Io guardavo ULTIMO MINUTO

su Rai3..programma che deve aver ispirato "Gli svizzeri"

di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il varietà del sabato sera di Rai1 in quei mesi era il, giustamente, dimenticato "Carò bebè"...condotto da Maurisa Laurito con in Trettrè. Flop annunciato. Chiude con l'ultima puntata del 18 Febbraio
Il programma viaggiava su una media di 2/2,3 milioni di telespettatori
Su canale5 , c'era Champagne, con la compagnia del Bagaglino (che l'anno prima era in Rai). Gli ascolti erano di cirica 8/9 milioni di media a puntata.
Ogni sabato, per rai1 era una mazzata. Per fortuna, arriva la settimana del festival 1995 che interrompe e inverte il flusso (il sabato della finale, ovviamente c5 non manda in onda Champagne).
Fu un'edizione d'oro (e importante) per Sanremo .
Finito il festival, Rai1 non sa cosa trasmettere al sabato sera e salta fuori l'idea di sfruttare l'interesse per Sanremo. Non credo che un programma simile si possa realizzare in meno di una settimana. Credo che l'idea fosse già in qualche cassetto (probabilmente per un programma originariamente pensato per celebrare i 50 anni della RAI ,questo spiega il gusto "retrò"). Ne pochi giorni è stato definito il cast, composto soprattutto dai cantanti del Festival 1995.
Papaveri e papere non sorpassò gli ascolti di Champagne ma si avvicinò (circa con 7/8 milioni di telespettatori). Può essere considerato un successo.
La stagione tv poi proseguì con "I cervelloni" condotto da Bonolis, su Rai1 (media 4,6 milioni, ultima puntata 5,3 milioni) ) e "Non dimenticate lo spazzolino da denti", condotto da Fiorello (anch'egli reduce da Sanremo) su C5 (media 4,5 milioni, ultima puntata 3,5 milioni)