Commenti qualità canali Sky HD

pipione ha scritto:
E cosa debbo dire io che ho (4) quattro sorgenti e relativi telecomandi da manipolare: Decoder DM800 HD Sat, Decoder Humax HD DTT, DVD Recorder Sony (sinto DTT interno) e DTT interno del TV Sony Bravia 32".

Dilettante. :D
Io ho collegati al mio pioneer 428: decoder myskyhd, ps3 e toshiba xe-1 hd-dvd sui 3 ingressi hdmi; decoder clarke-tech 5000 sull'ingresso component; decoder mysky hd (per i canali sd di sky), decoder quali-tv 1080 (per feed di servizio sd in 4:2:2) e dvd-vhs recodrder della philips sui 3 ingressi scart; sempre il dvd-vhs recorder anche collegato in rca a/v come seconda opzione se ho l'ingresso 2 impegnato dal clarke-tech. E per fortuna che ho il modello di pioneer con la scheda dtt incorporata...

A questi devi aggiungere un vecchio ricevitore-posizionatore della pace che uso solo per spostare la mia parabola motorizzata. E un nokia mediamaster che ogni tanto tiro fuori per fare ricerca feed in blindscan.

Da quando ho acquistato il telecomando programmabile della logitech la mia vita è cambiata...:D
Fatto sta che ora sono così veloce con i cambi di ingressi che vado in automatico ogni volta che guardo una sorgente diversa in meno di tre secondi.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Da quando ho acquistato il telecomando programmabile della logitech la mia vita è cambiata...:D
Io non mi ricordo più neanche come sono fatti i telecomandi dei miei apparecchi :D
 
Mi spiegate perché non tolgono quei loghi orrendi almeno dai canali di cinema? Quando c'è anche "Prima visione" è ridicolo :eusa_wall:
 
I loghi non li possono togliere, perché così ti affezioni al canale. :icon_twisted:
Vero che ti sei affezionato? :lol:

Con affetto, Poles
 
*gAbRy* ha scritto:
Mi spiegate perché non tolgono quei loghi orrendi almeno dai canali di cinema? Quando c'è anche "Prima visione" è ridicolo :eusa_wall:

E' vero anche questo.

I loghi, a parte gli scherzi, devono esserci; si tratta di copyright:

immagina se viene tolto il logo, quanti DVD illegali viaggiano su internete e non solo.
Magari con il logo prima o poi qualcuno se ne accorge, e SKY provvede a denunciare.

Non che gli amici inglesi o tedeschi siano più ingenui, ma hanno già previsto cosa fare per non rischiare che il loro materiale venga venduto da terzi per un subcommercio illegale.

Fatto sta che SKY potrebbe ridurre e aumentare la trasparenza dei loghi e magari inserirli nella safe area così com'è giusto che sia.

ciao
 
1. Sky non è proprietaria dei film trasmessi (tranne rarissimi casi che si possono contare sulle dita di una mano)
2. In molti casi il film è 2.35:1 e il logo essendo sulla banda nera si può togliere senza problemi
3. I canali Cinema non sono protetti da Macrovision
4. E' più facile scaricare un film da internet già pronto, che registrarlo da Sky e fare il relativo editing.
 
Stai scherzando immagino :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quella della copia è UNA BALLA COLOSSALE e inglesi e tedeschi lo sanno benissimo ed infatti per rispetto dell'opera cinematografica non ne deturpano la visione. Difatti i rip che girono in rete sono per il 99% derivati da DVD sia in Italia dove ci sono i loghi sia in altri paesi dove i loghi non esistono.

Inoltre se questo fosse la vera ragione SKY dovrebbe trasmettere i film in 2:35:1 (che sono tra parentesi la maggioranza della produzione cinematografica) o in Pan&Scan a schermo pieno oppure a col logo abbassato nella zona di immagine attiva e non lasciarlo sulla banda nera perchè qualsiasi programma di encoding la prima cosa che fa in automatico è proprio quella di effettuare il crop delle bande nere per diminuire il numero di pixel da lavorare in fase di codifica.

La verità è che il logo per loro è tutta pubblicità gratuita (nei centri commerciali sui TV esposti e per gli ospiti che arrivano in casa nostra) e si sa che per SKY la pubblicità è sacra e vale molto di più dei loro clienti :sad:
 
Dingo 67 ha scritto:
Stai scherzando immagino :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quella della copia è UNA BALLA COLOSSALE e inglesi e tedeschi lo sanno benissimo ed infatti per rispetto dell'opera cinematografica non ne deturpano la visione. Difatti i rip che girono in rete sono per il 99% derivati da DVD sia in Italia dove ci sono i loghi sia in altri paesi dove i loghi non esistono.

Inoltre se questo fosse la vera ragione SKY dovrebbe trasmettere i film in 2:35:1 (che sono tra parentesi la maggioranza della produzione cinematografica) o in Pan&Scan a schermo pieno oppure a col logo abbassato nella zona di immagine attiva e non lasciarlo sulla banda nera perchè qualsiasi programma di encoding la prima cosa che fa in automatico è proprio quella di effettuare il crop delle bande nere per diminuire il numero di pixel da lavorare in fase di codifica.

La verità è che il logo per loro è tutta pubblicità gratuita (nei centri commerciali sui TV esposti e per gli ospiti che arrivano in casa nostra) e si sa che per SKY la pubblicità è sacra e vale molto di più dei loro clienti :sad:

Concordo, come al solito;), con Dingo...il fatto è che se proprio vogliono lasciarli i loghi che almeno li rendano molto meno fastidiosi (+ piccoli e + trasparenti) ovviamente cancellando quell'oscenità di "prima visione" lasciandola magari sull'EPG (come sta facendo Fox...)
 
E poi dal momento che Sky è un servizio a pagamento è ridicolo che vogliano guadagnare con la pubblicità (e mi riferisco anche ai vari Fox che addirittura interrompono il programma :eusa_shifty:) Posso accettarlo su Canale 5 il logo ma non su Sky Cinema, cavolo
 
come ha detto dingo, i loghi alla fine sono pubblicità indiretta, per i centri commerciali, gli ospiti in casa ecc... in pratica degli elevator permanenti.
per quanto riguarda la pubblicità sui fox, sky fin dall'inizio ha sempre fatto capire di avere interesse nel settore pubblicitario (per adesso siamo al 7% del fatturato), ha pure la sua concessionaria (www.skypubblicita.it) e la mission della fox è quello di trainare l'offerta assieme a sky (gli altri editori pensano alle nicchie). non è difficile, comunque, trovare anche all'estero canali pay con pubblicità...
 
E allora che volte?!?!?

Volevo creargli un alibi a SKY :D

A parte gli scherzi, è ovvio tutto gira intorno alla pubblicità, ma non credo che il logo possa servire a qualcosa; parere personale.

Dingo67 ha scritto:
...ed infatti per rispetto dell'opera cinematografica...

Aggiungerei anche per il regista...

Penso che comunque a SKY CINEMA ancora deve giungere il fatto che siamo nel 2009.

Vedrei bene una bella rivolta da parte dei registi :D
 
GammaOmega ha scritto:
Però su sky cinema i loghi li potrebbero mettere in trasparenza !!!

Ci sono quelli di Sky cinema max e Sky cinema mania che sono tremendi.

E poi possono togliere la scritta "prima visione" inserendola solo nell'EPG così come accade oggi con i canali FOX.

Sempre come fatto da FOX si possono ridurre i loghi i dimensione.

Non chiediamo di toglierli ma almeno non disturbare la visione.

Poi se possono andar via meglio ancora.

Ma c'è qualcuno a cui si potrebbe scrivere?
ciao
 
TVmania ha scritto:
Ma c'è qualcuno a cui si potrebbe scrivere?
ciao
Io avevo scritto al Contatta SKY chiedendo se si poteva fare qualcosa per i loghi minacciando la disdetta se non mi avessero risposto.
Non mi hanno risposto, immagino perchè pensavano che fossi il solito rompic... che minaccia solo a parole, così la disdetta è partita veramente e guarda caso dopo mi hanno contattato (tra telefonate mail e posta ordinaria) almeno una ventina di volte per farmi tornare sui miei passi... poveri illusi :eusa_naughty: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io avevo scritto al Contatta SKY chiedendo se si poteva fare qualcosa per i loghi minacciando la disdetta se non mi avessero risposto.
Non mi hanno risposto, immagino perchè pensavano che fossi il solito rompic... che minaccia solo a parole, così la disdetta è partita veramente e guarda caso dopo mi hanno contattato (tra telefonate mail e posta ordinaria) almeno una ventina di volte per farmi tornare sui miei passi... poveri illusi :eusa_naughty: :icon_twisted: :icon_twisted:

Peccato che non basti una sola disdetta.
ciao
 
Come del resto non basta neanche lamentarsi sui forum o al Contatta SKY, visto che loro delle critiche se ne fregano :sad:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io avevo scritto al Contatta SKY chiedendo se si poteva fare qualcosa per i loghi minacciando la disdetta se non mi avessero risposto.
Non mi hanno risposto, immagino perchè pensavano che fossi il solito rompic... che minaccia solo a parole, così la disdetta è partita veramente e guarda caso dopo mi hanno contattato (tra telefonate mail e posta ordinaria) almeno una ventina di volte per farmi tornare sui miei passi... poveri illusi :eusa_naughty: :icon_twisted: :icon_twisted:

Una ventina di volte???

Dal bene che ti volevano avresti potuto chiedergli quel che volevi...:D :D
 
Indietro
Alto Basso