Eurolega: wild card per l' Italia in dubbio, dalla prossima stagione solo 2 club sicure
In settimana si è riunito a Barcellona il Board dell' Eurolega che ha preso alcune decisioni significative. Per migliorare la stabilità economica dei club, e prendendo ad esempio i metodi dell'Uefa e della Lega tedesca, le società non potranno spendere più di quanto guadagnano. Per rendere poi più "appetibile" il prodotto Eurolega, nella denominazione di ogni squadra dovrà apparire il nome della città di appartenenza. Per quanto riguarda l'Italia, confermata la presenza per la prossima stagione di due sole squadre, con Siena già certa perchè detentrice della licenza A. Molto meno sicura l'assegnazione di una wild card ad una nostra società. L'anno passato venne data a Milano. L'Eurolega attenderà l'esito delle nostre finali: nel caso l'Armani partecipi alle sfide-scudetto, il problema è risolto, altrimenti verrà deciso a luglio se offrirle di nuovo un posto sicuro (probabile, ma in quel caso qualche altra lega potrebbe non essere così contenta...). Confermata invece la scelta di giocare dalla prossima annata il giovedì e venerdì. Le italiane impegnate il venerdì dovranno chiedere di posticipare il turno di A al lunedì (ma serve l'ok degli avversari): potrebbe essere l'occasione per lanciare il "monday night" anche in Serie A, rendendo la partita un vero e proprio evento, con una grande squadra sempre in campo.
Fonte: Corriere dello Sport
Andrea Barocci