massera ha scritto:
Il bello è che ora nelle due postazioni che io ho più in ottica (Sessa e Roccamonfina) mi ritrovo con tutti e 4 i timb in entrambe, mentre della rai ho solo il mux 1 anche se di due regioni, fermo restando che cmq sfrutto l'opzione Faito per i 2-3-4. Il 4 tra l'altro è proprio il migliore.
Il caso di Monte San Biagio, nella mia stessa provincia, è ancora più emblematico se si pensa che li non c'era
nemmeno un canale analogico di Timb e ora si ritrovano
con tutti e 4 i mux digitali....
A Sessa c'era già La7 in analogico e a Roccamonfina oltre a La7 c'era anche MTV.
Bèh... c'è un contratto di servizio e come si dice... carta canta....
Si il fatto che TIMB stia attivando i 4 mux anche dove prima non c'era nemmeno La7 analogico è proprio l'esempio di professionalità e di serietà che la RAI dovrebbe seguire.
Non possono nascondersi in eterno dietro i costi delle attivazioni del mux 1 e giustificarsi con il fatto che la RAI ha più di 2500 torri dove prima c'era almeno Rai 1 analogico, mentre Mediaset e TIMB ne hanno circa 1700, questo ragionamento secondo me è sbagliatissimo e strumentale, se fosse così allora TIMB non spenderebbe nulla per attivare il mux TIMB4 portandolo alla stessa copertura del mux TIMB3 che è quello principale ?
Io non credo proprio sia così, anzi la copertura sia in termini di installazione degli apparati che di taratura della frequenza come ci ha spiegato 3750... ha un costo, e non mi pare sia nemmeno così banale, quindi la tesi dei giustificatori RAI decade completamente, anche TIMB ha sostenuto e sta sostenendo ingenti spese economiche, eppure non si è posta alcun freno ad attivarci il mux TIMB4 cosa che invece la RAI non fa, per la RAI l'HD non è una priorità, che lo confessino, ma a questo punto possono anche togliere la scritta "anche in HD" quando pubblicizzano la F1, la Champions League ed altri eventi che mandano in HD.
Tanto a che serve pubblicizzare eventi in HD nativo quando poi non ci credi e non ci punti con decisione così come fa TIMB con La7 ?
Tu poi dici c'è il contratto di servizio, beh io qualche dubbio ce l'ho comunque, potrebbero benissimo attivare il mux 4 in tutta Italia, su minimo 15-20 impianti per ogni regione eccetto che la Campania, questi signori sono capaci di tutto, l'hanno già fatto in passato negli anni ante switch-off regionali con il provvisorio mux B che appunto fu attivato in tutta Italia meno che in Campania, nemmeno dal Faito si riceveva allora il mux B.
Quindi non mi meraviglierei se non attivassero mai alcun altro impianto della Campania, certo hanno attivato Perdifumo punta della Carpinina e Colle Bellara che attualmente è spento per i noti problemi di alimentazione elettrica, quindi forse non hanno questa intenzione, ma con la RAI non si può mai sapere, non sono nuovi a queste scortesie nei nostri confronti.
Io non capisco davvero perchè solo per la Campania succedono sempre queste cose, in tutte le altre regioni il mux 4 è attivo su almeno 5-6 postazioni, solo in Campania in 2 postazioni (Faito e Perdifumo), perchè io Colle Bellara non la considero un'attivazione dal momento che il mux 4 lì è stato spento dopo solo 2 gg di vita, quando lo riattiveranno allora diremo che saranno almeno 3 impianti, e comunque sarebbe ugualmente la regione con il numero più basso di postazioni ad avere il mux 4 attivo tra le regioni che hanno fatto lo switch-off.
Mi chiedo solo se continuare a scrivere queste cose possa avere un senso, e se chi di dovere legga queste cose, perchè vorrei sapere per quale motivo da oltre un anno e mezzo non ci viene attivato il mux 4 anche dai Camaldoli di Napoli, da Montevergine per Avellino, Pacevecchia e Taburno per Benevento, e Monte Montone per Caserta.
Vorrei proprio sapere cosa dobbiamo fare per avere questo mux 4, a questo punto credo che non abbia più senso nemmeno venire qui a protestare, tanto comunque se ne fregano altamente di noi, ma almeno la soddisfazione di ricambiare con la stessa moneta il trattamento che la RAI ci riserva, proprio non la disdegno, per cui io lo dirò fino alla nausea,
TIMB per me è stata ed è l'emittente televisiva più seria fra tutte le nazionali, più seria della RAI in primis, ed anche di Mediaset, che anch'essa ultimamente sta solo prendendo in giro gli utenti dicendo di trasmettere in HD quando poi tutti sanno che non è così.
Non ho davvero più parole, solo rabbia, se conoscessi qualche dirigente RAI gliene canterei di tutti i colori, ovviamente sempre con educazione e con rispetto, cosa che invece la RAI non ha mai avuto nei confronti di noi utenti, soprattutto il rispetto, anzi anche la RAI ci ha sempre presi in giro, ricordo ancora come se fosse ieri la pubblicità ingannevole e truffaldina sui mondiali di calcio 2010 in HD, quando con un comportamento ignobile e deplorevole fecero credere che entro giugno 2010 avrebbero esteso la copertura anche nelle zone dove mancava il mux 4, o comunque davano per scontato che il canale Rai HD fosse ricevibile anche dove non lo era realmente, per cui io non posso che avere disprezzo verso la RAI, anzi proprio perchè non ci vuole garantire nemmeno l'HD, io spero che perda quanti più eventi sportivi il possibile, la prima notizia buona è che questi incompetenti fra 2 anni non avranno più la Champions League, a questo punto anche meglio l'upscaling di Mediaset su Canale 5 HD che il nulla della RAI !!!!
