Aumento di listino?

volpedifuoco ha scritto:
se ci fate caso hanno diviso i canali in un modo furbesco
in un pacchetto c'hanno messo i canali fox e nell'altro i documentari

non è furbesco ... è marketing .... in un pacchetto ci devi mettere contenuti che ti consentano di venderlo ....

Tutti parlate dei documentari, senza considerare che uno dei pacchetti più venduti è quello dei BAMBINI, che si trova in SkyFamiglia ....

Bambini+Documentari ... rendono il pacchetto Famiglia "vendibile" ....
se ci avessero messo "musica" e "news" ... secondo voi lo prendeva qualcuno ? :doubt:
 
maxreloaded ha scritto:
non è furbesco ... è marketing .... in un pacchetto ci devi mettere contenuti che ti consentano di venderlo ....

Tutti parlate dei documentari, senza considerare che uno dei pacchetti più venduti è quello dei BAMBINI, che si trova in SkyFamiglia ....

Bambini+Documentari ... rendono il pacchetto Famiglia "vendibile" ....
se ci avessero messo "musica" e "news" ... secondo voi lo prendeva qualcuno ? :doubt:

Non la ritengo una mossa di marketing molto furba. Gli effetti si vedranno a lungo andare e cioè quando tutti si renderanno conto del rapporto prezzo/usufrutto dei pacchetti che hanno. Se doc e bambini sono i pacchetti più venduti non è detto che con questa mossa continueranno a esserlo, perchè chi mette doc non è detto che voglia anche bambini. Personalmente se così sarà rinuncerò al pacchetto famiglia (io sono uno di quelli che vuole doc ma non guarda i bambini) e risparmio 60 euro all'anno volentieri. Che poi, diciamola tutta, gli stessi doc vengono trasmessi su Dmax e Focus sul Dtt gratuitamente, quindi se ne può benissimo fare a meno...Fossi stato in loro avrei lasciato tutto com'è, il vecchio Mondo era più malleabile e permetteva più libertà di scelta. Ma evidentemente ai piani alti ragionano sempre pensando che la gente abbia le tasche piene di quattrini da spendere per la Pay Tv, ma così purtroppo non è. A questo proposito sarei curioso di sapere come sta andando il pacchetto Sport con la F1, dato che ieri la rai ha fatto quasi 5 milioni di telespettatori con il 23% di share nonostante la differita...
 
dal mio abbo. intratt+doc+calcio
se alla scadenza luglio tolgo il calcio
passo al nuovo listino?
 
volpedifuoco ha scritto:
dal mio abbo. intratt+doc+calcio
se alla scadenza luglio tolgo il calcio
passo al nuovo listino?

NOOOOOOOO al momento si passa la nuovo AGGIUNGENDO l'HD o myskyHD o multivison HD
 
samu_6 ha scritto:
A questo proposito sarei curioso di sapere come sta andando il pacchetto Sport con la F1, dato che ieri la rai ha fatto quasi 5 milioni di telespettatori con il 23% di share nonostante la differita...

il pack Sport sta andando abbastanza bene, non pensavo nemmeno io ci fossero così tanti appassionati di Formula 1 .... :eusa_think:

Per quanto riguarda la Rai ... il paragone non può sussistere ....
non puoi paragonare una pay tv (con 4.800.000 abbonati)
alla tv di stato (visibile praticamente a TUTTI gli italiani .... circa 60.000.000)
:icon_rolleyes:

Senza contare il fatto .... che l'auditel lascia il tempo che trova .... e lo sappiamo bene :icon_rolleyes:
 
Oltre a quello non si può paragonare nemmeno perchè uno era alle 7 del mattino e l'altro alle 14.
 
ciao a tutti volevo un "preventivo" se e per quando ci saranno gli aumenti da parte di sky ecco la mia situazione:

abbonato a sky 1+1(intrattenimento+calcio)+ myskyhd+ skyhd +skygo +ondemand €29 con il nuovo listino quanto verrei a pagare?

premesso che come scritto nell'altra discussione mi sembra un aumento visto anche il periodo senza senso. aspetto vostre risposte grazie ciao
 
gabbry92 ha scritto:
ciao a tutti volevo un "preventivo" se e per quando ci saranno gli aumenti da parte di sky ecco la mia situazione:

abbonato a sky 1+1(intrattenimento+calcio)+ myskyhd+ skyhd +skygo +ondemand €29 con il nuovo listino quanto verrei a pagare?

premesso che come scritto nell'altra discussione mi sembra un aumento visto anche il periodo senza senso. aspetto vostre risposte grazie ciao

ti do il link del listino sia nuovo che vecchio cosi ti fai tutti i confronti che vuoi...
http://www.sky.it/offerta-sky/prezzi-promozioni/listino-prezzi.html

Comunque supponendo tu voglia pagare il meno possibile e vedere ancora intrattenimento e calcio dovrai comporre un abbonamento che comprenda almeno:
SKYTV 19€
Calcio 14€
HD 5€

Per un totale di 38 €
 
icanfora ha scritto:
ti do il link del listino sia nuovo che vecchio cosi ti fai tutti i confronti che vuoi...
http://www.sky.it/offerta-sky/prezzi-promozioni/listino-prezzi.html

Comunque supponendo tu voglia pagare il meno possibile e vedere ancora intrattenimento e calcio dovrai comporre un abbonamento che comprenda almeno:
SKYTV 19€
Calcio 14€
HD 5€

Per un totale di 38 €

grazie comunque resto convinto del fatto che un aumento di 7€ mensili per il periodo in cui ci troviamo è tanto premesso che comuque l'offerta del pack calcio è stata ridimensionata è che questi 5€ che dovremo tornare a pagare perchè fino ad ora ci hanno mascerato il costo dell'hd secondo me sono una vera fregatura.

il vero aumento lo fanno i 5€ in quanto se togliamo ai 38€ i 5€ di hd si avrebbe un totale di 33€ cioè un aumento di "soli" 2€ rispetto al listino che alcuni abbonati sky come me hanno ancora oggi cioè un 1+1 a 31€

grazie.
 
ragazzi secondo me è inutile stare a parlare ore dei prezzi e degli aumenti...l'unica cosa oggettiva è che sky è cara ma è oggettivo che nessuno ci obbliga ad averla...ora i prezzi non li decido ne io ne voi quindi i discorsi alla fine che facciamo qui sono aria fritta tanto decidono quelli d sky e se vogliono sti prezzi terranno sti prezzi...l'unica cosa che possiamo fare se vogliamo risparmiare è togliere sky..poi se un milione d abbonati lo tolgono forse capiscono che devono abbassare i prezzi...ma finchè ci lamentiamo ma lo teniamo xchè siamo sky dipendenti allora alla fine han ragione loro a fare quello che vogliono
 
gabbry92 ha scritto:
il vero aumento lo fanno i 5€ in quanto se togliamo ai 38€ i 5€ di hd si avrebbe un totale di 33€ cioè un aumento di "soli" 2€ rispetto al listino che alcuni abbonati sky come me hanno ancora oggi cioè un 1+1 a 31€
grazie.

L' 1+1 é un caso a se.....

1+1 (Sport+intrattenimento)
diventa (SkyTV+Sport)

1+1 (Sport+documentari)
diventa (Skytv+Skyfamiglia+Sport)

C'è una bella differenza tra i due 1+1....

Lo scopo é proprio eliminare le "micro-combinazioni" come 1+1, 2+1, 2+0... perché servono a poco, sono servite solo per fare numero di abbonati....
 
maxreloaded ha scritto:
L' 1+1 é un caso a se.....

1+1 (Sport+intrattenimento)
diventa (SkyTV+Sport)

1+1 (Sport+documentari)
diventa (Skytv+Skyfamiglia+Sport)

C'è una bella differenza tra i due 1+1....

Lo scopo é proprio eliminare le "micro-combinazioni" come 1+1, 2+1, 2+0... perché servono a poco, sono servite solo per fare numero di abbonati....

guarda che un vecchio 1+1 sono 31 euro al mese mica spiccioli x la merenda
 
kingilras ha scritto:
guarda che un vecchio 1+1 sono 31 euro al mese mica spiccioli x la merenda
QUOTONE MEGAGALATTICO!!!
Caro maxreloaded, se permetti io la guardo dalla parte del cliente, per me le mini combinazioni sono invece servite moltissimo, potendo permettere a molte persone a dei costi "sopportabili" di vedere cose che ad altri prezzi non si potrebbero permettere. Personalmente ho Intratt.+Calcio che mi ha permesso di poter vedere tutte le partite della mia squadra del cuore, che non avrei potuto seguire interamente su nessun altra piattaforma. Sono già sceso dal 2+1 all'1+1 quando c'è stato l'aumento l'anno scorso, fa da sè che sarò uno dei tanti che non potrà permettersi di arrivare a 38€ al mese (e nemmeno a 33 senza l'HD) quando le cose cambieranno, e a malincuore a quel punto saluterò Sky.
Evidentemente Sky ha bisogno di avere una clientela più di nicchia rispetto alle normali opportunità economiche di una famiglia media, e questa è senz'altro una grande delusione :doubt:
Il tutto non è una cosa personale nei tuoi confronti, ma come detto una delusione nei riguardi di Sky, ovviamente IMHO.
 
mauruczko ha scritto:
QUOTONE MEGAGALATTICO!!!
Caro maxreloaded, se permetti io la guardo dalla parte del cliente, per me le mini combinazioni sono invece servite moltissimo, potendo permettere a molte persone a dei costi "sopportabili" di vedere cose che ad altri prezzi non si potrebbero permettere. Personalmente ho Intratt.+Calcio che mi ha permesso di poter vedere tutte le partite della mia squadra del cuore, che non avrei potuto seguire interamente su nessun altra piattaforma. Sono già sceso dal 2+1 all'1+1 quando c'è stato l'aumento l'anno scorso, fa da sè che sarò uno dei tanti che non potrà permettersi di arrivare a 38€ al mese (e nemmeno a 33 senza l'HD) quando le cose cambieranno, e a malincuore a quel punto saluterò Sky.
Evidentemente Sky ha bisogno di avere una clientela più di nicchia rispetto alle normali opportunità economiche di una famiglia media, e questa è senz'altro una grande delusione :doubt:
Il tutto non è una cosa personale nei tuoi confronti, ma come detto una delusione nei riguardi di Sky, ovviamente IMHO.

