Ieri - Lunedì 23 Luglio - 6.726.893 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.
Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’ 8,4% e il dato sale all’11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,2% per il target socio economico alto (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.368.595 spettatori, con il 7,3% di share. Il dato sale al 9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 17% per la classe socio economica alta (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.368.595 spettatori, con il 7,3% di share. Il dato sale al 9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 17% per la classe socio economica alta (AA).
Tra le 9 e le 12 il 26,3% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 23,7%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12%.
Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 11,5%, che diventa il 16,4% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 24,8% nella fascia bambini 4-14 e sale al 28% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’ 8,1% (il 18,9% tra la classe socio economico più alta), mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share del satellite è stato del 9,4% e diventa il 19,2% tra la classe socio economico più alta.
Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.130.089) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.877.905), Rai Sat (2.497.183) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.284.425 contatti. Poi Discovery (1.129.244), Sky Vivo e Sky Show (990.971) e i canali Sit Com con 579.095 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Cinema con 1.608.897 contatti, seguiti dai canali Fox (1.131.243). Poi Rai Sat (645.886), Discovery (258.538), i canali Sky Sport e Sky Calcio (256.933), i canali del gruppo Sit Com (188.198) e Sky Vivo e Sky Show (106.142).
Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala la prima tv del film “Natale a Miami”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e Sky Cinema 16:9, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 631.062 spettatori. Su Sky Cinema Mania si segnala il film delle 21 circa “Gosford Park”, visto in media da 67.590 spettatori. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Navy Ncsi”: in onda dalle 23.40 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 157.219 spettatori. Si segnala anche l’ultimo episodio della settima stagione di “Law&Order”, in onda dalle 21.50 sempre su Fox Crime e Fox Crime+1, che è stato seguito in media da 118.230 spettatori complessivi.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento delle 23 con “Speciale calcio mercato”, che è stato visto in media da 90.470 spettatori.
In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” delle 19.30, su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 81.343 spettatori.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Cavalli e uomini:una storia antica”: in onda dalle 17 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 33.198 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.324.122 contatti.