Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Ma è la stessa bozze che ha scritto un'altro utente in questo forum :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Anakin83 ha scritto:
Quanto alla signorina "giornalista" che ha firmato questo pezzo (non la definisco giornalista perchè un vero giornalista cita la fonte, se copia), se deve copiare posts da Digital-Forum almeno che lo copi in maniera un po' più artistica, non paro paro. Ma manco si è sforzata a non farsi sgamare dai :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3240467&postcount=1522 detto tra noi, se fossi Mauro. chiederei una bella mazzetta a sto sito perchè non si fa problemi a copiare roba di altri senza autorizzazione

Giornalismo all'epoca di internet, dilettanti allo sbaraglio. :icon_cool:
Vabbè dai, oggi ci divertiamo... :hat36: :lol: :D
 
Tornando alle fonti attendibili, Vanzini sulla sua pagina FB ad uno che gli ha chiesto fino a quando Sky ha acquistato i diritti della F1 ha risposto: "2018" :happy3: :happy3: :happy3:
 
vitor ha scritto:
Tornando alle fonti attendibili, Vanzini sulla sua pagina FB ad uno che gli ha chiesto fino a quando Sky ha acquistato i diritti della F1 ha risposto: "2018" :happy3: :happy3: :happy3:
Non ha risposto Vanzini, ma un utente :evil5:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Io glielo chiesi un pò di tempo fa su twitter e mi disse 2015 con anni di opzione che però non sapeva ;)
Ora che ricordo, tempo fa lessi sul portale una dichiarazione di Zappia che diceva "...abbiamo preso la F1 per conque anni...." Forse questa è attendibile sul serio. ;)
 
F1: fra Rai e Sky manca solo la firma per il 2013
Questo è attendibile invece ;)

Alla Rai andranno 9 GP in diretta (comprensivi di libere, qualifiche e gara)
Gli altri saranno in differita di 5 ore (con libere in sintesi e attaccate) :evil5:

PS: A sky andrebbero 20-25mln di € per una spesa totale di 28-33mln ;)

Parere personale Un affare per entrambi...
1-Sky non avrebbe MAI avuto 20-25mln di ricavi con cielo
2-La Rai mantiene la sua dose di telespettatori massiccia almeno per le gare in diretta, con una spesa minore di circa 10-15mln rispetto all'ultimo triennio
 
L’accordo fra Rai e Sky c’è, manca solo la firma. È attesa l’ufficializzazione nelle prossime ore, certamente prima del Gp di Brasile che a Interlagos chiuderà la stagione 2012. La televisione di stato ha già ottenuto l’ok di Bernie Ecclestone per assicurare l’anno prossimo la visione agli appassionati italiani dei Gran Premi in chiaro.

DIRITTI DI SKY PER 53 MILIONI DI EURO Sky Italia si è assicurata i diritti dei Gran Premi in esclusiva per il 2013 con una spesa di 53 milioni di euro e può recuperare una parte dell’investimento che sta esponendo più del previsto la struttura di Rupert Murdoch. La tv di Stato, quindi, non resterà fuori dal gioco, anche se avrà un ruolo molto diverso da quello attuale. 


RAI, 9 GP IN DIRETTA CON PROVE LIBERE Su venti gare in calendario nove saranno trasmesse dalla Rai in diretta, mentre undici andranno in differita di tre ore. Il programma dei Gp in diretta comprenderà anche le prove libere (i due turni delle prove libere e la sessione del sabato mattina), allargando l’offerta rispetto a quello che era il palinsesto dedicato alla F.1 in questa stagione.

UNDICI GP IN DIFFERITA DI ALMENO TRE ORE Le corse in differita, invece, che si disputano nella notte o in prima mattinata potrebbero essere trasmesse alle 14, l’abituale orario della Formula 1 in diretta, spostando gli altri Gp intorno alle 19 (fuori dalla fascia di interesse del calcio) e lasciando la facoltà agli appassionati di andare al mare nei week end estivi.

SVENTATA LA SINTESI Nelle ultime settimane si era sparsa la voce che Sky volesse concedere alla Rai lo stesso pacchetto che viene offerto in chiaro in Gran Bretagna: vale a dire un’ora e mezza di trasmissione, comprensiva di presentazione e commento della gara. Un’ipotesi che non è stata ritenuta accettabile per gli appassionati italiani: con il vincolo temporale era necessario fare una sintesi della corsa, tagliando alcuni momenti dei Gp per dare modo di fare un minimo di analisi prima e dopo la corsa.

RITORNA GIORGIO PIOLA? Questo rischio sembra scongiurato tant’è che la Rai dovrebbe confermare il gruppo di lavoro che sta seguendo la F.1 in pista oggi e che, altrimenti, non avrebbe avuto senso che fosse impegnato in undici appuntamenti su venti. Solo l’ingegner Bruno potrebbe lasciare la compagnia per seguire Gabriele Tarquini che sarà impegnato nel WTCC con la Honda Civic ufficiale, ma si parla di un possibile ritorno di Giorgio Piola come esperto di tecnica.

LIBERE DEL VENERDI IN SERATA Le prove libere delle gare in differita verrebbero mandate in onda al venerdì sera in una sintesi commentata che entrerebbe a far parte di uno specifico contenitore. La lista delle gare in diretta che sarà certo motivo di discussioni verrà decisa solo ad accordo raggiunto. Gli uomini della Rai hanno fretta di chiudere l’accordo per utilizzare la diretta da Interlagos per dare appuntamento agli appassionati al 2013 con uno scenario ben definito…

Fonte Omnicorse.

17/03 GP Australia ► Diretta
24/03 GP Malesia ► Differita ore 15:00
14/04 GP Cina ► Differita ore 14:00
21/04 GP Bahrain ► Differita ore 19:00
12/05 GP Spagna ► Diretta
26/05 GP Monaco ► Diretta
09/06 GP Canada ► Differita ore 01:00
30/06 GP Gran Bretagna ► Diretta
14/07 GP Germania ► Differita ore 19:00
28/07 GP Ungheria ► Differita ore 19:00
25/08 GP Belgio ► Diretta
08/09 GP Italia ► Diretta
22/09 GP Singapore ► Differita ore 19:00
06/10 GP Corea ► Differita ore 13:00
13/10 GP Giappone ► Diretta
27/10 GP India ► Differita ore 15:00
03/11 GP Abu Dhabi ► Diretta
17/11 GP USA ► Differita ore 01:00
24/11 GP Brasile ► Diretta


Se fosse cosi Malesia, Cina, Corea ed India la Rai farebbe botto ascolti.

Solo Canada ed Usa sarebbero penalizzate. Quelle alle 19 non più di tanto.

Se per giunta vengono date le prove libere e la copertura massima (quindi non sintesi) è chiaro che la RAI vince eccome su SKY.

RAI 1 - SKY 0 !!!


Se il prossimo anno rimane così è sicuro che il pacchetto sport me lo levo. Risparmio soldi e la F1 la guardo lo stesso sulla RAI, di cui x giunta pago canone regolarmente e qndi sono contento del risultato ottenuto.
 
Voyager86xxx ha scritto:
Se il prossimo anno rimane così è sicuro che il pacchetto sport me lo levo. Risparmio soldi e la F1 la guardo lo stesso sulla RAI, di cui x giunta pago canone regolarmente e qndi sono contento del risultato ottenuto.
Contento tu :eusa_shifty:
I veri appassionati non si accontentano di vedersi le gare in differita di 5 ore (o almeno... io cercherei piuttosto altrove) :evil5:
Ah... per me è un bel pareggio... perchè sky con 20mln di ricavi sicuri sta già festeggiando ;)

PS: Le prove libere non contano una mazza, perchè andranno su RaiSport2 con ascolti ridicoli (come già ampiamente visto) :doubt:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Contento tu :eusa_shifty:
Per me invece è un bel pareggio ;)

PS: i veri appassionati non si accontentano di vedersi le gare in differita di 5 ore :evil5:

I veri appassionati calcolano i pro ed i contro. Le gare in oriente la rai le trasmette all'ora di pranzo perfetto. Solo gli Usa all'1, i veri appassionati se le vedranno all'1 xD

Per il resto gare in diretta e pochi problemi. Fidati vince la RAI xkè pochi saranno quelli che passeranno a SKY. E se lo avessi saputo mi sarei risparmiato pure i soldi del pacchetto sport di quest'anno, ma vabbè.
 
Voyager86xxx ha scritto:
I veri appassionati calcolano i pro ed i contro. Le gare in oriente la rai le trasmette all'ora di pranzo perfetto. Solo gli Usa all'1, i veri appassionati se le vedranno all'1 xD

Per il resto gare in diretta e pochi problemi. Fidati vince la RAI xkè pochi saranno quelli che passeranno a SKY. E se lo avessi saputo mi sarei risparmiato pure i soldi del pacchetto sport di quest'anno, ma vabbè.
Sky s'è presa 20mln sicuri... che sono meglio che 100.000 nuovi abbonati (che tanto non avrebbe fatto lo stesso in ogni caso... visto il periodo economico) ;)

Ti accontenti delle differite con Mazzoni e Capelli? Scelta tua :)
I veri appassionati se le guarderanno pure in russo pur di vederle in diretta... e chi può si farà sky
 
Ultima modifica:
Voyager86xxx ha scritto:
I veri appassionati calcolano i pro ed i contro. Le gare in oriente la rai le trasmette all'ora di pranzo perfetto. Solo gli Usa all'1, i veri appassionati se le vedranno all'1 xD

Per il resto gare in diretta e pochi problemi. Fidati vince la RAI xkè pochi saranno quelli che passeranno a SKY. E se lo avessi saputo mi sarei risparmiato pure i soldi del pacchetto sport di quest'anno, ma vabbè.
beh poi vi lamentate che sky non acquista altri sport e anzi ne elimina se perchè pensate di fargli un dispetto disdite un pacchetto fregandovene degli altri diritti tanto il vostro discorso è: se si vede sulla rai anche con poche ore di differita allora mi in****o e tolgo tutto allora non so se la asilo mode sia mia... cmq voyager preparati a tanti inviti ad isolarti....xchè secondo me i risultati della gara spunteranno come i funghi... lungi da me difendere sky figurati quanto me ne frega ma ti dico solo come andrà a finire... poi vuoi togliere un pacchetto per puro dispetto fai pure... ma non lamentarti se sky poi ti toglie la mlb o nfl o il basket italiano o qualunque altro diritto perchè tu decidi di togliere una cosa per principio e l'unico invito che poi quando ti lamenterai per le repliche sui vari canali sarà quello di tacere.

ps putroppo è inutile che insisti con le tue teorie soprattutto qui....
 
A mio parere un autogol l'ha fatto proprio la Rai, non scegliendo le gare che fanno più ascolti di tutte... CANADA e USA :evil5:

Qui Sky ha fatto il colpaccio.
 
marcobremb ha scritto:
A mio parere un autogol l'ha fatto proprio la Rai, non scegliendo le gare che fanno più ascolti di tutte... CANADA e USA :evil5:

Forse non aveva facoltà di scelta!...Possibile?
 
actarus71 ha scritto:
Forse non aveva facoltà di scelta!...Possibile?
In effetti :eusa_think:
Sky si sarà voluta tenere in esclusiva le gare che fanno più ascolti ;)
Comunque le gare non sono ancora state scelte; mentre l'accordo è davvero vicino :evil5:

Io non ho ancora capito in che mondo vorrebbe vivere Flown...
Mi sembra ovvio che i risultati del campionato motoristico più importante spunteranno come funghi al termine della gara :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
actarus71 ha scritto:
Forse non aveva facoltà di scelta!...Possibile?

Sky ha avuto le prime tre scelte da tenersi in esclusiva, poi RAI ha potuto sceglierne tre da mandare in diretta e poi uno a turno hanno scelto RAI e Sky. Questa "divisione" era stata decisa da Sky in caso avesse trovato un partner in chiaro quando ha preso la F1, credo non sia cambiata. USA e Canada se l'è prese in esclusiva come è giusto che fosse. Il contratto però non è stato ancora firmato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso