De è stata venduta con una cifra iniziale di 150 milioni!
Ripeto, 40 miliardi! Poi Sky De è stata venduta con una cifra iniziale di 150 milioni!
Non è facile , ed è sopratutto oneroso , transumare 2-3 milioni di abbonati dal Satellite ad altra tipologia di trasmissioneQuando le spese per il sat saranno maggiori delle entrate sarà inevitabile l'uscita da quel mercato con una transizione completa verso internet.
Bisogna solo capire quando questo momento arriverà.
Immagino che cominceranno un bel po' prima.Non è facile , ed è sopratutto oneroso , transumare 2-3 milioni di abbonati dal Satellite ad altra tipologia di trasmissione
Se sarà , tempi lunghissimi.......
Abbandono del satellite? Tu come te lo spieghi che se un potenziale cliente prova ad abbonarsi online non trova un riferimento alla parabola nemmeno per sbaglio? Se non è questo un indizio chiaro di quanto il satellite sia visto ormai come un residuato del passato, non so cos'altro potrebbe esserlo.
Tutto giusto ma per dire che Sky sta lasciando il satellite cosa intendete? Le attivazioni via sat le fanno ancora, le parabole le montano, i programmi e le trasmissioni sono attive con tanto di 4k, d’accordo che il satellite verrà abbandonato (in Uk sembra reale questo) ma non è un qualcosa che è già iniziato, Sky sat è vivo e vegeto e sono più che sicuro che genera più introiti di tutte le tv e servizi internet in cui Sky si è addrentratoQuando Murdoch vendette Sky a Comcast era già chiaro che il mercato stava cambiando e che nel giro di alcuni anni gli equilibri del settore si sarebbero modificati sostanzialmente. La forza dirompente presso il pubblico giovane di Netflix e Prime Video, con il loro rivoluzionario modello di streaming flessibile e a basso prezzo, poi peraltro clamorosamente disatteso, era chiaro che avrebbe cambiato da lì a pochi anni gli equilibri del mercato e l'approccio del pubblico ai contenuti televisivi a pagamento. Non ci voleva un genio per capirlo, sinceramente.
Più che altro credo che Comcast abbia pagato così tanto Sky non tanto per i suoi limitati margini di crescita nel settore della pay-TV, ma per via del suo forte posizionamento nei mercati in cui allora operava. L'acquisizione di Comcast è sempre stata chiaramente inquadrata nell'ottica di una futura espansione e di un ampliamento del business, ovvero nell'ottica di portare Sky dall'essere una classica pay-TV a una media company con grossi interessi nel mondo delle telecomunicazioni, cioè un'azienda attiva nei settori della produzione di contenuti, della distribuzione di questi sui mercati internazionali, della pubblicità, nel mercato della TV a pagamento tradizionale, in quello delle piattaforme OTT e, per finire, anche nel settore delle telecomunicazioni, in quest'ultimo caso sfruttando in parte il know-how maturato da Sky UK e in parte quello accumulato direttamente dalla stessa Comcast negli Stati Uniti.
Quando leggo che secondo alcuni il management di Sky non ha idea di quale direzione prendere solo perché sembra deciso a lasciare il satellite, un po' rimango sorpreso perché a me sembra evidente quale sia la direzione intrapresa non da ora, ma da anni ormai. Molti si sorprendono ancora del fatto che Sky voglia dismettere il satellite perché sono abituati a vedere ancora la Sky di Murdoch, cioè una pay-TV satellitare dura e pura. In realtà credo siano loro ad essere confusi e non la dirigenza Sky. Sky in realtà non è più quella da anni, perché oggi è una pay-TV completamente diversa e soprattutto non è solo una pay-TV. Se non si capisce questo, si può discutere per ore sul perché delle scelte che sono state fatte in questi anni senza mai venire a capo di una soluzione.
Intendo che mi sembra evidente che Sky abbia iniziato una strategia di disincentivazione del satellite, per le nuove attivazioni, per portare più persone possibili verso lo streaming nell'ottica di una futura dismissione della piattaforma satellitare.
Non dare suggerimenti, non si sa maiA me devono prima sparare per farmi abbandonare il satellite![]()
Hai ragione ma io penso che possono anche andare a pari passo insieme sia il sat che lo streaming non vuole dire che il sat venga dismissione in futuro possono anche vivere insieme alla pari sia la TV via cavo che il satellitareIntendo che mi sembra evidente che Sky abbia iniziato una strategia di disincentivazione del satellite, per le nuove attivazioni, per portare più persone possibili verso lo streaming nell'ottica di una futura dismissione della piattaforma satellitare.