Chiamata "assurda" da Sky per Multivision per usare smart card in due posti diversi

In effetti..

actarus71 ha scritto:
In realtà però questi fantomatici controlli non avvengono mai...già me l' immagino sky che ti bussa alla porta di casa:"Buongiorno gentile abbonato, siamo della vigilanza di sky..vorremmo fare alcuni controlli e verifiche sul buon uso delle sue apparecchiature e servizi sky...":D :D :D
In effetti mi ricorda la visita fiscale della mutua, che nel pubblico essendo obbligatoria si spendono + soldi per i controlli che per la malattia in sè, infatti nel privato viene praticata molto di rado e solamente in casi molto particolari.
Classico esempio della cura che è peggiore del male ...

Cassio
 
Però noi agli utenti dobbiamo ricordagliele le regole :sad:
Ok i controlli non vengono mai.. però la regola dice che potrebbero esserci.. ed è assolutamente vietato l'utilizzo dei decoder in MV in ambienti diversi dal domicilio registrato al momento della stipula del contratto..
Poi se uno si vuole affidare al fatto che i controlli non vengono e vuore fare il solito furbo italiano :icon_redface:
Le regole vanno rispettate e noi dobbiamo incentivare il loro rispetto;)
 
GuapoLoco ha scritto:
Però noi agli utenti dobbiamo ricordagliele le regole :sad:
Ok i controlli non vengono mai.. però la regola dice che potrebbero esserci.. ed è assolutamente vietato l'utilizzo dei decoder in MV in ambienti diversi dal domicilio registrato al momento della stipula del contratto..
Poi se uno si vuole affidare al fatto che i controlli non vengono e vuore fare il solito furbo italiano :icon_redface:
Le regole vanno rispettate e noi dobbiamo incentivare il loro rispetto;)

Diciamo che i controlli potrebbero avvenire (dico potrebbero), nel caso avessero qualche sospetto...ma tutto ciò lo ritengo alquanto improbabile!
 
actarus71 ha scritto:
In realtà però questi fantomatici controlli non avvengono mai...già me l' immagino sky che ti bussa alla porta di casa:"Buongiorno gentile abbonato, siamo della vigilanza di sky..vorremmo fare alcuni controlli e verifiche sul buon uso delle sue apparecchiature e servizi sky...":D :D :D

Di certo non li farei entrare...... perchè potrebbero essere i ladri spacciati per SKY, non trovate? :eusa_wall:

A meno che entrino con le forze dell'ordine.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Di certo non li farei entrare...... perchè potrebbero essere i ladri spacciati per SKY, non trovate? :eusa_wall:

A meno che entrino con le forze dell'ordine.


Sky accompagnata dai carabinieri!!!:D :D :D
 
è per colpa di quelli che lo portano in una seconda casa che il mv costa 20€. Se tutti fossero onesti sarebbe 10€ come in uk!
 
86phoenix28 ha scritto:
è per colpa di quelli che lo portano in una seconda casa che il mv costa 20€. Se tutti fossero onesti sarebbe 10€ come in uk!

E' per colpa di quelli che ti dicono che il deocoder sky non lo puoi acquistare..
E quindi per portarti la scheda la sera in camera da letto e continuare a guardare la tv che in molti si fanno il MV:eusa_whistle:
 
GuapoLoco ha scritto:
E' per colpa di quelli che ti dicono che il deocoder sky non lo puoi acquistare..
E quindi per portarti la scheda la sera in camera da letto e continuare a guardare la tv che in molti si fanno il MV:eusa_whistle:

Basterebbe utilizzare quei dispositivi wireless che inviano il segnale ad un altra ricevitore collegato alla tv,il mv è solo una comodità oppure solo x "dividere" le spese......:eusa_whistle: :D
 
Non credo

86phoenix28 ha scritto:
è per colpa di quelli che lo portano in una seconda casa che il mv costa 20€. Se tutti fossero onesti sarebbe 10€ come in uk!
Che io sappia il MV low-cost, iniziarono con l'offerta 2 anni tutto compreso a 10 euro, fu introdotto per ridurre la diffusione del card sharing.
Adesso il MV sale a 20 euri, per lo stesso motivo per cui non fanno + retention e sconti ... :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Cassio
 
lorenzo_80 ha scritto:
Basterebbe utilizzare quei dispositivi wireless che inviano il segnale ad un altra ricevitore collegato alla tv,il mv è solo una comodità oppure solo x "dividere" le spese......:eusa_whistle: :D

Si me lo ricordo anni fa l'aveva la mia ragazza.. e ogni volta se volevo cambiare canale dovevo alzarmi dal letto e andare a cambiare canale in cucina..
poi se dovessi spiegarla a mia madre questa cosa.. e farla abituare ci metto un mese..forse.. o rinuncierebbe.. infatti mi ha fatto fare il MV.
Ma questi dispositivi come si chiamano wireless dove li regalano alla pesca???
O li vendeno e hanno un costo.. vendermi (no regalarmi) il secondo decoder no se ne faccio espressa richiesta???
Dai lorenzo fai il buono;)
 
GuapoLoco ha scritto:
Si me lo ricordo anni fa l'aveva la mia ragazza.. e ogni volta se volevo cambiare canale dovevo alzarmi dal letto e andare a cambiare canale in cucina..
poi se dovessi spiegarla a mia madre questa cosa.. e farla abituare ci metto un mese..forse.. o rinuncierebbe.. infatti mi ha fatto fare il MV.
Ma questi dispositivi come si chiamano wireless dove li regalano alla pesca???
O li vendeno e hanno un costo.. vendermi (no regalarmi) il secondo decoder no se ne faccio espressa richiesta???
Dai lorenzo fai il buono;)

Io l'avevo e non c'era bisogno di alzarsi c'era un sensore che mi permetteva di cambiare canale anche nell'altra stanza (prezzo 20€). Scusa non ho capito cosa intendi x "fai il buono" :eusa_think:
 
lorenzo_80 ha scritto:
Io l'avevo e non c'era bisogno di alzarsi c'era un sensore che mi permetteva di cambiare canale anche nell'altra stanza (prezzo 20€). Scusa non ho capito cosa intendi x "fai il buono" :eusa_think:

Intendo e l'ho detto più volte che quella di trasferire la visione da una stanza all'altra è una limitazione di sky... una limitazione alla quale se uno volesse ovviare (in certi casi non è possibile) e in altri costa.. e io se devo fare una valutazione per dare un valore calcolo anche questi costi..
E perchè dico in certi casi non è possibile.. perchè con la soluzione che hai dato tu sono ancora limitato.. cioè non posso sabato sera andare in campagna tranquillamente comodamente a vedere la partita con gli amici.. (passa che dovrei comunicarti che sposto la mia scheda e faccio un cambio di domicilio..) ma tanto tu il secondo decoder non me lo dai non me lo vendi..tu mi vuoi vendere solo il MV

Ora è chiaro quello che intendo..

Poi se posso e voglio spendere mi faccio un bel full con 3 MV 132 euro mese e un secondo abbonamento con altri 3 MV altri 132 euro mese con 3.168 euro l'anno ho ovviato a tutti problemi e le scomodità.. magari devo metterci qualche altro euro per le varie installazioni attivazioni;)
 
Ciao approffitto di questo 3d per chiarirmi un pò le idee e capire se devo tornare immediatamente sui miei passi. Premetto che sono un retentionista abituale con 3+2 (sport e calcio) a 23,40 euro al mese, e l'altro ieri ho ricevuto la proposta di un multivision (da call center con accento siculo) con il mio stesso pacchetto a 20 euro e stasera ho accettato (forse un pò frettolosamente). Preciso che la mia intenzione sarebbe quella di girare il tutto a mio fratello, ma leggo qui che i decoder debbono stare obbligatoriamente nella stessa abitazione; io credevo che fosse un obbligo sulla carta, ma difficilmente verificabile almeno di un controllo fisico da parte di qualcuno (nessuno però gli aprirebbe mai), e non lo credevo solo per un discorso di superficialità, ma perché ho un amico che usa questa strategia da due anni con la sorella (lui ha calcio + cinema) e non ha mai avuto problemi con sky!! Invece qui apprendo che i decoder vanno attaccati al telefono, cosa che l'operatrice non mi ha detto, e cosa che io non potrei neanche fare (anche volendo cosa che non è) visto che il decoder che ho adesso sta in salone a 15 metri dalla presa telefonica e non ho intenzione di passare nessun cavo per le stanze (mia moglie mi ucciderebbe).
Altra questione: io vado in scadenza con il mio abbo il 1/9/2013 e mi sono raccomandato al momento dell'attivazione del MV che questa scadenza non sono disposto a modificarla per nulla al mondo e che condizione per l'attivazione del MV è che 30gg. prima del 1/9 avessi potuto fare la solita disdetta di tutto il pacchetto, MV compreso, senza pagare penali. Lei mi ha risposto di stare tranquillo perché il MV a 20 euro non è una promozione ma è il prezzo di listino quindi non sono vincolato ai 12 mesi e lo posso disdire in concomitanza del mio abbonamento principale.
Quindi
1. Con il MV i due decoder vanno attaccati entrambi alla presa telefonica? Io non potrei fisicamente farlo e a quel punto il MV non potrei utilizzarlo (anche perché la mia intenzione era di metterlo in un'altra casa come fa il mio amico).
2. Posso effettivamente fare la disdetta al 1/9 senza incorrere in penali?

Vi prego di chiarirmi le idee, perché al limite faccio in tempo a disdire il multivision nei 10gg.!
Grazie
 
L'operatrice ti ha detto una ca... ma tranquillo non è la prima volta!

Allora l'attivazione del servizio Multivision comporta il prolungamento del abbonamento per la durata di 12 mesi.. partendo dal giorno dell'attivazione e decorrendo dal mese successivo come previsto dall'art 11..
Non so se hai seguito thread passati.. in pratica il tuo abbonamento diventa 13 mensilità fatturabili..
Attivi il MV il 10 Dicembre 2012 il tuo contratto scadrà il 1 Gennaio 2014..
Per quanto riguarda il collegamento alla presa telefonica.. è prevista nelle opere e nei costi di installazione.. quindi il tecnico dovrebbe collegarti i decoder alla presa telefonica qualora la stessa fosse ad una distanza massima di 3 metri dal decoder.. se così non è il tecnico non ti fa il collegamento alla presa telefonica ti monta e collega i decoder solo alla parabola e se ne va..
Per quanto riguarda mettere un decoder a casa tua e uno da tua sorella è assolutamente vietato.. condizione imprescindibile è che i decoder e le smart card devono stare nella medesima abitazione che deve essere quella comunicata al momento della richiesta di abbonamento..

Tutto quello che ti ho riassunto io lo puoi andare a leggere e verificare nelle condizioni di contratto.. art.5 art.5bis e art.11

Ora se c'è un parcheggio a pagamento con strisce blu devi pagare il ticket che può andare a fasce di 20 minuti.. se sai che devi perdere un'ora cosa dovresti fare? Dovresi mettere 3 ticket!!!
Ma uno ti potrebbe consigliare mettine uno tanto il vigile guarda solo che ci sia il ticket non si avvicina e non si mette a leggere l'orario..;)
Ma tutto questo si può dire?? E' un suggerimento lecito??
 
GuapoLoco ha scritto:
Allora l'attivazione del servizio Multivision comporta il prolungamento del abbonamento per la durata di 12 mesi.. partendo dal giorno dell'attivazione e decorrendo dal mese successivo come previsto dall'art 11..
Non so se hai seguito thread passati.. in pratica il tuo abbonamento diventa 13 mensilità fatturabili..
Attivi il MV il 10 Dicembre 2012 il tuo contratto scadrà il 1 Gennaio 2014..
Per quanto riguarda il collegamento alla presa telefonica.. è prevista nelle opere e nei costi di installazione.. quindi il tecnico dovrebbe collegarti i decoder alla presa telefonica qualora la stessa fosse ad una distanza massima di 3 metri dal decoder.. se così non è il tecnico non ti fa il collegamento alla presa telefonica ti monta e collega i decoder solo alla parabola e se ne va..
Per quanto riguarda mettere un decoder a casa tua e uno da tua sorella è assolutamente vietato.. condizione imprescindibile è che i decoder e le smart card devono stare nella medesima abitazione che deve essere quella comunicata al momento della richiesta di abbonamento..

Tutto quello che ti ho riassunto io lo puoi andare a leggere e verificare nelle condizioni di contratto.. art.5 art.5bis e art.11

Ora se c'è un parcheggio a pagamento con strisce blu devi pagare il ticket che può andare a fasce di 20 minuti.. se sai che devi perdere un'ora cosa dovresti fare? Dovresi mettere 3 ticket!!!
Ma uno ti potrebbe consigliare mettine uno tanto il vigile guarda solo che ci sia il ticket non si avvicina e non si mette a leggere l'orario..;)
Ma tutto questo si può dire?? E' un suggerimento lecito??
Suvvia...
Siamo in Italia e tutti in un modo o nell'altro cerchiamo di arrangiarci ;-)
Soprattutto di questi tempi :D :D :D
 
GuapoLoco ha scritto:
Allora l'attivazione del servizio Multivision comporta il prolungamento del abbonamento per la durata di 12 mesi.. partendo dal giorno dell'attivazione e decorrendo dal mese successivo come previsto dall'art 11..
Non so se hai seguito thread passati.. in pratica il tuo abbonamento diventa 13 mensilità fatturabili..
Sì proprio avendo sempre seguito il forum avevo questo forte dubbio e considera che ho chiesto all'operatrice 5 volte rassicurazioni in merito a questa cosa e lei mi ha confermato fino alla nausea che il mio abbonamento principale avrebbe mantenuto la scadenza prevista (1/09/2013). So che queste operatrici sono delle "imbroglione" e tu me lo stai confermando, a questo punto però ti chiedo se io disdico cmq il 1/9/2013 non avendo a quel punto più nessuna promozione attiva che cosa dovrei pagare? Sicuramente non le promozioni fruite visto che avrei rispettato i 12 mesi di quella che ho attiva ora (50% sul 3+2) e che il MV a 20 euro non è in promozione! Al limite una penale di costo disattivazione abbonamento, mi sfugge invece qualche articolo specifico? Te lo chiedo perché se così non fosse recedo immediatamente e torno come stavo!


GuapoLoco ha scritto:
Per quanto riguarda mettere un decoder a casa tua e uno da tua sorella è assolutamente vietato.. condizione imprescindibile è che i decoder e le smart card devono stare nella medesima abitazione che deve essere quella comunicata al momento della richiesta di abbonamento..

Tutto quello che ti ho riassunto io lo puoi andare a leggere e verificare nelle condizioni di contratto.. art.5 art.5bis e art.11

Ora se c'è un parcheggio a pagamento con strisce blu devi pagare il ticket che può andare a fasce di 20 minuti.. se sai che devi perdere un'ora cosa dovresti fare? Dovresi mettere 3 ticket!!!
Ma uno ti potrebbe consigliare mettine uno tanto il vigile guarda solo che ci sia il ticket non si avvicina e non si mette a leggere l'orario..;)
Ma tutto questo si può dire?? E' un suggerimento lecito??
Bé infrangere le norme sui parcheggi blu comporta una sanzione amministrativa prevista dalla legge, infrangere una norma contrattuale tra me e sky comporta che nella peggiore delle ipotesi sky mi porta davanti ad un giudice che mi fa pagare i 10 euro al mese di differenza (oppure si fa due risate). Io non ne faccio una questione morale (tanto tra a me e sky ne uscirei sempre vincitore io sicuramente, visto il comportamento di certi call center), mi serviva solo sapere se c'è un obbligo di collegamento al telefono (cosa che mi era sembrata ridicola visto che conosco molte persone che la linea fissa a casa non la hanno eppure hanno sky...la mia collega di stanza per dirne una), se non c'è me ne frego tranquillamente e passo il decoder a mio fratello senza problemi tanto loro dove sta il decoder non lo potranno mai sapere (come d'altronde non lo sanno l'estate quando porto decoder e scheda in montagna, altro che impulsi mandati alla parabola...sto ancora ridendo:lol: ).
 
Guarda sicuramente sarà stata un'operatrice esterna.. se dovesse essere un'operatrice interna dille vada a leggere le condizioni contrattuali.. non esiste ne in cielo ne in terra.. attivare il MV equivale a fare un nuovo abbonamento ex novo.
Logicamente potrai disdire quando vuoi tramite la legge bersani se non hai sconti in corso pagherai solo la raccomandata e i cosi detti costi operatore 11 euro e se non sbaglio 50 centesimi..
Per il collegamento telefonico vai tranquilla non c'è più obbligo.. come ben tu hai esemplificato.. e se non ho il telefono fisso a casa.. beh anche sky si è fatta certi conti.. infatti prima acquistavi in ppv tramite linea telefonica ora lo fai anche tramite sms o chiamata;)
Ti fanno l'installazione e poi se ne vanno non gli interessa del telefono.. e dopo di ciò.. tu non so cosa vorrai fare ;)
I've not any idea up to you!!!:D
 
Tranquillo il collegamento alla linea tel non c'è più, ieri il tecnico è venuto a montarlo senza battere ciglio o chiedendomi della linea. Per quanto riguarda portare il decoder da un'altra parte, salvo inviarti qualcuno(dubito) non potranno mai sapere se c'è l'hai davvero in casa o no,è un ricevitore e la storia degli impulsi una vera caz......ta.
 
Scusate se approfitto ancora della disponibilità, ma che sappiate è possibile mandare una disdetta con decreto bersani indicando la data in cui si vuole che venga tolto il servizio?
Per esempio io abitualmente mando a luglio la disdetta a scadenza naturale (1/09) per andare poi in retention, in questo caso attivando il MV oggi la mia nuova scadenza diventerebbe 1/1/2014, quindi a luglio non potrei più mandare la disdetta a scadenza naturale ma dovrei fare la bersani. Ecco potrei fare la disdetta bersani a luglio indicando che voglio che mi stacchino tutto il 1/09 (quando mi finisce la promozione 50%) o una volta che mando la disdetta bersani sono loro a decidere il giorno esatto in cui staccare (passati i 30gg.). Lo chiedo perché a mio padre è capitato con mediaset di mandare disdetta bersani indicando come data di stacco quella di fine promozione (che non coincideva con la scadenza naturale) e loro della data indicata se ne sono infischiati e hanno staccato 5 gg. prima e ora pretendono indietro (per soli 5 gg.!!!:5eek: ) gli sconti fruiti nei 12 mesi precedenti!!!
 
Indietro
Alto Basso