Copertura Parma

mferraris1965 ha scritto:
A Parma credo, SolReginaPo non si vede, almeno nel mio quartiere. Per quanto riguarda le altre frequenze da ma elencate io non vedo niente ( compreso il famoso 64, 63 e 62) .
che tu non veda nulla su quei canali, non è detto che non trasmettono...
 
mferraris1965 ha scritto:
A Parma credo, SolReginaPo non si vede, almeno nel mio quartiere. Per quanto riguarda le altre frequenze da ma elencate io non vedo niente ( compreso il famoso 64, 63 e 62) .

Io tengo antenne fisse (compresa quella verticale ex 37-42 analogici e 48 dig. RaiB)su Genesio-Canate-Penice-Calenzone e su Valcava. Anche qui al momento non ricevo niente su 62, 63 e 64. In primavera conto di riassemblare l'antenna.
 
Il canale 28 farebbe parte del dividendo, insieme al 7, 25, 55, 58 e (forse) al 54.
TeleSolRegina PO ha acceso il 28 da Pigazzano in base (pare) ad una concessione "verbale" per problemi di interferenze su altri canali.
 
ik4nzd ha scritto:
Il canale 28 farebbe parte del dividendo...
TeleSolRegina PO ha acceso il 28 da Pigazzano in base (pare) ad una concessione "verbale" per problemi di interferenze su altri canali.

Bella questa, non l'avevo ancora sentita:D

A me entra ogni tanto, talmente basso che quando aggancio il Mux manco mi squadretta, solo schermo nero. E pensare che sul 29 mi arriva con qualità 82% il Mux Telecolor che dovrebbe trasmettere sempre dallo stesso sito e quest'ultimo non fa certo uso di un canale libero da interferenze come il ch28. Mah...
 
cerchiolino ha scritto:
Bella questa, non l'avevo ancora sentita:D

A me entra ogni tanto, talmente basso che quando aggancio il Mux manco mi squadretta, solo schermo nero. E pensare che sul 29 mi arriva con qualità 82% il Mux Telecolor che dovrebbe trasmettere sempre dallo stesso sito e quest'ultimo non fa certo uso di un canale libero da interferenze come il ch28. Mah...

Non c'e' limite alle novità, quando si parla di DTT.
Comunque anche a Cremona questo 28 arriva malissimo, quindi avranno acceso con poca potenza, probabilmente.
 
ik4nzd ha scritto:
Non c'e' limite alle novità, quando si parla di DTT.
Comunque anche a Cremona questo 28 arriva malissimo, quindi avranno acceso con poca potenza, probabilmente.

Allora il ch28 arriva da Pigazzano. Mi sembrava strano il Calenzone... Segnale quasi sempre molto pulito, senza quadri, pur con livello 65 e qualità 35-40.

Il ch29 va e viene con livello 88 e qualità 35-40.

A questo pubto credo che mi arrivi da Pigazzano anche il ch 34 di Teleducato PC: schermo nero, livello 90 qualità ZERO. Dico Pigazzano perche rispetto a Santa Lucia sono in ombra come lo deduco dalla non visibilità del ch66.
 
ik4nzd ha scritto:
Il canale 28 farebbe parte del dividendo, insieme al 7, 25, 55, 58 e (forse) al 54.
Nelle ultime trattative se lo sarebbero "riconquistato" le locali...Così però non si capisce più quale potrà essere il sesto canale nazionale...
 
Da quello che ho capito, questo 28 praticamente non lo vede nessuno, delle altre frequenmze libere si sa qualcosa? grazie ciao
 
Considerazioni personali.

Se intendi quelle del beauty-contest, sembra che prima di procedere si voglia togliere di mezzo la partecipazione di sky che mesi fa ebbe il via libera dalla comunità europea per poter concorrere all'assegnazione di una frequenza sul terrestre, con annesso l'obbligo di trasmettere in chiaro per qualche anno.

Oggi finalmente sono riuscito a schiodare la 90 elementi da Serra:icon_bounce:
..anche se il mio entusiasmo è svanito subito dopo. Girata subito verso Penice ho fatto alcune prove su alcune frequenze, ma il risultato è stato deludente. Il ch33 è un disastro, il ch29 pure. Il mux2 ReteA secondo OTG è trasmesso da Canate, ma me ne entra uno molto più forte e stabile in direzione Valcava (Probabilmente Pigazzano o Valcava Passo)
Inoltre la ricezione del Ch29 con la blù è peggiore: con la 10 elementi raggiungo una qualità 81% contro i 61% instabili dell'antennona. La cosa più intrigante è che centrando il puntamento ottimale per Telecolor il ch33 scompare, per riagganciarlo devo muovere il rotore di qualche grado e ovviamente in quel punto non è ancora stabilissimo; girando ancora, quando lo riottengo stabile non becco più Telecolor:happy3: . Provato e riprovato avanti e indietro sono giunto alla conclusione che per il 2 di ReteA, forse punto nel mezzo di due segnali provenienti da direzioni diverse, quello del Canate che mi arriva più debole e quello di Pigazzano o di Valcava che ricevo più forte. Sfn? Cos'è?:eusa_wall:
Comunque ho avuto la conferma che verso Penice & company, ricevo meglio con un'antennina meno direttiva. Quando riuscirò a salire sul tetto proverò la log. sperando in 'ò miracolo'.
PS: Il ch28 lo ricevo stabile, a 64% di qualità, qualche grado più a sud rispetto al mio puntamento attuale che predilige Pigazzano.
 
Ultima modifica:
PESCADOR ha scritto:
Sempre instabili il 26,30 e 40 a MEDESANO:mad:

Alla Bassa, invece, sempre perfetti +. Ad onor del vero 26 e 30 son in sfn Canate/Penice. Il 40 mi arriva solo dal Canate, come il 24. Il 23 (Rai1Lombardia) invece dal Penice.
 
Telelibertà ch22 Penice

Allelujia... :D
Stasera ch22 perfettamente visibile, anche se potenza non alta:
potenza 51%
livello errore bit 0
 
Anche a Parma città questa sera si vede Tele Libertà sulla frequenza 22 dal Penice e Canale Italia si vede?
 
Ultima modifica:
Per me Teleliberta' e' sempre assente, evidentemente e' molto basso.

Canale Italia e' presente in dtt dal 26 novembre ed in analogico lo era da quando rilevo' la rete Antenne2.
 
Axelone ha scritto:
Allelujia... :D
Stasera ch22 perfettamente visibile, anche se potenza non alta:
potenza 51%
livello errore bit 0

Mi sembra strano che tu abbia problemi di visibilità sul ch22... Anche stassera alla Bassa sulla stessa linea retta, o quasi, non ho mai notato problemi. Che invece persistono sul ch29TeleColor. Buono anche il ch28. Da dove trasmette ch69 Videotaro? Genesio o Canate?
 
pierre47 ha scritto:
Mi sembra strano che tu abbia problemi di visibilità sul ch22... Anche stassera alla Bassa sulla stessa linea retta, o quasi, non ho mai notato problemi. Che invece persistono sul ch29TeleColor. Buono anche il ch28. Da dove trasmette ch69 Videotaro? Genesio o Canate?
S.Lucia come 34 Ducato e 66 Santerno
 
MarcoPR ha scritto:
S.Lucia come 34 Ducato e 66 Santerno

Grazie! Forse per questo arriva con livello moto basso, per quanto con segnale pulito, nella Bassa, dove credo che il 34 provenga da Pigazzano. E del ch66 qui nessuna traccia. In conpenso si vede il ch61 Telecentro E.R. che irradia le medesime emittenti, ivi compresa TeleSanterno. Evidentemente è troppo difficile usare lo stesso nome, oppure entrambi contemporaneamente!

Telecentro Emilia Romagna
Ch 61 da Canate
• Canale24
• Lepida Tv
• Punto Sat
• Telecentro E. R. (19)
• Telesanterno (18)
• Telestense (16)
• Rete Alfa (radio)

Telesanterno
Ch 66 da S. Lucia (Medesano)
• Canale 24
• Lepida TV
• Punto Sat
• Telecentro E. R. (19)
• Telesanterno (18)
• Telestense (16)
• Rete Alfa (radio)
 
pierre47 ha scritto:
Grazie! Forse per questo arriva con livello moto basso, per quanto con segnale pulito, nella Bassa, dove credo che il 34 provenga da Pigazzano. E del ch66 qui nessuna traccia. In conpenso si vede il ch61 Telecentro E.R. che irradia le medesime emittenti, ivi compresa TeleSanterno. Evidentemente è troppo difficile usare lo stesso nome, oppure entrambi contemporaneamente!

Telecentro Emilia Romagna
Ch 61 da Canate
• Canale24
• Lepida Tv
• Punto Sat
• Telecentro E. R. (19)
• Telesanterno (18)
• Telestense (16)
• Rete Alfa (radio)

Telesanterno
Ch 66 da S. Lucia (Medesano)
• Canale 24
• Lepida TV
• Punto Sat
• Telecentro E. R. (19)
• Telesanterno (18)
• Telestense (16)
• Rete Alfa (radio)

E' corretto così.
Sono 2 emittenti diverse (ex 60 analogico Canate per Telecentro, ex 47 Pigazzano e 62 genesio per Telesanterno), hanno quindi diritto a 2 frequenze DTT diverse, e devono usare i nomi corretti sui loro mux, come specificato nel Masterplan e nelle concessioni.
Che poi irradino gli stessi programmi, dipende solo da accordi commerciali tra loro.
 
Indietro
Alto Basso