BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,

comunque sono ben lieto di vedere che alcuni di voi, anche se non addetti ai lavori, cercano di sapere e conoscere in maniera più approfondità la trasmissione COFDM. Non ci sarà da stupirsi che, terminata la fase di digitalizzazione in tutta Italia, si ricomincerà il tutto con il DVBT-2.
Non so se rallegrarmi di ciò, anche se il mio 1° pensiero è stato "Che Dio ce ne scampi!"
BTS ha scritto:
Attualmente le emittenti digitali trasmettono un flusso di circa 24,128 Mb/s inoltrando non meno di 10/15 emittenti all'interno. Questo in MFN attuale. Passando in SFN futura di Swith-Off, gli stessi non potranno ospitare più di 16 Mb/s, ossia una quantità molto inferiore di canali. Da qui l'aumento di richiesta di canali per l'ospitalità.
Il DVBT-2 permetterà di mantenere i 24,128 Mb/s, anche in SFN. Immaginate quindi la "gola" dei grandi che diventa molto più "liscia".
Ma, avevo letto alcuni parametri di trasmissione per zone già all-digital e alcuni operatori, Mediaset in primis, trasmettendo con FEC tipo 5/6 riescono a tenere ben più alta la capacità trasmissiva fino a circa 21 o 24 Mb/s.
BTS ha scritto:
Comunque cercherò di dettagliare i valori del DECT, in modo tale da comprendere in modo migliore il DVB-T.
Se si desidera, sono disposto ad esporre in "pillole" dettagliate, la trasmissione COFDM. ;)
Non sarebbe male perchè chi non ha basi valide e non conosce la materia (come quasi tutti noi, almeno penso), ha bisogno di avere spiegazioni semplici passo-per-passo. Ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao Eliseo,

per contenere 24,128 Mb/s, non puoi scendere al di sotto di 2/3 di FEC e 1/32 di Interval Guard. Qualsiasi combinazione inferiore, emette errori. Mediaset non può fare il Mago Merlino. E' la "Trasformata Veloce di Fourier" matematica che comanda il modulatore COFDM, e al di sotto di quella impostazione, secondo il teorema di "Shannon", il BER verrebbe irrimediabilmente compromesso in trasmissione causando "spikes".
Quindi, molto probabilmente, stanno tentando una modulazione "Forward 2K" anzichè la "Forward 8K" tradizionale, ossia un numero inferiore di portanti. ;)
 
BTS ha scritto:
per contenere 24,128 Mb/s, non puoi scendere al di sotto di 2/3 di FEC e 1/32 di Interval Guard. Qualsiasi combinazione inferiore, emette errori. Mediaset non può fare il Mago Merlino. E' la "Trasformata Veloce di Fourier" matematica che comanda il modulatore COFDM, e al di sotto di quella impostazione, secondo il teorema di "Shannon", il BER verrebbe irrimediabilmente compromesso in trasmissione causando "spikes".
Quindi, molto probabilmente, stanno tentando una modulazione "Forward 2K" anzichè la "Forward 8K" tradizionale, ossia un numero inferiore di portanti. ;)
E' un po' tardi per queste disquisizioni. Ora, non trovo la pagina Web con i parametri adottati da Mediaset e da altri, ma quando la trovo riporterò qui il link. Ciao!
 
Per BTS

Scusa se disturbo, so che non vi occupate della manutenzione di Tele Capri e Rete Capri, ma se hai rapporti con qualcuno volevo segnalare l'assenza di segnale dall'Impianto di Tempa Rossa Potenza.
Grazie
 
finalmente ho la certezza che i problemi di ricezione del segnale non sono dovuti a cose mie (decoder,antenna,impianto,ecc..), visto che ho letto sul sito del mio paese che forse faranno una class action contro Mediaset!:evil5:
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,

per contenere 24,128 Mb/s, non puoi scendere al di sotto di 2/3 di FEC e 1/32 di Interval Guard. Qualsiasi combinazione inferiore, emette errori. Mediaset non può fare il Mago Merlino. E' la "Trasformata Veloce di Fourier" matematica che comanda il modulatore COFDM, e al di sotto di quella impostazione, secondo il teorema di "Shannon", il BER verrebbe irrimediabilmente compromesso in trasmissione causando "spikes".
Quindi, molto probabilmente, stanno tentando una modulazione "Forward 2K" anzichè la "Forward 8K" tradizionale, ossia un numero inferiore di portanti. ;)
Comunque, non trovo la pagina con i dati, però, anche in base al tuo DECT, con la combinazione:
Modulazione: 64QAM
Sistema: 8K
FEC: 5/6
Intervallo di Guardia: 1/4
Larghezza di banda: 8 Mhz
risulta una capacità trasmissiva complessiva di Mb/s 24,88235
E Mediaset, mi sa, usa questa combinazione per tutti i suoi mux DVB-T, eccetto il mux 4, con FEC 3/4
 
x BTS

BTS ha scritto:
Ciao Mingo6,
ti rispondo personalmente e mi scuso per non averlo fatto subito.
Purtroppo tra l' Università e il lavoro, c'è stata una settimana di "sbandamento" (ti lascio immaginare quest'ultimo periodo tra "TEST di valutazione" e quant'altro).
Comunque posso dirti che in passato, eravamo responsabili degli impianti di TRSP in Puglia. Successivamente, circa 2 anni fa, TRSP ha venduto tutti i canali in Puglia. Pertanto se arriva qualcosa, è sicuramente qualche segnale irradiato da postazioni regionali limitrofe.
Con i migliori saluti. ;)

Non preoccuparti, il mio non era un rimprovero, ma siccome ricordavo di qualche post in cui facevi cenno a questa emittente Vastese volevo avere chiarimenti in merito.

Comunque la domanda che ho fatto era solo per sapere se eri al corrente di eventuali lavori fatti di recente sul ripetitore TRSP di Petacciato (se per caso conosci qualche loro tecnico) che trasmette da tempo sul 56 in analogico.
Ho effettuato delle verifcihe di ricezione con la mia BLU420 e, ruotando a passi di qualche frazione di grado per volta, sono riuscito appena ad agganciare il mux TELEBLU da Celano con forti squadrettamenti. Deduco che, o avranno potenziato il segnale, o fatto qualche rotazione verso nord dei pannelli di TRSP; prendendo per buono che la potenza del segnale di TELEBLU non abbia subito alcun decadimento.

Se capitate per qualche lavoro di manutenzione su M. Celano ti chiedo la cortesia, se possibile, di eseguire anche una verifica sulla potenza del segnale di TELEBLU.
Non ti chiedo altro perchè sò che siete molto rispettosi della legge.
In bocca al lupo per l' Università.
Saluti.
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Molto peggio cioè forti squadrettamenti con fermi immagine e assenza di segnale

Ciao Pagliacorta, il canale di Cielo era leggermente spostato in frequenza. Prova a risintonizzarlo come E6 Europeo. Il televisore dovrebbe risintonizzarlo correttamente automaticamente in frequenza. Aspetto una tua. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, il canale di Cielo era leggermente spostato in frequenza. Prova a risintonizzarlo come E6 Europeo. Il televisore dovrebbe risintonizzarlo correttamente automaticamente in frequenza. Aspetto una tua. ;)

niente da fare sempre squadretta
la frequenza su cui memorizza è E6=184500 KHz larghezza di banda 7 MHz
 
PAGLIACORTA ha scritto:
niente da fare sempre squadretta
la frequenza su cui memorizza è E6=184500 KHz larghezza di banda 7 MHz

Ok, lasciala così che i primi della prossima settimana cambiamo modulatore DVB-T. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Mjno, ti ringrazio, ma ho lamentele da Lecce e provincia su LA7 analogico, e volevo sapere da cosa puo dipendere, se da qualche accensione ultima che crea interferenze o anomalia di qualche impianto. ;)

ormai LA7 sul ch 60 in analogico è inguardabile anche di giorno
BTS non si può fare niente
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ormai LA7 sul ch 60 in analogico è inguardabile anche di giorno
BTS non si può fare niente

Ciao Pagliacorta, penso di si a partire da lunedì.;)
 
BTS sul versante opposto a quello di cui state discutendo, ovvero Crispiano, non c'è speranza di vedere Cielo?
 
BTS non so se controllate anche gli impianti di Puglia Channel ma sembra che questa emittente ha chiuso definitivamente i battenti della frequenza E6 digitale dall'Impalata infatti è sparita dalla lista OTGTV. Hai qualche notizia in merito? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso