Anche a me visione sempre perfetta e abito a Napoli città. Da Smart TV Samsung con Vodafone FFTHA me fortunatamente tutto perfetto, tifo Napoli altrimenti sarebbe stato un inferno. Apple tv sempre profilo massimo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche a me visione sempre perfetta e abito a Napoli città. Da Smart TV Samsung con Vodafone FFTHA me fortunatamente tutto perfetto, tifo Napoli altrimenti sarebbe stato un inferno. Apple tv sempre profilo massimo.
Mi chiedo come sia andata a Napoli per il delay... con ognuno che vede il "proprio" minutaggio.... a volte anche con minuti di differenza da quelli che abitano a fianco...
Mi chiedo come sia andata a Napoli per il delay... con ognuno che vede il "proprio" minutaggio.... a volte anche con minuti di differenza da quelli che abitano a fianco...
Come detto in altre discussioni, avere una FTTH a 2GB o una ADSL a 10 Mega non cambia.A parte questo ho notato che c'erano scatti ogni 3/4 secondi come se saltassero dei fotogrammi, e non era colpa della connessione visto che ho una FTTH a piena banda.
Ogni tanto viene ricordato qualche tassello che conferma la mia bistrattata teoria (mi tirano sempre dietro di ogni) per cui alla gente normale la fibra non serve...Come detto in altre discussioni, avere una FTTH a 2GB o una ADSL a 10 Mega non cambia.
Anche avere un'autostrada a 10 corsie (quindi 10 Gbit) e hai un'incidente o coda per l'uscita del casello autostradale (CDN di tuo riferimento) avrai comunque possibili problemi.
Se ti trovi nel traffico con una Ferrari, non è che puoi andare a 300 all'ora*, ti accodi comunque.
* Oltre ad andare un bel pò oltre il limite...
Come detto in altre discussioni, avere una FTTH a 2GB o una ADSL a 10 Mega non cambia.
Anche avere un'autostrada a 10 corsie (quindi 10 Gbit) e hai un'incidente o coda per l'uscita del casello autostradale (CDN di tuo riferimento) avrai comunque possibili problemi.
Ma visto che faccio come al supermercato, che compro solo quanto mangio e non spreco nulla, a me a casa va di lusso FTTC a 140 Mbps, anche se l'upload e la latenza mi stanno un po' stretti...
Ma quelli che non hanno neanche il pc, ma che se ne fanno dell'FTTH?
E' spinta solo per soddisfare un parametro (quanto sia poi indicativo tutto da dimostrare) di sviluppo del Sistema Italia...![]()
Le problematiche che possono sorgere sono infinite, e magari non prevedibiliIn questi casi di alto traffico si vedono i provider che lavorano seriamente e quelli che vendono aria sottodimensionando le risorse rispetto all'utenza che hanno.
Le problematiche che possono sorgere sono infinite, e magari non prevedibili![]()
Se un sito è giù, ha problemi o c'è un taglio fibra, puoi abitare anche a 10 metri dalla sede.Se alcuni operatori hanno quasi sempre problemi e altri no, non può essere solo una questione di fortuna...![]()
Se tutti ragionassero in questo modo, altro che 140mbit, le fttc sarebbero tutte distrutte dalla diafonia.
La ftth prima di tutto serve ad evitare il degradamento delle prestazioni con l'aggiunta di nuova linee ed è un mezzo a prova di futuro, mentre sul rame siamo arrivati al limite.
Come detto in altre discussioni, avere una FTTH a 2GB o una ADSL a 10 Mega non cambia.
Anche avere un'autostrada a 10 corsie (quindi 10 Gbit) e hai un'incidente o coda per l'uscita del casello autostradale (CDN di tuo riferimento) avrai comunque possibili problemi.
Se ti trovi nel traffico con una Ferrari, non è che puoi andare a 300 all'ora*, ti accodi comunque.
* Oltre ad andare un bel pò oltre il limite...
Questo per me è il limite di ogni servizio internet, che sia la fruizione di un sito internet, come il nostro forum, un video su youtube e, a maggior ragione, un servizio OTT
No no, cambia cambia e pure tanto credimi, visto che sono passato nei vari anni dal 56K analogico, all'ISDN all'ADSL poi alla FTTC ed infine all'FTTH. Per prima cosa il vantaggio della fibra rispetto a tutte le altre tecnologie su rame è la stabilità nel tempo e rispetto alle condizioni atmosferiche, senza contare la velocità possibile sulla fibra che è irraggiungibile su rame anche in ottime condizioni.
Che poi i CDN non siano capaci di supportare le velocità che reggono tutti i clienti della fibra è un altro discorso, ma credo che man mano tutti i provider si adegueranno e quelli che non lo faranno falliranno.
Altro discorso è la trasmissione in diretta di eventi di grande richiamo via streaming, lì sono d'accordo col fatto che globalmente la nostra rete nazionale non regge perchè non è stata pensata per un utilizzo simile e ci vorranno anni e milioni di euro per adeguarla, infatti se ne ho la possibilità, preferisco sempre vedere dal satellite gli eventi sportivi, visto che lì non c'è problema di sovraccarico.
Direi di si.Finiamolo, eh, questo OT...
Conosco perfettamente il problema della diafonia...infatti FTTC per me e a quelli che usano la connessione di casa solo per gli smartphone io gli darei l'ADSL e zitti e muti (anzi neanche...usassero 4G e 5G)...
A parte gli scherzi: tutte le case di nuova costruzione o ristrutturate dovrebbero avere la fibra a capitolato.
E investimenti a monte, più che nell'ultimo miglio...
Così si costruisce il futuro, non sbudellando le case e rompendo le scatole ai poveri cristi per spacciargli roba che non gli serve...