quoto xò se è coerente con gli aumenti d prezzo non voglio più leggere d uno sconto ne in ret ne in rec xchè a sto punto sarebbe incoerente sky..io gia ho sky xchè usufrisco d una ret ora che nn stanno facendo offerte aumentano pure il prezzo io nn capisco...mo vediamo se faranno offerte in ret o in rec xchè se aumentano al povero cristo che nn sa che esistono ret e grazie ai soldi che spillano in + a lui fanno lo scontone a chi manda la raccomandata (compreso me) non è giusto! preferirei pagare il giusto senza sconto ma che sia uguale x tutti!
 
mauruczko ha scritto:
QUOTONE MEGAGALATTICO!!!
Caro maxreloaded, se permetti io la guardo dalla parte del cliente, per me le mini combinazioni sono invece servite moltissimo, potendo permettere a molte persone a dei costi "sopportabili" di vedere cose che ad altri prezzi non si potrebbero permettere. Personalmente ho Intratt.+Calcio che mi ha permesso di poter vedere tutte le partite della mia squadra del cuore, che non avrei potuto seguire interamente su nessun altra piattaforma. Sono già sceso dal 2+1 all'1+1 quando c'è stato l'aumento l'anno scorso, fa da sè che sarò uno dei tanti che non potrà permettersi di arrivare a 38€ al mese (e nemmeno a 33 senza l'HD) quando le cose cambieranno, e a malincuore a quel punto saluterò Sky.
Evidentemente Sky ha bisogno di avere una clientela più di nicchia rispetto alle normali opportunità economiche di una famiglia media, e questa è senz'altro una grande delusione :doubt:
Il tutto non è una cosa personale nei tuoi confronti, ma come detto una delusione nei riguardi di Sky, ovviamente IMHO.

Considerazione ineccepibile!
(e condivisibile)
 
kingilras ha scritto:
ragazzi secondo me è inutile stare a parlare ore dei prezzi e degli aumenti...l'unica cosa oggettiva è che sky è cara ma è oggettivo che nessuno ci obbliga ad averla...ora i prezzi non li decido ne io ne voi quindi i discorsi alla fine che facciamo qui sono aria fritta tanto decidono quelli d sky e se vogliono sti prezzi terranno sti prezzi...l'unica cosa che possiamo fare se vogliamo risparmiare è togliere sky..poi se un milione d abbonati lo tolgono forse capiscono che devono abbassare i prezzi...ma finchè ci lamentiamo ma lo teniamo xchè siamo sky dipendenti allora alla fine han ragione loro a fare quello che vogliono

+ che sky dipendente...basterebbe che il canali free variegassero la loro settimana con qualche serietv...ma si sa che se non fanno 5 milioni le tolgono subito. ho già fatto i conti per il prossimo aumento...poi vedrò...fino a rimanere con skytv a 19€ e stop.
sky sguazza proprio in questo vuoto generalista xkè ancora mi chiedo come si fa a guardare mistero o wild...e non guardarsi una buona serietv o film. il pubblico di italia1 una volta era giovane...ora è...lasciamo perdere
 
Scusate ma lo SKY pack da 19 euro è sempre obbligatorio o si può prendere ad esempio solo il pack famiglia da 5 euro più sport, cinema ecc.?
 
Ragazzi, ognuno qui dice la sua e ognuno, a modo suo, ha ragione o torto... ma sono discorsi che purtroppo non porteranno mai a trovare tutti d'accordo....

Sky non é la TV di Stato, é un'azienda PRIVATA, e come tale può fare i prezzi che vuole... se domani decidessero di vendere il Full a 300€ al mese, nessuno potrebbe controbattere la loro scelta aziendale.

Essendo privata, e quindi non statale e non obbligatoria, non serve a nulla lamentarsi o gridare allo scandalo..
il cliente ha sempre queste opzioni:
- accettare il prezzo così com'è, abbonarsi e pagare.
- fare disdetta
- Non abbonarsi
:)
 
leggendo il thread per la modalità per fare disdetta
ho letto che per cambiare pacchetto es. da calcio al cinema
debbo aspettare la fine del contratto e mandare una raccomandata A.R. ??

oppure se la voglio subito la variazione debbo pagare 10€!!

e da quando c'è sta novità??

mi ricordo che 3/4 anni fa ho cambiato dal cinema al calcio con una telefonata
cambiamento all'istante e non ho pagato niente.
 
Indietro
Alto Basso