Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
E secondo te LA7 avrà voglia ancora di impegnarsi in un prodotto in cui ha dimostrato di non credere?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Lo hanno firmato loro il contratto

gigio82 ha scritto:
E secondo te, se Sportitalia (com'è probabile) dovesse subentrare, non chiederebbe di trasmettere la partita del Lunedì sera, visto che al Sabato non giocherebbe più nessuna squadra impiegata in Eurolega?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Sicuramente

gigio82 ha scritto:
E secondo te, se venisse a conoscenza dell'interesse di SI, la Legabasket non chiederebbe di uscire dal contratto, firmato o meno non fa alcuna differenza, con LA7 per inadempienza contrattuale?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Bisogna vedere se si può fare, chi dice che nel contratto firmato tra le due parti le partite devono andare in onda per forza su La7? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Visto che i contratti sono già firmati è molto difficile che questo accade...tranne se La7 non rinuncia ai diritti e allora la LegaBasket trova un'altro partner (tipo SportItalia).

Dubito fortemente che diventerà un'evento la partita del lunedi sera...non mi sembra che quando Siena e Milan sono in campo la partita diventa qualcosa in più

Che LA7 ceda l'anno prossimo i diritti, credo sia sempre più una certezza. Soprattutto se SportItalia non avrà l'Eurolega (cosa ormai anch'essa quasi certa) con Eurolega che passa a SKY.
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Eurolega: wild card per l' Italia in dubbio, dalla prossima stagione solo 2 club sicure


In settimana si è riunito a Barcellona il Board dell' Eurolega che ha preso alcune decisioni significative. Per migliorare la stabilità economica dei club, e prendendo ad esempio i metodi dell'Uefa e della Lega tedesca, le società non potranno spendere più di quanto guadagnano. Per rendere poi più "appetibile" il prodotto Eurolega, nella denominazione di ogni squadra dovrà apparire il nome della città di appartenenza. Per quanto riguarda l'Italia, confermata la presenza per la prossima stagione di due sole squadre, con Siena già certa perchè detentrice della licenza A. Molto meno sicura l'assegnazione di una wild card ad una nostra società. L'anno passato venne data a Milano. L'Eurolega attenderà l'esito delle nostre finali: nel caso l'Armani partecipi alle sfide-scudetto, il problema è risolto, altrimenti verrà deciso a luglio se offrirle di nuovo un posto sicuro (probabile, ma in quel caso qualche altra lega potrebbe non essere così contenta...). Confermata invece la scelta di giocare dalla prossima annata il giovedì e venerdì. Le italiane impegnate il venerdì dovranno chiedere di posticipare il turno di A al lunedì (ma serve l'ok degli avversari): potrebbe essere l'occasione per lanciare il "monday night" anche in Serie A, rendendo la partita un vero e proprio evento, con una grande squadra sempre in campo.

Fonte: Corriere dello Sport
Andrea Barocci

Il numero di Italiane (già nell'anno in corso siamo stati "graziati" avendo Milano in wild card) potrebbe influenzare e non poco la scelta di SKY per l'Eurolega. Che ne pensi Villans?
Un punto comunque ormai è certo: si giocherà giovedì e venerdi e per SKY è ottimo. Le leghe nazionali dovranno cedere.
 
Secondo me la può pure prendere anche se ci fossero due squadre.Certo non a 4,5.
 
militoo ha scritto:
Il numero di Italiane (già nell'anno in corso siamo stati "graziati" avendo Milano in wild card) potrebbe influenzare e non poco la scelta di SKY per l'Eurolega. Che ne pensi Villans?

Chi ha scritto l'articolo afferma che comunque un posto per l'AJ ci dovrebbe essere nonostante le lamentele di qualche altra lega...in tal senso un contratto televisivo importante come quello che si vocifera tra Sky e Uleb ne sarebbe il sigillo...Sky ha bisogno di Milano mentre l'Eurolega d'introiti televisivi dal nostro paese e dalla presenza di un grande mercato come Milano...quindi in questo secondo me gli interessi di tutti convergono...
Un esempio simile è quanto successo nella scorsa World Cup di Volley dove la Wild Card della nazionale femminile è stata assicurata anche dal contratto di Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Chi ha scritto l'articolo afferma che comunque un posto per l'AJ ci dovrebbe essere nonostante le lamentele di qualche altra lega...in tal senso un contratto televisivo importante come quello che si vocifera tra Sky e Uleb ne sarebbe il sigillo...Sky ha bisogno di Milano mentre l'Eurolega d'introiti televisivi dal nostro paese e dalla presenza di un grande mercato come Milano...quindi in questo secondo me gli interessi di tutti convergono...
Un esempio simile è quanto successo nella scorsa World Cup di Volley dove la Wild Card della nazionale femminile è stata assicurata anche dal contratto di Sky...

SKY-Olimpia è legato conosciuto... Obiettivamente anche all'Eurolega stessa, serve Milano. Comunque credo che Milano si qualificherà da sola visto che sarà finale playoff con Siena.
 
militoo ha scritto:
SKY-Olimpia è legato conosciuto... Obiettivamente anche all'Eurolega stessa, serve Milano. Comunque credo che Milano si qualificherà da sola visto che sarà finale playoff con Siena.

Lo spera anche la Rai e negli anni passati anche la stessa Sky
 
JackFoley ha scritto:
Per chi dice che bisogna essere contenti dei 60 mila spettatori in tv: la finale gara 5 di LEGADUE tra Venezia e Casale dell'anno scorso ha fatto quasi 3 volte in più. LEGADUE. E voi siete contenti di un 60 mila?

Se mi paragoni i 60 mila della Lega A (gara semplice di regular season) con il risultato auditel di una gara semplice di regular season anche di Legadue, credo sia più giusto in termini di paragone.
Aspettiamo la finale del campionato di A e la paragoni con la finale di Legadue.
Vediamo se farà di più la finale di A o quella della seconda serie. Ho una mezza idea di chi vince il confronto!

Poi che i 60 mila di A non siano un risultato positivo, è ovvio! Non lo mettono nemmeno in discussione che si deve fare assolutamente di più!
 
Villans'88 ha scritto:
Lo spera anche la Rai e negli anni passati anche la stessa Sky
Se gli accoppiamenti di playoff lo consentiranno, vedremo finale MI:SI. Con Cantù 3a e quarta da decidere.
La finale tra l'altro è dal 9/06 alla eventuale gara7 del 21/06 con gara1 di sabato e gara 5 di domenica. Periodo morto per la programmazione di Rai2 e Rai3, sarebbe sfizioso.... (Praticamente impossibile, ma sogno...=)
 
Ranma25783 ha scritto:
Eurolega su SKY! Eurolega su SKY! Eurolega su SKY! Eurolega su SKY! Eurolega su SKY!

tu vuoi l'eurolega su sky per quale motivo? non credi ke l'eurolega su sportitalia sia trattata in modo buono, con approfondimen ti in tempo reale, e anke con 5 partite a settiman a, poi sportitalia è visibile anche sul buquet sky, quindi non per forza x vederla te la deve mandare skysport2
 
militoo ha scritto:
Se gli accoppiamenti di playoff lo consentiranno, vedremo finale MI:SI. Con Cantù 3a e quarta da decidere.
La finale tra l'altro è dal 9/06 alla eventuale gara7 del 21/06 con gara1 di sabato e gara 5 di domenica. Periodo morto per la programmazione di Rai2 e Rai3, sarebbe sfizioso.... (Praticamente impossibile, ma sogno...=)
non sottovaluterei cantu, una semifinale cantu milano , non so se milano sia la fa vorita
 
salvao ha scritto:
non sottovaluterei cantu, una semifinale cantu milano , non so se milano sia la fa vorita

Credo che Milano stia migliorando pian piano. Cantù è fior fior di squadra per carità. Ma se vogliamo una finale combattuta, Milano Siena credo sia il meglio.
 
http://www.sportando.net/ita/italia...-ribella-alla-riforma-restiamo-tra-i-pro.html

Ci sia avvia tra un paio di mesi ad una estate "calda". L'ennesima, purtroppo, dello sport italiano.
Per me il basket italiano non si risolleva eliminando una categoria professionistica come la Legadue che era almeno un paracadute per chi retrocedeva. Va rivista in alcuni aspetti, questo è chiaro. E non sono mai stato convinto che, eliminando la A1/A2 nel 2000 facendo nascere LegaA e Legadue, si sia a quel tempo fatto il bene del basket italiano.
 
militoo ha scritto:
Se gli accoppiamenti di playoff lo consentiranno, vedremo finale MI:SI. Con Cantù 3a e quarta da decidere.
La finale tra l'altro è dal 9/06 alla eventuale gara7 del 21/06 con gara1 di sabato e gara 5 di domenica. Periodo morto per la programmazione di Rai2 e Rai3, sarebbe sfizioso.... (Praticamente impossibile, ma sogno...=)

Periodo morto per lo sport sulla Rai? Non direi :D http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29039
 
salvao ha scritto:
tu vuoi l'eurolega su sky per quale motivo? non credi ke l'eurolega su sportitalia sia trattata in modo buono, con approfondimen ti in tempo reale, e anke con 5 partite a settiman a, poi sportitalia è visibile anche sul buquet sky, quindi non per forza x vederla te la deve mandare skysport2
cosi SKY si ricorda che nn si vive di soli media-event, tutto qua
 
SATRED ha scritto:
Periodo morto per lo sport sulla Rai? Non direi :D http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29039

Per lo sport? E chi l'ha scritto?
Onestamente, se credi che un utente di D.Forum non sia a conoscenza degli Europei di Calcio di giugno 2012, lo ritieni proprio per l'ultimo dei "fessi":eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ovviamente intendevo dire per "periodo morto", periodo in cui le trasmissioni generaliste vengono sospese fino a settembre e non ci sono obbighi superiori per share e auditel. Quindi una partita di pallacanestro, per di più finale, potrebbe (ma questo probabilmente agli occhi dei tifosi) essere inserita in un palinsesto di RAI2 o RAI3 al posto di una solita insulsa replica di Telefilm.
 
Ranma25783 ha scritto:
ribadisco: elogiare la RAI in questa sezione di forum è vietato...
Io credo di essere obiettivo. Quando ho da criticare, critico. Quando invece penso che una Tv fa bene, dico che ha fatto bene. Poi di quello che pensano gli altri, in base al fatto di avere l'abbonamento a SKY e hanno il rischio di perdere dei diritti sull'abbonamento, non m'interessa.
 
Villans'88 ha scritto:
Per Sport intendiamo qualcosa di diverso dal calcio e dalla F1;)
Ma nel mio post non ho proprio menzionato SPORT. Intendevo il palinsesto completo che da giugno viene rivoluzionato come tutte le estati (tipo replica Maresciallo Rocca e Don Matteo dopo il TG su RAI1 o Signora in Giallo su RAI2:D :D :D )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso