Discussione su Open Fiber

La dismissione delle centrali in rame non si riferisce a centrali WINDRE, ma alla dismissione degli apparati che WINDTRE, allora Infostrada, possedeva e aveva installate presso le centrali TIM. Erano i kit di consegna e i DSLAM dell'operatore, che però ha sempre noleggiato l'ultimo miglio da TIM e da Fastweb, in quelle aree in cui quest'ultima aveva la sua rete FTTC. Questo è quanto so io almeno, poi non insisto oltre.
 
Molto bene, vuol dire che hanno cambiato politiche ed era anche ora. Attivala subito senza pensarci, perché la FTTH è un altro pianeta rispetto alla FTTC.

Che io sappia non esiste la rete d'accesso WINDTRE. Probabilmente sotto quel pozzetto passi la rete di trasporto.
Sono andato stamattina al centro Wind. Su due centri nessuno è riuscito a vedere la migrazione. Avrei dovuto attivare necessariamente nuova linea. Ciò significava perdere il numero, avere il modem rateizzato per 48 mesi e dubbi sull'effettiva fattibilità dell'installazione. Ergo se devo perdere il numero e pagare comunque di più tanto vale fare nuova attivazione con Plenitude.
Alla fine ho fatto una nuova attivazione con Plenitude, come già cliente andrò a pagare 16.90 per 36 mesi. Il numero si perde ma amen. Già fissato appuntamento per martedì 28 ottobre. La parte di fibra è già comparsa nell'area clienti. Quindi direi flash. E incrociamo le dita
 
Bene così. Plenitude inoltre dovrebbe essere senza vincoli, quindi in caso le prestazioni non dovessero essere quelle promesse puoi disdire senza problemi e senza penali.
 
Si, forse paghi un altra volta le 39 euro. Ma per altro non c'è nulla. Non c'è rateizzazione degli apparati. Il contratto è chiaro e cristallino. Poi al momento mi interessa più la realizzazione dell'ultimo tratto fino al piano. A cambiare provider ci vuole un attimo
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Si, forse paghi un altra volta le 39 euro. Ma per altro non c'è nulla. Non c'è rateizzazione degli apparati. Il contratto è chiaro e cristallino. Poi al momento mi interessa più la realizzazione dell'ultimo tratto fino al piano. A cambiare provider ci vuole un attimo
I 39 euro te li rifai con il coupon per i 3 mesi che ti regalano per il piano a una squadra dazn. Tra l'altro è ben specificato sul sito eniplenitude che puoi tranquillamente cedere il tuo codice a chi ti pare. Và attivato entro febbraio e se non t'interessa, a dicembre / gennaio puoi sempre cederlo e rientri anche della spesa. Anche se lo usi per te comunque rientreresti sempre dei soldi dell'attivazione.
 
I 39 euro te li rifai con il coupon per i 3 mesi che ti regalano per il piano a una squadra dazn. Tra l'altro è ben specificato sul sito eniplenitude che puoi tranquillamente cedere il tuo codice a chi ti pare. Và attivato entro febbraio e se non t'interessa, a dicembre / gennaio puoi sempre cederlo e rientri anche della spesa. Anche se lo usi per te comunque rientreresti sempre dei soldi dell'attivazione.
Infatti, comunque li recuperi. Ho riletto meglio, se disdici prima di 24 mesi paghi solo una mensilità. Quindi solo 16.90, senza alcun vincolo. Poi a meno che non vi siano problemi grossi 3 anni puoi benissimo tenerla. E conoscendo plenitude già dal secondo anno potrebbero esserci ulteriori offerte dedicate
 
molto probabilmente, sotto rete wind di iunet ;)
Ho ritrovato il mio vechissimo contratto FTTC per curiosità mi ricordavo di averlo da qualche parte sul mio cloud :D

rete-infostrada.jpg
 
Ho ritrovato il mio vechissimo contratto FTTC per curiosità mi ricordavo di averlo da qualche parte sul mio cloud :D

rete-infostrada.jpg
Infostrada fu l'unico provider nel lontano, 2008 forse, che riuscì a fornirmi una ADSL degna di nota. Contratto a 20 Mbps, viaggiavo a 16 Mbps. Provenivo da Tim con Alice ADSL a 20 Mbps, ultra saturata che alle otto di sera avrei navigato più veloce con il 56k 🤣
 
Infostrada fu l'unico provider nel lontano, 2008 forse, che riuscì a fornirmi una ADSL degna di nota. Contratto a 20 Mbps, viaggiavo a 16 Mbps. Provenivo da Tim con Alice ADSL a 20 Mbps, ultra saturata che alle otto di sera avrei navigato più veloce con il 56k 🤣
A Roma sono stato tra i primi a riuscire a fare il passaggio dall'allora monopolista telecoz. Quando ho fatto la richiesta a infostrada, telecoz mi mandava ko tutte le richieste perchè diceva che avevo abilitato una opzione nel contratto che ne impediva il passaggio. Dopo 6 mesi di tira e molla mi sono rotto le @@ e ho scritto ad una associazione di consumatori di firenze, all'epoca parliamo di oltre 30 anni fà di queste associazioni ne esistevano pochissime. Questa associazione dopo circa 2 mesi mi ha contattato chiedendomi il permesso di dare il mio numero di telefono alla trasmissione televisiva Report perchè voleva fare una puntata proprio sulla finta liberalizazzione nel settore delle telecomunicazioni. Venne a casa mia un giovane giornalista della redazione con una telecamera e mi ha fatto una intervista per conoscere la mia storia. 3 o 4 giorni prima che la puntata andasse in onda, casualmente la pratica si è sbloccata e sono diventato cliente infostrada.
Oggi finalmente sono stati fatti tanti passi avanti, con openfiber fare un passaggio ci metti 3 giorni lavorativi.
 
Appuntamento con i tecnici open fiber fissato per oggi alle 14.30. Finora non si è presentato nessuno. Presumo sia saltato. Il numero per le prenotazioni chiede un pin ricevuto tramite sms che non ho. Richiameranno loro con i loro comodi?

Edit: scopro grazie a plenitude con cui ho richiesto l'attivazione che hanno spostato l'appuntamento a dopodomani, per attesa autorizzazione, come se casa mia fosse in condominio (non lo è). Richiameranno i tecnici per decidere l'orario. A quel punto metterò le cose in chiaro. Se non avessi chiamato plenitude nessuno mi avrebbe informato. Iniziamo benissimo
 
Ultima modifica:
Appuntamento con i tecnici open fiber fissato per oggi alle 14.30. Finora non si è presentato nessuno. Presumo sia saltato. Il numero per le prenotazioni chiede un pin ricevuto tramite sms che non ho. Richiameranno loro con i loro comodi?

Edit: scopro grazie a plenitude con cui ho richiesto l'attivazione che hanno spostato l'appuntamento a dopodomani, per attesa autorizzazione, come se casa mia fosse in condominio (non lo è). Richiameranno i tecnici per decidere l'orario. A quel punto metterò le cose in chiaro. Se non avessi chiamato plenitude nessuno mi avrebbe informato. Iniziamo benissimo
purtroppo siamo in italia... chi deve aspettare aspetta senza ricevere comunicazioni
 
Appuntamento con i tecnici open fiber fissato per oggi alle 14.30. Finora non si è presentato nessuno. Presumo sia saltato. Il numero per le prenotazioni chiede un pin ricevuto tramite sms che non ho. Richiameranno loro con i loro comodi?

Edit: scopro grazie a plenitude con cui ho richiesto l'attivazione che hanno spostato l'appuntamento a dopodomani, per attesa autorizzazione, come se casa mia fosse in condominio (non lo è). Richiameranno i tecnici per decidere l'orario. A quel punto metterò le cose in chiaro. Se non avessi chiamato plenitude nessuno mi avrebbe informato. Iniziamo benissimo
A me 5 anni fa quando ho messo la ftth i tecnici sono venuti senza preavviso, per fortuna che io lavoro di mattina e alle 14 arrivato a casa ho trovato i tecnici già al lavoro in strada con i pozzetti Enel già aperti e stavano già tirando il tubo passacavo di protezione
Invece lo scorso anno che ho effettuato il cambio operatore mi hanno dato appuntamento e sono venuti il giorno stabilito in orario
 
A me 5 anni fa quando ho messo la ftth i tecnici sono venuti senza preavviso, per fortuna che io lavoro di mattina e alle 14 arrivato a casa ho trovato i tecnici già al lavoro in strada con i pozzetti Enel già aperti e stavano già tirando il tubo passacavo di protezione
Invece lo scorso anno che ho effettuato il cambio operatore mi hanno dato appuntamento e sono venuti il giorno stabilito in orario
Ma non è normale improvvisare, andare quando fa comodo a loro e sperare che il proprietario tanto prima o poi arriverà. A cosa serve la pagliacciata del prenotare l'appuntamento. Gestione pessima italiota. Per fortuna ho richiesto nuova attivazione e non passaggio. La FTTC la stacco io quando funzionerà tutto. C'è davvero il rischio che ti lascino senza linea per mesi. Incredibile.

Certo lasciare un modem è semplice. Qui si devono scervellare e soprattutto lavorare
 
Ultima modifica:
Anche a me con queste risposte, rimango su FTTC, che va bene e senza guasti ricorrenti. Riporto la risposta che mi hanno fornito, che lascia tutto indefinito.

Buonasera, la rete nel Comune di Castel Sant'Elia è collaudata e completata secondo le regole della Concessione fra Open Fiber e Infratel Italia nellambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL). Per attivare i servizi cè bisogno di ulteriori collegamenti a una o più reti nazionali (backhauling). La realizzazione di questi collegamenti non è prevista dalla Concessione. In ogni caso Open Fiber, per facilitare la diffusione dei servizi BUL a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, sta predisponendo con un investimento aggiuntivo il collegamento di backhauling per il Comune di Castel Sant'Elia. Ciò faciliterà la commercializzazione dei servizi da parte degli Operatori Partner che non dovranno realizzare il proprio backhauling. Per maggiori informazioni guarda il video https://youtu.be/PoGc-O0CK6Y
 
Anche a me con queste risposte, rimango su FTTC, che va bene e senza guasti ricorrenti. Riporto la risposta che mi hanno fornito, che lascia tutto indefinito.

Buonasera, la rete nel Comune di Castel Sant'Elia è collaudata e completata secondo le regole della Concessione fra Open Fiber e Infratel Italia nellambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL). Per attivare i servizi cè bisogno di ulteriori collegamenti a una o più reti nazionali (backhauling). La realizzazione di questi collegamenti non è prevista dalla Concessione. In ogni caso Open Fiber, per facilitare la diffusione dei servizi BUL a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, sta predisponendo con un investimento aggiuntivo il collegamento di backhauling per il Comune di Castel Sant'Elia. Ciò faciliterà la commercializzazione dei servizi da parte degli Operatori Partner che non dovranno realizzare il proprio backhauling. Per maggiori informazioni guarda il video https://youtu.be/PoGc-O0CK6Y
Manca il rilegamento, cioè il tratto di rete che collega il vostro PCN alla rete di trasporto di Open Fiber.

Quello che ti hanno scritto riguardo al bando è corretto ed è una cosa che succede abbastanza spesso. Il problema è che i tempi per completare i lavori sono solitamente lunghi, quindi si può solo aspettare.
 
Manca il rilegamento, cioè il tratto di rete che collega il vostro PCN alla rete di trasporto di Open Fiber.

Quello che ti hanno scritto riguardo al bando è corretto ed è una cosa che succede abbastanza spesso. Il problema è che i tempi per completare i lavori sono solitamente lunghi, quindi si può solo aspettare.
Esatto. Io attendo, non ho fretta. Sui dati AGCOM, siamo messi meglio di altri comuni, ma non abbiamo la possibilità di scegliere liberamente l'operatore, se dovessimo decidere di mettere la Fibra FTTH.
 
Appuntamento con i tecnici open fiber fissato per oggi alle 14.30. Finora non si è presentato nessuno. Presumo sia saltato. Il numero per le prenotazioni chiede un pin ricevuto tramite sms che non ho. Richiameranno loro con i loro comodi?

Edit: scopro grazie a plenitude con cui ho richiesto l'attivazione che hanno spostato l'appuntamento a dopodomani, per attesa autorizzazione, come se casa mia fosse in condominio (non lo è). Richiameranno i tecnici per decidere l'orario. A quel punto metterò le cose in chiaro. Se non avessi chiamato plenitude nessuno mi avrebbe informato. Iniziamo benissimo
Stessa cosa a me, appuntamento fissato per questa mattina alle ore 11:00 non si è presentato nessuno e nessuna comunicazione da parte loro, mah.....
 
Indietro
Alto Basso