75° Festival di Sanremo 2025

Fosse un sindaco/giunta al 3° o 4° mandato..ok...Ma una nuova amministrazione che vuole stravolgere troppo è come quegli allenatori di calcio che arrivano in una squadra vincente e ,anziché, proseguire su quanto di buono lasciato, rivoluzionano tutto...

E cara grazia.... che non capiti un'edizione in emergenza come quella del 2021.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Secondo Fanpage, il festival potrebbe svolgersi a Torino e potrebbe cambiare nome in Festival della musica italiana o qualcosa di simile
 
Secondo Fanpage, il festival potrebbe svolgersi a Torino e potrebbe cambiare nome in Festival della musica italiana o qualcosa di simile
È scritto nell'articolo che ho postato ieri😅 vai qualche post indietro.
Comunque sarebbe proprio un altro festival nel caso in cui la Rai perdesse Sanremo.
 
Tutti a Napoli :D

Ci vuole un località rivierasca ...mare o lago..
Propongo il casinò di Campione d'Italia allora. Riva al lago e mantieni un casinò come nelle prime edizioni 😂😂😂

Scherzi a parte, secondo me il comune ha fatto bene a fare il bando per due motivi: le macchine comunali spesso sono mooooolto lente. Il bando può essere impugnato da chi lo perde e i possono essere mille intoppi. Almeno così non si arriva troppo sotto data e di fretta.
E poi anche chiedere troppo può essere una buona mossa. Ci provo, se a, come si suol dire, ha le gambe. Nel caso secondo bando in cui chiedi meno. Ma muovendoti ora riesci comodamente
 
Per me l'80% delle canzoni di Sanremo ..hanno un senso su quel palco..come esibizioni nel loro insieme che restano uniche
Sentirle solo in radio o vedere i videoclip :D perdono parecchio
 
Mi sono collegato alla finale del Melodifestivalen (il Sanremo svedese in molti sensi) e vedendo l'arena da cui stanno trasmettendo ho subito pensato: forse l'idea di spostare il Festival della Canzone Italiana al Palasport di Torino non è malvagia...

GlimgHtXUAA4Vvk
 
Mi sono collegato alla finale del Melodifestivalen (il Sanremo svedese in molti sensi) e vedendo l'arena da cui stanno trasmettendo ho subito pensato: forse l'idea di spostare il Festival della Canzone Italiana al Palasport di Torino non è malvagia...

GlimgHtXUAA4Vvk

Il bello è che cambiano palazzetto ogni anno quindi diciamo che la musica ha diffusione veramente per tutto il paese (anche palazzetti un po’ più piccoli in passato).

Sarebbe interessante se facessero un Sanremo itinerante magari ogni anno una regione diversa, l’Italia è bella da nord a sud.

Però da una parte sono combattuto, Sanremo è Sanremo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Il bello è che cambiano palazzetto ogni anno quindi diciamo che la musica ha diffusione veramente per tutto il paese (anche palazzetti un po’ più piccoli in passato).

Sarebbe interessante se facessero un Sanremo itinerante magari ogni anno una regione diversa, l’Italia è bella da nord a sud.

Però da una parte sono combattuto, Sanremo è Sanremo.
io penso che sanremo debba essere a sanremo per la sua scomodità e bugigattolaggine. se lo metti al forum di assago magari in tv rende, ovviamente hai più introiti dei biglietti...ma tutto il corollario di sanremo nelle sue viuzze e nei suoi fondi lo perdi PER SEMPRE! la gente non si assieperebbe nelle piazze perché olly si affaccia e canta. allontanare i fan non è mai una cosa proficua. i cantanti con più successo hanno un rapporto molto stretto coi fan e i momenti di sanremo fanno anche questo

allora mettiamo il lucca comics al madison square garden perché di solito a lucca piove e fa freddo, ci sono delle mura, è piccola e mal collegata col resto del mondo, mi trovi un parcheggio, mi trovi un treno, mi trovi una stanza che sia almeno in toscana
 
Se la Rai ha le palle potrebbe anche costruire un'arena ai confini della città di Sanremo per non dover cambiare nome al Festival, ma qui sto andando oltre ai limiti del possibile
 
Il bello è che cambiano palazzetto ogni anno quindi diciamo che la musica ha diffusione veramente per tutto il paese (anche palazzetti un po’ più piccoli in passato).

Sarebbe interessante se facessero un Sanremo itinerante magari ogni anno una regione diversa, l’Italia è bella da nord a sud.

Però da una parte sono combattuto, Sanremo è Sanremo.
Spostare il festival di Sanremo altrove è come ricostruire Venezia a Las Vegas
o creare una copia del Vaticano in Africa :D


i luoghi hanno un'anima umana, fatta di storia e fatti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Spostare il festival di Sanremo altrove è come ricostruire Venezia a Las Vegas
o creare una copia del Vaticano in Africa :D


i luoghi hanno un'anima umana, fatta di storia e fatti.

Infatti non si sposta il festival di Sanremo, a spostarsi e rinnovarsi sarebbe il festival della canzone italiana
 
in questo periodo storico fatto con la comunicazione istituzionale demandata al tweet con annessi stizzimenti, il comune di sanremo non ha capito che il bando per il festival non è come il bando di gestione dei bagni pubblici da dare a una ditta di pulizie amica. hanno toppato alla grande nei modi e nei tempi lucrandoci pure per partito preso. il mercato tv attualmente è un pelino più movimentato e competitivo di quando la rai era monopolista assoluta.

PS per il comune di sanremo, se la rai se ne andasse e basta perché se l'è legata al dito o perché non c'è dialogo col sindaco (lista civica vs rai a conduzione destra) sanremo diventerebbe una salsomaggiore qualunque, credo che due soldi missitalia li portasse
 
Il brano vincitore di Olly è arrivato al Platino, mentre sono Oro i pezzi di Lucio Corsi, Giorgia e Achille Lauro.
 
l'anno scorso a pari distanza dalla fine del festival c'erano 6 pezzi con il disco di platino ( l'attuale "oro")
 
si infatti facevo il confronto oro "attuale" - platino "vecchio" che è l'unico che si può fare con il cambio di soglie visto che in questo caso corrispondono ( 100mila copie certificate) l'anno scorso avevi 6 dischi certificati con più di 100.000 copie e quest'anno per adesso sono 4
 
Sanremo 2026. La Rai sta ricevendo autocandidature di diverse città per ospitare l'eventuale nuovo Festival della Musica.
Oltre a Torino, vanno forte Puglia e Sicilia. La Puglia è avvantaggiata per la rete ricettiva, in Sicilia gli aeroporti non sono il massimo.

Rai ha comunque ottime chance di vincere la gara d'appalto per Sanremo 2026, inoltre il Comune di Sanremo potrebbe scendere a più miti consigli.

(La Stampa)
 
Indietro
Alto Basso