Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

quante parole
ancora qualche giorno e non vi ricorderete nemmeno più di questo thread..
 
archim3de ha scritto:
Mi spiace dissentire!

Ma l'unica impressione che ho, è che sky sta facendo lo sceriffo per difendere i propri interessi...
Il che, vista la rapidità delle cause civili in Italia, è una tentazione che viene a tutti... :D
 
maumaro ha scritto:
Hai detto niente!:D

:)

comunque concordo con 7of9:
in breve (per un motivo o per l'altro) ci si dimenticherà di queste discussioni.... fino alla prossima puntata :D
 
archim3de ha scritto:
questo è quanto riportato sul sito di nds: sky italia è uno dei clienti europei di NDS.
Questo è il risultato di una piccola ricerca (sicuramente incompleta).
L'unico legame è che alla fine mi sembra che sia sky che nds siano riconducibili a murdoch, ma niente di più!

ma mi viene in mente che neanche microsoft ha (ancora) limitato l'uso dei propri sistemi operativi ad alcune piattaforme hardware (es: processori intel)
ancora girano alla grande su hardware concorrenti (amd etc)
.... che l'orizonte non sia tutto nero? :D

è un paragone improprio..per i pc il mercato è il mondo intero..per sky italia solo l'italia..ecco l'unica speranza per assurdo è il papi :D che nell'ormai quotidiana lotta potrebbe riesumare una simil legge decoder unico..le parole rosicate di Masi (presidente rai nomina altappone) lo lascia intendere...
 
non è che state rosicando un pochettino? cè bisogno di buttarla in politica?
 
premesso che anche io mi incavolerei...ma sapevate benissimo che era un giochino a tempo...

hanno cambiato la versione di NDS e giò mezzi decoder nn emulavano + bene...ora hanno cambiato un altra cosina...in modo che le emulazioni finiscono senza necessariamnte cambiare le card (costi troppo alti)...e stando all'attuale legge italiana e all'attuale contratto sky...sky lo può fare punto e basta
 
Burchio ha scritto:
premesso che anche io mi incavolerei...ma sapevate benissimo che era un giochino a tempo...

...sky lo può fare punto e basta
Beh, se anche lo può fare a rigor di legge si può dire che lo riteniamo perlomeno ingiusto, come lo si dice per altre leggi di altri settori inique?

@Pietro89: certo che stiamo rosicando,ci mancherebbe, perchè siamo convinti di quel che sosteniamo.

Per il resto è chiaro che sono tutte parole, che tra un po' se ne parlerà meno o per niente,ma d' altra parte siamo su un forum.... senza parole qui che si fa?:eusa_think:
Se non sto un po' sul forum sono costretto a guardare lo Skyfobox e mi viene da piangere...
 
Neofita Sat ha scritto:
Beh, se anche lo può fare a rigor di legge si può dire che lo riteniamo perlomeno ingiusto
Ma non e' "a rigor di legge" ma "a rigor di contratto"!!!

E mentre una legge viene approvata da altri contro i quali tu puoi legittimamente dissentire e protestare, qui il contratto te lo sei firmato tu...

Che vuoi contestarti da solo??? ;)
 
Forse gente non è chiaro il concetto:
io non ho mai parlato di politica... non me ne intendo e non ho intenzione di addentrarmici in quanto argomento troppo ostico.

Mi stupisco quando leggo gente che dice: "USARE DECODER ALTERNATIVI è ILLEGALE"!!!

Sky da contratto non indica che i suoi servizi saranno fruibili SOLO coi suoi decoder, ne vincola all'uso esclusivo delle sue smartcard su questi apparecchi!!!

il fatto che ci siano problemi di pirateria (cardsharing), gli operatori che forniscono servizi di questo tipo lo sanno ed è giusto che si tutelino... ma non a spese degli onesti pagatori soprattutto si cambiano le condizioni di fornitura del servizio in modo radicale (non è forse questo il caso)!

i problemi di "pirateria" sui diritti che andrebbero versati a NDS da parte dei costruttori (o fruitori) di decoder alternativi, è un problema ce non riguarda sky, ci saranno gli organi di competenza a indagare, e sanzionare chi è reo di qualche colpa.

Questa community mi è anche piaciuta dall'inizio ed è una delle poche che frequento, però mi sembra un pò "prevenuta", e spiego perchè:
ho visto alcune discussioni chiuse:
Oscuramento - diteci dove se ne può parlare --> http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85917
Sky Caput --> http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85916
adducendo come motivazione che nn se ne può parlare: cito "non é neanche concesso parlare di supporti alternativi che hanno smesso di funzionare." mi sembra assurdo!!

semmai non si può parlare di come bypassare il "blocco", e mi sta bene!!


Ho letto altre battute a chi come me utilizza un decoder alternativo del tipo "ti rode", "ora finisce la pacchia" ..... e simili..
non capisco che senso abbiano!!

Sky è stato uno dei primi a introdurre la "numerazione fissa" ed è cosa buona..... tranne per chi come che il "nonno peppo" di 80anni che già fatica a digitare 1 tasto sul telecomando, sullo skybox non può farsi riposizionare i canali a suo piacimento in modo da usare i primi 10/20 numeri (il decoder "alternativo" lo consente)

Oppure chi come me ha orari diversi da quelli di proiezione, con mysky pago l'attivazione e qualche euro in più al mese, mentre col moioi decoder "alternativo" registro la proiezione e posso rivederla anche dopo diverso tempo (anche dopo aver riempito 2,3,4 hard disk) semplicemente acquistando un apparecchoi il cui corrispettivo mi avrebbe coperto si e no 6 mesi di mysky

ce ne sono altre mille di validi motivi per avere un prodotto autogestibile,

a chi come pietro89 dice che è giusto che sia cosi.... beh... non sono convinto che la pensi in questo modo per tutte le cose, e per tutta la vita!
Se a te piace tanto myskyhd_superdeluxe_con_sensori_telepatici nessuno ti vieta di usarlo, ma non vedo cosa ci sia di sbagliato a voler fruire un servizio pagato profumatamente con strumenti diversi che in se non causano danni.

Ma forse chi fa certe affermazioni spera anche che da domani i fornitori di telefonia obblighino tutti gli abbonati a togliere i telefoni proprietari, cordless etc e costringano ad utilizzare i telefoni sirio e fax di proprietà dell'operatore! :D
E' anche meglio se tornino in voga dei motorola 8900 brandizzati dagli operatori mobili, e basta, facciamola finita con questi cellulari di terza generazione sono solo veicolo di violazione dei copyright!!! :D
 
archim3de ha scritto:
Mi stupisco quando leggo gente che dice: "USARE DECODER ALTERNATIVI è ILLEGALE"!!!
Non e' illegale ma non da' diritto a nessuna garanzia o diritto di visione alternativa!

Il contratto dice espressamente:

SKY garantisce la qualità e la corretta fruizione del Servizio esclusivamente mediante l’uso da parte dell’Abbonato di Decoder forniti da SKY o comunque da SKY approvati.

Non penso sia difficile da capire che abbonandosi al servizio si e' anche accettata questa condizione contrattuale.

Adesso non ci si puo' lamentare se dei sistemi non approvati da Sky abbiano smesso di funzionare, si puo' eventualmente recedere dal contratto con le modalita' appositamente previste.

Pacta sunt servanda!
 
eragon ha scritto:
Ma non e' "a rigor di legge" ma "a rigor di contratto"!!!

E mentre una legge viene approvata da altri contro i quali tu puoi legittimamente dissentire e protestare, qui il contratto te lo sei firmato tu...

Che vuoi contestarti da solo??? ;)

Ma che discorso è?Mi contesterei da solo se il contratto l' avessi scritto io ma sono abbastanza sicuro di non averlo fatto.
Mi pare assurdo dire che non posso protestare ma solo disdire se non mi va bene, credo che tra l' accettare in silenzio e disdire ci siano tutta una gamma di reazioni possibili e legittime, soprattutto se, come in questo caso, la legittimità di alcuni aspetti è perlomeno discutibile, a partire dalla blindatura di determinati canali extra-Sky.
Per esempio sul mio contratto con il gestore telefonico per l' Adsl c'è scritto che ho la 7 mega e che la velocità effettiva dipende da vari fattori,ecc.
Ecco, io spesso non riesco neppure ad accedere alla navigazione perchè la velocità è di 15 Kbps...mi hanno detto che da contratto non ho alcuna velocità minima garantita.E' vero,ma stando a ciò che dici non dovrei lamentarmi?Tu staresti zitto solo perchè il contratto non ti tutela?
Si,certo, posso cambiare operatore ma al mio paese vanno tutti uguali.E allora, non ti pare giusto che io ed altri miei compaesani ci stiamo muovendo per far valere il nostro diritto al servizio, sebbene il contratto protegga il gestore??
 
Neofita Sat ha scritto:
E' vero,ma stando a ciò che dici non dovrei lamentarmi?
Ci mancherebbe, sei assolutamente libero di lamentarti, fino anche a fondare un movimento politico di protesta.
Ma finche' e' in vigore un contratto che hai sottoscritto, lo si deve rispettare.

Il mondo civile ha le sue regole, si deve giocare con queste regole, fatto ovviamente salvo il diritto di ognuno di lottare civilmente per cambiarle.

Fino ad oggi, l'abbonamento a Sky o l'uso libero di un decoder piuttosto che un altro non sono terapie salvavita che devono essere garantite dallo Stato a tutti e a tutti costi...
Quindi non si puo' pretendere un intervento della magistratura...
Ma si possono fortunatamente raccogliere le firme per un referendum propositivo in tal senso..:)
 
eragon ha scritto:
Fino ad oggi, l'abbonamento a Sky o l'uso libero di un decoder piuttosto che un altro non sono terapie salvavita che devono essere garantite dallo Stato a tutti e a tutti costi...Quindi non si puo' pretendere un intervento della magistratura...

:5eek: :5eek: :5eek:
 
archim3de ha scritto:
Forse gente non è chiaro il concetto:
io non ho mai parlato di politica... non me ne intendo e non ho intenzione di addentrarmici in quanto argomento troppo ostico.

Mi stupisco quando leggo gente che dice: "USARE DECODER ALTERNATIVI è ILLEGALE"!!!

Sky da contratto non indica che i suoi servizi saranno fruibili SOLO coi suoi decoder, ne vincola all'uso esclusivo delle sue smartcard su questi apparecchi!!!

E' inutile scriverlo perchè in pratica sul mercato a parte l'xdome (arrivato da poco) non ci sono decoder idonei a vedere sky ;)

Non ci sono perchè manca proprio la possibilità di realizzarli per via del fatto che la NDS non è disponibile a lasciar implementare la sua codifica sui decoder di terzi produttori

Praticamente un produttore di decoder può solo realizzare skybox sempre che vada a genio a sky e sempre che sky glieli ordini visto che dandolo in comodato d'uso non c'è un mercato legato alla vendita diretta all'utente

Quanto agli alternativi non sono i costruttori a non pagare l'nds ma è l'utente stesso che lo "modifica" anche se è ovvio .......

Da questa storia se ne esce solo a livello legislativo....sky nei fatti vuole fare il suo decoder come decoder unico..è ragionevole che altri non siano affatto convinti di questa cosa..e visto che uno ha potere legislativo...........
 
Anche nel liberismo più sfrenato, ci sono regole. Per il codice, non solo quello italiano, le clausole contrattuali contrarie alle leggi sono automaticamente nulle.
In un libero mercato ed in un regime non di monopolio, è contrario alla libera concorrenza che un fornitore di un servizio obblighi ad un HW proprietario e non rilasci licenze se utilizza tecnologie proprietarie.
Quando la SIP cessò di essere un monopolio, automaticamente non potè più imporre telefoni ed accessori, venderli o noleggiarli per forza.
Quello che SKY sta facendo dall'estate 2003 è contrario ai più elementari principi della concorrenza e del libero mercato. Sarebbe come se un gestore di telefonia cellulare obbligasse l'abbonato ad usare solo i suoi apparecchi "brandizzati" o spacciasse per un servizio da noleggiare quelle che sono normali caratteristiche di altri apparecchi analoghi sul mercato, apparecchi che però "lui" ha reso artificialmente "incompatibili" (tutti i decoders CI), o non del tutto compatibili (Xdome).
Non è accettabile, in un regime che non è di monopolio ufficiale (il monopolio è quando il gestore è unico ed i prezzi del servizio devono essere approvati dallo stato tramite un comitato di garanzia, che vigila anche su tutto il resto) il vincolo HW, e che i prezzi, le caratteristiche la gestibilità del decoder non siano dipendenti dal gusto dell'individuo e dalla sua disponibilità di spesa.
Liberissima SKY di proporre i suoi decoder "brandizzati" al prezzo che le pare, anche gratis per promuovere la sottoscrizione di nuovi abbonati, incompatibile con qualunque regola vigente che questo HW sia un obbligo.
Vergognoso che chi dovrebbbe intervenire su questa distorsione, per non far nomi AGCM ed AGCOM, un evidente abuso di posizione dominante, latiti da ben 6 anni, facendo finta di non vedere come stanno le cose. :evil5:
Ovviamente, tutti quelli che proprongono contratti con clausole vessatorie ai privati lo fanno confidando che il singolo non abbia nè la voglia, nè il tempo, nè la disponibilità per iniziare un contenzioso e portarlo sino in cassazione.
 
quotone.e anche su queste cose latita non solo chi dovrebbe fare rispettare certe cose ma anche chi dovrebbe denunciarle certe cose...invece sui media ci si trastulla giocondi tra hd (finto) e skykey...come distrarre da cose ben + importanti
 
Il problema (e mi rivolgo a Tuner, di cui non posso quotare l'intervento per la lunghezza) è che, come alludevo sopra, a causa della logica degli schieramenti contrapposti, non si riesce mai a intervenire contro certi monopoli di fatto...
 
Allora ovviamente anche la Apple con l'iPhone/iPod e l'Apple Store/iTunes sarebbe "fuori legge"???

Sarebbe "fuori legge" la TomTom che mi impedisce di installare il suo software di navigazione (regolarmente pagato e posseduto) su altro nuovo hardware che sarebbe compatibile con TomTom (es. sistemi Windows Mobile), al di fuori di quello che prevedeva originariamente la TomTom e che ora purtroppo mi si e' guastato???

Forse si', forse no...

Il mondo e' pieno di questi esempi, basti pensare ai casi in cui si perde la garanzia del produttore se si installa in un apparecchio una versione firmware alternativa o un componente estraneo che di per se' sicuramente non hanno causato il guasto da far riparare.

Non credo pero' che sia questa le sede per una disquisizione cosi' impegnativa e vasta.

Questa e' una questione da discutere a livello politico e che deve essere risolta dalle autorita' preposte, non ci si puo' fare giustizia da soli con la motivazione che si ritiene ingiusto qualcosa...
 
Indietro
Alto Basso