Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
di certo quando cadranno eventualmente questi vincoli di vantaggi per gli utenti non credo che ce ne siano :D anzi prevedo l'esatto contrario

appena cadranno i famosi paletti sul DTT ci sarà il classico inciucio italiano è inutile illudersi se volete esempi prendete

la telefonia mobile e capirete
 
Ma almeno tutti potrann fare uguale nn come ora che premium può comprare cosa gli parè a gli altri no
 
fabio78 ha scritto:
I ticket sono Pay-per-view, quindi già assoggettati al 20% di IVA...
quindi dovrebbero essere invariati a 49euro sempre che non s'inventino qualche altro "escamotage" per aumentarlo per altri motivi per equipararlo al costo mensile dei pacchetti...perchè Sky ti sorprende sempre (quasi sempre in negativo, particolarmente in quest'ultimo periodo...:mad::badgrin: )
 
è arrivata la fattura "anticipata"
nel mio caso sono 10,48 euro per il recesso

la fattura non ha scadenza ma immagino sia addebitata a fine gennaio
l'hanno emessa a dicembre solo perchè emettendola prima del 1.1.09 evitano l'iva al 20% e i ricalcoli dell'ultimo minuto (tanto a loro entra sempre la stessa cifra, nè centesimo pù nè meno)

c'è tanto di nota relativa all'iva a piè di bolletta
 
fabrizio76 ha scritto:
è arrivata la fattura "anticipata"
nel mio caso sono 10,48 euro per il recesso

la fattura non ha scadenza ma immagino sia addebitata a fine gennaio
l'hanno emessa a dicembre solo perchè emettendola prima del 1.1.09 evitano l'iva al 20% e i ricalcoli dell'ultimo minuto (tanto a loro entra sempre la stessa cifra, nè centesimo pù nè meno)

c'è tanto di nota relativa all'iva a piè di bolletta
A PROPOSITO MA IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO I COSTI DELL'OPERATORE DI 10,48 EURO RIMARRANO INVARIATI O AUMENTERANNO IN SEGUITO ALL'AUMENTO DELL'iVA DAL 10 AL 20%?

......O forse gia' adesso si paga con aliquota al 20%???
 
anche a me è arrivata la fattura anticipata.

per l'altro abbonamento su iptv di fastweb dal quale ho receduto, nessuna penale per il recesso perchè il decoder è di fastweb
 
scusate ma anche chi ha sottoscritto una sales partner a 39 euro al mese avrà l'aumento, oppure in questo caso il prezzo è bloccato fino all'eventuale rinnovo??
 
Nuova iva anche per voi. Gli unici a scamparla sono quelli che hanno pagato in unica soluzione
 
Intanto Sky oggi mi ha fatto un bel regalo di Natale: ha prelevato dal mio conto i 45,99 euro per il mese di dicembre, proprio il 25 dicembre che peraltro e' pure festivo e con 3 giorni rispetto alla scadenza che era prevista per il 28 dicembre, anch'esso giorno festivo perchè domenica.
Avrebbero dovuto fissare come scadenza lunedi' 29 dicembre visto che spesso capita che e' il 29 di ogni mese il giorno di scadenza delle mie fatture.
Al limite visto che il 28 dicembre e' domenica potevano effettuare il prelievo sabato 27 che non e' festivo, ma non il giorno di Natale.

Non bastava l'intero accollo agli abbonati dell'aumento IVA, ora anche gli addebiti anticipati, che poi non e la prima volta.

Come diceva Fantozzi: "Come' e' umana Lei (Sky)!!!!!!!!
Sky non finisce mai di sorprendere.........................sì ma quasi sempre in negativo!!!
:mad: :mad: :mad: :mad:
 
luchinho ha scritto:
A seguito dell'innalzamento dell'aliquota IVA per le pay-tv (da 10% a 20%) tramite decreto da parte del Governo, per altro contestato da Sky e Mediaset, potrebbero esserci ulteriori aumenti del costo dei pacchetti Sky?

Speriamo di no. Però teoricamente sì.

P.S. Chiedo scusa ai moderatori ma non sapevo in che sezione mettere la discussione

Update del 01/12/08 By Ercolino

http://www.digital-sat.it/new.php?id=16379
Scusate, ma con tutti i problemi che l'Italia sta passando in questo periodo, i nostri parlamentari non avevano nulla di più serio su cui litigare?
C'è gente che non arriva alla terza settimana, questi si preoccupano dell'aumento degli abbonamenti dovuti all'innalzamento dell'IVA?
Boh!
 
palebbi ha scritto:
Scusate, ma con tutti i problemi che l'Italia sta passando in questo periodo, i nostri parlamentari non avevano nulla di più serio su cui litigare?
C'è gente che non arriva alla terza settimana, questi si preoccupano dell'aumento degli abbonamenti dovuti all'innalzamento dell'IVA?
Boh!

