BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Ciao Mirkan, ma come fai a ricevere sul 56 TeleBlu visto che è presente C5 da Modugno (BA) e Amica9 da Corato (BA) ? Penso che l'impianto di ricezione non sia consono e corretto per la ricezione, oppure sei in una posizione al limite con il nord-barese, e ricevi dal nord come i foggiani. ;)
Sono a Terlizzi e ho il Gargano in vista, da Corato niente Amica9. Peraltro verso gli impianti di Corato sono in visuale ostacolata dall'abitato di Ruvo che è molto alto. Per esempio Can 5 analogico sul 32 mi ha sempre dato problemi; cosa strana, a differenza di R4 e Ita1 che si son sempre visti bene. Forse fenomeni di diffrazione sull'abitato? E' possibile?
Comunque adesso, con il digitale, il 65 di MDS 2 da Corato va bene.

Per il 56 di Can 5 analogico da Modugno, c'è un mediocre segnale, ma è in direzione diametralmente opposta a M. Celano e, ti assicuro, per tutto luglio ricevevo Teleblu e Teleblu2 in 56 digitale.
Ciao

mingo6 ha scritto:
Ciao Mirkan.
Da te sicuramente non può esserci il segnale di TRSP da Petacciato (CB) che ti annulla Teleblù.
Dunque sembrerebbe proprio una diminuzione di potenza da parte di Teleblù.
Ma BTS dice che il ripetitore lavora a regime quindi è tutto OK.
Non riesco a dare una spiegazione a questa faccenda.
Saluti.
Ciao Mingo, effettivamente sono molto lontano da Petacciato.
 
X BTS.

Ecco dove avevo letto del legame tra BTS e TRSP:

- allego uno stralcio dal sito BTS -

Nel contempo, oltre agli impianti già serviti, svariate emittenti richiedono di avvalersi della qualità dei servizi di manutenzione della BTS quali RTG, TRSP, 7GOLD, TeleBlu ed altre. Negli sviluppi la BTS diventa responsabile manutentrice degli impianti di Puglia e Basilicata della Telecom Italia Media Broadcasting sia per gli analogici che per i digitali. Nel complessivo la BTS a tutt'oggi consta sulla manutenzione di circa 127 impianti.

Saluti.
 
mirkan ha scritto:
Si, BTS grazie della spiegazione, ma nel mio intervento precedente mi riferivo al fatto che sino a fine luglio ricevevo nel nord barese Teleblu in digitale sul ch 56 da M. Celano. Adesso il decoder dice segnale assente
Ciao

Ho capito !!!
Qualche tecnico BTS a seguito inca...tura ha dato un forte calcio al traliccio provocandone l' inclinazione delle antenne trasmittenti.
 
mingo6 ha scritto:
X BTS.

Ecco dove avevo letto del legame tra BTS e TRSP:

- allego uno stralcio dal sito BTS -

Nel contempo, oltre agli impianti già serviti, svariate emittenti richiedono di avvalersi della qualità dei servizi di manutenzione della BTS quali RTG, TRSP, 7GOLD, TeleBlu ed altre. Negli sviluppi la BTS diventa responsabile manutentrice degli impianti di Puglia e Basilicata della Telecom Italia Media Broadcasting sia per gli analogici che per i digitali. Nel complessivo la BTS a tutt'oggi consta sulla manutenzione di circa 127 impianti.

Saluti.

Ciao Mingo, finchè TRSP aveva gli impianti in Puglia, eravamo noi i responsabili relativi alla stessa. Successivamente, quando ha venduto tutto, non abbiamo più impianti di cui essere responsabili. ;)
 
mirkan ha scritto:
Sono a Terlizzi e ho il Gargano in vista, da Corato niente Amica9. Peraltro verso gli impianti di Corato sono in visuale ostacolata dall'abitato di Ruvo che è molto alto. Per esempio Can 5 analogico sul 32 mi ha sempre dato problemi; cosa strana, a differenza di R4 e Ita1 che si son sempre visti bene. Forse fenomeni di diffrazione sull'abitato? E' possibile?
Comunque adesso, con il digitale, il 65 di MDS 2 da Corato va bene.
Secondo me, il segnale analogico di Canale5 sul ch. 32 è volutamente trasmesso a potenza più bassa rispetto ai segnali di Rete4 e Italia1 sui ch. 23 & 66, proprio per non arrecare interferenza al segnale trasmesso da Modugno su questa frequenza. Mentre i ch. 23 e 66 non sono occupati da emissioni nè a Modugno nè a Cassano e perciò, data anche la maggiore potenza di emissione, arrivano abbastanza bene, anche ben oltre la loro principale area di copertura.
 
mingo6 ha scritto:
Ho capito !!!
Qualche tecnico BTS a seguito inca...tura ha dato un forte calcio al traliccio provocandone l' inclinazione delle antenne trasmittenti.

