American Horror Story dal 7/11/11 su Fox [1°TV]

uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
la differenza tra le due serie è totale...sono due storie distinte e separate...i personaggi comuni (cioè che c'erano anche nella prima stagione) sono le due suore, il giovane accusato di omicidio e lo psichiatra
Non sono personaggi comuni, sono solo gli stessi attori che interpretano ruoli diversi nelle due serie (anche perchè le due serie non c'entrano nulla l'una con l'altra).
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
la differenza tra le due serie è totale...sono due storie distinte e separate...i personaggi comuni (cioè che c'erano anche nella prima stagione) sono le due suore, il giovane accusato di omicidio e lo psichiatra

dimentichi la giornalista lesbica,che nella prima stagione interpretava la medium amica della lange.
invece mi sfugge il ruolo nella prima stagione della suora più giovane?
 
fraraven ha scritto:
dimentichi la giornalista lesbica,che nella prima stagione interpretava la medium amica della lange.
invece mi sfugge il ruolo nella prima stagione della suora più giovane?

era la prima proprietaria della casa Nora Montgomery

ps io preferisco la prima serie!
 
fraraven ha scritto:
invece mi sfugge il ruolo nella prima stagione della suora più giovane?

Non c'era a quanto ricordo. Lana Banana e la Lange sono superlative come interpretazione e recitazione. E i più attenti avranno riconosciuto in Shelly la ninfomane del Briarcliff una straordinaria Chloe Sevigny, già candidata all'Oscar e al Golden Globe anni fa.
 
Giangil ha scritto:
Non sono personaggi comuni, sono solo gli stessi attori che interpretano ruoli diversi nelle due serie (anche perchè le due serie non c'entrano nulla l'una con l'altra).

mi riferivo ovviamente ad "attori" comuni non personaggi...altrimenti non avrei detto che le due storie sono distinte e separate e che non hanno niente in comune ;) l'attrice che interpreta la suora più giovane c'era anche nella prima stagione...

romanodel73 ha scritto:
era la prima proprietaria della casa Nora Montgomery
 
meglio così, che le due storie siano separate. Perchè non avrò necessità di andarmi a cercare la prima serie.
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
mi riferivo ovviamente ad "attori" comuni non personaggi...altrimenti non avrei detto che le due storie sono distinte e separate e che non hanno niente in comune ;) l'attrice che interpreta la suora più giovane c'era anche nella prima stagione...

intendi la primissima proprietaria che si fece costruire la casa dal suo marito dottore?non l'ho riconosciuta...
 
ottima la scelta della canzone tormentone... dominique - nique nique.... pure per la storia che questa canzone ha avuto ma soprattutto la sua interprete....
 
visto che qui siamo nel 60...e che nella prima serie erano quasi tutti spiriti morti...non è mica escluso che gli attori che interpretano altri personaggi...in realtà siano collegati. la prima serie era tutto molto ingarbugliato e la verità non è venuta fuori.
 
...boh non penso che ci siano collegamenti ...altrimenti la mente che ha pensato questa serie sarebbe un genio. Comunque non vedo come non possa piacere questa seconda serie....credo sia UN CAPOLAVORO ! La prima serie era il confine tra l'essere e il non essere, questa seconda serie è l'incubo ...la perfetta mistione di tutte le paure umane ...la trovo deflagrante e gli interpreti cavolo sono bravissimi.
 
giovanni71 ha scritto:
...boh non penso che ci siano collegamenti ...altrimenti la mente che ha pensato questa serie sarebbe un genio. Comunque non vedo come non possa piacere questa seconda serie....credo sia UN CAPOLAVORO ! La prima serie era il confine tra l'essere e il non essere, questa seconda serie è l'incubo ...la perfetta mistione di tutte le paure umane ...la trovo deflagrante e gli interpreti cavolo sono bravissimi.

fantastica descrizione....la penso esattamente come te
 
Non c'e' paragone con la prima serie, questa e'davvero un'altra stoffa.

In particolare il quinto episodio, andato in onda ieri, sfiora davvero il capolavoro.
Una regia degna di Hollywood ed un montaggio spettacolare la collocano assolutamente sopra la media di altre serie tv, di genere e non.
I fortissimi contrasti poi, tra musiche "dolci" e immagini "shock" hanno la capacita' di sortire un effetto spiazzante paragonabile a quello dei grandi film, soprattutto del passato.

Spettacolare.
 
Già la prima serie mi era piaciuta davvero molto. Ma questa la trovo semplicemente splendida!
Se uno ne legge la trama in effetti pare un "mappazzone" assurdo con dentro di tutto: gli alieni, possessioni demoniache, serial killer, innocenti in manicomio, criminali nazisti, zombie (o ghoul o quel che sono le simpatiche creaturine del dottore).
Però è un minestrone riuscito alla grande! Con ritmo, suspence, attori eccezionali e una incredibile capacità di trasmettere angoscia.
Una delle serie migliori che abbia visto.

La musichina di "Dominique" poi (http://www.youtube.com/watch?v=UHhyyRByuJ0) ... ormai se la sento mi vengon gli incubi! :5eek:
 
sentire di continuo questa canzone dovrebbe tranquillizzare i pazienti ?!?

io al loro posto diventerei più pazzo :)
 
la seconda serie supera in tutto la prima serie......
 
Indietro
Alto Basso