scorpion73 ha scritto:
Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare
Allora, secondo te, da come ho letto nei tuoi interventi passati, sky non può investire su troppe serie di grosso calibro perché costano troppo e sennò va in rosso, non può aprire i canali di grosso calibro che in molti attendono (e che costano di più) sennò va in rosso, non può riassorbire l'iva sennò va in rosso, ma per favore... usasse meglio i soldi che gli diamo, che avrebbe molta più resa
va bene che non è una ONLUS, ma manco io sono una onlus e pago per vedere esclusive e grossi canali, non apertura di canali che sono cacatine di poco conto (saranno 1 canale interessante contro 6 veramente osceni) e quantità di +1 anche su canali inutili....
e poi basta co sta storia della disdetta, che è vecchia....
Che a te piacciano o no, le serie sci fi di universal sono guardate da parecchie persone qui in italia - e la loro interruzione è determinata dall'audience americano e non da quello italiano.
Io ho rinunciato ad intervenire su questi argomenti perché tanto voi sembra che andate avanti con i paraocchi perché qualsiasi cosa fa sky è giusta, santa e meritata, quando invece sky dovrebbe un attimo adeguarsi anche lei alla situazione economica (leggi costo degli abbonamenti) e ai gusti della sua clientela
Scusatemi lo sfogo, ma questa volta non ce l'ho fatta davvero a stare zitto..
capisco lo sfogo...ma non ricordo proprio di aver detto quelle cose, ho detto che probabilmente se sky assorbisse tutta l'iva equivarrebbe a regalare dei soldi che "tecnicamente" dovremmo pagare noi...allo stato. come se domani venisse a pagarmi il canone rai xkè è diventata un azienda molto buona.
sky non rinuncia a grandi e piccole serie...sky ha i contratti che può fare e cioè quello + forte con la ABC, non è mica colpa di sky se le altre vendono prima alle tv free o vogliono accordi blindati lunghissimi, che sky nn può fare neanche volendolo.
per i canali l'input principale deve arrivare dall'editore...se alla HBO non gli frega una mazza dell'italia non ce lo apre il canale e basta non è che allungando soldini di sky allora si ravvede...i grandi canali mancanti non hanno certo problemi economici risolvibili arrivando in italia
per lo sci-fi ho chiaramente espresso che A ME in genere non piacciono (anche se per esempio eureka la seguo, dead zone l'ho seguita, firefly idem) quindi rispetta la mia opinione...e vai oltre...poi se uno sci-fi vero in italia non c'è (intendo come genere di canale)...di nuovo non è colpa mia se per mosse sbagliate ecc...gli editori non vogliono fare il canale e se fox e mediaset sono disposte a relegarle uno spazio al sabato tra l'altro mal replicato...di nuovo non è colpa mia
con tutto rispetto...ma troppo spesso leggendo un commento e mezzo...ci si crea un idea di una persona che è sbagliata
per il costo abbonamenti ho fatto pochi interventi fa un calcolo...e LA MIA situazione economica è quasi migliorata, visto che per mesi qualcuno ha pagato anche 14€/mese per mysky e skyHD (cui ero interessato) e ora myskyHD non si paga, quindi l'aumento reale PER ME era + basso e anche x chi prima si doveva tenere mondo quando poi seguiva solo i documentari...poi ovvio che se invece avessi voluto avere solo 3 pacchi...avrai subito l'aumento.
insomma non è giusto fare i conti in tasca a nessuno...quindi io pagherò...magari anche + di ora finchè sfrutterò l'abbo xkè nella mia posizione geografica non mi posso permettere di spendere soldi e tempo in videoteche e videonoleggi...i film scaricati dal web fanno schifo + di sky idem er le serietv cmq scomodo fare tutti i passaggi x vederli sulla tv
difetti di sky che non sto continuamente a elencare xkè tanto ci pensano altre persone:
qualità video bassa
pubblicità (se vai a cercare ogni "nuova" trovata pubblicitaria la scovo sempre io
banner di tutti i tipi (come sopra)
decoder blindato...ma almeno in cambio c'è una maggiore facilità d'uso e minore costo (col cavolo che uno spenderebbe centinaia di euro per abbonarsi a sky) e visto che non sono solo in casa apprezzo moltissimo...infatti per il dvdrec mi chiamano sempre...x sky MAI
sottotitoli a caso, sincronia sommaria e mancanza dell'inglese quando c'era anche con sky
decoder + bacati delle mele..e chi gli ha fatti l'elenco bug???
per ora non mi viene in mente altro...ma sono anche le 4:30