Ciao Mingo, se il traliccio fosse inclinato, avremmo comunicato il tutto all'azienda, ma, dall'ultima verifica effettuata il 01/10/2010, l'impianto è a regime, e l'antenna è al suo posto senza anomalia di Return Loss. ;)
Una chicca : Mentre facevamo assistenza, con noi presenti in postazione, terzi ci hanno rubato una valigia con attrezzi del valore di circa 600 euro, mentre facevamo il nostro dovere di manutenzione. Non ci siamo accorti di nulla, eppure le valigie erano all 'ingresso della postazione. Immaginate in che pericolo si và a fare manutenzione. Siamo arrivati a questo, e se si presentano armati ? Conviene dargli tutto compresa l' auto. :sad: :sad:
 
BTS ha scritto:
Ciao Mingo, se il traliccio fosse inclinato, avremmo comunicato il tutto all'azienda, ma, dall'ultima verifica effettuata il 01/10/2010, l'impianto è a regime, e l'antenna è al suo posto senza anomalia di Return Loss. ;)
Una chicca : Mentre facevamo assistenza, con noi presenti in postazione, terzi ci hanno rubato una valigia con attrezzi del valore di circa 600 euro, mentre facevamo il nostro dovere di manutenzione. Non ci siamo accorti di nulla, eppure le valigie erano all 'ingresso della postazione. Immaginate in che pericolo si và a fare manutenzione. Siamo arrivati a questo, e se si presentano armati ? Conviene dargli tutto compresa l' auto. :sad: :sad:
Ovviamente la mia voleva essere solo una battuta per sdrammatizzare quello che mi hai detto prima a proposito delle coperture post s. off.
Per l' episodio che vi è accaduto mi dispiace tantissimo, come tutte le volte che accadono cose del genere.
Ci tengo tantissimo alla mia terra nativa che oltretutto penso abbia dei posti veramente esclusivi ed invidiabili da tutti. Bisognerebbe comportasi sempre in modo corretto, e pensare che la maggiore risorsa della nostra regione è il turismo, quindi fare in modo che le persone che giungono, ogni anno, da tutto il mondo non restino rattristati per colpa di queste cose che mirano ad un piccolo interesse personale ma che provocano un grande danno per la collettività.
Mi scuso con tutti i lettori del forum per questo post che va oltre l' argomento trattato.
Saluti.
 
Bts quando interverrete per CIELO, per quando riguarda il ch 60 di La7 in analogico lo sistemerete in previsione della digitalizzazione di quella frequenza.
La sera ormai La7 è inguardabile, sul digitale sempre il solito problema del ch 31 disturbato dalla Rai, quindi non si vede se non a giorni alterni . Peccato non essere riusciti a trovare una soluzione ma aspettiamo questi benedetti mesi che ci separano dallo switch se ci sarà.
Saluti :)
 
BTS ha scritto:
Ciao Ciaolo, penso stia facendo confusione di mux. ;)
Ora ho capito! Ci sono 4 mux Telecom al posto di 3, con l'accensione del mux TIMB4 di test. Io stavo parlando delle frequenze dell'impianto di Trazzonara.

Quindi, Trazzonara trasmette i TIMB1B, TIMB2B, La7 analogico ed MTV al momento.
Avvisaci appena riesci a sapere qualcosa sulle nuove trasmissioni dei canali H2, 24, 60 e 68 di gennaio!

Grazie in anticipo
 
mingo6 ha scritto:
In sede di s.o. gli impianti a lungo raggio non hanno motivo di esistere.

Quidi vorrà dire che spariranno, o verrano ridimensionate, postazioni come M. Celano o la Maiella che copre fino a Peschici (FG) (circa 150 Km)?
Io da Vasto disto circa 90 Km dal ripetitore di Celano, vorrà dire che se abbassano la portata non riceverò più nulla?
Saluti.[/QUOTE]

salve mingo

vedi che la maiella allo swich off la prenderai tranquillamente sul versante nord del gargano.
per quanto riguarda tele blu e' un'emittente provinciale e deve coprire solo la provincia.;)
stessa cosa vale per telenorba che e' regionale deve coprire solo la regione e non fare come il ch 66 telenorba dvb da petacciato che disturba il ch 66 telemare dalla maiella che e' censito come tutte le altre frequenze della maiella.
sai quante discussioni hanno fatto quelli di telemare con quelli di telenorba e domande anche all'amico bts quande cosa hanno combinato su m.celano con quel ch 66 telenorba.
buona domenica a tutti
 
BTS ha scritto:
Ciao Blackghost, in base alle foto che ho visto, sei legato dai due ingressi del miscelatore D-46 e 47-69. Onestamente non mi sembra una buona soluzione.
Opterei per un amplificatore con 2 ingressi separati banda III e IV/V. Nell' ingresso banda III entri con un'antenna direttiva dedicata banda III direzionata su Sambuco, mentre all'ingresso IV/V entri con due antenne direttive miscelate tra di loro, una IV banda verso Volturino, l'altra V banda verso Celano. ;)

XBTS
confermi stessa soluzione ottimale anche per Foggia centro
(io al momento ho stesso miscelatore di black con 2 antenne, 1 direzione Lucera (d-47), quindi credo Volturino, l'altra verso Gargano, credo San marco in Lamis (47-69).
Antenna di circa 10 anni fa, al tempo analogico, e va bene per analogico e per il momento anche per il digitale.
Chiedevo questa conferma in quanto probabilmente per questione di ristrutturazione la rifarò exnovo.
GRZ
 
BTS ha scritto:
Ciao SPL, a partire da gennaio 2011 fino a circa marzo/aprile, il ministero ordinerà alle emittenti di passare gli attuali canali analogici in digitale, secondo una loro tabella di marcia. A questo punto tutti i segnali sono diventati digitali, con la sparizione definitiva degli analogici. Quindi, secondo una seconda tabella di marcia, ordinerà alle emittenti di spostarsi sui canali assegnati, per arrivare nella fase conclusiva verso giugno/luglio 2011.

x BTS:

scusa questo è valido x tutta la Puglia compreso Foggia oppure Foggia da come ho capito è legata a Molise ed Abruzzo, e questo ultimo caso Foggia quando fara lo sover e soff.

GRZ
 
orange03 ha scritto:
XBTS
confermi stessa soluzione ottimale anche per Foggia centro
(io al momento ho stesso miscelatore di black con 2 antenne, 1 direzione Lucera (d-47), quindi credo Volturino, l'altra verso Gargano, credo San marco in Lamis (47-69).
Antenna di circa 10 anni fa, al tempo analogico, e va bene per analogico e per il momento anche per il digitale.
Chiedevo questa conferma in quanto probabilmente per questione di ristrutturazione la rifarò exnovo.
GRZ

Ciao Orange, confermo. Sarà valida anche per il futuro s.o. ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve mingo

vedi che la maiella allo swich off la prenderai tranquillamente sul versante nord del gargano.
per quanto riguarda tele blu e' un'emittente provinciale e deve coprire solo la provincia.;)
stessa cosa vale per telenorba che e' regionale deve coprire solo la regione e non fare come il ch 66 telenorba dvb da petacciato che disturba il ch 66 telemare dalla maiella che e' censito come tutte le altre frequenze della maiella.
sai quante discussioni hanno fatto quelli di telemare con quelli di telenorba e domande anche all'amico bts quande cosa hanno combinato su m.celano con quel ch 66 telenorba.
buona domenica a tutti

Ciao Domtechnik76.

Vorrà dire che da M. Celano potro ricevere solo emittenti nazionali ?
Bhe almeno il Mux RAI A Puglia CH.51 dovrei continuarlo a vedere.
Spariranno anche i ripetitori fuori regione delle emittenti private, come appunto quello di telenorba di Petacciato ?

Considera che Vasto dista 40 Km dal confine Pugliese, dunque se per esempio
Teleblu decidesse di coprire marina di Chieuti sicuramente il segnale giungerebbe fino a Vasto.
Come verranno regolate le zone di confine delle varie regioni?

Saluti.
 
Ripetitore Parabita?

Salve a tutti.

Abito a Nardò (LE) e l'antenna UHF di casa è puntata verso Parabita. In questo momento è da più di un ora che il segnale è praticamente inesistente: non si vede nulla su nessun canale, tranne che su quelli dei mux Mediaset, dove si vede a tratti, estremamente pixellato e senza audio. In analogico i canali si vedono a malapena, col video seminascosto da una fitta nebbiolina. È già successo il 14 settembre (ricordo la data perché cominciava Ballarò), di sera, ed è durato per almeno 1-2 ore. Come se non bastasse questa situazione di blackout si ripete almeno una volta alla settimana da allora, preferibilmente di sera, anche se in misura minore: prima non si vede nulla, poi comincia a pixellare tantissimo con molti disturbi audio e gradualmente torna alla normalità dopo circa 5 minuti.

Non credo che sia l'antenna di casa perché ho avuto modo di controllare in un'altra casa a 8km di distanza, sempre agganciata a Parabita, e i disturbi rimangono come a Nardò centro.
Fino al 13 settembre non c'è mai stato nessun problema con la ricezione, né in digitale né in analogico.

Qualcuno può chiarificare/confermare/informarmi?
 
Ciao Uruz, non vorrei che qualcuno nelle tue vicinanze, attiva una trasmissione DVB-T saturandoti il centralino e/o amplificatore. Questo può succedere anche a persone nel tuo circondario. Molto probabilmente utilizza un trasmettitore senza filtro e, sapendo di provocare disturbi, lo attiva ogni tanto, giusto per affermare la presenza. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Uruz, non vorrei che qualcuno nelle tue vicinanze, attiva una trasmissione DVB-T saturandoti il centralino e/o amplificatore. Questo può succedere anche a persone nel tuo circondario. Molto probabilmente utilizza un trasmettitore senza filtro e, sapendo di provocare disturbi, lo attiva ogni tanto, giusto per affermare la presenza. ;)

solito far-west italiano
p.s.
BTS x Cielo a che stiamo?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
solito far-west italiano
p.s.
BTS x Cielo a che stiamo?

Ciao Pagliacorta, proprio ieri sera ho ribadito il problema con chi di dovere. Non riesco proprio a capire il ritardo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso