gherardo
Digital-Forum Friend
30 cm di cavo e un preamplificatore da palo mi piace di piu.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sconsigliato perche degradi il segnale inutilmente e sei più a rischio di generare prodotti di intermodulazione con segnali forti. Il pre si usa solo per segnali deboli e puliti, comunque sotto soglia.
Basta che fai la prova con il tuo strumento per capire che quando introduci un pre a basso rumore degradi il segnale e vedrai che il MER ti segna un pò meno, sempre se il rumore che entra insieme al segnale e maggiore del fondo di rumore dello strumento, cosa non scontata nei nuovi sintonizzatori.
Sono prove che ho fatto decine di volte e posso ripeterle quando vuoi.... Quando vedi che con un LNA in ingresso il segnale migliora e perchè il livello di rumore era più basso di quello dello strumento, quindi è solo questione di livelli , ma il segnale peggiora sempre se si analizza attentamente.
30 cm di cavo e un preamplificatore da palo mi piace di piu.
guarda da quello che avevo visto nei documenti televes, la parte attiva è in contenitore metallico pressofuso.
così scrivono del sistema Boss:
La scatola di connessione è totalmente schermata per proteggere il sistema BOSS dalle interferenze e collegata con massa a terra contro le scariche elettriche.
Allora ho appena fatto una misura con e senza preamplificatore, la risoluzione non è il massimo ma si vede bene che con il pre attivo ho perso 0,1 di MER e ha volte oscillava a 0,5dB.
La misura è stata fatta in uscita da un modulatore TV DVB-T con segnale impostato a 66dBuV a questo attraverso il partitore ci ho fatto entrare 15 db in più di rumore e cosi ho ottenuto un rapporto segnale rumore S/N di 26.2 dB e un MER di 26.1 dB , come da teoria il Mer deve essere uguale al S/N in assenza di disturbi , ma solo con rumore gaussiano.
La seconda misura è stata fatta con le stesse impostazioni senza toccare nulla , ma solo con un pre da 1,5dB di FN. Lo vedi che è peggiorato?
https://imgur.com/a/xA3a0g8
Allora con un modulatore dvb-t e un generatore di rumore mixato per ridurre il C/N preamplificando con uno pre non si sa bene quale hai guadagnato 17dB in potenza e sceso in MER da 26.1 a 26.0dB?
Il secondo che non sappiamo quale pre sia non si vede.
Più che ripeterti da mesi e mesi che quando colleghe il preamplificatore allo strumento ne puoi alterare le misure di S/N e di conseguenza anche di MER, non so in che lingua dirtelo.
Se non ci credi fai pure come ti pare.
Il preamplificatore si usa solo con segnali deboli e con poco cavo. Io lo uso con segnali <45dBuV e serve per pilotare bene il pre driver del centralino con una corretta tensione di ingresso. Poi ti fà anche abbassare la FN del centralino , ma lascia stare la FN del tv che non puoi conoscere e non saprai mai se il segnale al demodulatore è peggiorato e di quanto.
Tu non devi ripetermi niente, tu hai le tue convinzioni e te le puoi tenere.
Non fai altro che confondere la definizione di LNA che nella pratica tecnica è semplicemente il primo stadio di una qualsiasi catena di amplificazione.
Ora se il LNA o primo stadio di amplificazione a basso rumore lo metti a ridosso o nel dipolo non fai nientaltro che migliorare in potenza il segnale all'origine e lo rendi più robusto perchè riduci la figura di rumore del sistema in toto, tuner compreso.
Io tutte ste pagine di gara a chi l' ha più lungo non le ho nemmeno prese in considerazione, le considero al pari di ****ate da bar. Però nella prima e nella seconda ci sono due cose su cui non posso passare:
1 le antenne che in verticale quando piove non ricevono nulla ...ma stai usando antenne di 15 anni fa? Perché il problema è stato risolto da molto molto tempo, e per inciso, se non riceve è perché non hai letto le istruzioni e hai montato il balun al contrario. Altrimenti l' acqua passa e va
2 il cag nei tv NON È ASSOLUTAMENTE PARAGONABILE a quello degli amplificatori. Quest'ultimo agisce su tutta la banda, prendendo a riferimento il livello max di uscita sul canale più forte. Nei televisori il cag agisce sulla singola frequenza, alzando o abbassando il guadagno del tuner, sempre e solo sulla singola frequenza ricevuta.
Giusto per capirci, visto che per i primi 30 anni oltre che sulle antenne ho bazzicato tanto anche sui tv ( e pure adesso a tempo perso).
Finalmente qualcuno che lo scrive.2 il cag nei tv NON È ASSOLUTAMENTE PARAGONABILE a quello degli amplificatori. Quest'ultimo agisce su tutta la banda, prendendo a riferimento il livello max di uscita sul canale più forte. Nei televisori il cag agisce sulla singola frequenza, alzando o abbassando il guadagno del tuner, sempre e solo sulla singola frequenza ricevuta.
...
1 le antenne che in verticale quando piove non ricevono nulla ...ma stai usando antenne di 15 anni fa? Perché il problema è stato risolto da molto molto tempo, e per inciso, se non riceve è perché non hai letto le istruzioni e hai montato il balun al contrario. Altrimenti l' acqua passa e va
2 il cag nei tv NON È ASSOLUTAMENTE PARAGONABILE a quello degli amplificatori. Quest'ultimo agisce su tutta la banda, prendendo a riferimento il livello max di uscita sul canale più forte. Nei televisori il cag agisce sulla singola frequenza, alzando o abbassando il guadagno del tuner, sempre e solo sulla singola frequenza ricevuta.
Giusto per capirci, visto che per i primi 30 anni oltre che sulle antenne ho bazzicato tanto anche sui tv ( e pure adesso a tempo perso).