Contratto Cessato per uso non conforme della Smart Card

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ridicolo? Ed in base a cosa? Quanto all'errore in buona fede, mi strappi una sonora risata: sky è passata alle vie di fatto senza neanche contattare l'utente personalmente, cessandogli unilateralmente il contratto e chiedendoli penali trattandolo come un ladro. Ora, se sky è certa di quello che fa bene, ma siccome l'utente è altrettanto certo che sky ha torto su tutto, potrà rivalersi su sky per i danni subiti: mancata visione, accuse ingiuste, immane seccatura ed immensa perdita di tempo derivata da un errore imputabile esclusivamente all'operato di sky. Sky sta chiedendo delle penali all'utente, quindi non mi sembra che stia chiudendo la vicenda a taralluci e vino come sembra la voglia far passare tu.

Mai sentito il detto "chi sbaglia paga, ed i cocci sono i suoi"? Bene, chi risulterà aver sbagliato in questa vicenda, pagherà e caro. Come dice Paolo1969, i danni morali sono il minimo perché lì c'è un'accusa di frode bella e buona, e che mi risulta non si può dare del ladro ad una persona senza provarlo oltre ogni lecito dubbio. Sono errori che si pagano a caro prezzo

Prima di tutto mi scuso con il forum se la mia discussione ha creato qualche tensione tra alcuni utenti, ma non ci innervosiamo tra di noi che non mi sembra proprio il caso visto che ci pensa già Sky a farlo;
Detto questo, come ultima ciliegina su questa bella torta, siccome ieri allo Sky Service mi hanno detto che si vocifera di una strage di controlli durante la partita di andata di Napoli-Athletic Bilbao, quasi sicuramente il presunto controllo si riferisce a quella sera(anche se nella comunicazione non vi è nessuna data); Il bello è che io ho rinnovato l'abbonamento il 1 Luglio con un semplice SkyTV+HD e solo il 20 Agosto ho approfittato della promo dei singoli pack Aggiungendo CALCIO-SPORT-CINEMA a 6€ l'uno(ho anche le singole email dell'aggiunta dei Pack con anche il prezzo scontato)...quindi la partita incriminata(se il controllo si riferisce a quello) sulla mia Smart Card non era nemmeno visibile e di fatti quella sera ero uscito a mangiare una pizza e la partita l'avevo vista fuori...ce n'è di roba anomala in questo Pseudo-Controllo!!!
Comunque, stamattina ho dato tutto a mio padre ed ora se la vede lui con Legali e quant'altro!!!
 
Bravo cris, scelta opportuna. Purtroppo a sky sono molto testoni. Valutera il tuo avvocato come fare al meglio. Ma non e detto che si debba arrivare necessariamente al contenzioso, visti i numerosi elementi prove di cui disponi. Un bell, abbonamento annuale full a prezzo simbolico e le scuse di sky sarebbero una bella transazione..fantascenza? Chi puo dirlo..
 
Ultimamente l'atteggiamento di sky è diventato veramente arrogante ; Cris87 fino ad ora sei stato, forse, fin troppo paziente ed educato.
Però mi sembra di intuire sia in questa che in tante altre discussioni che , purtroppo, stiamo diventando "schiavi" di sly ; io sono al buio dal 1/9 perchè non posso permettermi cinema e calcio a prezzo pieno (pagavo 29 euro/mese) .
Sky dovrebbe capire che i suoi prezzi sono un tantino alti (soprattutto in questo periodo di crisi) : io, per il momento, resisto anche se non è facile riadattarsi ai programmi in chiaro.
 
Ridicolo? Ed in base a cosa? Quanto all'errore in buona fede, mi strappi una sonora risata: sky è passata alle vie di fatto senza neanche contattare l'utente personalmente, cessandogli unilateralmente il contratto e chiedendoli penali trattandolo come un ladro. Ora, se sky è certa di quello che fa bene, ma siccome l'utente è altrettanto certo che sky ha torto su tutto, potrà rivalersi su sky per i danni subiti: mancata visione, accuse ingiuste, immane seccatura ed immensa perdita di tempo derivata da un errore imputabile esclusivamente all'operato di sky. Sky sta chiedendo delle penali all'utente, quindi non mi sembra che stia chiudendo la vicenda a taralluci e vino come sembra la voglia far passare tu.

Mai sentito il detto "chi sbaglia paga, ed i cocci sono i suoi"? Bene, chi risulterà aver sbagliato in questa vicenda, pagherà e caro. Come dice Paolo1969, i danni morali sono il minimo perché lì c'è un'accusa di frode bella e buona, e che mi risulta non si può dare del ladro ad una persona senza provarlo oltre ogni lecito dubbio. Sono errori che si pagano a caro prezzo
L'errore e' in buona fede chiaramente perche' sky mica si sogna di perdere un abbonato senza un motivo valido....dimentichi che sky fattura grazie agli abbonamenti...come se io avessi una concessionaria di auto e mi rifiuterei di vendere auto...sky sta facendo la normale prassi che e' prevista per un'abbonamento non in regola...ripeto con le opportune segnalazioni e verifiche si capira' che in questo caso c'e' stato un errore da parte di sky in totale buona fede
 
Prima di tutto mi scuso con il forum se la mia discussione ha creato qualche tensione tra alcuni utenti, ma non ci innervosiamo tra di noi che non mi sembra proprio il caso visto che ci pensa già Sky a farlo;
Detto questo, come ultima ciliegina su questa bella torta, siccome ieri allo Sky Service mi hanno detto che si vocifera di una strage di controlli durante la partita di andata di Napoli-Athletic Bilbao, quasi sicuramente il presunto controllo si riferisce a quella sera(anche se nella comunicazione non vi è nessuna data); Il bello è che io ho rinnovato l'abbonamento il 1 Luglio con un semplice SkyTV+HD e solo il 20 Agosto ho approfittato della promo dei singoli pack Aggiungendo CALCIO-SPORT-CINEMA a 6€ l'uno(ho anche le singole email dell'aggiunta dei Pack con anche il prezzo scontato)...quindi la partita incriminata(se il controllo si riferisce a quello) sulla mia Smart Card non era nemmeno visibile e di fatti quella sera ero uscito a mangiare una pizza e la partita l'avevo vista fuori...ce n'è di roba anomala in questo Pseudo-Controllo!!!
Comunque, stamattina ho dato tutto a mio padre ed ora se la vede lui con Legali e quant'altro!!!
lascia perdere i "si vocifera" ecc ecc...sky ha visto un 'anomalia in un abbonamento ed e' scattata la procedura
 
Quale abbonamento, di chi, dove? Le verifiche si effettuano sul campo e con le prove. Quel bar nemmeno aveva sky. Ma di cosa stiamo parlando, ma per favore..... razza di incompetenti. Non continuiamo a difendere l'indifendibile.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Calma ragazzi, sky ha toppato alla grande, ma cerchiamo di suggerire (e di suggerimenti sinora ne ho letti molti) cris cosa fare, ma senza azzuffarci ;)
 
VIANELLO_85 mi dispiace, ma non riesco a stare fermo e tranquillo se leggo certe cose. Comunque spero che finisca tutto bene, consigli cris ne ha avuti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Credo che il comportamento di sky in questa occasione possa essere definito probabilmente arrogante, sicuramente molto superficiale; ma se vuole sky può salvarsi ..in corner, per esempio con le modalità che ho suggerito io.
Certo, i precedenti non sono incoraggianti, però..
 
VIANELLO_85 mi dispiace, ma non riesco a stare fermo e tranquillo se leggo certe cose. Comunque spero che finisca tutto bene, consigli cris ne ha avuti.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
L'incavolatura ci sta, e davanti a queste cose .... meglio che non commenti, visto che l'utente se ho visto bene è al buio, per un problema che gli è stato creato per una verifica non fatta bene.

L'importante è che il 3d stia sui binari ;)
 
Calma raga ho aperto la discussione proprio per ricevere i vostri consigli e lasciare poi il tutto come info se capitasse una cosa del genere a qualcun altro ;)

Detto questo, oggi siamo stati contattati dalla Serfin97...il presunto controllo risale effettivamente alla sera del 19 Agosto 2014, a detta del legale di Serfin97 per conto di Sky, alle ore 20:25 la mia Smart Card trasmetteva la partita Napoli-Athletic Bilbao in quel bar; Lui sostiene di avere le foto che provano questo, ma quando gli chiedi di mandartele giustamente risponde con testuali parole:"Io non le devo mandare niente"!!! Tra l'altro, cosa ancora più grave, sostengono addirittura che mia madre si trovava nel bar in quel momento...Mio padre ha cercato in tutti i modi di fargli capire che stavano dicendo cose assurde e di una gravità inaudita ma non c'è stato niente da fare, con i muli forse si ragiona meglio!!! A quel punto mio padre ha sbroccato e gliene ha cantate di tutti i colori concludendo con un bel ci vedremo in tribunale;

NOTA: Avoglia a dirgli che la mia smart card non si è mai mossa, ne conosco il bar o il proprietario!!!
NOTA2: Il 19 Agosto 2014 nella mia Smart Card erano attivi solo SkyTV ed HD!!!
NOTA3: Secondo lui la partita è stata acquistata a parte ma non si sa da chi ne con quali modalità!!!

Comunque, in definitiva ed alla luce di quanto successo oggi, si va per vie legali ed a questo punto verranno denunciati per tutti i punti possibili ed immaginabili, adesso hanno davvero superato il limite!!! Ho stampato anche l'email datata 20 Agosto 2014 che la gentilissima operatrice di sky mi aveva mandato quando ho aderito all'offerta ed aggiunto il Pack SPORT così per completezza...porto anche questa al legale, non si sa mai;


PS: Vi risulta(e mi riferisco sopratutto agli amici utenti che sono avvocati), che un legale oltre a telefonare da diversi numeri di cellulare, invii anche sms? Mi sembra una cosa alquanto strana!!!
 
Ti rispondo, cris.
Normalmente un legale non manda sms ad una controparte, come minimo non è professionale
Ma se dietro c'è una società di recupero credito, purtroppo capita.
E ti dirò di più: anche quando c'è l'intervento di un legale per l'utente, capita che la società di recupero credito "scavalchi" il legale contattando direttamente la parte, che ovviamente dovrebbe ignorarli o, al più,invitarli a contattare direttamente l'avvocato.
E' capitato anche a più di un mio cliente con dietro una società di recupero credito; ad una ho addirittura dovuto mandare una lettera di diffida pena dnuncia per molestie, ma è un caso limite.
Ti dico un'altra cosa: queste società di recupero credito spesso ricevono un incarico per un mese max due, ed a volte gli "interventi" si incrociano..
 
La partita come ti e'stato detto risulta acquistata su primafila quindi avere o no il pack sport non prova niente...e' chiaro che l'omonimia ha creato questi problemi evidentemente si e'perso un passaggio confronto smart card e intestatario...in ogni caso una cosa e' certa quel giorno quel bar stava trasmettendo con una smart card non conforme per un locale ...lascia perdere le battute da film ci vediamo in tribunale ti ripeto che ti andresti a complicare la vita oltre a dover anticipare dei soldi
 
Ultima modifica:
La partita come ti e'stato detto risulta acquistata su primafila quindi avere o no il pack sport non prova niente...e' chiaro che l'omonimia ha creato questi problemi evidentemente si e'perso un passaggio confronto smart card e intestatario...in ogni caso una cosa e' certa quel giorno quel bar stava trasmettendo con una smart card non conforme a un ...lascia perdere le battute da film ci vediamo in tribunale ti ripeto che ti andresti a complicare la vita oltre a dover anticipare dei soldi
Un attimo, il: "Allora la partita l'avete comprata" è stata la sua risposta quando io ho detto che tra tutte le assurdità che stava dicendo, c'è anche il fatto che non avevo nemmeno il pack sport attivo in data 19 Agosto...non me l'ha detto lui prima, precisiamo;

Punto secondo, come ti permetti di dire che mia madre era nel bar quando hai fatto il controllo se era a casa con il marito tranquilla sul divano!!! Ma stiamo impazzendo o dobbiamo farci mettere i piedi in testa da un presunto avvocato che chiama da 3-4 numeri diversi di cellulare o mi manda minacce tramite sms....Scusatemi ma a tutto c'è un limite.
 
Si ma in ogni caso non avere il pack sport non prova in tuo favore in quanto ti puo' venire detto quello che hai sentito...e' chiaro che la presenza della persona nel locale e' una cosa detta tanto per dire da questo signore che si occupa del recupero crediti che lavora in base ai dati che gli gira sky
 
ed infatti io ho parlato soprattutto di superficialità: a partire da un controllo incrociato..
 
Semplice, hanno sbagliato a leggere il numero della smartcard sullo schermo ma non lo ammetteranno, le foto spariranno e così via.
 
Brutta storia.
Mettiamo che la partita sia stata acquistata a parte, cosa che non è successa, nella tessera dovrebbe uscire l'acquisto dell'evento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso