Poles1974
Digital-Forum Senior Master
Sulla questione dei problemi di encoding dei canali sport HD ho notato una cosa, ma essendo un profano di questi argomenti super tecnici, vorrei che qualcuno che ne sa più di me di encoding HD mi desse eventualmente una conferma o una smentita: ho notato che l'encoding dei canali sport/supercalcio e quello dei canali calcio che condividono la frequenza con i primafila hd è sicuramente differente.
Sui primi le ombre dei giocatori sul campo friggono e provocano una sorta di balletto dei pixel, nonostante il dettaglio dei primi piani sia spesso di qualità elevata (indice di un bitrate non così modesto come spesso si pensa); sui secondi invece le ombre non friggono, il quadro dell'immagine sembra più stabile ma il dettaglio è più modesto, indice di un bitrate decisamente meno elevato rispetto ai primi.
La cosa strana è che lo stesso evento visto sui canali sport e su quelli calcio/primafila sembra avere un diverso timing: sui canali sport HD mi sembra che l'immagine arrivi qualche decimo di secondo prima che sui canali calcio. E quando poi si guarda lo stesso evento su canali HD stranieri o altri canali HD, la differenza è palese: la partita su sky sport HD italia arriva con qualche frazione di secondo di anticipo rispetto allo stesso match visto su RAI HD, su Mediaset Premium HD, o su canali HD stranieri.
Da qui parte la domanda ai tecnici di encoding: non è che quei pirla di Sky tengono i settaggi dell'encoding su quei canali sballati per far arrivare l'immagine con un po' di anticipo rispetto alla concorrenza?
Fra l'altro, ricordo benissimo che prima dei mondiali sudafricani il segnale di sky arrivava sempre con un (bel) po' di ritardo rispetto ad altre emittenti, mentre ora questo gap dovuto alla modalità di trasmissione via satellite s'è notevolmente ridotto (e nel caso dei soli canali HD s'è invertito), ma sono comparsi problemi di encoding superiori alla situazione ante-mondiali sudafricani.
Insomma: m'è venuto il sospetto che sia addirittura una situazione voluta. Se qualcuno dei super-esperti potesse eventualmente smentire tale ipotesi, gliene sarei grato.
Bye, Chris
Sui primi le ombre dei giocatori sul campo friggono e provocano una sorta di balletto dei pixel, nonostante il dettaglio dei primi piani sia spesso di qualità elevata (indice di un bitrate non così modesto come spesso si pensa); sui secondi invece le ombre non friggono, il quadro dell'immagine sembra più stabile ma il dettaglio è più modesto, indice di un bitrate decisamente meno elevato rispetto ai primi.
La cosa strana è che lo stesso evento visto sui canali sport e su quelli calcio/primafila sembra avere un diverso timing: sui canali sport HD mi sembra che l'immagine arrivi qualche decimo di secondo prima che sui canali calcio. E quando poi si guarda lo stesso evento su canali HD stranieri o altri canali HD, la differenza è palese: la partita su sky sport HD italia arriva con qualche frazione di secondo di anticipo rispetto allo stesso match visto su RAI HD, su Mediaset Premium HD, o su canali HD stranieri.
Da qui parte la domanda ai tecnici di encoding: non è che quei pirla di Sky tengono i settaggi dell'encoding su quei canali sballati per far arrivare l'immagine con un po' di anticipo rispetto alla concorrenza?
Fra l'altro, ricordo benissimo che prima dei mondiali sudafricani il segnale di sky arrivava sempre con un (bel) po' di ritardo rispetto ad altre emittenti, mentre ora questo gap dovuto alla modalità di trasmissione via satellite s'è notevolmente ridotto (e nel caso dei soli canali HD s'è invertito), ma sono comparsi problemi di encoding superiori alla situazione ante-mondiali sudafricani.
Insomma: m'è venuto il sospetto che sia addirittura una situazione voluta. Se qualcuno dei super-esperti potesse eventualmente smentire tale ipotesi, gliene sarei grato.
Bye, Chris