Copertura Parma

La Rai ha richiesto il cambio di polarizzazione, asseverato dal Ministero. Non ho capito che senso ha avuto non "reclamizzarlo" visto che non stiamo parlando di Bedonia ma di Parma
 
Spero non sia tutta propagazione, ma questa serà c'è sicuramente 'baruffa' nell'aria. Mi arriva il mux Studio1 sul 31 a qualità 71% e continua ad aumentare, mai visto così alto; poi per un attimo è comparso pure il mux di Teleducato sul 34 schizzato per qualche secondo a 70% per poi riscomparire nel nulla; anche Telelibertà sul 22 l'ho beccata che si attestava sul 74%, ora l'aggancio con qualità 10%, ogni tanto schizza su e poi ricade. Non è divertente? :happy3:
Le potenze di emissione mi sembrano invariate, ma non possiedo strumenti adeguati per poterle misurare.
 
Otg Tv ha scritto:
Scioccamente la Rai ha deciso di trasmettere "all'orizzonte", senza abbassamento elettrico. L'esito è scioccante: si manda energia in zone in cui non deve arrivare il segnale invece di concentrarlo nell'area di servizio effettiva, col risultato che a Parma si fatica ad agganciare Canate.
Questo è pazzesco, hanno fatto effettivamente quello che diceva un utente qui del forum che si era qualificato anche come nick come tecnico RayWay parlando di un altra postazione e a cui prima dello switchoff mi ero rivolto allibito chiedendo se era mai possibile...
 
Otg Tv ha scritto:
La Rai ha richiesto il cambio di polarizzazione, asseverato dal Ministero. Non ho capito che senso ha avuto non "reclamizzarlo" visto che non stiamo parlando di Bedonia ma di Parma
Da quello che ho capito, la RAI ha richiesto il cambio di polarizzazione, asseverato dal ministero, per cercare di "entrare" nel maggior numero di impianti di PR e prov. senza modifiche, che altrimenti con il verticale, avrebbero dovuto ritarare i filtri (prima tarati sul verticale per 31, 37, 42 e 48), e per avere polarizzazione incrociata con Cà del Vento, visto che mi hanno detto che una sincronizzazione SFN è ben gestibile per distanze fino a circa 67 Km. L'isocanale con Videostar (chiedo scusa, da me arriva da Roncola, errore mio di fretta) è opera del ministero: le frequenze le decide proprio il ministero. I tecnici RAI mi hanno infatti parlato degli stessi problemi per Videostar, esattamente speculari. Sul fatto di gestire l'irradiazione a "orizzonte", non ne so niente... OT: è tornato il mux di VideoTaro sul 69, e stavolta è perfetto.
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm spero che i tecnici di Raiway si rendano conto di cosa dicono. A parte che il segnale che arriva nella tua zona è quello di Roncola e non quello di Valcava (e se l'errore lo hanno fatto loro, vabbé... non commento), Videostar è massacrata nelle provincie di Pv, Mi, Bg e Lo da Pigazzano e Bs e Cr da Canate. Scioccamente la Rai ha deciso di trasmettere "all'orizzonte", senza abbassamento elettrico. L'esito è scioccante: si manda energia in zone in cui non deve arrivare il segnale invece di concentrarlo nell'area di servizio effettiva, col risultato che a Parma si fatica ad agganciare Canate.
Sempre gli stessi tecnici potrebbero anche commentare la scelta di passare dalla polarizzazione verticale a quella orizzontale da una postazione così importante senza preavviso, invece di sparare vakkate
Il passaggio da verticale a orizzontale mi sembra una scelta giusta per semplificare gli impianti all'utenza.
Casomai è opinabile l'assegnazione dello stesso canale (24) a 2 mux con copertura regionale in regioni adiacenti. In lombardia il 24 sarebbe dovuto andare ad emittenti sub-regionali (o comunque che non trasmettono da Valcava/Roncola), in modo da avere aree di copertura non sovrapposte.
 
Axelone ha scritto:
Il passaggio da verticale a orizzontale mi sembra una scelta giusta per semplificare gli impianti all'utenza.
Casomai è opinabile l'assegnazione dello stesso canale (24) a 2 mux con copertura regionale in regioni adiacenti. In lombardia il 24 sarebbe dovuto andare ad emittenti sub-regionali (o comunque che non trasmettono da Valcava/Roncola), in modo da avere aree di copertura non sovrapposte.
ma poi passa anche tutto quello che c'è sul ripetiotre in verticale oppure solo la rai come era il mux a e b ?
 
landtools ha scritto:
ma poi passa anche tutto quello che c'è sul ripetiotre in verticale oppure solo la rai come era il mux a e b ?
Stiamo parlando del cambio già effettuato in novembre, quando la rai è passata da 31,37,42,48 verticali a 24,26,30,40 orizzontali.
A quanto ho capito io NON si sta ventilando un altro cambio di polarizzazione... almeno spero ;)
 
pierre47 ha scritto:
Chi abbia scelto non lo so neppure io! Ma che ci abbiano litigato sopra di brutto ne sono convinto. Infatti ricordo che sul sito di RaiWay inizialmente tutti e quattro i MUX RAI dal Canate venivano dati in verticale, come del resto già trasmettevano in analogico Rai 1, 2 e 3. Poi alla fine hanno cambiato polarizzazione. E per l'utenza generica forse questo è stato un bene. Purtroppo è rimasta traccia dei loro ondeggiamenti, tra il verticale e l'orizontale, su Televideo regionale ER, dove alla pag. 378, a parte l'elenco obsoleto di MUX e numeri LCN, si danno i MUX RAI irradiati dal Canate ancora con polarizzazione verticale...
Raiway aveva già deciso il cambio polarizzazione sul Canate in primavera. Mi ricordo di averlo letto in un report di elettt scritto in seguito ad un meeting in quel periodo (forse fine Aprile? non ricordo esattamente).
Gli errori ancora presenti nei siti e/o teletext sono un altro paio di maniche.
 
7Gold Sestarete e' stata rinominata 7Gold Emilia Romagna e 7Gold Plus Emilia Romagna. Su entrambi i canali un loop di Diretta Stadio con due simboli sovrapposti di 7gold
 
Io non rieco assolutamente a vedere se non sporadicamente Canale Italia, Telecolor e Rete Capri. Da voi come è la situazione? :mad:
 
MarcoPR ha scritto:
7Gold Sestarete e' stata rinominata 7Gold Emilia Romagna e 7Gold Plus Emilia Romagna. Su entrambi i canali un loop di Diretta Stadio con due simboli sovrapposti di 7gold

Appunto. Quello che si diceva (si dice) avere le idee chiare. Che non si schiariscono neppure leggendo i post dello specifico forum dedicato in http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=97855
 
Io trovo tra i mux piu interessanti quello di Canale Italia: 6 canali loro (!) Canale Italia 83, Canale Italia 84, Canale Italia Uno, Canale Italia Due, Canale Italia Tre, Canale Italia Musica - poi RTL102,5 e France 24. Continui 7gold a mandare in onda Diretta Stadio e Biscardi......
 
Spariti i canali 26 30 e 40 a Medesano credo che provengano da Canate
Fatemi sapere come e' la situazione per voi,grazie
 
Questa sera è la volta del mux teleducato ch34, solo ieri avevo scorso, per caso, un singolo picco sulla qualità a 75% per poi scomparire nuovamente tutto quanto; questa sera la conferma: mux fruibile con qualità 82%. Secondo Otg è il mux Teleducato Piacenza che trasmette da S.Lucia. Vediam se regge.:icon_bounce:


Come non detto, circa 10 minuti di gloria poi e rimorto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso