Alcune spiegazioni (doverose)
Se rispondi per monosillabi faccio una fatica enorme a seguirti.
Magari la prossima volta argomenta senza dare per scontato che sappia di cosa parli.
Non leggo nel pensiero, eh!
Cosa c'entra "Mistero"? Ma soprattutto, che fonte è "Quattroruote"? Non stiamo mica parlando di auto?!
Cos'è, una strana forma di ironia?
Se è così, fammi fare due risate pure a me, perché non ho proprio capito di cosa tu stia parlando.
Ad ogni modo, qui siamo davvero abbondantemente Off Topic.
Già tutto il discorso sulla moneta elettronica esulava dall'argomento del thread, figuriamoci questo che abbiamo iniziato...
[OT]
Chiudo l'OT, ma prima devo delle spiegazioni.
Allora, il discorso della moneta elettronica è solo apparentemente OT.
L'avevo associato ad altre proposte, tipo il rilancio del mondo del lavoro.
Ma anche un rilancio di aspetti culturali tipo l'uguaglianza: ti pare poco?
---
"Mistero" e altri programmi di Italia 1 hanno spesso associato alcune profezie (tra l'altro criptiche) del libro dell'Apocalisse (che, per chi non lo sapesse, è contenuto nella Bibbia) ad argomenti tipo l'introduzione di chip sottocutanei in un futuro non meglio precisato.
Allora, a parte che il libro dell'Apocalisse è molto difficile da interpretare (anzi, molti religiosi lo vorrebbero considerare il meno possibile; questo lo lessi su una rivista religiosa del settore, quasi 20 anni fa), alcuni dicono che sia un'immagine del passato (quindi fino al 100 D.C.), altri un'immagine della storia (che quindi proseguirà fino alla fine del mondo), altri (pochi in realtà; e questo potrebbe sorprendere) infine dicono che sia una profezia del futuro.
Nel libro dell'Apocalisse non si parla in alcun modo di chip sottocutanei, ma nemmeno di carta d'identità o codice fiscale.
Inoltre, al di là della moneta elettronica, ormai qualsiasi transazione computerizzata è tracciata "a tempo indeterminato", quasi infinito.
Le stesse banconote cartacee, se vogliamo, contengono un codice, e quando finiscono in un istituto di credito (magari consegnate da un commerciante, o semplicemente da un cliente di quella banca) sarebbe quasi possibile ricostruirne il percorso; sicuramente si può risalire all'ultimo istituto che l'ha messa in circolazione.
Come vedi, le spie, più o meno tecnologiche, esistono già.
Se invece vogliamo proprio far combaciare le "profezie" con tutto quello che c'è di brutto nella nostra società, allora ci possiamo sbizzarrire, e la Bibbia (in questo caso) potrebbe essere il libro "giusto".
---
"Quattroruote" interveniva su un argomento quasi pittoresco (che sfiorava gli ambienti religiosi), nel quale "per poco" non veniva elogiata la scelta di "qualcuno" di utilizzare ancora una vecchia Renault 4.
Semplicemente "Quattroruote" faceva notare che i progressi nel campo della tecnologia, dell'ecologia e soprattutto della sicurezza andavano tenuti più in considerazione.
Una macchina di oggi, solo apparentemente è uguale ad una di 20 o 30 anni fa.
---
Lo stesso potrei dire io, relativamente al computer.
Occupa sempre lo stesso spazio sulla scrivania, rispetto a 20 anni fa.
Ma vuoi mettere?
---
E comunque tu hai citato già la posizione ufficiale della Chiesa, nel tentativo di mantenere un equilibrio tra fede, ragione e progressi scientifici e tecnologici.
Per cui direi che l'OT si chiude qui.
---
[/OT]