Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alfry ha scritto:
Ok Mop ma sky o altri operatori potrebbero anche inviare questa richiesta preautorizzata alla banca o alla posta con l'indicazione specifica di effettuare il pagamento a scadenza, cioe' il giorno di scadenza della fattura, cosi si eviterebbe qualsiasi disguido con i clienti. In pratica si dovrebbe fare come capita la maggior parte delle volte in cui almeno per il mio caso sky ha regolarmente applicato l'addebito il giorno di scadenza.

Una cosa poi che ancora non ho capito bene è se, nei casi di addebito per cosi dire anticipato, "la colpa" e' della società che invia la richiesta di pagamento alla banca/posta non indicando il giorno in cui deve essere effettuato, o della banca/posta che con suo criterio effettua il pagamento, in certi casi, anticipato.

In questo ultimo caso mi scuso com te e con Sky.

Sia come ex dipendente banca che come utente, posso dirti che molto spesso le banche quando ci sono delle festività a cavallo di fine mese e in questo caso è anche fine anno, anticipano l'addebito dei rid ma anche l'accredito delle pensioni INPS ai giorni immediatamente precedenti, ovviamente mantenendo la valuta corretta. Penso che dipenda dal fatto che devono portarsi avanti con le migliaia di lavorazioni a batch che devono fare.
Un saluto a tutti.
 
ethan ha scritto:
Sia come ex dipendente banca che come utente, posso dirti che molto spesso le banche quando ci sono delle festività a cavallo di fine mese e in questo caso è anche fine anno, anticipano l'addebito dei rid ma anche l'accredito delle pensioni INPS ai giorni immediatamente precedenti, ovviamente mantenendo la valuta corretta. Penso che dipenda dal fatto che devono portarsi avanti con le migliaia di lavorazioni a batch che devono fare.
Un saluto a tutti.

Ciò conferma quello che ho detto: lo stipendio del 31/12 (valuta) era visibile sul mio estratto conto sin dal 24. Un anticipo simile non avviene in nessun altro mese.
 
Se mi abbono a Sky a gennaio aderendo all'offerta dei tre mesi a 15 euro, per poi pagare 51 euro (Mondo-Cinema-Calcio) dal 4° mese, rischio comunque l'aumento dellIVA? E nel caso, posso recedere senza penali se questo aumento venisse applicato, diciamo, dal 5° mese?
 
giulieo ha scritto:
Se mi abbono a Sky a gennaio aderendo all'offerta dei tre mesi a 15 euro, per poi pagare 51 euro (Mondo-Cinema-Calcio) dal 4° mese, rischio comunque l'aumento dellIVA? E nel caso, posso recedere senza penali se questo aumento venisse applicato, diciamo, dal 5° mese?

Prut prut...
 
giulieo ha scritto:
Se mi abbono a Sky a gennaio aderendo all'offerta dei tre mesi a 15 euro, per poi pagare 51 euro (Mondo-Cinema-Calcio) dal 4° mese, rischio comunque l'aumento dellIVA? E nel caso, posso recedere senza penali se questo aumento venisse applicato, diciamo, dal 5° mese?

Dal 5° mese saresti già oltre il periodo promozionale, quindi la penale è dovuta. :evil5:
 
alfry ha scritto:
Intanto Sky oggi mi ha fatto un bel regalo di Natale: ha prelevato dal mio conto i 45,99 euro per il mese di dicembre, proprio il 25 dicembre che peraltro e' pure festivo e con 3 giorni rispetto alla scadenza che era prevista per il 28 dicembre, anch'esso giorno festivo perchè domenica.
Avrebbero dovuto fissare come scadenza lunedi' 29 dicembre visto che spesso capita che e' il 29 di ogni mese il giorno di scadenza delle mie fatture.
Al limite visto che il 28 dicembre e' domenica potevano effettuare il prelievo sabato 27 che non e' festivo, ma non il giorno di Natale.

Non bastava l'intero accollo agli abbonati dell'aumento IVA, ora anche gli addebiti anticipati, che poi non e la prima volta.

Come diceva Fantozzi: "Come' e' umana Lei (Sky)!!!!!!!!
Sky non finisce mai di sorprendere.........................sì ma quasi sempre in negativo!!!
:mad: :mad: :mad: :mad:

ve l'ho detto che Murdoch deve fare i regali di natale :D :D si sà questi ricconi sono di braccino corto e non usano mai i loro soldi per fare regali :5eek: se ne hanno così tanti di soldi è perchè se li tengono belli stretti
 
vedo che si sta tornando OT.
Rientriamo in tema altrimenti saremo costretti a tagliare i vostri interventi. Per fatturazioni errate e via dicendo ci sono già altri thread: qua si parla solo dell'IVA al 20%.
 
io devo abbonarmi a sky usando bollettino ostale come metodo di pagamento, credo nn sono sicuro (infatti ho aperto un topic) devo pagare 99 euro di attivazione, ma devo farlo per forza entro gennaio? cioè con l'aumento dell'iva aumenta il costo per l'attivazione? io cmq ho letto che il pacchetto che devo fare io (15 euro al mese) sale tipo a 16 euro e cmq rimane conveniente...
 
CassandrinoFra ha scritto:
io devo abbonarmi a sky usando bollettino ostale come metodo di pagamento, credo nn sono sicuro (infatti ho aperto un topic) devo pagare 99 euro di attivazione, ma devo farlo per forza entro gennaio? cioè con l'aumento dell'iva aumenta il costo per l'attivazione? io cmq ho letto che il pacchetto che devo fare io (15 euro al mese) sale tipo a 16 euro e cmq rimane conveniente...
CassandrinoFra mi sembra che l'attivazione di 99 euro sia per sky HD, per quello SD mi pare che sia meno di 99 euro, forse 49 euro + 19 euro come anticipo che poi ti verrebbero scalate dalle fatture, o forse è il contrario.

Devi aspettare che qualche utente del forum che lavora per Sky ti possa dare una mano, tipo Mop Invalido che è molto preparato.
Altrimenti chiama il servizio informazioni sky e chiedi chiarimenti.
So di un numero verde ma non sono sicuro se vada bene anche per il tuo caso, cmq è: 800996688 oppure chiama il 199100600 o 026060 o 027070. Qualcuno di questi dovrebbe andar bene.
 
Ultima modifica:
si ho contattato mop :) grazie mille...cmq lunedì vado allo sky center almeno evito di pagare a gennaio di più a causa dell'iva ;)
 
il nuovo listino con prezzi "decimali" mi fa pensare a quello che successe inizialmente con l'euro...

a breve tutti i prezzi verranno arrotondati all' "euro" superiore
 
Volevo porre un quesito ai più informati,
se avessi sttoscritto un contratto con sky
a novembre(con iva al 10) da gennaio dovrei
pagare il 20 fino a scadenza, questo non è
cambiamento delle regole in corsa?
Non potrei rescindere (senza penale)
per giusto motivo?
Il governo non poteva applicare l'adeguamento
iva a chi avesse stipulato un contratto da gennaio
e lasciare l'iva al 10, per gli altri, fino a
naturale scadenza e non costringerli a pagare
penali per rescindere?
Buone feste a tutti
 
Poke_pik ha scritto:
Volevo porre un quesito ai più informati,
se avessi sttoscritto un contratto con sky
a novembre(con iva al 10) da gennaio dovrei
pagare il 20 fino a scadenza, questo non è
cambiamento delle regole in corsa?
Non potrei rescindere (senza penale)
per giusto motivo?
Il governo non poteva applicare l'adeguamento
iva a chi avesse stipulato un contratto da gennaio
e lasciare l'iva al 10, per gli altri, fino a
naturale scadenza e non costringerli a pagare
penali per rescindere?
Buone feste a tutti
La risposta alla tua domanda e' no.
L'Iva al 20% la pagheremo tutti dal 1 gennaio, sia i vecchi che i nuovi abbonati, e non l'ha mica deciso sky ma il governo. Sky quei soldi in piu' percepiti di Iva li versa poi allo stato.
 
Non ho detto che lo ha deciso sky ma noi abbonati
lo abbiamo subito.
Io penso che per non danneggiare sky e vecchi
abbonati,il governo, dovrebbe modificare il
decreto in quel senso.
Ciao
 
Poke_pik ha scritto:
Non ho detto che lo ha deciso sky ma noi abbonati
lo abbiamo subito.
Io penso che per non danneggiare sky e vecchi
abbonati,il governo, dovrebbe modificare il
decreto in quel senso.
Ciao

Considerato chi s'è inventato questo decreto, è già tanto che non sia retroattivo! :D
 
Volevo porre un quesito ai più informati,
se avessi sttoscritto un contratto con sky
a novembre(con iva al 10) da gennaio dovrei
pagare il 20 fino a scadenza, questo non è
cambiamento delle regole in corsa?
A mop cosa ne pensa?
Ciao
 
Poke_pik ha scritto:
Volevo porre un quesito ai più informati,
se avessi sttoscritto un contratto con sky
a novembre(con iva al 10) da gennaio dovrei
pagare il 20 fino a scadenza, questo non è
cambiamento delle regole in corsa?
A mop cosa ne pensa?
Ciao

Ti hanno già risposto, ma in ogni caso ribadisco che non cambiano le regole del contratto.

L'imponibile rimane invariato, è l'IVA che aumenta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso