Analizzando il testo (rivolto forse a dei bambini?) della notizia diffusa in giro per la rete, vorrei analizzare alcuni punti:
Mtv +, il canale di Mtv Italia, punto di sintesi tra le varie piattaforme dell'emittente.
Punti di sintesi? Le varie piattaforme.. quindi tutti i canali TV su DTT e Sky, i vari siti, MTV Mobile? Mah!
Mtv + è il luogo di riferimento fondamentale per la musica e offre ai telespettatori la possibilità di osservare le tendenze del momento e di ripercorrere le hits e la biografia degli artisti che hanno fatto la storia della musica dell'ultimo decennio
Ci offre questo? Forse un tempo MTV lo faceva, ma oggi...
Per esaltare lo spirito propositivo dell'emittente, la playlist musicale di Mtv+ è aperta a ogni genere, con un giusto equilibrio tra successi affermati e novità più interessanti e spazia dalle hits del momento più amate dai ragazzi ai "classici" che fanno parte della storia della musica.
Uno dei prossimi giorni prenderò la playlist di tutta la giornata e verificherò matematicamente questa affermazione. Quel "classici" tra virgolette fa anche pensare che non si tratti di ciò che si intende di solito.
Inoltre non è detto che si debba sempre proprorre quanto "più amato dai ragazzi", quando dovrebbe essere MTV (grazie ai suoi "esperti" musicali, che evidentemente non ha più), a proporre, ad influenzare con nuova musica.
Mattina: le prime ore della giornata prevedono video a rotazione, le chart come HitList Italia o Top Hits mentre e in tarda mattinata la musica live come World stage o Storytellers.
Pomeriggio: dall'ora di pranzo fino alle prime ore serali Mtv + è caratterizzato al 100% dalla musica attraverso rotazioni musicali.
Video a rotazione, in pratica ore ed ore dei soliti video.
Prima Serata: è il momento degli show musicali come Behind the Music - per scoprire i retroscena dei propri artisti preferiti - e come Randy Jackson o Taking the stage per ballare con la musica e gli aspiranti ballerini.
Ballare con la musica degli aspiranti ballerini? Ma chissene... E comunque tutta roba che va comunque in onda su MTV Italia.
Seconda serata: tornano i video a rotazione divisi per generi musicali come pop, rock, dance, urban ecc.
E meno male, visto che nel resto della giornata non sono ancora andati in onda, e nemmeno sugli altri canali.
Il Week-end si arricchisce con le charts internazionali: dalla Europe Top 20 alla Official Top 20 e tante altre.
Tante altre? Quali per cortesia? Che weekend ricco: la Europe Top 20 con video vecchi di mesi, che va in onda anche su MTV Italia, e la Official Top 20, serie di programmi preimpacchettati e prodotti da MTV UK.
A livello di Playlist Mtv + sarà caratterizzata da tutti i tipi di musica, con particolare attenzione alle nuove tendenze, raggruppando artisti italiani ed internazionali: da Marracash a Ok Go, da Plan B a Hurts fino a Skunk Anansie, Eliza Doolittle, Fabri Fibra, Kings of Leon, Perturbazione e tanti altri.
Particolare attenzione alle nuove tendenze della loro pigrizia, e gli artisti citati sono quelli che al momento hanno video nuovi in rotazione, quindi è inutile descriverli con tutti questi "da... a..." Potevano metterci anche un bel "da Eminem a Rihanna, da Lady Gaga fino ai Tokio Hotel e tanti altri."