corona-extra ha scritto:ottimo!
pure io l'avevo perso....
i canali 29 - 34 - 67 sono attivi verso modena centro?
grazie
Io non li ricevo. Ricevevo il 29 di Telereggio per qualche settimana subito dopo lo switch off poi zero..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
corona-extra ha scritto:ottimo!
pure io l'avevo perso....
i canali 29 - 34 - 67 sono attivi verso modena centro?
grazie
magari saranno rilevamenti effettuati nella zona...poi magari son segnali che certe volte si ricevono ed altre no...corona-extra ha scritto:infatti immaginavo che il problema non fosse la mia antenna di recezione ma la loro di trasmissione...
quello che mi chiedo è se loro lo sanno...
giusto per capire quale è il criterio usato da OTG TV...
magari sono canali per altri luoghi che giungono fino a noi per sbaglio....
Il criterio è semplice. Inserire ciò che si riceve... passo da Modena minimo due volte al mese e basta svolgere un piccolo rilevamento con un ricevitore mobile.corona-extra ha scritto:infatti immaginavo che il problema non fosse la mia antenna di recezione ma la loro di trasmissione...
quello che mi chiedo è se loro lo sanno...
giusto per capire quale è il criterio usato da OTG TV...
magari sono canali per altri luoghi che giungono fino a noi per sbaglio....
CIOè se Telereggio sa di essere in polarizzazione verticale?corona-extra ha scritto:infatti immaginavo che il problema non fosse la mia antenna di recezione ma la loro di trasmissione...
quello che mi chiedo è se loro lo sanno...
giusto per capire quale è il criterio usato da OTG TV...
magari sono canali per altri luoghi che giungono fino a noi per sbaglio....
non me ne intendo tanto...ma considero una scelta migliore accendere il 27 da Serramazzoni...ripeto:non me intendocorona-extra ha scritto:quello che intendevo dire è:
dato che ricevo perfettamente il 27 perché non ricevo pure il 34 e il 67?
passi il 29 che è in verticale, ma gli altri 2??
sono meno potenti? hanno i pannelli girati in un altro modo?
quelli che trasmettono sono a conoscenza della diversa situazione rispetto al 27?
sono a conoscenza che nessuno monterà un elemento dedicato per ricevere questi canali?
che facciano almeno come ha fatto il 27....
Il 27 discende dalla precedente copertura che proveniva a sua volta da È Tv (e prima credo da un tv localissima). Il 34 e il 67 sono nati per fare delle aree di servizio tra Parma e Reggio che prendevano da Serramazzoni (se ci fai caso da Parma le postazioni sono quasi allineate). Purtroppo la conversione analogico/digitale non sempre prevede la modifica di postazione o di impianto irradiante (leggasi potenza e/o pannellature). Quindi chi ha convertito da Monte Evangelo sa benissimo che a Modena entra solo negli impianti con logaritmica sopra al sesto piano di condominio. Ma non è che può farci nullacorona-extra ha scritto:quello che intendevo dire è:
dato che ricevo perfettamente il 27 perché non ricevo pure il 34 e il 67?
passi il 29 che è in verticale, ma gli altri 2??
sono meno potenti? hanno i pannelli girati in un altro modo?
quelli che trasmettono sono a conoscenza della diversa situazione rispetto al 27?
sono a conoscenza che nessuno monterà un elemento dedicato per ricevere questi canali?
che facciano almeno come ha fatto il 27....
confermo al 100%, per quanto non necessitavano conferme da parte mia...Otg Tv ha scritto:Il 34 e il 67 sono nati per fare delle aree di servizio tra Parma e Reggio che prendevano da Serramazzoni (se ci fai caso da Parma le postazioni sono quasi allineate).
corona-extra ha scritto:quello che intendevo dire è:
dato che ricevo perfettamente il 27 perché non ricevo pure il 34 e il 67?
passi il 29 che è in verticale, ma gli altri 2??
sono meno potenti? hanno i pannelli girati in un altro modo?
quelli che trasmettono sono a conoscenza della diversa situazione rispetto al 27?
sono a conoscenza che nessuno monterà un elemento dedicato per ricevere questi canali?
che facciano almeno come ha fatto il 27....
non puoi fare un paragone con frequenze divcerse che non si sa se usano la stessa configurazione....corona-extra ha scritto:quello che intendevo dire è:
dato che ricevo perfettamente il 27 perché non ricevo pure il 34 e il 67?
passi il 29 che è in verticale, ma gli altri 2??
sono meno potenti? hanno i pannelli girati in un altro modo?
quelli che trasmettono sono a conoscenza della diversa situazione rispetto al 27?
sono a conoscenza che nessuno monterà un elemento dedicato per ricevere questi canali?
che facciano almeno come ha fatto il 27....
areggio ha scritto:CIOè se Telereggio sa di essere in polarizzazione verticale?
Bhè...ha iniziato nel '76, seguita poi da tutti gli altri per la nostra zona in verticale da RAI a Mediaset....se ne saranno accorti, che dici?![]()
![]()
![]()
yellowbluesupporters ha scritto:non me ne intendo tanto...ma considero una scelta migliore accendere il 27 da Serramazzoni...ripeto:non me intendo![]()
sermax75 ha scritto:![]()
Magari la domanda che mi sorge è: com'e' che loro e loro solo in vert. e le altre locali in orizz.? anche ai tempi dell'analogico mi ricordo che solo loro tra le tv locali trasmettevano in verticale se non sbaglio (parlo delle tv ricevibili a Modena..)
areggio ha scritto:Infatti non capisco l'affermazione "come mai solo loro" eccetera: in questo bacino il verticale è lo standard: con una verticale larga banda vedi tutto, RAI compresa, tranne TIM, che non si è mai voluta adeguare e rimane modenocentrica...
vittoria2 ha scritto:sparito il timb 3 canale 48 da serra
tutto il ricevibile da serra e' ok tranne il 48 da oggisermax75 ha scritto:Qua e' ok..