Aumento di listino?

salvuccio ha scritto:
te lo hanno assicurato a voce o per iscritto?
Se solo a voce ho parecchi dubbi sulla veridicità dell'assicurazione ...

purtroppo a voce! speriamo bene... :eusa_wall:

comunque vi saprò dire il mese prossimo!
 
Scusate ma , come si fa a passare al nuovo listino? Io ho tentato due volte via email ma nulla da fare , ci vorrei passare , perchè avendo il full la differenza di costo per me , sarebbe di 40 centesimi e quindi pressocchè minima
 
Guido23 ha scritto:
Scusate ma , come si fa a passare al nuovo listino? Io ho tentato due volte via email ma nulla da fare , ci vorrei passare , perchè avendo il full la differenza di costo per me , sarebbe di 40 centesimi e quindi pressocchè minima

Non si può fare tramite sito.
L'unico canale abilitato alle migrazioni "spontanee", è il canale Telefonico.

Nulla di più semplice :

Chiama 02/7070, parla con operatore, e chiedi di passare al nuovo listino.

la migrazione è quasi immediata ... circa 10 minuti e sei su Nuovo Listino ;)
 
Io ho CINEMA + DOCUMENTARI (+ 2 ticket 6 mesi sport & calcio) a 29 Euro (ho tolto l'intrattenimento perchè non m'interessa, uso altre vie per le serie tv).

Con il nuovo listino andrei a pagare 10 euro in più e sarei costretto a prendermi l'intrattenimento, che non voglio, e perderei i documentari, che voglio (ovviamente dovrei aggiungere ulteriori soldi per aggiungere anche quest'ultimi).

Quindi dirò NO anche se mi offrissero il prezzo "bloccato" per 12 o 18 mesi.

(esticaz.zi? :laughing7: )
 
attualmente ho Intrattenimento + Documentari + calcio
se cambio il calcio con lo sport o il cinema, passo al nuovo listino?
 
chiarimento

Sono abbonato vecchio listino... 4 channel pack (no musica) + 2 sky pack (cinema e calcio) pagavo 57 al mese e ho myskyhd...

L'operatrice che mi ha telefonato (06 etc etc il numero) mi ha proposto calcio a 10 e/mese, rifiutato. Mi ha detto che mi avrebbero dato musica gratis perchè sono abbonato da 15 anni (vero, contratto del 1998 con l'allora tele+).

Alchè le ho detto, lo fai per farmi passare al nuovo listino ma non lo voglio perchè pagherei di più... (58 contro gli attuali 57, sai che roba..) ma subito dopo ha detto "no pagherai 53 col nuovo listino" allora da vero pirla ho detto sì, a patto appunto di pagare 53 e non 57.

Solo dopo a telefonata finita ho visto che per pagare 53 dovrei stare senza hd ma come fanno? mi tolgono il mysky? mi staccano i canali hd? l'hd è già incluso e risparmio quei 5 euro avendolo già da prima o semplicemente in bolletta troverò 58 euro e non i 53 sventolati dalla signorina?

C'è modo per bloccare questo eventuale aumento o tanto nel giro di pochi mesi avrebbero fatto passaggio automatico al nuovo listino per tutti?

Grazie, riconosco subito che è + una questione di principio che economica, perchè la differenza è minima.
 
mysky e skyHD sono due cose diverse ad ogni modo sky può tutto anche chiuderti i canali HD o bloccare le funzioni mysky...nel tuo caso presumo + probabilmente che si tratti di un offerta e cioè per i primi X mesi paghi la nuova cifra secondo il nuovo listino(sky non può chiuderti servizi se non lo richiedi tu)....e dopo paghi il nuovo listino intero...quindi occhio.
 
facciamo l'esempio del 3+3 oggi verrebbe 65 euro a vecchio

confrontando il prezzo pieno i 65 di oggi diventerebbero 67 lasciando l'hd come oggi ma ci sarebbero molti canali in meno quelli che sono in skyfamiglia (anche perchè nei 2 pacchetti oggi non visibili ci sono quelli che al cliente non interessano mentre potrebbero essere in skyfamiglia tanti canali che il cliente vuole vedere)
volendolo includere il costo andrebbe a 72 euro cioè un aumento del 11%

se sky pensa di tenersi così i clienti...

inoltre qualche giorno fa su digital sat c'era un articolo sul "crollo" degli abbonamenti alle paytv in italia (e in europa)
considerando che in italia la maggioranza ha sky non capisco come è possibile leggere che il calo degli abbonamenti dichiarato da sky sia solo di qualche decina di migliaia di utenti
 
fabrizio76 ha scritto:
facciamo l'esempio del 3+3 oggi verrebbe 65 euro a vecchio
il costo andrebbe a 72 euro cioè un aumento del 11%

se sky pensa di tenersi così i clienti...

IL 3+3 a nuovo listino diventa "FULL"
quindi si passa da 65euro a 72euro. (differenza di 7€)

il FULL, sia a vecchio che nuovo è sempre stato 72€

Ricordo che una volta migrati a nuovo listino, c'è sempre la possibilità di fare downgrade di skyfamiglia .... :)

Purtroppo bisogna farci l'abitudine al fatto di non poter piu selezionare i channel pack a nostro piacimento ...
ormai sono 9 mesi che chi si abbona a sky ragiona con skyTV e Famiglia ... non si pongono il problema di pacchetti che non esistono più....

chiaro facendo downgrade di "Famiglia", si andrà a perdere i canali che i vecchi abbonati conoscevano come "musica, bambini e documentari"...
ma se si vuole spendere meno, ovviamente ci si adegua a non avere tutto.
 
Si stanno dando la ZappIa sui piedi da soli. Già adesso devono gestire un inferno di disdette anche dei vecchi clienti che non ne possono più di continui aumenti; adesso fanno pure un listino unico che è veramente una pirlata pazzesca, comprende aumenti e poca personalizzabilità. Il fatto di non potere decidere più di scegliere intrattenimento e documentari piuttosto che altre combinazioni del vecchio pacchetto mondo non mi sembra una mossa furba perchè molti abbonati hanno scelto in base a quello che vedono e con questo sistema si ritroverebbero a pagare di più per cose che neanche vedrebbero...
In tempi di crisi come questo, dove la gente sta attenta anche ai 10 cent al supermercato, dovrebbero fare un passo indietro e lasciare tutto com'è. Sono in molti a lamentarsi di questo discorso, loro leggono le pagine del forum ma ai piani alti hanno deciso evidentemente di far cassa e per loro la vedo dura. Puoi convincere la gente a restare per 1 anno col prezzo bloccato, ma poi? Valanghe di disdette un'altra volta! E saranno più di prima perchè trovo assurdo dovere pagare fino a 10-13 in più per una combinazione impostami e con canali di cui non me ne frega niente! la mia combinazione che prevede il minimo sindacale (intratt+doc) costa attualmente 21 euro, col nuovo listino andrei a pagare 29, sono 8 euro di differenza al mese, 96 euro all'anno! A meno che non tornino di moda le retention, allora con una buona proposta ci si può anche pensare...
 
be io avrei un aumento 9euro!
adesso ho intratt+doc+calcio e pago 34euro,
col nuovo 19+5+5+14 = 43euro!!
un aumento del 26%
 
Quando diventa effettivo per tutti il nuovo listino? nel 2014?
Ho il 3+3 e pagare 7 euro in più per bimbi e news non ci penso nemmeno, e togliere anche la musica per pagare sempre 2 euro in più è una pugnalata!
Ma si rendono conto di quello che fanno???
 
maxreloaded ha scritto:
IL 3+3 a nuovo listino diventa "FULL"
quindi si passa da 65euro a 72euro. (differenza di 7€)

il FULL, sia a vecchio che nuovo è sempre stato 72€

Ricordo che una volta migrati a nuovo listino, c'è sempre la possibilità di fare downgrade di skyfamiglia .... :)

Purtroppo bisogna farci l'abitudine al fatto di non poter piu selezionare i channel pack a nostro piacimento ...
ormai sono 9 mesi che chi si abbona a sky ragiona con skyTV e Famiglia ... non si pongono il problema di pacchetti che non esistono più....

chiaro facendo downgrade di "Famiglia", si andrà a perdere i canali che i vecchi abbonati conoscevano come "musica, bambini e documentari"...
ma se si vuole spendere meno, ovviamente ci si adegua a non avere tutto.

io per esempio anch'io ho il 3+3.

ma ho anche il multivision che pago 11 euro in più.con il nuovo listino quanto dovrei pagare con il multivison compreso?
 
sawyer83 ha scritto:
io per esempio anch'io ho il 3+3.

ma ho anche il multivision che pago 11 euro in più.con il nuovo listino quanto dovrei pagare con il multivison compreso?

il Multivision costa 5€ / 10€ / 20€
dipende che cosa vedi.....
 
maxreloaded ha scritto:
ma se si vuole spendere meno, ovviamente ci si adegua a non avere tutto.
E' come dire che se vuoi risparmiare evita di mangiare :D :D :laughing7: Il problema che togliere SkyFamiglia vuol dire togliere canali che uno segue (per esempio i canali NatGeo e Discovery)
 
se ci fate caso hanno diviso i canali in un modo furbesco
in un pacchetto c'hanno messo i canali fox e nell'altro i documentari
 
Indietro
Alto Basso