Considerazioni personali.
Se intendi quelle del beauty-contest, sembra che prima di procedere si voglia togliere di mezzo la partecipazione di sky che mesi fa ebbe il via libera dalla comunità europea per poter concorrere all'assegnazione di una frequenza sul terrestre, con annesso l'obbligo di trasmettere in chiaro per qualche anno.
Oggi finalmente sono riuscito a schiodare la 90 elementi da Serra
..anche se il mio entusiasmo è svanito subito dopo. Girata subito verso Penice ho fatto alcune prove su alcune frequenze, ma il risultato è stato deludente. Il ch33 è un disastro, il ch29 pure. Il mux2 ReteA secondo OTG è trasmesso da Canate, ma me ne entra uno molto più forte e stabile in direzione Valcava (Probabilmente Pigazzano o Valcava Passo)
Inoltre la ricezione del Ch29 con la blù è peggiore: con la 10 elementi raggiungo una qualità 81% contro i 61% instabili dell'antennona. La cosa più intrigante è che centrando il puntamento ottimale per Telecolor il ch33 scompare, per riagganciarlo devo muovere il rotore di qualche grado e ovviamente in quel punto non è ancora stabilissimo; girando ancora, quando lo riottengo stabile non becco più Telecolor

. Provato e riprovato avanti e indietro sono giunto alla conclusione che per il 2 di ReteA, forse punto nel mezzo di due segnali provenienti da direzioni diverse, quello del Canate che mi arriva più debole e quello di Pigazzano o di Valcava che ricevo più forte. Sfn? Cos'è?
Comunque ho avuto la conferma che verso Penice & company, ricevo meglio con un'antennina meno direttiva. Quando riuscirò a salire sul tetto proverò la log. sperando in 'ò miracolo'.
PS: Il ch28 lo ricevo stabile, a 64% di qualità, qualche grado più a sud rispetto al mio puntamento attuale che predilige Pigazzano.