hunchbenny ha scritto:
Tuttavia vedo bene tRegione che trasmette sul 22 sempre da m.ripanno.
Da murgetta, vedo bene solo il Timb1 sul 41, per il resto non ho nessun altro segnale da Corato.
Quindi non ci sono interferenze da corato e con un'antenna da modugno - che ho gia' - dovrei gia' poter prendere mediaset2 ma questo non succede...forse con l'antenna a pannello citata da Eliseo le cose potrebbero migliorare. Tra l'altro - a proposito di Modugno - i canali che trasmettono da Via Palese li vedo tutti bene, mentre quelli che tramettono da via Murari poco e niente (AntennaSud è il piu decente, ma è comunque disturbato)
Salve! T.Regione sul ch.22 trasmette anche da Modugno.
Ora, per quanto riguarda l'antenna a pannello, potrebbe essere una soluzione, anche perchè dal tuo amico funziona.
Concordo, però, con Colin46 circa il fatto di non avventurarsi adesso nel modificare il proprio impianto perchè con lo switch-off del 2011 cambieranno molte cose e sembra che la postazione di Modugno sarà eliminata e soppiantata da Corato; però da voi, penso ci siano zone non in ottica con Corato e forse gli impianti andranno completamente rivisti.
colin46 ha scritto:
Le antenne a pannello non sono buone per questa zona, ce ne vuole una tipo Fracarro Blu 320 o 520 (rapporto qualità/prezzo sono le migliori)
Le antenne a pannello, forse potrebbero non essere le migliori per la zona. Però non sempre antenne particolarmente direttive come le Fracarro BLU 220 (a 22 elementi) e, ancora di più, la 420 (a 42 elementi) o la Televes DAT45 e altre di altre marche, sono migliori di un'antenna a pannello che può garantire guadagni paragonabili ad altre antenne, ma minore direttività che in alcuni casi, come può esserlo in alcune zone di Palo, può agevolare la ricezione di segnali che arrivano da impianti non in perfetta ottica con la propria antenna (come mi sembra anche il caso di hunchbenny dove alcuni segnali da Modugno sono buoni ed altri no); in questo caso la minore direttività può favorire la ricezione di segnali riflessi e rifrazioni di segnale, che soprattutto nel caso di segnali DTT possono dare buoni risultati (a certe condizioni, anche di fortuna, e che possono variare anche nell'arco di brevi distanze; mentre con gli analogici, queste situazioni si traducono di solito in segnali con molte riflessioni ed imperfezioni).
Quindi, può essere che la scelta dell'antenna a pannello può essere stata azzeccata in quel contesto mentre una direttiva, soprattutto come la BLU420 o la Televes DAT45, potrebbero dare un esito meno valido. Però, in generale, data la zona, certezze non ve ne sono, se non sperimentando sul campo.
Di certo, le logaritmiche non vanno proprio bene per scarsezza di guadagno e ancora peggio di minore direttività rispetto a tutte le altre opzioni.
All'antennista, puoi chiedere se lui pensa che la sostituzione della log più in basso con un pannello UHF (cercando di ottimizzare il puntamento) possa sortire risultati migliori per la ricezione di mux come il Mediaset2 o il TIMB2 sul ch.28, facendo presente la situazione dle tuo amico.
hunchbenny ha scritto:
per quanto riguarda il mux RaiA, lo prendo solo sul H1, il 51 è nero.Ma bluTV n0on trasmette ora sul 32?
Evidentemente con la digitalizzazione dell'impianto di BLUtv sull'H1 da Palo, la situazione è peggiorata per la ricezione del mux RAI A. Però, anche qui la tua antenna non aiuta. Meglio un'antenna come quella del tuo amico, l'antenna tipo Yagi a 6 elementi. Se il tuo amico stacca l'antenna più in basso che sicuramente fa entrare in modo consistente l'interferenza di BluTv, penso che potrebbe avere una ricezione più stabile, seppur non constantemente, del mux RAI A. Anche qui, chiedi all'antennista se la sostituzione della logaritmica in posiz. verticale, con un'antenna yagi a 6 elementi, può migliorare la situazione.
hunchbenny ha scritto:
Per Cassano penso mi convenga tentare - se la spesa non è proibitiva - perchè avrei in più il D-free sul H2 e ReteA sul 69 (ma ci vogliono due antenne mi pare). Ma secondo te aumenterebbo di molto le interferenze con altri canali?
Per Cassano, invece, penso che non ti convenga fare nulla, perchè andresti adesso ad incasinare l'impianto, aggiungendo inutili antenne che, con lo switch-off, saranno (in qunatità) superflue e deleterie, dato che i segnali DTT andranno ricevuti (per evitare problemi di sovrapposizione e di sincronizzazione in ricezione dei segnali SFN) da un unico sito UHF per ogni data emissione (sito che sarà M.Caccia per la RAI & Corato oppure Cassano, ma non entrambe, per tutti gli altri - e sono già 2 antenne UHF comunque da miscelare).
In teoria, adesso, dovresti aggiungere verso Cassano, un'antenna VHF che (come nel caso del tuo amico) porterà inevitabili problemi al mux RAI A, già di per sè problematico. E poi, un'antenna UHF che potrà facilmente portare interferenze e riflessioni su svariati canali, anche sul ch.39 ai danni del difficile mux Mediaset2 o sullo stesso 28 e su altri, analogici e digitali. Perciò, lascia perdere Cassano al momento (anche l'impinato del tuo amico in UHF non ha - almeno mi sembra dalla foto - alcuna antenna UHF verso Cassano).
Ciao a Tutti!