Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Prevedo l'ennesimo rinvio dello switch off.:mad:
e per colpa di chi ? di tv locali, di sky e di questo benedetto LCN.:mad:
Credo che se rinvio ci sarà riguarderà al limite l'ordinamento e numerazione LCN, ma lo switch-off ormai non lo fermerà più nessuno. ;)
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Prevedo l'ennesimo rinvio dello switch off.:mad:
e per colpa di chi ? di tv locali, di sky e di questo benedetto LCN.:mad:
sarebbe meglio dire: per colpa di chi vuol fare il furbetto mantenendo una situazione di monopolio anche nell'era digitale...:D :eusa_whistle:
 
Io comunque non capisco sky cosa voglia... cielo come sarà cielo2 saranno nuovi canali nati sul digitale e quindi è giusto che stiano nelle posizioni dove ci sono i nuovi canali dtt come iris rai4 la7d abchannel...
Non capisco perchè sky rompe...
 
Decidere l'LCN... mi pare, come ho già detto, che sia ovvio e corretto tenere:
1)RAI1
2)RAI2
3)RAI3
4)RETE4
5)CANALE5
6)ITALIA1
7)LA7

"Iris" al momento sta al 29 e "La5" al 44. "Boing" al 22, ma è anche praticamente la prima tv creata grazie al digital terrestre.
 
LuProduction ha scritto:
Decidere l'LCN... mi pare, come ho già detto, che sia ovvio e corretto tenere:
1)RAI1
2)RAI2
3)RAI3
4)RETE4
5)CANALE5
6)ITALIA1
7)LA7

"Iris" al momento sta al 29 e "La5" al 44. "Boing" al 22, ma è anche praticamente la prima tv creata grazie al digital terrestre.
la5 sta al 44 ma il suo gruppo ha ben tre canali generalisti nelle prime posizioni. sky ha un solo canale e non si sa dove andrà a finire. credo sia questo il ragionamento che fanno...
 
Della lcn i generalisti/semi-generalisti dovrebbero andare dalla posizione 20 in poi... quindi cielo potrebbe andare al 21 e cielo2 al 22... no? Quindi non penso venga scacciato dopo i 100... su!
 
pietro89 ha scritto:
la5 sta al 44 ma il suo gruppo ha ben tre canali generalisti nelle prime posizioni. sky ha un solo canale e non si sa dove andrà a finire. credo sia questo il ragionamento che fanno...

in effetti... e poi li abbiamo sentiti... sono per la libertà di concorrenza eccezion fatta per il gruppo di sky

detto questo io vorrei l'eliminazione del LCN, l'eliminazione dei doppioni, triploni e altro ciarpame e la ricerca dei canali in base alle frequenza e il mantenimento ad ogni ricerca dei canali precedentemente salvati

in fondo i canali "diversi" sono non più di un centinaio... e quelli veramente interessanti sono sicuramente meno di 40 io non arrivo a 30... pensate un po'...
 
ale89 ha scritto:
Della lcn i generalisti/semi-generalisti dovrebbero andare dalla posizione 20 in poi... quindi cielo potrebbe andare al 21 e cielo2 al 22... no? Quindi non penso venga scacciato dopo i 100... su!

chi deciderà la numerazione? :D

secondo me non andrà per niente al 21, verrà preceduto ReteCapri (o come si chiama) AbChannel, e tanti altri
 
ale89 ha scritto:
Della lcn i generalisti/semi-generalisti dovrebbero andare dalla posizione 20 in poi... quindi cielo potrebbe andare al 21 e cielo2 al 22... no? Quindi non penso venga scacciato dopo i 100... su!
non cè la certezza, è questo il problema, e la posizione 10 prima delle tv locali è comunque più allettante...
 
La tv, come anche il calcio, è un fedele specchio che riflette l'indole di noi italiani, trascinando in un valzer di follia tutti quelli che si avvicinano troppo.
Un'emittente seria che disponesse dei mezzi di sky non si abbasserebbe al livello di Retecapri (Con tutto il rispetto per la rete del mezzogiorno che non ha certo gli stessi mezzi del magnate australiano).
Qui si vuol far caciara per puro disturbo, scendendo nel cortile assime agli altri bimbi per vedere chi urla più forte.
Una tv seria, torno a dire, se ne frega delle leggi e leggine e punta sulla qualità del prodotto.
Sky, sul satellite, ha consolidato alleanze e strategie che potrebbe benissimo sfruttare per ricreare anche in digitale terrestre una piattaforma di canali non controllati direttamente, comenno fa Mediaset o Rai, ma gestiti e organizzati in un'offerta di qualità.
Fosse anche sul 1001, Cielo, Se sul 1002 ci trovo Euronews, poi la bbc, poi sport italia, K2, frisbee, e tutta una serie di canali (magari HD) ordinati secondo una logica di qualità, allora in molti si dimenticherebbero che sui numeri bassi esistono altre reti.
Una sequenza di 10/20 canali di qualità in grado di fornire contenuti sempre diversi e interessanti è tutto quel che serve per creare un'abitudine alla consultazione da parte dell'utente.
 
pietro89 ha scritto:
perchè tu pensi che a cielo convenga ritardare lo switch off? secondo me lo swtich off ci sarà lo stesso, mentre una decisione definitiva sull'lcn potrebbe avvenire anche fra molti mesi...
Hai ragione. :D
 
in realtà secondo legge ne Rete4 ne Rai3 dovevano più essere canali Analogici... quindi non sarebbero stati nemmeno canali generalisti nazionali....
 
E anche se non c'entra con questa discussione, vorrei che la legge stablisse pure un tetto massimo di tv in un mux, al massimo 6. Vogliamo le tv di buoni contenuti ma anche di ottima qualità tecnica. Non se ne può più di squadrettamenti vari!
 
Euplio ha scritto:
E anche se non c'entra con questa discussione, vorrei che la legge stablisse pure un tetto massimo di tv in un mux, al massimo 6. Vogliamo le tv di buoni contenuti ma anche di ottima qualità tecnica. Non se ne può più di squadrettamenti vari!

5 sono anche troppi... altrimenti non c'è spazio :evil5:
 
Ripeto, il rinvio dello switch off incombe un'altra volta. Quanti mesi questa volta ? 1 ? 2 ? Tanto che possiamo fare noi comuni cittadini ? niente, ci tocca aspettare..............
 
Indietro
Alto Basso