Ricordati che quando si parla di "Oppio"(il Calcio , la TV,...) e' sempre importante...molto importante !! :icon_cool:
 
Burchio ha scritto:
Nuova iva anche per voi. Gli unici a scamparla sono quelli che hanno pagato in unica soluzione
Io sono uno di quelli... almeno qualche piccolo vantaggio!
 
alfry ha scritto:
Intanto Sky oggi mi ha fatto un bel regalo di Natale: ha prelevato dal mio conto i 45,99 euro per il mese di dicembre, proprio il 25 dicembre che peraltro e' pure festivo e con 3 giorni rispetto alla scadenza che era prevista per il 28 dicembre, anch'esso giorno festivo perchè domenica.
Avrebbero dovuto fissare come scadenza lunedi' 29 dicembre visto che spesso capita che e' il 29 di ogni mese il giorno di scadenza delle mie fatture.
Al limite visto che il 28 dicembre e' domenica potevano effettuare il prelievo sabato 27 che non e' festivo, ma non il giorno di Natale.
ma è data contabile o data valuta? perché se è data contabile 25 e data valuta 28 è tutto regolare, se invece è data valuta 25 l'addebito in conto in una data diversa da quella di scadenza della fattura è una procedura per nulla regolare, se non è la prima volta che succede lunedì chiama la tua banca e fai stornare l'addebito, e manda una raccomandata a Sky comunicando che qualunque RID invieranno in addebito in data valuta diversa dalla data di scadenza fattura verrà da te respinto e saldato a mezzo bonifico.
 
Il 25 è la data in cui tale operazione è già visibile nei movimenti del conto, ma la valuta è il 28! :evil5:
 
mop invalido ha scritto:
Il 25 è la data in cui tale operazione è già visibile nei movimenti del conto, ma la valuta è il 28! :evil5:
Ancora non e' possibile visualizzare l'operazione, quindi non so se il 25 e' data valuta o contabile.
Ma me non importa nulla di tutto cio', perche' quello che conta concretamente e' che a me nel saldo disponibile risulta gia' effettuato l'addebito.
Quelli di sky avrebbero dovuto accorgersi che il 28 era domenica e potevano benissimo stabilre come data di scadenza della fattura lunedi 29 dicembre che peraltro e' il giorno in cui la maggior parte delle volte mi viene indicato come giorno di scadenza, o comunque visto che hanno addebitato il giorno di Natale che èpur sempre festivo, a quel punto potevano addebitare ugualmente il 28 dicembre, cioe' il giorno di scadenza, nonostante cadesse di domenica.
Quindi caro Mop perche sky non addebita lo stesso giorno di scadenza o al massimo il giorno dopo favorendo il cliente ma invece lo fa con 3 giorni di anticipo???
Io potevo anche non avere nel conto corrente i 45,99 euro necessari per l'addebito ed essere rimasto ad esempio con una ventina d'euro per poi andare domani 27 dicembre all'ufficio postale a effettuare un versamento per coprire l'importo che mi sarebbe dovuto essere addebitato il 28 dicembre.
Se quindi io avessi avuto un importo inferiore ai 45,99 euro il 25 dicembre cosa avrebbe fatto sky?????? Di sicuro come minimo mi avrebbe inviato un avviso chiedendo di saldare on line o tramito bollettino la differenza mancante. In pratica al danno si sarebbe agiunta la beffa, visto che avrebbe dovuto addebitarmi 3 giorni dopo!

Se tu societa' di servizi (SKY, ENEL ENI E VIA DICENDO) mi indichi come data di scadenza un giorno stabilito quello deve essere il giorno in cui mi devi effettuare l'addebito e non 1 giorno prima nè tantomeno, come in questo caso addirittura 3 giorni prima, perche' io potrei anche essere "In scoperto" 3 giorni prima confidando che l'addebito venisse fatto come previsto il giorno di scadenza

Quindi a me non frega nulla della data contabile o della data valuta.
Tutti gli operatori addebitano spesso prima della scadenza ma mai dopo.
Come mai????

Cerchiamo di non difendere il padrone anche quando ha torto in modo palese!!

Per le societa' di servizi non vale affatto il principio che il cliente ha sempre ragione, anzi per loro il cliente ha sempre torto!!
 
Ultima modifica:
Innanzitutto non difendo per partito preso, ma solo perchè gli addebiti RID sono sempre molto regolari. E' possibile che l'anticipo della fatturazione di Gennaio abbia tuttavia "scombussolato" il calendario degli addebiti, sarò più preciso in merito, lo prometto.

Quanto alla gestione del conto corrente, lungi dal voler insegnare alcunchè a chicchessia, il conto corrente non è un salvadanaio col carrillon che suona a ogni moneta introdotta e pertanto andrebbe saputo che la disponibilità del conto non viene verificata il giorno dell'addebito, ma bensì quando viene inviata la richiesta preautorizzata di pagamento.
 
mop invalido ha scritto:
Innanzitutto non difendo per partito preso, ma solo perchè gli addebiti RID sono sempre molto regolari. E' possibile che l'anticipo della fatturazione di Gennaio abbia tuttavia "scombussolato" il calendario degli addebiti, sarò più preciso in merito, lo prometto.

Quanto alla gestione del conto corrente, lungi dal voler insegnare alcunchè a chicchessia, il conto corrente non è un salvadanaio col carrillon che suona a ogni moneta introdotta e pertanto andrebbe saputo che la disponibilità del conto non viene verificata il giorno dell'addebito, ma bensì quando viene inviata la richiesta preautorizzata di pagamento.
Ok Mop ma sky o altri operatori potrebbero anche inviare questa richiesta preautorizzata alla banca o alla posta con l'indicazione specifica di effettuare il pagamento a scadenza, cioe' il giorno di scadenza della fattura, cosi si eviterebbe qualsiasi disguido con i clienti. In pratica si dovrebbe fare come capita la maggior parte delle volte in cui almeno per il mio caso sky ha regolarmente applicato l'addebito il giorno di scadenza.

Una cosa poi che ancora non ho capito bene è se, nei casi di addebito per cosi dire anticipato, "la colpa" e' della società che invia la richiesta di pagamento alla banca/posta non indicando il giorno in cui deve essere effettuato, o della banca/posta che con suo criterio effettua il pagamento, in certi casi, anticipato.

In questo ultimo caso mi scuso com te e con Sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso