Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
trovate tutti i vostri cavilli che volete...ma l'iva la paga sempre e solo il consumatore e le fatture l'unica cosa che conta...la indicano chiaramente.
questo aumento non è di sky, ma una nuova tassa. come se domani mettessero una tassa sulla parabola.

se non vi piace il nuovo listino ivato...disdetta...10.48€ e passa tutto, se avete sconti pendenti tipo sales partner...non mi pare ci siano gli estremi per fare gli "spilorci" (nel senso affettuoso del termine:D)
 
Sky e iva

Qualcuno di buona volotà sa dirmi se è possibile modificare un contratto come il nostro in corso d'opera?

Mi spiego:
Se io mi sono abonato facendo un contratto che prevedeva una promo a Tot euro per 3 mesi e successivamente i pacchetti calcio e sport a tot... euro, è una cosa legale chiedermi (a causa dell'aumento dell' iva) un prezzo maggiore per le stesse prestazioni sovvertendo il contratto stipulato?

Non dovrebbero applicare i prezzi ivati al 20% a coloro che si sono abbonati dal 1/1/2009?
E' vero che l'iva la paga il consumatore finale, ma se si fosse saputo prima (all'atto della stipulazione del contratto) magari non lo avrei nemmeno fatto!!

Perchè quello che ha fatto sky mi puzza di forzatura!!!

Chi è così tanto provvisto di attributi da rispondermi? ;)
 
Lo so che l'iva lo paga sempre e solo il consumatore.
Però ripeto se tu fai un contratto da 63 euro al mese iva compresa, non me ne importa nulla se l'iva è al 20%, al 10%, al 50% ecc.... io dovrei pagare sempre 63 euro, a dicembe la fattura dovrebbe essere 56,70 + 6,30 di iva e a gennaio 50,40 + 12,60 di iva. Poi a scadenza annuale del contratto te lo possono aumentare ma non in corsa.
Perchè finora Sky non aveva mai specificato che il prezzo del suo listino era di 56,70 (iva esclusa).
Poi comunque il cliente ha sempre torto.
 
egiovanni85 ha scritto:
Qualcuno di buona volotà sa dirmi se è possibile modificare un contratto come il nostro in corso d'opera?

Mi spiego:
Se io mi sono abonato facendo un contratto che prevedeva una promo a Tot euro per 3 mesi e successivamente i pacchetti calcio e sport a tot... euro, è una cosa legale chiedermi (a causa dell'aumento dell' iva) un prezzo maggiore per le stesse prestazioni sovvertendo il contratto stipulato?

Non dovrebbero applicare i prezzi ivati al 20% a coloro che si sono abbonati dal 1/1/2009?
E' vero che l'iva la paga il consumatore finale, ma se si fosse saputo prima (all'atto della stipulazione del contratto) magari non lo avrei nemmeno fatto!!

Perchè quello che ha fatto sky mi puzza di forzatura!!!

Chi è così tanto provvisto di attributi da rispondermi? ;)

se sky avesse volgia di tornare in rosso...potrebbe accollarsi interamente l'iva...ma sky non è ONLUS, quindi la riscarica su noi, ad oggi pare interamente...per le mosse definitive dobbiamo attendere l'eventuale conversione del decreto.

ripeto che non si può fare nulla...ci si abbona a sky con un listino che come ogni cosa prevede un iva decisa dallo stato, se l'iva aumenta essendo tassa come tutte le altre le deve pagare il consumatore.

ci sono utenti che ad esempio chiedono l'istallazione standard, ma poi per regolamenti comunali ecc deve spendere d+...

poi per la legge italiana l'ignoranza non è ammessa quindi tutti dovrebbero sapere che se metto sky ho un iva agevolata...così come c'è sui libri e sulle famose...UOVA DI STRUZZO e sulle marionette
 
l'iva è giusto che sia al 20...quanto al contratto stavolta non ha colpa sky visto che la variazione del prezzo è dovuto alla variazione di una tassa

sky potrebbe anzi dovrebbe ridurre i prezzi..capita in tutti i mercati maturi per aumentare la diffusione...è successo per l'adsl..per i cell per i pc etc etc

sky col suo modo di fare sta lasciando porte aperte alla crescente MP..a mio parere hanno una politica commerciale assolutamente inadeguata
 
liebherr ha scritto:
l'iva è giusto che sia al 20...quanto al contratto stavolta non ha colpa sky visto che la variazione del prezzo è dovuto alla variazione di una tassa

sky potrebbe anzi dovrebbe ridurre i prezzi..capita in tutti i mercati maturi per aumentare la diffusione...è successo per l'adsl..per i cell per i pc etc etc

sky col suo modo di fare sta lasciando porte aperte alla crescente MP..a mio parere hanno una politica commerciale assolutamente inadeguata

Quoto!
 
però la tecnologia in sè è una cosa, l'offerta è un'altra. voglio dire l'adsl dovrebbe essere paragonata al costo della parabola o del decoder, alla fine è un mezzo, adesso l'installazione di queste due cose è di 19 euro con sky, mentre con tele+ dovevi spendere più di UN MILIONE DI LIRE...
che poi sky arrotondi per difetto i prezzi, bè ci può stare...
 
Tanto Sky si sarà fatto i suoi calcoli, non è mica scema a lasciare le porte aperte a MP.
Farà così penso, su 4.700.000 abbonati quanti disdiranno per colpa dell'aumento dell'iva?
Diciamo per esempio un milione manderanno la disdetta, anche se sono troppi secondo me, e Sky sicuramente li contatterà e gli farà uno sconto equivalente all'aumento dell'iva.
Così Sky non ci rimette ne abbonati e ne l'aumento dell'iva degli altri 3.700.000.
Per Sky comunque è meglio avere abbonati con lo sconto che non averli per niente e regalarli a MP.
 
liebherr ha scritto:
l'iva è giusto che sia al 20...quanto al contratto stavolta non ha colpa sky visto che la variazione del prezzo è dovuto alla variazione di una tassa

sky potrebbe anzi dovrebbe ridurre i prezzi..capita in tutti i mercati maturi per aumentare la diffusione...è successo per l'adsl..per i cell per i pc etc etc

sky col suo modo di fare sta lasciando porte aperte alla crescente MP..a mio parere hanno una politica commerciale assolutamente inadeguata
Purtroppo a SKY questo non lo capiscono e quando lo capiranno sarà troppo tardi perchè come si dice dalle mia parti: "inutile chiudere la stalla quando le vacche sono scappate" :eusa_whistle:
 
pietro89 ha scritto:
però la tecnologia in sè è una cosa, l'offerta è un'altra. voglio dire l'adsl dovrebbe essere paragonata al costo della parabola o del decoder, alla fine è un mezzo, adesso l'installazione di queste due cose è di 19 euro con sky, mentre con tele+ dovevi spendere più di UN MILIONE DI LIRE...
che poi sky arrotondi per difetto i prezzi, bè ci può stare...
Scusami ma anche l'ADSL ha aumentato la sua offerta negli anni (siamo passati gradualmente dai 256k ai 20M) a fronte di un progressivo calo dei prezzi e questo significa investimenti nella rete trasmissiva che altrimenti sarebbe scoppiata.
La vera differenza è che SKY non ha mai avuto concorrenti e questo gli ha permesso di fare il bello ed il cattivo tempo, solo che ora la concorrenza sta arrivando e se non si danno una regolata se ne accorgeranno :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusami ma anche l'ADSL ha aumentato la sua offerta negli anni (siamo passati gradualmente dai 256k ai 20M) a fronte di un progressivo calo dei prezzi e questo significa investimenti nella rete trasmissiva che altrimenti sarebbe scoppiata.
La vera differenza è che SKY non ha mai avuto concorrenti e questo gli ha permesso di fare il bello ed il cattivo tempo, solo che ora la concorrenza sta arrivando e se non si danno una regolata se ne accorgeranno :icon_rolleyes:
ma cosa vuoi farci? per lui Sky ha sempre ragione anche se gli facesse pagare l'abbonamento a 100 euro al mese li ringrazierebbe comunque...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Burchio ha scritto:
se sky avesse volgia di tornare in rosso...potrebbe accollarsi interamente l'iva...ma sky non è ONLUS, quindi la riscarica su noi, ad oggi pare interamente...per le mosse definitive dobbiamo attendere l'eventuale conversione del decreto.

ripeto che non si può fare nulla...ci si abbona a sky con un listino che come ogni cosa prevede un iva decisa dallo stato, se l'iva aumenta essendo tassa come tutte le altre le deve pagare il consumatore.

ci sono utenti che ad esempio chiedono l'istallazione standard, ma poi per regolamenti comunali ecc deve spendere d+...

poi per la legge italiana l'ignoranza non è ammessa quindi tutti dovrebbero sapere che se metto sky ho un iva agevolata...così come c'è sui libri e sulle famose...UOVA DI STRUZZO e sulle marionette

Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare
Allora, secondo te, da come ho letto nei tuoi interventi passati, sky non può investire su troppe serie di grosso calibro perché costano troppo e sennò va in rosso, non può aprire i canali di grosso calibro che in molti attendono (e che costano di più) sennò va in rosso, non può riassorbire l'iva sennò va in rosso, ma per favore... usasse meglio i soldi che gli diamo, che avrebbe molta più resa
va bene che non è una ONLUS, ma manco io sono una onlus e pago per vedere esclusive e grossi canali, non apertura di canali che sono cacatine di poco conto (saranno 1 canale interessante contro 6 veramente osceni) e quantità di +1 anche su canali inutili....
e poi basta co sta storia della disdetta, che è vecchia....
Che a te piacciano o no, le serie sci fi di universal sono guardate da parecchie persone qui in italia - e la loro interruzione è determinata dall'audience americano e non da quello italiano.
Io ho rinunciato ad intervenire su questi argomenti perché tanto voi sembra che andate avanti con i paraocchi perché qualsiasi cosa fa sky è giusta, santa e meritata, quando invece sky dovrebbe un attimo adeguarsi anche lei alla situazione economica (leggi costo degli abbonamenti) e ai gusti della sua clientela
Scusatemi lo sfogo, ma questa volta non ce l'ho fatta davvero a stare zitto..
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Scusami ma anche l'ADSL ha aumentato la sua offerta negli anni (siamo passati gradualmente dai 256k ai 20M) a fronte di un progressivo calo dei prezzi e questo significa investimenti nella rete trasmissiva che altrimenti sarebbe scoppiata.
La vera differenza è che SKY non ha mai avuto concorrenti e questo gli ha permesso di fare il bello ed il cattivo tempo, solo che ora la concorrenza sta arrivando e se non si danno una regolata se ne accorgeranno :icon_rolleyes:

Riquoto!
Secondo me dovrebbero essersene già accorti visto che ormai è da un po di tempo che l'incremento degli abbonati latita...!
Per di più hanno il coraggio di lamentarsi per l'aumento dell'iva che tra l'altro, se ci sarà, pagheremo tutto noi clienti!
 
ANDREA1P ha scritto:
Così Sky non ci rimette ne abbonati e ne l'aumento dell'iva degli altri 3.700.000. Per Sky comunque è meglio avere abbonati con lo sconto che non averli per niente e regalarli a MP.

Alla faccia di quelli che si lamentano delle offerte di retention... :D Senza le offerte retention quelli che pagano onestamente perderanno gli eventi a cui sono affezionati (per fare un esempio dado88 è appassionato di rugby, basket, ecc., Burchio di telefilm, ecc.). ;)

Anch'io la penso che chi disdice per colpa dell'aumento di IVA alla fine otterrà uno sconto... ;)
 
scorpion73 ha scritto:
Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare

Quoto parola per parola
 
scorpion73 ha scritto:
Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare
Allora, secondo te, da come ho letto nei tuoi interventi passati, sky non può investire su troppe serie di grosso calibro perché costano troppo e sennò va in rosso, non può aprire i canali di grosso calibro che in molti attendono (e che costano di più) sennò va in rosso, non può riassorbire l'iva sennò va in rosso, ma per favore... usasse meglio i soldi che gli diamo, che avrebbe molta più resa
scusa ma quando sky ha rinunciato a grosse serie perchè costavano troppo?
stessa cosa per i canali...:eusa_think:
 
scorpion73 ha scritto:
Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare
Allora, secondo te, da come ho letto nei tuoi interventi passati, sky non può investire su troppe serie di grosso calibro perché costano troppo e sennò va in rosso, non può aprire i canali di grosso calibro che in molti attendono (e che costano di più) sennò va in rosso, non può riassorbire l'iva sennò va in rosso, ma per favore... usasse meglio i soldi che gli diamo, che avrebbe molta più resa
va bene che non è una ONLUS, ma manco io sono una onlus e pago per vedere esclusive e grossi canali, non apertura di canali che sono cacatine di poco conto (saranno 1 canale interessante contro 6 veramente osceni) e quantità di +1 anche su canali inutili....
e poi basta co sta storia della disdetta, che è vecchia....
Che a te piacciano o no, le serie sci fi di universal sono guardate da parecchie persone qui in italia - e la loro interruzione è determinata dall'audience americano e non da quello italiano.
Io ho rinunciato ad intervenire su questi argomenti perché tanto voi sembra che andate avanti con i paraocchi perché qualsiasi cosa fa sky è giusta, santa e meritata, quando invece sky dovrebbe un attimo adeguarsi anche lei alla situazione economica (leggi costo degli abbonamenti) e ai gusti della sua clientela
Scusatemi lo sfogo, ma questa volta non ce l'ho fatta davvero a stare zitto..

capisco lo sfogo...ma non ricordo proprio di aver detto quelle cose, ho detto che probabilmente se sky assorbisse tutta l'iva equivarrebbe a regalare dei soldi che "tecnicamente" dovremmo pagare noi...allo stato. come se domani venisse a pagarmi il canone rai xkè è diventata un azienda molto buona.

sky non rinuncia a grandi e piccole serie...sky ha i contratti che può fare e cioè quello + forte con la ABC, non è mica colpa di sky se le altre vendono prima alle tv free o vogliono accordi blindati lunghissimi, che sky nn può fare neanche volendolo.

per i canali l'input principale deve arrivare dall'editore...se alla HBO non gli frega una mazza dell'italia non ce lo apre il canale e basta non è che allungando soldini di sky allora si ravvede...i grandi canali mancanti non hanno certo problemi economici risolvibili arrivando in italia

per lo sci-fi ho chiaramente espresso che A ME in genere non piacciono (anche se per esempio eureka la seguo, dead zone l'ho seguita, firefly idem) quindi rispetta la mia opinione...e vai oltre...poi se uno sci-fi vero in italia non c'è (intendo come genere di canale)...di nuovo non è colpa mia se per mosse sbagliate ecc...gli editori non vogliono fare il canale e se fox e mediaset sono disposte a relegarle uno spazio al sabato tra l'altro mal replicato...di nuovo non è colpa mia

con tutto rispetto...ma troppo spesso leggendo un commento e mezzo...ci si crea un idea di una persona che è sbagliata

per il costo abbonamenti ho fatto pochi interventi fa un calcolo...e LA MIA situazione economica è quasi migliorata, visto che per mesi qualcuno ha pagato anche 14€/mese per mysky e skyHD (cui ero interessato) e ora myskyHD non si paga, quindi l'aumento reale PER ME era + basso e anche x chi prima si doveva tenere mondo quando poi seguiva solo i documentari...poi ovvio che se invece avessi voluto avere solo 3 pacchi...avrai subito l'aumento.
insomma non è giusto fare i conti in tasca a nessuno...quindi io pagherò...magari anche + di ora finchè sfrutterò l'abbo xkè nella mia posizione geografica non mi posso permettere di spendere soldi e tempo in videoteche e videonoleggi...i film scaricati dal web fanno schifo + di sky idem er le serietv cmq scomodo fare tutti i passaggi x vederli sulla tv

difetti di sky che non sto continuamente a elencare xkè tanto ci pensano altre persone:

qualità video bassa
pubblicità (se vai a cercare ogni "nuova" trovata pubblicitaria la scovo sempre io
banner di tutti i tipi (come sopra)
decoder blindato...ma almeno in cambio c'è una maggiore facilità d'uso e minore costo (col cavolo che uno spenderebbe centinaia di euro per abbonarsi a sky) e visto che non sono solo in casa apprezzo moltissimo...infatti per il dvdrec mi chiamano sempre...x sky MAI
sottotitoli a caso, sincronia sommaria e mancanza dell'inglese quando c'era anche con sky
decoder + bacati delle mele..e chi gli ha fatti l'elenco bug???:eusa_think:

per ora non mi viene in mente altro...ma sono anche le 4:30
 
scorpion73 ha scritto:
Burchio, sky sta facendo soldi a palate con questi abbonamenti salati e la vergognosa mole di pubblicità che ha inserito nelle sue trasmissioni (attenzione, non dico che la pubblicità non ci deve stare, dico che è vergognosamente troppa per una pay tv), quindi per favore non ti rifuguare dietro ai soliti argomenti detti perché non ci sono altre cose da dire o motivazioni giuste su cui ragionare
Allora, secondo te, da come ho letto nei tuoi interventi passati, sky non può investire su troppe serie di grosso calibro perché costano troppo e sennò va in rosso, non può aprire i canali di grosso calibro che in molti attendono (e che costano di più) sennò va in rosso, non può riassorbire l'iva sennò va in rosso, ma per favore... usasse meglio i soldi che gli diamo, che avrebbe molta più resa
va bene che non è una ONLUS, ma manco io sono una onlus e pago per vedere esclusive e grossi canali, non apertura di canali che sono cacatine di poco conto (saranno 1 canale interessante contro 6 veramente osceni) e quantità di +1 anche su canali inutili....
e poi basta co sta storia della disdetta, che è vecchia....
Che a te piacciano o no, le serie sci fi di universal sono guardate da parecchie persone qui in italia - e la loro interruzione è determinata dall'audience americano e non da quello italiano.
Io ho rinunciato ad intervenire su questi argomenti perché tanto voi sembra che andate avanti con i paraocchi perché qualsiasi cosa fa sky è giusta, santa e meritata, quando invece sky dovrebbe un attimo adeguarsi anche lei alla situazione economica (leggi costo degli abbonamenti) e ai gusti della sua clientela
Scusatemi lo sfogo, ma questa volta non ce l'ho fatta davvero a stare zitto..

Premetto che io ho mysky cmq la pubblicità serve per andare al bagno :D e cmq io sarei favorevole ad un aumento di spot di fronte ad un calo del costo abbonamento
 
david.1969 ha scritto:
cmq io sarei favorevole ad un aumento di spot di fronte ad un calo del costo abbonamento

Ma non mi pare questo il caso, anzi il costo cresce e la pubblicità pure

x Burchio: ovviamente rispetto la tua opinione sui telefilm sci-fi, ci mancherebbe altro, forse mi sono espresso male ma il mio era un discorso sui generis, perché si dice tanto che lo sci fi sia di nicchia poi se guardi gli ascolti scopri invece che non lo è..
Ovviamente se ho espresso male la mia opinione e ti è sembrato un non rispetto per te ti chiedo scusa perché non era nelle mie intenzioni
 
burchio ha scritto:
ho detto che probabilmente se sky assorbisse tutta l'iva equivarrebbe a regalare dei soldi che "tecnicamente" dovremmo pagare noi...allo stato. come se domani venisse a pagarmi il canone rai xkè è diventata un azienda molto buona.

a meno che non abbassi l'imponibile, visto che la sua offerta qualitativamente non è per niente cresciuta in modo proporzionale all'abbonamento.
così riassorbirebbe il costo dell'IVA e non ti preoccupare, perché ci guadagnerebbe una cifra, anche e soprattutto in immagine, che è importantissima per estendere il proprio mercato.
Invece cosi' fa un gioco di forza e basta, che indispettisce la gente
Io penso, ma è mia opinione, che con la prima soluzione sky avrebbe ampiamente recuperato il costo, perché la sua immagine sarebbe cresciuta, non avrebbe avuto disdette (anche se poche) perché la gente causa la crisi non può permettersi continui aumenti di prezzo per una causa o per l'altra e forse anche degli abbonamenti in più
Insomma, non è che dal punto di vista del MKT, secondo me, quelli di sky italia secodo me ci abbiano azzeccato tanto
poi per carità, è una opinione e come tale può essere tranquillamente obiettata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso