Gpp ha scritto:
Sì però per chi naviga tra i primi 9 slot come molte persone fanno, i vantaggi del fare il salto non esistono, o no?
Ma neanche svantaggi: scrivi 100 la prima volta e automaticamente resti lì.
O meglio: secondo i criteri SKY dove dovresti fare 3 cifre --- per "saltare" canale, ma è assolutamente sufficiente premere un tasto da 1 a 9 per andare alle centinaia associate (basta aspettare pochi secondi).
Poi, nel tuo caso, se vuoi navigare sempre tra i primi 9 non cambia assolutamente nulla, usi le frecce di avanzamento. Perché sono assolutamente convinto che chi gira sempre tra gli stessi canali non digita i numeri perché si scoccia dell'attesa o si impalla nel digitare quelli a più cifre: è quello il problema che sottovalutate tutti.
Se si rimane tra i primi 9 un motivo c'è, e non è certamente per la qualità delle trasmissioni ma per le abitudini.
Inoltre dimentichi che ci sono i famosi canali a pagamento dopo il 300 o gli HD oltre il 500, che saranno sempre più appetibili.
Per quelli come la mettiamo? Se vuoi andare sul 333 ti risulta una passeggiata?
Con certi telecomandi ho visto succedere di tutto.
Ovviamente questi casini non accedavano prima perché esisteva un tasto con il simbolo -/-- che serviva a fissare le cifre obbligatorie.
Ma qualcuno ha avuto il lampo di genio di toglierli.
Gpp ha scritto:
Quindi molte emittenti trasmetterebbero cose di poco interesse solo perché sul telecomando sono dietro? Mi pare esagerata questa intepretazione.
Forse è esagerata perché più che quello il problema è la copertura terrestre.
Per quanto riguarda la posizione su telecomando però non è affatto banale il discorso tant'è che stanno facendo a coltellate per avere una posizione "buona" e quotidianamente, a causa della mancanza di democraticità di telecomando, stiamo andando fuori di testa tutti.
Io ho compensato momentaneamente non memorizzando le tv locali visto che non le seguo mai.
Ti assicuro che su un samsung sono stato costretto a fare la lista preferiti perché non riuscivo a mettere i 3 Mediaset analogici del Mediaset2 su 4,5,6 al posto di quelli del Mediaset4 (hanno qualità a/v migliore).
Gpp ha scritto:
O sono per semplificare le cose non per complicarle, l'uomo è un essere intelligente e si abitua a tante cose, è vero, ma non per questo si deve eprseguire sulla strada di complicarle le cose.
Se le cose non si sistemano ci sarà da buttare i televisori dall'ultimo piano

Ormai questa numerazione automatica e i 3000 doppioni (causati dall'antidemocraticità attuale bla bla bla) sono diventati insopportabili e da una comodità stiamo passando a un ostacolo.
Se ti piace l'LCN attuale libero di pensarlo ovvio, ognuno ha le sue idee, ma temo che le cose siano messe male.
La soluzione più democratica è quella doppia.
LCN a 3 cifre obbligatorie fissata dall'autorità sulla falsa riga di SKY, finalizzata a mettere tutti sullo stesso piano e ad evitare conflitti LCN (causati proprio dalla schifezza di sistema LCN attuale).
E possibilità di creare una lista preferiti con numerazione che va da 1 a salire. Su questo credo concorderemo tutti.