75° Festival di Sanremo 2025

Infatti, i dati che vengono pubblicati oggi sono la total audience. E anche la durata diversa, influisce sul numero di telespettatori. Le edizioni di Amadeus, finendo più tardi avevano un ascolto medio più basso, perché più si fa tardi, più il numero di telespettatori cala.

allora è vero che i dati total audience da qualche giorno escono in contemporanea con gli altri ma si possono avere entrambi i dati e se leggi li trovi...

ieri alla fine non c'era questa grossa differenza di chiusura con amadeus, poco più di 15 minuti... chiaramente finire prima aumenta un pò i V.A. ma ti penalizza sullo share...in realtà qui altissimo anche lo share...
 
Nel corso della quinta serata le esibizioni saranno votate da tutte e tre le giurie: televoto (34%), giuria sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%).

I voti della quinta serata saranno sommati a quelli della prima, seconda e terza per determinare una media percentuale delle votazioni e ottenere una nuova classifica generale.

Saranno resi noti soltanto i nomi degli artisti che si sono piazzati nelle prime cinque posizioni. Sarà effettuata una nuova votazione (televoto, giuria sala stampa, tv e web e giuria radio).

L’esito di questa nuova votazione sarà sommato al risultato delle precedenti votazioni. Si otterrà una nuova classifica che porterà alla proclamazione del vincitore o vincitrice di Sanremo 2025.

Quello che ho evidenziato vuol dire che non ci sarà una classifica generale ma diranno solo chi si è posizionato tra i primi 5?


non so dove l'hai recuperato ma io avevo capito che all'inizio della quinta serata ( la finale) avrebbero svelato la classifica generale, poi ovviamente classifica alla fine e nuova votazione solo per i primi 5 che però a differenza degli altri Sanremo non è la votazione "stand-alone" che decreta il vincitore ma si somma alla classifica data dai voti di tutte le serate ...
immagino per evitare che il "geolier" di turno che straccia gli altri 4 all'ultimo televoto possa vincere in un unico turno finale
 
non so dove l'hai recuperato ma io avevo capito che all'inizio della quinta serata ( la finale) avrebbero svelato la classifica generale, poi ovviamente classifica alla fine e nuova votazione solo per i primi 5 che però a differenza degli altri Sanremo non è la votazione "stand-alone" che decreta il vincitore ma si somma alla classifica data dai voti di tutte le serate ...
immagino per evitare che il "geolier" di turno che straccia gli altri 4 all'ultimo televoto possa vincere in un unico turno finale
Da un articolo su BubinoBlog
Che intendi con stand alone?
 
Il Festival di Conti in queste prime due serate ha un ascolto superiore a quello di Amadeus, anche a parità di orario. Ad esempio ieri sera
2025 - Serata 2 - I parte 21:16 23:28 14.437 63,22%
2024 - Serata 2 - I parte 21:17 23:29 13.434 57,65%
 
Il Festival di Conti in queste prime due serate ha un ascolto superiore a quello di Amadeus, anche a parità di orario. Ad esempio ieri sera
2025 - Serata 2 - I parte 21:16 23:28 14.437 63,22%
2024 - Serata 2 - I parte 21:17 23:29 13.434 57,65%
Mettendo sul piatto anche la concorrenza calcistica, che non credo lo scorso anno c'era.
 
Da un articolo su BubinoBlog
Che intendi con stand alone?
gli altri anni i primi cinque venivano rivotati da televoto e giurie e quella singola votazione, fatta magari alle una di notte, decretava il vincitore... ora quella votazione ( che rimane) si somma alla classifica complessiva con i voti di tutte le serate.... immagino, ripeto, per dare meno forza al televoto ( e già è stata tolta dal calcolo della classifiche la serata cover che era solo televoto) e per questo penso che il vincitore rimanga tra la cinquina della prima sera


se proprio vogliamo dire trovo forse un pò "scorretto" dare i nomi solo dei primi cinque che in qualche modo "forzano" anche il televoto o votazioni successive a indicare sempre quelli... già la serata di ieri conferma un pò la cosa, visto che i 4 ( dei primi 5 della prima serata) che si sono riesibiti sono rimasti nei lo stesso nella cinquina più votata


:edit: comunque Cuoricini nel ritornello è la copia spudorata di dolceamaro dalla D'urso e Malgioglio...molto più di Dalla e Giorgia


e questo riciclo di autori che scrivono mille canzoni a tutti ti fa che quella di elodie parte uguale a sinceramente di annalisa e quella di achille lauro ricordi molto tango ( Simonetta dietro a tutti quante)
 
Ultima modifica:
Il Festival di Conti in queste prime due serate ha un ascolto superiore a quello di Amadeus, anche a parità di orario. Ad esempio ieri sera
2025 - Serata 2 - I parte 21:16 23:28 14.437 63,22%
2024 - Serata 2 - I parte 21:17 23:29 13.434 57,65%
Ascolto superiore che non mi spiego, a livello di musica sono tutte lente e noiose, le più "allegre" sono quelle di Coma Cose, Marcella Bella, Rkomi e The Kolors, le sto riascoltando ora su Spotify e mi hanno annoiato :lol: Lo scorso anno c'era più variazione
In ottica di Eurovision non so quale possa essere più adatta, forse Cuoricini
 
Ultima modifica:
sto guardando la conferenza stampa...
per adesso tutte polemiccucce :D
 
Cuoricini potrebbe essere una canzone perfetta per San Valentino, potrebbe andare molto virale nei social
 
Non mi ha convinto, non è di certo la migliore della sua carriera
di quelle che ha portato a Sanremo è la peggiore...poi ormai sembra più attenta al look che alla canzone (un po' come Clara e Rose Villain, forse la più artistica)
 
Stasera la finale della categoria Nuove Proposte sarà al termine della serata, in genere era all'inizio
 
Stasera la finale della categoria Nuove Proposte sarà al termine della serata, in genere era all'inizio
Che io mi ricordi il vincitore l'hanno sempre proclamato a metà serata, a inizio serata di solito c'erano le ultime esibizioni per decidere i finalisti. Quest'anno erano pochi e si saranno accorti che non c'era bisogno
 
non ho capito questa parte... con la total audience guadagna circa 400K spettatori e uno 0,3 di share...


i valori assoluti sono più alti perché è terminato prima ( 40/45 minuti meno ) ho letto confronti sulla sovrapposizione negli stessi orari tra 2025 e il 2024 e sono li.... qualcosa in più quest'anno
evidentemente avevo letto da qualche parte che avevano pasticciato con le decine le centinaia e le migliaia. comunque in un anno molti meter si spostano oltre al nuovo metodo di valutazione (che è aggiuntivo al total audience). insomma auditel si è solo aggiornata. viene fatto molto spesso. vedetela come quando cambiano i metodi per calcolare i dischi di platino oro ecc ecc.
la cosa sbagliata è fondarci il successo di un programma, ma si è sempre fatto.
Finisce tardi, perché finisce tardi, finisce prima perché finisce prima,non ci si accontenta mai
a me non va bene che il festival che è una liturgia e un evento con la E maiuscola annuale capace di far spengere tutte le altre reti italiane...finisce PRIMA DI BALLANDO, DEL GF, DEL SERALE DI AMICI...io avrei preferito si finisse più tardi. mezz'ora di sonno in meno non avrebbe ucciso nessuno, ma lo spettacolo ne avrebbe giovato. non mi voglio soffermare sugli ascolti. ma di questo festival non rimarrà niente e se continuano così, nei prossimi anni si avrà la discesa verso l'oblio...per cosa? per finire prima e non avere dibattiti (non dico polemiche e monologhi, ma almeno dibattiti)
La Cucciari ci sarà nella serata delle cover quindi in quella serata andranno abbastanza di fretta come ieri per ascoltare tutte le 29 canzoni e non chiudere tardissimo.
qualche cantante duetta con altri componenti dei 29, quindi credo saranno meno di 29. la cucciari non la faranno manco parlare...anche se, gli basta uno sguardo e 3 parole in croce e sbaraglia tutto. io spero metta in difficoltà bonaria anche conti, ne gioverebbe per il futuro anche delle sue trasmissioni. alla fine amadeus ha prima fatto bene il festival e poi riportato i pacchi a 6 milioni
Non ho capito l'opinione di Selvaggia Lucarelli che ha bocciato la prima serata del festival dicendo che è tornato il vecchio regime e non è successo nulla. Che doveva succedere? Cosa voleva che sarebbe successo?
avrai notato che non c'è nessun dibattito. si parla del testo(le cui tematiche sono tutte uguali e non minimamente politiche, ma amore amore amore(come ormai per vedere un comico scorretto devi andare in una standup nascosta in uno scantinato). in passato è bastato uno "stop al genocidio", "un'acqua alta"...non mi ha creato scandalo, ma ha creato un minimo di dibattito. ad oggi si dibatte su cuoricini che è per i social (che poi avrebbe un bellissimo e attuale messaggio...tra 3 mesi ci arrivano, invece di limitarsi a fare il gestuccio cringe con le ditina). sono utili al festival anche le cose inventate come quella della OXA. quest'anno mi sa che conti va dietro al palco e mette tutti nelle cuccette
Addirittura hanno dovuto dare una motivazione tecnica per 23 secondi di guasto?
Può succedere, l'importante è avere pronto il backup in questi casi.
per un evento così si...e anche perché c'è una conferenza stampa e qualcuno lo avrebbe chiesto
Solo un caloroso augurio
la rai sarebbe di tutti e anche tua, quindi io spero sempre che invece vada tutto bene, anche fosse solo di facciata.
Bravo bambino ma definirlo "prodigio" mi sembra esagerato.
bah a 5 anni(il film è girato lo scorso anno) suonare uno strumento coi tasti più grossi delle tue mani e i pedali che manco arriva a pigiare...direi che è bravino
Sembra anche molto taciturno per fare l'attore
ha 6 anni e sono passate le 10 di sera. i bambini non sono automi, se anche solo questo bambino oggi ha dovuto provare la cosa 5 volte invece di provarla 5 volte in una settimana...è ovviamente distrutto. aggiungici vestizione trucco parrucco foto e interviste e l'attesa nel retropalco. ma non siete mai stati a un matrimonio...dove il paggetto s'addormenta alle 4 del pomeriggio appena inizia la cerimonia oppure si stufa e si avvinghia alla nonna...e gli anelli li porta uno a caso????????
Ha ragione Malgi, adesso ci sono 10 autori per ogni canzone e quasi sempre gli stessi.
solo perché al suo tempo venivano indicati solo i più importanti, mentre adesso per questioni di diritti e visibilità vanno indicati tutti. io conosco una persona che purtroppo non c'è più che scrisse dei versi per caterina caselli, il suo nome non compare mai sui vari vinili e esibizioni, ma solo nei documenti ufficiali motivo per cui riceveva regolare compenso siae.il suo lavoro non era scrivere testi...era ferroviere.
tg della mezzanotte (edizione del tutto inutile in questo contesto. Potrebbero risparmiarcela)
per contratto di servizio non possono saltare l'edizione notturna del TG, men che meno perchè sta andando in onda il festival
Ci sarebbe l'inno ufficiale del festival (Perché Sanremo è Sanremo) non capisco perché non lo sfruttino.
Spero di sentirlo nelle prossime serate.

Il testo di "Tutta l'Italia" ha un evidente riferimento a "L'italiano" di Toto Cutugno ....
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano, domani poi ci pentiamo (lasciatemi cantare con la chitarra in imano, sono un italiano)
l'inno perchè sanremo è sanremo non è mai stato inno ufficiale, ed è nato appena nel 1995, nei recenti sanremo non si è mai sentito...credo neanche in quelli di fazio a cavallo del 2000 venisse più usato.
botto clamoroso degli ascolti, quasi uguali alla prima serata, (in valori assoluti la seconda miglior serata dal 2000)

nettamente sopra l'ultimo di amadeus
è tutto cambiato, con un pubblico totale sempre minore. inoltre può aver anche influito positivamente per i risultati della serata...oltre la totale assenza di controprogrammazione, la pax televisiva con scotti e il fatto che non succedendo molto, non c'è sovraesposizione in altri programmi e quindi la gente si sintonizza per sapere almeno li cosa succede. alla fine una edizione con ascolti molto bassi fu quella del lockdown in totale controtendenza, ma che invece a mente fredda si può anche intuire.

menzione finale a dopofestival...puntata 2 enormemente più organizzata anche con telecamera fissa sul fondo studio che aiutava moltissimo. hanno anche capito dove far sedere gli ospiti quindi PROMOSSA, molto utile anche il pubblico fuori...che era fintissimo. nella prima serata la strada era deserta c'era anche l'eco. anche nelle altre trasmissioni non si vede quella partecipazione di un tempo. ok che il tempo magari non è perfetto(ma quando mai lo è in riviera) però davvero poca roba. magari non c'è neanche il sosia di pavarotti o tutta quella gente per la città che canta a caso. mi pare un festival collaterale sgonfiato.

le interazioni social dicono che instagram fa flop, meglio titktok, comunque i cantanti in generale postano meno e soprattutto le reazioni a questi post sono piatte. nessun meme degno di nota. guardate che se diventa festival dimenticabile...coi soli ascolti televisivi ci fai poco. sanremo era il programma più visto...ma poi c'è toccato le annate con pupo e emanuele filiberto, valerio scanu, della ventura...perché al festival non ci voleva andare nessuno
 
Ultima modifica:
ha 6 anni e sono passate le 10 di sera. i bambini non sono automi, se anche solo questo bambino oggi ha dovuto provare la cosa 5 volte invece di provarla 5 volte in una settimana...è ovviamente distrutto. aggiungici vestizione trucco parrucco foto e interviste e l'attesa nel retropalco. ma non siete mai stati a un matrimonio...dove il paggetto s'addormenta alle 4 del pomeriggio appena inizia la cerimonia oppure si stufa e si avvinghia alla nonna...e gli anelli li porta uno a caso????????
Allora hanno sbagliato a farlo esibire così tardi, avrebbe dovuto farlo a inizio serata o intorno alle 21/21:30
 
Indietro
Alto Basso