Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
In effetti vedo il 64 quando attacco l'antenna da una parte, escludendo l'altra. Insieme non vedo nulla. Ma credo che la potenza di Valcava sia abbastanza forte, quella del Canete molto meno. E la filosofia del mio antennista è stata quella di sfruttare il solo Canale, in attesa che la situazione si stabilizzi e la tecnica evolva. Delle 4 antenne montate circa un anno fa (Canate O e V, Penice O, Valcava O per il solo 49) mi ha lasciato attiva solo Canate O. Ma a me piace smanettare e curiosare! Ma devo ammettere che la soluzione ufficiale adottate resta la migliore, nonostante tutto.

Sarebbe interessante conoscaere cosa succede appena al di la del Po, nel Cremonese, o magari a Busseto, Zibello, Polesine.

Con 2 antenne collegate, comunque, la SFN non funzionerebbe perche' ci sono di mezzo le miscelazioni, le lunghezze dei cavi ecc. ecc. che di fatto cambiano i parametri del segnale ricevuto.
La SFN funziona quando con un'antenna puntata in direzione X, il segnale isofrequenza che entra NELLA STESSA ANTENNA dalla direzione Y non provoca interferenza distruttiva, ma anzi - al contrario - riesce a migliorare la ricezione.

Nel tuo caso, diventa difficile capire se sta funzionando la SFN nonostante tu sia fuori dai fatidici 67 Km massimi, oppure se il segnale ricevuto da una direzione è abbastanza più alto di quello che arriva sul fianco dell'antenna e che quindi non riesce a distruggerlo.

Infatti in entrambi i casi il segnale viene agganciato.
 
pierre47 ha scritto:
Come era prevedibile nel primo giorno lavorativo utile è stato riacceso il Ch 67 - Nuovarete dal Genesio. Strani questi black out nei fine settimana...

Anche il 67 del Canate è stato riacceso, segnale ottimo, qualità insufficiente.
Uff...
 
ik4nzd ha scritto:
Anche il 67 del Canate è stato riacceso, segnale ottimo, qualità insufficiente.
Uff...

Qui il ch67 Nuovarete arriva perfetto
L 98% - Q 97%
Su LCN 609 PetMania la voce va un po' a scatti, ma credo dipenda dalla trsmissione, perchè su LCN 73 la voce di San Marino è perfetta.

Il ch64 TeleLombardia pare irradiato con bassa potenza, ma perfetto
L 77% - Q 80%

Le misurazioni le ho fatte con il decoder, un betolino da 20 euro: lascio a voi il beneficio d'inventario.

Ringrazio per i post precedenti sulle specifiche SFN. Pian piano sto imparando!

Dimenticavo... Mi sa che stasera il ch28 SolReginaPo e il ch29 Telecolr siano un tantino giù di corda. Buon livello, ma qualità sotto i tacchi... non agganciabili.
 
Ultima modifica:
Telelombardia ore 20.35 da Valcava va perfettamente: sto guardando Iceberg non c'e' uno squadrettamento.
Ore 20.43 il segnale e' scomparso.
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Telelombardia ore 20.35 da Valcava va perfettamente: sto guardando Iceberg non c'e' uno squadrettamento.
Ore 20.43 il segnale e' scomparso.

Anch'io sto guardando Iceberg, ma dal Canate! Lo sto gardando da circa un paio d'ore e tutto fila a meraviglia. L77 Q73.

Sono tornati visibili il ch28 SolReginaPo e il ch29 Telecolor.
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Assolutamente a me non va piu'. Era meglio che Canate non lo accendessero visti i risultati....

Quando ero piccolo ricordo che esistevano antenne canalizzate (non so se il termine tecnico esatto sia questo), poi con grande soddisfazione di tutti sono arrivate le "larga banda" (si dice così?) 21-69... A questo punto vedrai che ci sarà un ritorno al passato... una IVa 21-36 puntata sul Canate ed una Va 37-69 puntata su Valcava... Tirando dentro gli stessi canali da posizioni diverse... fanno bunga bunga :eusa_wall: Scusate, ma ho visto Iceberg e ne sono rimasto condizionato! Scusate anche per l'eventuale cavolata tecnica esposta...
 
galustar54 ha scritto:
67 perfettamente visibile da Salsomaggiore Monte Cucco. In compenso, sparito da ieri il 21 di TV Parma. 49 Mediaset spento da oltre 1 mese :D

Il 21 di TvParma su Monte Cucco - Salsomaggiore dovrebbe essere stato riacceso ieri sera.
Si è resa necessaria la sostituzione del trasmettitore.
 
pierre47 ha scritto:
Quando ero piccolo ricordo che esistevano antenne canalizzate (non so se il termine tecnico esatto sia questo), poi con grande soddisfazione di tutti sono arrivate le "larga banda" (si dice così?) 21-69... A questo punto vedrai che ci sarà un ritorno al passato... una IVa 21-36 puntata sul Canate ed una Va 37-69 puntata su Valcava... Tirando dentro gli stessi canali da posizioni diverse... fanno bunga bunga :eusa_wall: Scusate, ma ho visto Iceberg e ne sono rimasto condizionato! Scusate anche per l'eventuale cavolata tecnica esposta...

No, non fanno bunga bunga tra di loro, anzi in molti casi in Lombardia fanno la stessa cosa tra Penice e Valcava.
L'unico problema POTREBBE essere la presenza di un canale molto più forte proveniente dalla direzione dove non è puntata l'antenna, essendo la nostra zona fuori dalla SFN.
In questo caso l'unica soluzione sono le trappole sul segnale indesiderato.
 
Infatti, se gli si piazza un 3° segnale che non sia in sfn potrebbe far saltare tutta la sincronia, facendo "impazzire il decoder"
 
Molti canali sono sia da canate, valcava e velo e funzionano senza problemi (49, 47, 48, 52....) alcuni no. L'esempio classico e' il 36 dal Canate, letteralmente distrutto dagli altri. Il miglior 36 e' quello di Velo, l'sfn sul 36 non funziona affatto. Nell'antenna programm infatti qualita' e' oscillante fra 1 e 30% ed e' ovviamente invedibile, in quella a filtri loprendo decentemente da Valcava. Lo stesso per il 64, ma il 64 come detto piu' volte a me non entra neanche dal canate. 64 e' un canale libero per le nostre zone, e' solo di TL. L'altro caso era il 67, su nuovarete e' acceso distrugge trs, ma non viceversa, viste le distanze dal trasmettitore. Ma qua si tratta di due tv differenti, mica come il 64 o il 36. Ed un altro caso e' il 24 dal canate, imparagonabile con l'ottimo 23.
 
tv7 triveneta

ho letto sul sito di tv7 triveneta di Padova che nella provincia di parma loro devono trasmettere sul canale 62 uhf. Io non lo vedo, voi ne sapete qualche cosa? :icon_rolleyes:
 
Canale 21 Monte Cucco - Salsomaggiore

Rettifico la notizia precedente, l'impianto di TvParma in questione è ancora spento per problemi tecnici.
Sarà riacceso nei prossimi giorni.
 
mferraris1965 ha scritto:
ho letto sul sito di tv7 triveneta di Padova che nella provincia di parma loro devono trasmettere sul canale 62 uhf. Io non lo vedo, voi ne sapete qualche cosa? :icon_rolleyes:

Nella lista degli impianti che hanno switchato il 26/11 quel canale non è presente.
Forse arriva dal reggiano/modenese ?
Poi ci sarà da vedere come sarà la copertura, visto che dalla Roncola, da Pigazzano e da Brescia Vedetta dovrebbe trasmettere TeleCampione su quel canale.
 
mferraris1965 ha scritto:
ho letto sul sito di tv7 triveneta di Padova che nella provincia di parma loro devono trasmettere sul canale 62 uhf. Io non lo vedo, voi ne sapete qualche cosa? :icon_rolleyes:

Deve accendere il 62 a Vighini - Borgo Val di Taro. Quello che avevano prima dello switch off...
 
mferraris1965 ha scritto:
ho letto sul sito di tv7 triveneta di Padova che nella provincia di parma loro devono trasmettere sul canale 62 uhf. Io non lo vedo, voi ne sapete qualche cosa? :icon_rolleyes:
Su questa TV ho capito questo:
sul loro sito segnalano una copertura notevole, di quasi tutta l'Emilia Romagna (rimane fuori Piacenza mi pare), mediante un 63 che, dalle liste di otgtv risulta essere ricevuto a Modena e irradiato da Casa Palastra a Serramazzoni.
Secondo il loro sito dovrebbero coprire tutta la regione con questa frequenza tolta la provincia di Parma, che sarebbe servita dal 62 (da cui io non vedo nulla). In realtà, a Bologna non risulta nelle liste (domenica ci devo andare e farò la prova pratica) e nemmeno a Reggio, Rimini, Ravenna e Ferrara. Che abbiano scritto una inesattezza? La cartina sul sito è piccola da guardare ma il 62 serve davvero un'area poco estesa tra Parma e Piacenza quindi presumo che un piccolo impianto dovrebbe trovarsi in zona però vedo che non ne sa nulla nessuno....
Io mando una mail e se mi rispondono vi tengo aggiornati, sembra un buon mux e sarebbe carino riceverlo. Aggiungo anche che nel loro forum alcuni utenti si lamentano di ricevere i canali dedicati all'Emilia Romagna, quindi la cosa diventa ancora più curiosa.


P.S. Scusate tanto, non avevo visto il post di sopra. Restiamo in attesa, allora. Lavori in corso anche per loro
 
Ultima modifica:
X otg; ma quell'impianto a vighini (Borgotaro) non può coprire tutta la provincia di Parma, ma da come si evince dal loro sito, la copre. Attiveranno altri impianti nella nostra provincia?
 
pierre47 ha scritto:
Anch'io sto guardando Iceberg, ma dal Canate! Lo sto gardando da circa un paio d'ore e tutto fila a meraviglia. L77 Q73.

Sono tornati visibili il ch28 SolReginaPo e il ch29 Telecolor.

ciao scusa la mia ignoranza in materia :D su quale frequenza becchi Iceberg (credo che sia telelombarbia) dal canate ? grazie e buona serata
 
PESCADOR ha scritto:
ciao scusa la mia ignoranza in materia :D su quale frequenza becchi Iceberg (credo che sia telelombarbia) dal canate ? grazie e buona serata
telelombardia è da pochi giorni sul 64... (inteso dal Canate)
 
Indietro
Alto Basso