In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Ok, ma torniamo al punto di prima. TivuSat ha il diritto di cambiare le condizioni d'uso come gli pare, se non viola la legge, e in questo caso non la viola. Se poi ti sei arrabbiato va bene e ti capisco, ma tutto qui. Per quanto riguarda il cambio dei decoder, non è vero che si cambia ogni due anni. Io x esempio ho un Humax HD dal 2015 e x me sarà il primo cambio. Chi ha acquistato nel passato un decoder SD (i primi clienti) è ovvio che han dovuto fare un passaggio al HD. Ma comunque ciò non è avvenuto prima del 2016. Quindi anche loro hanno avuto tempo più di cinque anni. La tecnologia si evolve, forse un po' più velocemente di quanto noi vorremmo, ma è così non ci facciamo niente.



Io non ho detto che viola la legge... Viola lo spirito dell'approccio da freesat con cui si era posta ... da "crocerossina" per chi non riceve il digitale terrestre... così sta di fatto propinando una mezza pay-tv... Il guadagno è già nella fruizione di questi canali. Non c'è nuova tecnologia... non è necessaria per una freesat piena zeppa di pubblicità... poi basta andare a 9°Est e a 5°W.. ed è tutto in chiaro :lol: lì la tecnologia a cui ti riferisci non serve come vedi :D

Nei decoder "SD" l'approccio era: una card (trasparente a HD e SD) vrnduta con un decoder certamente compatibile... ma non si parlava di decoder certificati, e ripeto si preoccupavano anche se i decoder alternativi che leggevano la card, in caso di aggiornamenti alla codifica smettevano di funzionare... ci sono dei precedenti... negli anni 2013-14. La card non era pensata per stare rigorosamente nel decoder SD. L'approccio era diverso... per cui la si poteva usare in altro decoder anche HD come in molti abbiamo fatto... Invece a differenza della svizzera, quando hanno disattivato le card "SD" qua hanno deciso di far ricomprare anche il decoder o la CAM. Invece di farmi acquistare una nuova card soltanto e inserirla nel decoder che VOGLIO, come pensata inizialmente. Le card tivusat ottenute tramite la RAI non a caso venivano vendute sfuse, come mai? perché erano pensate per tutti i decoder Nagra compatibili, non c'era questo discorso "certificazione" in senso stretto... questa speculazione se la sono inventati dopo... tutto legale certo... ma ciò che è legale non è necessariamente morale o esente dall' essere criticabile o dal far provare schifo ed è quello che in molti stiamo esprimendo.
 
Ok, ma torniamo al punto di prima. TivuSat ha il diritto di cambiare le condizioni d'uso come gli pare, se non viola la legge, e in questo caso non la viola. Se poi ti sei arrabbiato va bene e ti capisco, ma tutto qui. Per quanto riguarda il cambio dei decoder, non è vero che si cambia ogni due anni. Io x esempio ho un Humax HD dal 2015 e x me sarà il primo cambio. Chi ha acquistato nel passato un decoder SD (i primi clienti) è ovvio che han dovuto fare un passaggio al HD. Ma comunque ciò non è avvenuto prima del 2016. Quindi anche loro hanno avuto tempo più di cinque anni. La tecnologia si evolve, forse un po' più velocemente di quanto noi vorremmo, ma è così non ci facciamo niente.
Pero' quando le leggi non sono molto giuste è giusto protestare,altrimenti non ci sarebbero scioperi ecc. e non vado oltre.
 
  • Mi Piace
Reazioni: dmj
Ma perché credi che a TivùSat importi se tu tieni attive 2 tessere anziché 4? Non incassando alcun canone mensile, è abbastanza irrilevante questo aspetto, se non a livello commerciale nei confronti dei sui clienti. E con clienti intendo gli editori che veicola. Meno tessere = meno interesse alla permanenza sulla piattaforma.
Ah non interessa... quindi quando noi paghiamo una cam o un decoder (unico modo legale per ottenere una nuova card) tivusat non ci guadagna niente.

Quindi se nessuno sostituisce l'apparato+card, a tivusat non fa differenza? Bene, meglio per lei così.
 
Puo' darsi,che migri su dispositivi supportati,pero' c'è un problema che tutti i milioni di tessere di oggi,non ci saranno,perche molte pesone (me compreso),che possiedono 3/4 tessere,per vedere in piu' stanze ve le scordate.
Infatti, chi dice che sia sufficiente acquistare 50 Euro di decoder nuovo non considera chi ha decoder costosi con funzioni avanzate. Io ne dovrei sostituire tre dal costo di quasi 200 Euro ciscuno ma, anche volendo, non ne esistono con quelle funzioni.
 
Ah non interessa... quindi quando noi paghiamo una cam o un decoder (unico modo legale per ottenere una nuova card) tivusat non ci guadagna niente.

Quindi se nessuno sostituisce l'apparato+card, a tivusat non fa differenza? Bene, meglio per lei così.

Infatti, chi dice che sia sufficiente acquistare 50 Euro di decoder nuovo non considera chi ha decoder costosi con funzioni avanzate. Io ne dovrei sostituire tre dal costo di quasi 200 Euro ciscuno ma, anche volendo, non ne esistono con quelle funzioni.
Dai su...hai più di cinque, forse sei mesi di tempo. Se metti da parte già da ora 30-40 euro al mese arrivi a 200 come se fosse niente.
 
Non è questione di poterselo permettere o meno. A parte che sarebbero 600 Euro, ho detto che sono 3 decoder, ma NON ESISTE un decoder con le funzionalità che hanno i miei attuali: registrazione su HDD interno; disco estraibile; esportazione su USB dello stream originale; doppio tuner con doppia registrazione simultanea; estetica premium.
 
@Carlo99


La mia era una risposta ironica a filippo.filo, ma a quanto ho capito la pensa anche lui come me su quel punto. Ma credo anche papu per cui non ho capito perché contradirlo se si sta sostenendo in sostanza la stessa cosa(chiedo a filippo.filo)
 
Ultima modifica:
Ah non interessa... quindi quando noi paghiamo una cam o un decoder (unico modo legale per ottenere una nuova card) tivusat non ci guadagna niente.

Quindi se nessuno sostituisce l'apparato+card, a tivusat non fa differenza? Bene, meglio per lei così.

Certo che ci guadagna, ma non dalle vecchie schede.

Fa differenza nel momento in cui i vari editori vedono una piattaforma perde utenti e quindi possono pensare di abbandonarla, ma non come entrate dirette. Io comprai una cam+tessera 10 anni fa e li diedi a loro i denti che chiedevano, nel periodo successivo non gli ho più dato un centesimo direttamente e se non comprerò una nuova cam+tessera continuerò a non darglieli.
 
Buongiorno..ma scusate, solo una domanda tecnica: parlate si abbandono. Ma poi questi telespettatori dove andranno? Ci sono alternative a TivuSat? Che io sappia no. Quindi smetteranno di guardare la tv? Perché se la maggior parte dei clienti usa TivuSat in sostituzione del digitale terrestre, allora non hanno praticamente scelta. Anche perché se scelgono di riavere il terrestre, tra un paio di anni dovranno cambiare la tv, perché tutto sarà in hevc o addirittura dvb-i. Io personalmente non ho alternative, al limite mi potrei accontentare solo dei canali FTA della Rai (visto che a parte lo sport non codifica più quasi niente), ma questa la considero una scelta in extremis. Quindi io penso cha la maggior parte dei clienti TivuSat anche se incazz...compreranno nuovi decoder Merlin e si andrà avanti. Perché è sempre così.
 
Buongiorno..ma scusate, solo una domanda tecnica: parlate si abbandono. Ma poi questi telespettatori dove andranno? Ci sono alternative a TivuSat? Che io sappia no. Quindi smetteranno di guardare la tv? Perché se la maggior parte dei clienti usa TivuSat in sostituzione del digitale terrestre, allora non hanno praticamente scelta. Anche perché se scelgono di riavere il terrestre, tra un paio di anni dovranno cambiare la tv, perché tutto sarà in hevc o addirittura dvb-i. Io personalmente non ho alternative, al limite mi potrei accontentare solo dei canali FTA della Rai (visto che a parte lo sport non codifica più quasi niente), ma questa la considero una scelta in extremis. Quindi io penso cha la maggior parte dei clienti TivuSat anche se incazz...compreranno nuovi decoder Merlin e si andrà avanti. Perché è sempre così.
Sono cambiate molte cose a livello di copertura terrestre da quando si è sviluppata TivùSat. In varie zone dove all'inizio la copertura non era completa, ora praticamente tutti i canali sono disponibili.
 
Limitatamente alla zona di residenza, non è cambiato nulla rispetto allo S.O. di Marzo 2023.
I mux Persidera da allora sono usciti di scena e gli altri Rai non sono mai arrivati...ergo SC Rai con decoder dedicato ovvero ricorso a Tivusat.
 
Buongiorno..ma scusate, solo una domanda tecnica: parlate si abbandono. Ma poi questi telespettatori dove andranno? Ci sono alternative a TivuSat? Che io sappia no. Quindi smetteranno di guardare la tv? Perché se la maggior parte dei clienti usa TivuSat in sostituzione del digitale terrestre, allora non hanno praticamente scelta. Anche perché se scelgono di riavere il terrestre, tra un paio di anni dovranno cambiare la tv, perché tutto sarà in hevc o addirittura dvb-i. Io personalmente non ho alternative, al limite mi potrei accontentare solo dei canali FTA della Rai (visto che a parte lo sport non codifica più quasi niente), ma questa la considero una scelta in extremis. Quindi io penso cha la maggior parte dei clienti TivuSat anche se incazz...compreranno nuovi decoder Merlin e si andrà avanti. Perché è sempre così.
Guarda molte persone che possiedono la carta tivùsat qui sul forum (me compreso) le possiedono perché quando tutto ebbe inizio si potevano comprare sciolte, anche se vedono il DTT guardano i canali nazionali sul SAT perché sono abituati a preferire quest'ultimo.
 
Buongiorno..ma scusate, solo una domanda tecnica: parlate si abbandono. Ma poi questi telespettatori dove andranno? Ci sono alternative a TivuSat? Che io sappia no. Quindi smetteranno di guardare la tv? Perché se la maggior parte dei clienti usa TivuSat in sostituzione del digitale terrestre, allora non hanno praticamente scelta. Anche perché se scelgono di riavere il terrestre, tra un paio di anni dovranno cambiare la tv, perché tutto sarà in hevc o addirittura dvb-i. Io personalmente non ho alternative, al limite mi potrei accontentare solo dei canali FTA della Rai (visto che a parte lo sport non codifica più quasi niente), ma questa la considero una scelta in extremis. Quindi io penso cha la maggior parte dei clienti TivuSat anche se incazz...compreranno nuovi decoder Merlin e si andrà avanti. Perché è sempre così.
Buongiorno.
Come già descritto io non compro altri apparati tivusat. A Tiger disattivato, mi rimane una tessera tivusat verde (Merlin), in uno scatolotto Digiquest ti9 che ha vari acciacchi -bug (e lo considero il migliore tra i decoder tivusat, e ho detto tutto).

Sugli altri 2 TV di casa: su uno ho decoder multistream e si può ricevere tutto il Digitale terrestre (compresi canali locali da altre regioni) con parabola dual-feed puntata su 5°ovest (per tutta la Rai) e 9°est per la parte Mediaset e gli altri canali privati ...

Sull'altro, tv della cucina, lascerò i canali FTA quindi vedrò 8 canali Rai su 14 (pena qualche criptaggio, soprattutto su Rai 2 e Rai Sport, ma lo sport non mi interessa particolarmente), RTV San Marino hd, e tutti gli altri in chiaro (mancano i Mediaset, a parte TG com 24, i La7 e WB-Discovery).
Niente tivusat, non spendo altri 100 euro abbondanti per rimpiazzare una cam nuova e ben funzionante come la WeCAM , acquistata 2 anni e mezzo fa, per rimpiazzare a sua volta lo spegnimento di due card azzurre (il digiquest ti9 per fortuna non lo comprai, lo ereditai).

Le alternative ci sono... compresa tivusat stessa volendo.

tutte hanno un prezzo si tratta di scegliere in cosa "spendere" se in denaro o in rinunce:

- rinuncia canali (solo FTA su Hotbird)
- multistream (più facile se si parte da zero col sat)
- tivusat stessa (pagare per nuovi apparati, potenzialmente ogni 2 anni a quanto hai ricordato)
 
Ultima modifica:
A me è stata spenta la tessera nella prima tornata dello spegnimento della storia HD e non HD. Pur avendo il decoder HD mi è stata spenta. Contattai TVSAt ma non mi hanno nemmeno risposto. LA cosa più semplice da fare e che ho fatto è stato quella di smontare tutto e usare solo l'antenna via etere con la quale i canali principali li vedo tutti.
Di certo non spendevo altri soldi per ricomprare un decoder o cam con scheda.
Ora cambiano la codifica da Tiger a Merlin ma la storiella è sempre la stessa, il povero utente deve mettere mano al portafoglio.
 
Hai fatto bene, a non riacquistare altro, il decoder comunque è tuo anche senza la loro tessera: potevi lasciare comunque l'antenna satellitare come "backup" dei canali italici visibili in chiaro (gran parte della Rai, i musicali ecc), e per i canali esteri. Solo come suggerimento ;)
 
A volte escono le cam+tessera su Amazon scontate, se la trovassi a 50€ potrei prenderne anche una adesso. Ma il dubbio che mi assilla adesso è questo. Mettiamo che intanto prenda piede lato Tivùsat e costruttori di tv, la nuova usb cam. Tra 3 anni compro un nuovo tv, non c'è il rischio che il tv non avrà più il classico slot per le cam CI+? O ad esempio tra 5 anni non c'è il rischio che la cam CI+ 4K Merlin non sarà più supportata, a favore della usb cam?

In entrambi i casi, c'è il rischio che uno compra adesso una cam CI+ 4K Merlin in previsione futura, ma tra qualche anno non servirà più a nulla.
 
[OT]
Gestisco un negozio di antennistica da un anno ed a quanto pare ho fatto bene a non vendere Tivùsat .
[/OT]
Di certo non andrò a comprare nuovi decoder cam per sostituire le 2 tessere Rai , tra streaming e DTT ho già tutto. Purtroppo per Tivùsat credo che per continuare a stare in vita avrebbe dovuto prevedere un obolo di 5€ o poco più a tessera annuale , pena la disattivazione della visione dei canali non RAI.
 
A mio parere qualcosa che non quadra c'è nel rapporto con la Rai.

Prima di tivusat, era anomala la situazione canali Rai che erano decriptabili con tessera Tele+ / sky, quando non avevano i diritti per l'estero. Favorendo una pay-tv, perché un utente FTA via satellite non poteva avere accesso, se non pagando un abbonamento ad una pay-tv.
La situazione con tivusat era praticamente risolta , ma stanno venendo fuori troppi vizi di questa piattaforma.


2022-23
Disattivazione card Tiger "SD" (venduta con apparati SD)

un utente ricompra un sistema decoder+ card Tiger "HD", risolve...

2025 è punto e a capo?

(è vero che qui, @ERCOLINOha sempre suggerito negli anni - va riconosciuto - anche in tempi non sospetti che in caso di nuovo acquisto meglio orientarsi su cam 4K /decoder Merlin per visione di tivusat , ma questo era un suggerimento di buon senso, al di fuori dei comunicati ufficiali di tivusat).

Perché allora tivusat non ha perlomeno interrotto la distribuzione di apparati tiger? O messo a chiare lettere di non acquistare più apparati Tiger? Non poteva più farlo? Perché ancora risfornati recentissimi i decoder Combo Digiquest Tiger e We-Cam?

Allora è troppo presto, non ci siamo coi tempi... se non poteva fare niente...

Almeno la Rai dovrebbe essere fuori da tutti questi giochetti... altrimenti è in una situazione non molto peggiore di quando era visibile solo con Tele+/sky...

Legale o no, a me non pare normale per una "freesat"...in particolare per la Rai.

Nelle altre freesat europee, c'è una tale disorganizzazione e assenza di coordinazione e ponderazione? Non credo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso