MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Ti posso rispondere io..
minimo 20-25 anni...ma può arrivare tranquillamente a 30....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non sono un esperto ma mi era stato riferito indirettamente molto meno da esperi americani qualche anno fa, forse la tecnologia e' andata avantiMasterBlaster78 ha scritto:Ti posso rispondere io..minimo 20-25 anni...ma può arrivare tranquillamente a 30....
![]()
Progressive ha scritto:Per come la penso... il dibattito andava fatto in campagna elettorale e la gente poi con le elezioni sceglieva se nessuno lo ha fatto ora chi è contrario può solo guardar impotente.
Doveva pensarci prima...
tic, tac, tic, tac, tic, tac...ANDREMALES ha scritto:scommetto che nessuno si è sognato di fare un "cerca" all'interno del forum.
Metto il cronometro, la chiusura sarà solo questione di minuti
Chris86 ha scritto:ricordatevi che siamo in Italia dove non si riesce ad aprire una discarica o un termovalorizzatore senza che succeda il finimondo e dove siamo costretti a portare in germania tonnellate di rifiuti, con le spese che tutti sapete... e qui parliamo di centrali nucleari...
alex86 ha scritto:Paradossalmente una centrale nucleare è più sicura e più pulita di un termovalorizzatore. Però al termovalorizzatore non si potrebbe rinunciare in nessun caso perché ci sono sempre delle categorie di rifiuti non riciclabili...Sempre che non si voglia ancora considerare le discariche.
Sono d'accordo. Ma senza la collaborazione dei cittadini non si hanno risultati. Il comune di Roma, faccio un esempio, nei nuovi modelli di raccolta porta a porta ha stabilito un principio che secondo me è fondamentale: l'operatore che ritira il sacchetto nei condomini può verificare se tale sacchetto contenga solo rifiuti non riciclabili (perché i riciclabili vanno altrove) e se non è così lo lascia lì dov'è... Sperando, ovviamente, che tutti i netturbini facciano correttamente il loro lavoro.1) raggiungere i livelli massimi di raccolta differenziata
3) ridurre al minimo gli sprechi
alex86 ha scritto:Ma non elimini l'esigenza di consumo, che sarà sempre più elevata con la digitalizzazione del mondo.
Tuner ha scritto:Abbiamo sbagliato 23 anni fa per demagogia ed ora se ne pagano le conseguenze
veramente non ho criticato l'alternativo. ho solo detto che deve far parte delle "alternative" al petrolio.aristocle ha scritto:....a chi come Yoda critica eolico fotovoltaico e simili perché c'è da "bucherellare" chiedo: secondo te non si potrebbe fare di più?
Perché paesi come la Germania sono molto più avanti di noi sotto quest'aspetto?
Minimo minimo una trentina d'anni, poi dobbiamo anche considerare come sara messa la tecnologia tra 30 anni,sicuramente ci sarà qualche altra fonte di energia, piu pulita del fotovoltaico, perche ricordiamoci che anche il fotovoltaico inquina (poiche è fatto di semiconduttori)vittoria2 ha scritto:adriaho tu che hai studiato elettronica mi sai dire la durata di un pannello fotovoltaico e la sua decadenza negli anni
REDNEX ha scritto:Più che altro dove mettere e smaltire le scorie ..già di monnezza ne abbiamo tanta!!![]()
ASPIDE ha scritto:si perchè invece trovare i siti dove costruirle vi sembra un'impresuccia da niente.
non si riesce a costruire la T.A.V. figuriamoci una centrale nucleare!!!Marco
ma e' una tua opinione o un dato scientificoadriaho ha scritto:Minimo minimo una trentina d'anni, poi dobbiamo anche considerare come sara messa la tecnologia tra 30 anni,sicuramente ci sarà qualche altra fonte di energia, piu pulita del fotovoltaico, perche ricordiamoci che anche il fotovoltaico inquina (poiche è fatto di semiconduttori)