BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, mi rendo conto che è oltre un mese che trasmette in questo modo, e che non è problema di corrieri e/o forniture. Purtroppo non posso farci niente. Se dipendesse solo da me, ti ho già spiegato che risolverei il problema in 4 ore compreso il viaggio di andata e ritorno (15 minuti di lavoro). :eusa_shifty:

Abbiamo capito ormai che il gruppo Rete A S.p.A., società del Gruppo Editoriale L'Espresso, non ha voglia di investire soldi per la manutenzione dei suoi impianti tutto qui.
Noi comuni cittadini non abbiamo altri mezzi per comunicare questo disservizio se non questo forum.
Comunque BTS non dipende da voi ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, mi rendo conto che è oltre un mese che trasmette in questo modo, e che non è problema di corrieri e/o forniture. Purtroppo non posso farci niente. Se dipendesse solo da me, ti ho già spiegato che risolverei il problema in 4 ore compreso il viaggio di andata e ritorno (15 minuti di lavoro). :eusa_shifty:

Per quanto riguarda LA7 in analogico sul ch 60 la sistemate si o no?
 
Salve! Comunque, in tema di conflitti LCN, da noi non ce ne saranno perchè già adesso per l'imminente switch-off del Nord-Italia e a breve per le zone già all-digital, e in futuro per le nuove aree di switch-off, è prevista l'attuazione di quanto stabilito dall'AGCom e l'assegnazione dei numeri LCN secondo specifici criteri. Le posizioni dall'1 al 9 saranno assegnate ai tradizionali canali nazionali analogici; dal 10 al 20, le posizioni saranno assegnate a emittenti regionali, secondo questo criterio:
in ogni regione e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, le numerazioni vengono attribuite, progressivamente, a partire dal numero 10, secondo la collocazione derivante dalla media dei punteggi conseguiti da ciascuna emittente nelle ultime tre graduatorie approvate dai Comitati regionali delle comunicazioni, ai sensi del Decreto del Ministro delle Comunicazioni n. 292 del 5 novembre 2004, alla data di entrata in vigore del presente provvedimento;
E così via con altri blocchi di canali nazionali semi-generalisti o tematici, etc..... Con questa nuova disposizione, nessuno potrà scegliersi arbitrariamente il n° LCN, pena alcune sanzioni. Quindi, TeleNorba7, T.Norba8, AntennaSud, etc....., si collocheranno sui n° 10-11-12-.......... (secondo le graduatorie ufficiali) e non potranno forzare a loro favore le prime 9 posizioni

---------------------------------------------------------------------------
Giallorosso70 ha scritto:
PAGLIACORTA ha scritto:
Per quanto riguarda LA7 in analogico sul ch 60 la sistemate si o no?
Se non l'hanno sistemato finora non lo faranno più perchè a gennaio il ch 60passerà in dtt
Comunque, io no ci spererei tanto che a Gennaio accadrà qualcosa.
Personalmente, dubito che la TIMB farà digitalizzare le frequenze analogiche di La7 e Mtv, anzitempo, cioè prima dei periodi ufficiali di switch-off perchè questo non è accaduto da nessuna parte. Poi, da noi lo switch-off ci sarà, se andrà bene, nel 2° trimestre 2011, dato che prima di noi dovrà "switchare" la Liguria, il cui switch-off è stato posticipato
 
Ciao Eliseo, la digitalizzazione sta prendendo un' accellerata. Essendo la Liguria distante dal Molise, Puglia e Abruzzo, il primo semestre rimane per il momento confermato.
Inoltre sembra che non ci sarà prima la digitalizzazione degli analogici, e a seguire lo spostamento sui canali assegnati, ma direttamente l'accensione sui canali assegnati con lo spegnimento dei vecchi.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, la digitalizzazione sta prendendo un' accellerata. Essendo la Liguria distante dal Molise, Puglia e Abruzzo, il primo semestre rimane per il momento confermato.
Inoltre sembra che non ci sarà prima la digitalizzazione degli analogici, e a seguire lo spostamento sui canali assegnati, ma direttamente l'accensione sui canali assegnati con lo spegnimento dei vecchi.
Quindi tutto è rinviato a dopo la decisione dell'AGCOM per le nostre aree?
Niente nuovi TIMB a gennaio?
Peccato.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, la digitalizzazione sta prendendo un' accellerata. Essendo la Liguria distante dal Molise, Puglia e Abruzzo, il primo semestre rimane per il momento confermato.
Inoltre sembra che non ci sarà prima la digitalizzazione degli analogici, e a seguire lo spostamento sui canali assegnati, ma direttamente l'accensione sui canali assegnati con lo spegnimento dei vecchi.
Infatti, per entrambe le faccende, è esattamente quello che ho detto io.
Ciao!
 
Ciaolo ha scritto:
Quindi tutto è rinviato a dopo la decisione dell'AGCOM per le nostre aree?
Niente nuovi TIMB a gennaio?
Peccato.

Ciao Ciaolo, non è decisione dell' AGCOM, ma dalla "scaletta" del Ministero di Bari. Sicuramente si comincierà dal Nord-Puglia a scendere fino a Parabita.
 
Dennis Rodman ha scritto:
BTS le postazioni TIMB di Belmonte e Calvello a Crispiano, rimarranno a switch off avvenuto?

Ciao Dennis, Calvello penso proprio che sparirà.
 
Grazie BTS ho letto che fate l'assistenza tecnica al gruppo telecom quindi LA7 ecc, ma dopo lo stwitch off su quale canale in digitale trasmetterà nella zona di Alberobello? e con quanti multiplexer
 
Carpe_Diem ha scritto:
Grazie BTS ho letto che fate l'assistenza tecnica al gruppo telecom quindi LA7 ecc, ma dopo lo stwitch off su quale canale in digitale trasmetterà nella zona di Alberobello? e con quanti multiplexer
Salve! Vedi qui, le composizioni MUX nazionali e frequenze assegnate per zone di switch-off (in fondo al link)Per i TIMB, i mux sono 4 e le relative frequenze sono: 47-48-60-54; ma non conta cosa e come rivevi adesso su queste frequenze. Perchè con lo switch-off cambia tutto l'assetto e, in teoria, dovresti poter ricevere tutti e 4 i mux, in particolare se già adesso la ricezione dei segnali (analogici e digitali) TIMB trasmessi da Trazzonara-Martina F. sono abbastanza decenti (perchè penso che da questa postazione ci saranno tutti e 4 i mux - poi, per la Valle d'Itria ci sono anche altre postazioni, ma ora non so come verranno gestite esattamente le cose)
 
@ BTS: Il can. 60 in analogico de LA7 verrà sistemato? Ho riscontrato un leggero calo del segnale a Francavilla F.na. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Ciaolo, non è decisione dell' AGCOM, ma dalla "scaletta" del Ministero di Bari. Sicuramente si comincierà dal Nord-Puglia a scendere fino a Parabita.
Non mi riferivo alle date, ma alle frequenze. Quelle le decide l'AGCOM, e quindi la digitalizzazione di Telecom non avverrà più a gennaio, ma dopo che si sapranno le nuove frequenze.

O avverrà comunque a gennaio?
(io non vedo l'ora di vedere La7 HD)
 
Ciaolo ha scritto:
Non mi riferivo alle date, ma alle frequenze. Quelle le decide l'AGCOM, e quindi la digitalizzazione di Telecom non avverrà più a gennaio, ma dopo che si sapranno le nuove frequenze.

O avverrà comunque a gennaio?
(io non vedo l'ora di vedere La7 HD)

Ciao Ciaolo, le nuove frequenze già si sanno, ma il Ministero deve indicarci quando attivarle nei singoli ripetitori con conseguente spegnimento di quelli attuali. Si comincierà dal nord_puglia per finire al sud_puglia.
 
x BTS

Dopo prove e riprove, con il ricevitore affianco all' antenna, sono riuscito ad ottimizzare la ricezione del segnale dtt di Teleblu da M. Celano.
A volte il segnale è abbastanza stabile ma spesso squadretta.
Basterebbero pochi Watts in più al trasmettitore per risolvere il problema.
Ti pongo una domanda: ma quello di celano è già al max della potenza consentita o si potrebbe fare qualcosa?
Basterebbe veramente un filino.
Saluti.
 
Per curiosità si potrebbe avere una mappa di chi si occupa dell'altafrequenza nelle varie regioni anche per poter fare delle segnalazioni in modo mirato e veloce,ad es,BTS puglia,STM calabria,etc etc anche per avere un quadro,poi una curiosità ma i segnali della puglia si ricevono nell'est europa o grecia etc etc??
 
ponci ponci ha scritto:
Per curiosità si potrebbe avere una mappa di chi si occupa dell'altafrequenza nelle varie regioni anche per poter fare delle segnalazioni in modo mirato e veloce,ad es,BTS puglia,STM calabria,etc etc anche per avere un quadro,poi una curiosità ma i segnali della puglia si ricevono nell'est europa o grecia etc etc??

Ciao Ponci, sia la BTS che la STM, sono aziende leader che lavorano nel settore broadcast radiotelevisivo, preparate strumentalmente e tecnicamente, e la maggior parte dei network più significativi sono affidati a loro.
Per motivi contrattuali e/o altro, è possibile che non figurino direttamente, ma alla fine sono sempre loro che intervengono in subappalto o altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso