Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

I primi anni di trasmissioni 74-75 avevano i ripetitori della Società S.I.T. messi in zone strategiche per coprire il più possibile il territorio comunque limitato solo alle regioni del Nord in un primo momento poi esteso fino a Roma tramite una tv privata, poi con l'avvento delle tv private hanno fatto una convenzione per ripetere il segnale di TMC, dove il loro segnale arrivava male o per niente, purtroppo a macchia di leopardo quà e là perchè pochi erano disposti a far loro da relay.
 
Ultima modifica:
I primi anni di trasmissioni 74-75 avevano i ripetitori della Società S.I.T. messi in zone strategiche per coprire il più possibile il territorio comunque limitato solo alle regioni del Nord in un primo momento poi esteso fino a Roma tramite una tv privata, poi con l'avvento delle tv private hanno fatto una convenzione per ripetere il segnale di TMC, dove il loro segnale arrivava male o per niente, purtroppo a macchia di leopardo quà e là perchè pochi erano disposti a far loro da relay.
Se è per quello all'inizio al nord c'erano anche ripetitori privati non SIT, come quello che c'era a Reggio, che partì subito con TMC e ancora non ho capito da dove pigliasse il segnale...
 
Questa è bella: Teledue (seconda rete di telenorba) che ritrasmette telemontecarlo nel 1996
https://www.youtube.com/watch?v=dDvDnju6LFI

ma tmc non era ormai un'emittente autonoma?

Molto strano infatti..cioe' almeno dalle mie parti, ma credevo in tutt'Italia, le tv locali che la ripetevano hanno dismesso i loro loghi tra il 1989 e il 1990..ed era gia' almeno dal 1987 che ripetevano Telemontecarlo 24 ore su 24
 
Per questo discorso io posso portare l'esempio del Lazio e della Campania.

Nel Lazio è dal 1988, circa, che TMC èdivenuto "solitario" completamente, mentre almeno a Roma già non era collegato alle tv locali da qualche tempo

In Campania era insieme alle tv locali fino alla fine del 1990, mentre dall'inizio '91 ha acceso frequenze almeno nei capoluoghi di provincia.

Poi ovviamente è continuato ad essere tmc fino al 2001 quando è divenuto la7

Forse qualche tv campana ancora lo ripeteva, saltuariamente.

Nel 1989 a Montecatini terme, dov'ero in gita, era già solo col logo tmc

Nel 1991, arrivato in toscana per studio, noto che anche là tmc era solo.
 
Il 12 febbraio 1997 tmc e tmc2 trasmettono in contemporanea la partita Inghilterra-Italia (0-1) per le qualificazioni ai mondiali di Francia.

Oltre ai due canali, la partita venne trasmessa su alcune tv locali che si collegarono per l'occasione con tmc, per permettere anche alle zone non raggiunte dal segnale principale di seguire la gara, che poi andò in differita sulla rai a mezzanotte.
 
Per questo discorso io posso portare l'esempio del Lazio e della Campania.

Nel Lazio è dal 1988, circa, che TMC èdivenuto "solitario" completamente, mentre almeno a Roma già non era collegato alle tv locali da qualche tempo

In Campania era insieme alle tv locali fino alla fine del 1990, mentre dall'inizio '91 ha acceso frequenze almeno nei capoluoghi di provincia.

Poi ovviamente è continuato ad essere tmc fino al 2001 quando è divenuto la7

Forse qualche tv campana ancora lo ripeteva, saltuariamente.

Nel 1989 a Montecatini terme, dov'ero in gita, era già solo col logo tmc

Nel 1991, arrivato in toscana per studio, noto che anche là tmc era solo.

A Roma secondo me Tmc è sempre stato "solitario", almeno credo...Liguria, Piemonte, Lombardia fino a Milano, nord Toscana e Roma hanno sempre ricevuto Tmc senza tv locali che ne ripetevano il segnale...potrei anche sbagliarmi pero'..
 
A Roma è arrivato nel 1979 come "solitario", ma era anche ripetuto da una tv locale romana che si chiamava più o meno "canale 21 rtm" o roba del genere, adesso non ricordo.
Questa tv si vedeva anche nel Lazio Sud che riceveva da postazioni laziali, es Cassino e Frosinone.
 
C'era la rete "senza loghi" che era tv internazionale. Poi le altre
 
Dunque, la tv che ripeteva Tmc a Roma era "trcm" teleradiocentro musica, di Ciampino, era era sul canale 21

Il ch 21 passerà poi proprio a Tmc che trasmetterà su questa frequenza da Monte Mario, e continuerà a farlo in analogico anche col nome di La7.

Tmc a Roma (e anche Latina e zone vicine) era ricevuto anche sul ch 54 da Monte Cavo.

Sul ch 21 c'era anche da Velletri.

EDIT. oops.. vedo solo ora la risposta di otg :D
 
Roma, 1990, periodo dei mondiali, casa di mia cugina (zona Prati). Non sono riuscito a beccare tutte le frequenze, e forse c'è qualche errore :D

09 RAIUNO
11 RAIUNO
21 TMC
22 CANALE 5
23 TELETUSCOLO
24 ITALIA 1
25
26
27 TELEPACE
28 RAIDUE
29 TRE ROMA (ODEON)
30 RETE 4
31
32 KOPER CAPODISTRIA
33 GBR CINQUESTELLE
34 TELETEVERE
35 RAIDUE
36
37
38 KOPER CAPODISTRIA
39 RAITRE
40 TVA 40
41 TVR 41 (non sono sicuro sia questo il nome)
42 TRE ROMA (ODEON)
43 RAITRE
44 RETE A
45 TELEREGIONE
46 RETECAPRI
47 GBR CINQUESTELLE
48 VIDEOMUSIC
49
50 TVR VOXSON ITALIA 7
51
52 CANALE 5
53 TELELUPA
54 TMC
55 RETE 4
56 TELEROMA 56
57 RETEMIA
58
59 VIDEOUNO
60 QUARTA RETE
61 TELESTUDIO
62 RETEORO
63
64 ITALIA 1
65 TELEVITA
66 CANALE 66 JUNIOR TV
67
68
69 TELELAZIO

Lista presa in fretta e furia prima di andare via. Non ricordo se capodistria era sul ch 32 o 38.. nel dubbio le scrivo entrambe.. o meglio ricordo capodistria ma non le frequenza, perché non l'ho scritta al momento, ma penso fosse una delle due
 
Frosinone 1991 (e ringraziamo come sempre otg)

06 RAIUNO
07 RAIUNO
08 RAIUNO
10 RAIUNO
12 MAGIC TV
21 RETE 4
22 RETEORO
23 FROSINONE NETWORK
24 IDEA TV
25 RAIDUE
26 TELETECCHIENA
27 RETE ORO
29 RAIDUE
30 TELEROMA 56
32 TELELAZIO
33 CANALE 31
34 CANALE 5
35 TELEUNIVERSO
37 RAITRE
38 ITALIA 1
39 GBR CINQUESTELLE
40 T.R.E. ODEON
41 RETEMIA
42 CANALE 5
44 TELEREGIONE
45 RETEMIA
46 RTM TV
48 ITALIA 1
49 TELE +2
50 TELESTUDIO
51 RETEMIA
52 RGM
53 TELECITTA'
54 TELEMONTECARLO
55 TELE +2
57 ITR SORA
58 CANALE 31
60 TVR VOXSON ITALIA 7
61 TELEROMA 56
62 TELEMONTEGIOVE
63 TELE +1
64 RETECAPRI
65 TELEUNIVERSO
66 TV7
68 RAITRE
 
C'era la rete "senza loghi" che era tv internazionale. Poi le altre
Io mi ricordo, ma non so dire in che anni, che ricevevo sul 65 TMC con anche il logo GERITEL o qualcosa del genere. Allora abitavo ad Albizzate (VA) e penso che ricevevo il segnale dal Giarolo. Tu ti ricordi qualcosa del genere?
 
Negli anni '90, per cercare di far ricevere a chi non riusciva canali come tmc o tele +2, che trasmettevano in V banda dal Monte Faito (NA) e che cmq da me qualcuno riceveva (a seconda degli ostacoli che c'erano verso il napoletano) si facevano delle prove con un amplificatore della Fet elettronica con guadagno di 30 db su IV e V banda.

Non sempre si riusciva nell'intento. Veniva montata una UHF a parte con questo amplificatore e con una discesa a parte (lo avevo fatto anch'io).

Il problema era che questo amplificatore, che aveva una marcia in più rispetto ad altri, aveva cmq una NF = 8 e quindi con l'effetto neve si poteva fare poco, nonostante ci fossero pochi disturbi sui canali delle postazioni vicino casa, che cmq si ricevevano con un'altra discesa.
 
Un altro TV che ricordo con piacere è Junior TV peccato che a Genova lo ripeteva Primocanale e lo trasmetteva solo al mattino quando ero a scuola (belin già a quei tempi mi ritardava... OK la pianto :icon_twisted:)! Il pomeriggio era possibile vederla su Tele Arcobaleno che trasmetteva da Savona e che a volte con l'antennino riuscivo a beccarla... un mio amico beccava anche un altro relay "Video Spezia International" e io? Rosicavo cosa dovevo fare?
Riuscii a vederla in orari decenti solo quando era gestita da Profit e la ripeteva Telegenova (anche via Satellite!) all'inizio tenne botta, ma calò fino a trasmettere... liscio (giuro che non scherzo :laughing7:).

Junior TV 86-87 probabilmente:

Codice:
08,00 MONKEY
08,30 LA BANDA DEI RANOCCHI
09,00 GATCHAMAN
09,30 STARZINGER
10,00 SUPER AUTO
10,30 SUPER DOG
11,00 APE MAGA'
11,30 PAT LA RAGAZZA DEL BASEBALL
12,00 GATCHAMAN
12,30 STARZINGER
13,00 SUPER AUTO
13,30 SUPER DOG
14,00 MONKEY
14,30 LA BANDA DEI RANOCCHI
15,00 APE MAGA'
15,30 PAT LA RAGAZZA DEL BASEBALL
16,00 GATCHAMAN
16,30 STARZINGER
17,00 SUPER AUTO
17,30 SUPER DOG
18,00 MONKEY
18,30 LA BANDA DEI RANOCCHI

Rosvita... che incubo:
JTVFoto8.jpg


Pensate che oggi vogliono usurparle il marchio per fare un canale di Teletubbies H24...
 
Rosvita la ricordo anch'io.. è colpa di teddy...

Però nel 1987 avevo già 15 anni

Junior tv è sul mux di retecapri, ora
 
ricordo benissimo gli ultimi programmi di Jtv... Registrazioni di... Balere!?!?!?
Gente anziana che ballava il liscio ahahah ma quelli della Profit si drogavano di cose pesanti! Ero senza parole!

p.s. ma lo sapevate che negli ultimi anni di vita Junior tv condivideva lo stesso feed di telepadania?
A volte le emittenti siciliane che facevano da relay si dimenticavano di staccare... e vai con gli sproloqui di Bossi e company!
 
Indietro
Alto Basso